Vendite settimanali - Classifica giapponese

Notizie e discussioni generali

Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri

Rispondi
bigsora
Hasta Dipendente
Hasta Dipendente
Messaggi: 222
Iscritto il: 19 giu 2008, 11:41

Conan ormai è una serie leggendaria, non è tra le mie preferite ma seguo un po l'anime, lode all'autore che dopo più di 600 capitoli riesce a scrivere cmq qualcosa di interessante
Immagine
Avatar utente
David Belle
Ex-Member
Ex-Member
Messaggi: 423
Iscritto il: 12 gen 2008, 19:03

bigsora ha scritto:Conan ormai è una serie leggendaria, non è tra le mie preferite ma seguo un po l'anime, lode all'autore che dopo più di 600 capitoli riesce a scrivere cmq qualcosa di interessante
lode all'autore che dopo 600 capitoli non viene chiuso
Sogniamo la speranza, sogniamo un cambiamento
Il fuoco, l'amore, la morte
E poi accade. Il sogno diventa realt?
E la risposta a questa domanda..
Questo bisogno di risolvere i misteri della vita alla fine si mostra da sola
Come la luce accecante di una nuova alba
Ci struggiamo per cercare un senso, uno scopo
Ed alla fine, lo troviamo solo in noi stessi
La nostra comune esperienza del mitologico. E del terreno
La necessit? di ogni essere umano ? quella di trovare i propri simili con cui rapportarsi
E per sapere nel profondo dei nostri cuori..
Che non siamo soli


Immagine
Immagine

Immagine
Ospite

nooooo mxo è finito solo con 99 capitoli e nn ci sarà la seconda serie?perchè nn finivano con 100 cap?sarebbe stato più bello.
Yamato

01 - Hayate no Gotoku Vol.17
02 - Fairy Tail Vol.12
03 - Kekkaishi Vol.22
04 - Skip Beat Vol.20
05 - Gantz Vol.24
06 - Beck Vol.34 [END]
07 - Sayonara Zetsubou Sensei Vol.15
08 - Kami no Mizo Shiru Sekai Vol.02
09 - Hunter X Hunter Vol.26
10 - Inu yasha Vol.55
Finalmente torno a postare la classifica, dopo un po' di mesi che non lo facevo. Allora...
Il primo posto di Hayate mi tenta, in quanto è da un po' che vorrei cominciare a leggerlo ma mi frenano le scan eng, che sono incomplete. Mi sembra un po' un manga "alla Negima", ovvero un misto di fanservice, romance e combattimenti: qualcuno di voi lo legge? Me lo consiglia?
Passando oltre... vedo solo tristezza per il secondo posto, con l'orribile Fairy Tail che vende più di uno degli shonen più belli tra quelli non-WSJ, ovvero lo splendido Kekkaishi che si conquista meritatamente il terzo posto.
Al di sotto del podio vediamo uno shojo molto in voga nel Sol Levante (che io trovo orrido: mollato lì dopo 3 capitoli), poi Gantz (che merita sempre e comunque, specialmente adesso che siamo nella fase finale), Beck (arrivato ormai alla fine), Sayonara Zetsubou Sensei (che non ho mai letto, e non mi attira molto). Poi abbiamo un manga che non conosco, ma che vende parecchio per essere solo al secondo volume. Infine vediamo HxH alla seconda (o terza?) settimana dall'uscita che tiene ancora vendite parecchio valide, e infine il penultimo volume di InuYasha: malgrado l'alto numero di volumi (spesso noiosi, devo dire) i lettori non si sono scoraggiati e lo seguono ancora imperterriti... e la cosa mi fa piuttosto felice!!
Yamato

Classifica di vendita dal 20 al 26 ottobre:
01 - Ookiku Furikabutte 11 (Kodansha)
02 - Berserk 33 (Hakusensha)
03 - Soul Eater 13 (Square Enix)
04 - Hayate no Gotoku 17 (Shogakukan)
05 - Fairy Tail 12 (Kodansha)
06 - Shinseiki Evangelion: Ikari Shinji Ikusei Keikaku (Kadokawa)
07 - Kekkaishi 22 (Shogakukan)
08 - Gantz 24 (Shueisha)
09 - Skip Beat 20 (Hakusensha)
10 - Gunslinger Girl 10 (Media works)
Ooooooh!! Berserk, alla sua prima settimana di uscita, NON è primo... e sono contento, così Miura impara a fare il coglione!! In compenso in prima posizione c'è un altro seinen molto particolare, che parla di una squadra di baseball ma che è capace di fermarsi anche sulla vita e sugli slice-of-life dei vari giocatori, così come i rapporti inter-personali tra di loro (e difatti è nato un vasto fandom yaoi rispetto a quest'opera). A terzo posto, direttamente sul podio, troviamo quello spettacolo di Soul Eater: per certi versi non originalissimo (tanti i richiami, sia stilistici che non, a Naruto, a FMA e ad altri...) ma con una buona trama, solida e che va avanti praticamente in un unico filare ormai da 12 volumi (il primo è introduttivo).
Subito sotto il podio troviamo di nuovo Hayate no Gokotu (Hayate, il maggiordomo combattente): appena le scan saranno complete, un occhio potrei anche buttarcelo (sempre che non me lo licenzino a Lucca). Poi troviamo Fairy Tail, e qui evito di commentare. Di seguito c'è il "progetto Shiji Ikari", ovvero l'ennesimo spin-off basato tutto sui rapporti inter-personali tra i protagonisti (perché? L'anime su cosa era basato, principalmente?! O___o) di cui la Panini ha annunciato l'acquisto dei diritti qualche giorno fa: sinceramente, me lo evito. Poi troviamo gli ottimi Kekkaishi e Gantz, che alla loro seconda settimana di permanenza in classifica purtroppo scivolano un po' in basso, e infine Gunslinger Girl (lascio stare Skip Beat, che è uno shojo e non lo leggo) nella settimana di lancio finisce solo decimo: un piccolo gioiellino che sia in patria che, soprattutto, qui in Italia non ha trovato fortuna.
ZioTesKio

