L'anime della vostra infanzia

Notizie e discussioni generali

Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri

Rispondi
Yamato

auron287 ha scritto:la cosa che mi sconvolge di più: Bia e la sfida della magia (di cui mi ricordo molto vagamente il cartone ma conosco la sigla a memoria e non mi capacito del perchè
LOL, idem! Ho presente ben chiara la sigla (stupenda! xD), ma non ricordo di che diavolo parlava quel cartone xD
Invece, che andava sempre sulle reti regionali più o meno ai tempi di Bia (o poco dopo, forse) ricordo perfettamente - e adoro - "Ransie la strega" *____*
Ospite

Ma L'Uomo Tigre e tutte le serie dei robot sono state trasmesse per più di dieci anni in modo continuativo, quasi quanto Holly e Benji, non si può datarli! Cmq i 5 samurai me li ricordo bene, forse perché non mi piacevano molto :mmm:
Ospite

Sono moltissimi allora quelli che sono andati in replica per anni (come dragon ball, i cavalieri dello zodiaco ecc..), o sono riapparsi a intervalli regolari ogni tot di tempo (come Ken il guerriero, sailor moon ecc..), ma non per questo valgono poco (hanno solo rotto le balle per quante volte sono stati mandati in onda asd ). Quelli che ho scritto erano solo alcuni anime che vedevo io da piccolo (essendo dell'87 ti parlo di inizio anni 90) e non ho detto di datarli ma solo che io li ho visti in quegli anni li :D
Ospite

Non intendevo dire che valgono poco!! Mi hai frainteso! Io adoro parecchi anime che mandano in onda tutt'oggi come Occhi di Gatto, Creamy, Maison Ikkoku ecc. Quello che volevo dire io è che essendo anime che anno riproposto per anni è difficile avere un riferimento temporale, ad esempio tu parli dell'inizio degli anni 90, ma io già nell'86 li guardavo.
Ospite

Ho capito cosa intendi, è vero io li ho visti in replica (come penso anche Yamato) del resto nell'86 non ero neanche nato, però è da dargli atto che così hanno segnato (e fatto sognare) l'infanzia di varie generazioni e verranno ricordati da moltissime persone quindi si può dire che hanno fatto la storia più di altri che purtroppo avrebbero meritato ma hanno avuto meno visibilità negli anni (tipo slam dunk che ho adorato ma l'ho dovuto vedere su un'emittente minore perchè sulle reti grosse non l'hanno mai trasmesso)
Yamato

auron287 ha scritto:Ho capito cosa intendi, è vero io li ho visti in replica (come penso anche Yamato)
Sì, ovviamente la maggior parte degli anime che vedevo da bambino (sono un '89, quindi facciamo anche '93/'94 perché io possa ricordarmeli) erano in replica, non alla prima visione!
Ospite

Sono pienamente d'accordo!! Pensa che ho comprato certi anime della mia infanzia e li guardo con i miei nipotini, anche se non sempre apprezzano :3cry: sono abituati a cose come i Gormiti e fanno fatica a seguire episodi dove non ci sono combattimenti o buoni e cattivi... Che tristezza!
Invece sul fatto che anime splendidi venissero trasmessi su reti minori io credo che dipenda proprio dagli addetti ai lavori, che avendo bisogno di fare ascolti nonostante la concorrenza, sono sempre stati più attenti al prodotto. E per questo gli sono enormemente riconoscente! Ora invece che si è uniformato tutto non vengono più trasmessi anime degni di nota..
Ospite

Anche io nella mia infanzia ho visto un discreto numero (se non parecchio) di anime, adesso non ho voglia di riassumerli qui e perciò con questo post cerco più di prendere parte alla vostra discussione ;)
auron287 ha scritto:Ho capito cosa intendi, è vero io li ho visti in replica (come penso anche Yamato) del resto nell'86 non ero neanche nato, però è da dargli atto che così hanno segnato (e fatto sognare) l'infanzia di varie generazioni e verranno ricordati da moltissime persone quindi si può dire che hanno fatto la storia più di altri che purtroppo avrebbero meritato ma hanno avuto meno visibilità negli anni (tipo slam dunk che ho adorato ma l'ho dovuto vedere su un'emittente minore perchè sulle reti grosse non l'hanno mai trasmesso)
Guarda Auron, anche a me mi piaceva troppo Slam Dunk, ma lo davano su 7 Gold con un doppiaggio un pò incerto(voci di personaggi secondari ma anche di alcuni principali che cambiavano da puntata a puntata, e il motivo è abbastanza ignoto XD) e mi sa che non l'hanno neanche finito di dare tutto. Mi sembra che lo davano anche su Mtv(parlo sempre di parecchi anni fa) e li penso che lo abbiano trasmesso tutto. Ma cmq io l'ho visto circa nel 2003-2004, e invece penso che voi abbiate visto una qualche edizione prima.
kath ha scritto:Sono pienamente d'accordo!! Pensa che ho comprato certi anime della mia infanzia e li guardo con i miei nipotini, anche se non sempre apprezzano :3cry: sono abituati a cose come i Gormiti e fanno fatica a seguire episodi dove non ci sono combattimenti o buoni e cattivi... Che tristezza!
Kath concordo con te. Se provo a pensare ai Saint Seya/I Cavalieri dello Zodiaco(uno dei tanti anime che vedevo nella mia infanzia) paragonati ai Gormiti la cosa fà piuttosto ridere asd
Diciamo che fino un 5-7 anni fa penso che il panorama degli anime in Italia era più vasto e con anime di un certo livello in generale(ad esempio mi viene in mente Yu-Gi-Oh che magari a molti non sarà piaciuto però bisogna dire che aveva un certo stile e per alcuni sarà stato uno degli anime principali della loro infanzia, ma affossato dalle censure di Italia 1 XD): infatti, oltre a Italia 1, c'èra Rai2 che trasmetteva vari anime Jap(mi ricordo che davano Digimon, Guru Guru, Medabots) e adesso non dà più niente.
Inoltre anche Mtv, che nel campo degli anime si impegnava parecchio, adesso sta cominciando un pò a cedere, e la notizia della probabile fine della Anime Night non è un bene.
E così il monopolio degli Anime resta a Italia 1 che così può continuare con i suoi "magheggi" :cry:

P.S. Lo dico per evitare fraintendimenti. Quando parlo e quasi accosto i Saint con i Gormiti, non intendo dire che i Gormiti siano un Anime, non sia mai XD Logicamente per Anime si intende un cartone animato giapponese e quindi i Gormiti non lo sono :mrgreen:
Ospite

Per quanti magheggi facciano su mediaset mi pare che il livello sia comunque basso o mi sbaglio?
BreathOfVega

Il prodotto più aprezzato non va sempre in direzione della qualità (men che meno in questo periodo). Mediaset non si fa pregare se si tratta di un prodotto che rende, ad esempio i Gormiti. MTV, con la sua politica di selezionarli un po', adesso ne sta pagando le conseguenze. Ma la qualità era sicuramente più alta...
Tra le varie colpe, ci metto anche il fatto che in Italia gli anime non hanno tutto 'sto seguito... e gli appassionati se li scaricano. Se l'anime night, comunque seguito, avesse avuto altri numeri, probabilmente il mercato si sarebbe aperto un po' verso la qualità.
E comunque, discorso forse un po' qualunquista, l'abbassamento della qualità in tv è globale, e gli anime non fanno eccezione. Se ci prendono per (o cercano di trasformarci in) cerebrolesi, e vedono che rende perché lo spettatore si adatta, non vedo perché i programmi dovrebbero cambiare direzione.
Rispondi

Torna a “Anime e Manga”