Mi sa che devo dare un'occhiata a questo Soul Eater... anche Ookiku sembra interessante sasa
Di seguito c'è il "progetto Shiji Ikari", ovvero l'ennesimo spin-off basato tutto sui rapporti inter-personali tra i protagonisti (perché? L'anime su cosa era basato, principalmente?! O___o) di cui la Panini ha annunciato l'acquisto dei diritti qualche giorno fa
E poi mi dicono che esagero quando dicono che comprano merda... io ho letto solo qualche capitolo in inglese (poi non ne ho più trovate), mi sembra migliore di Girlfriends of Steel (o Angalic Days che dir si voglia), ma nulla di eccezzionale, più intrigante l'altro spin off ambientato nella scuola cattolica (almeno a giudicare dai primi tre quattro capitoli); anche se il non plus ultra resta il ReTake che non portereanno mai visto che è un hentai...

Gunslinger Girl è uno dei titoli che ho in lista d'acquisto... appena avrò la possibilità di trovarlo... :| di Skip Beat mi han detto che è divertente (shoujo atipico, ma mai dato un'occhiata :P).

Fairy Tail (titolo strano) me lo evito tranquillamente, mi è stto sulle palle da subito asd
Yamato

ZioTesKio ha scritto:Mi sa che devo dare un'occhiata a questo Soul Eater... anche Ookiku sembra interessante sasa
Soul Eater è interessante in quanto è un misto tra il solito shonen da combattimento e invece uno shonen più atipico (insomma, è un po' come FMA e Naruto (il secondo, se non si contano gli allungamenti dovuti all'essere pubblicati da Shueisha =_=)).
Ookiku è un manga particolare, è uno sportivo con tanto tanto slice-of-life, senza però alcuna traccia di romance vero e proprio (né tra maschi e femmine, né tra maschi e basta, malgrado il fandom che ha scatenato). E' un titolo strano, particolare, difficile da decifrare. Te lo consiglio per quando avrai veramente del tempo per dedicartici, perché non è, imho, il classico titolo da leggere "nel tempo libero". Senza contare che non voglio farti spendere il poco tempo libero per un titolo così particolare che potrebbe non piacerti! Ti avverto già che per comprendene alcuni passaggi è richiesta una conoscenza perlomeno di base del Giappone e delle sue tradizioni...
ZioTesKio

Ti avverto già che per comprendene alcuni passaggi è richiesta una conoscenza perlomeno di base del Giappone e delle sue tradizioni..
Questo è un po' un problema, ma stuzzica ancora di più la curiosità... non si può sempre leggere i classici shonen... certo c'è da vedere se è recuperabile tra i veri siti di scans e lettura, dubito fortemente che qualche gruppo italiano se ne interessi... non ci sono shinigami, non c'è naruto ergo chi se ne fotte asd
Yamato

01 - Real Vol.08
02 - Ookiku Furikabutte Vol.11
03 - Berserk Vol.33
04 - Doujin Work Vol.6
05 - Gunslinger Girl Vol.10
06 - Mangaka-san to Assistant-san to Vol.01
07 - Naruto Vol.44
08 - Atashin'chi Vol.14
09 - Soul Eater Vol.13
10 - Shin Say hello to Black Jack Vol.05
E' uscito REAL, e si vede: mister 1.2 milioni di copie a volume torna ed è subito in vetta alla classifica. E l'ultimo successo del Sommo Sensei Takehiko Inoue non può che meritarsi la prima posizione: consigliato a chiunque non l'abbia ancora letto. In seconda posizione, invece, resiste l'altro seinen-sportivo veramente bello e, benché completamente ignorato in Italia (beh, va detto che qui Real vende poco, quindi Okiku non vederebbe nulla, quindi capisco le case editrici), con una grande fama in patria: anch'esso consigliatissimo. Al terzo posto, invece, c'è un irriducibile, ma sempre più scialbo, Berserk: torna il capolavoro di Kentaro Miura, e intanto i fan sperano in un finale a breve, perché il decadimento di questo manga è imbarazzante.
Interessanti anche le altre posizioni: Doujin Work è un manga su dei doujinshika ed è fottutamente divertente e demenziale, non lo adoro però è una lettura leggera altrettanto consigliata. Gunslinger Girl è un manga ambientato nel nostro bel paese, ed è qualcosa di veramente stupendo... con una critica nemmeno troppo velata alla carissima Lega Nord xD Poi troviamo Naruto, che è uscito il 1° Novembre ed è già in classifica (e la cosa mi riempie di gioia), e al nono posto resiste Soul Eater: Panini ha annunciato un nuovo grande shonen, mentre la Star ha detto di aver preso contatti con la Square-Enix... che una delle due Case Editrici ci porti finalmente questo piccolo capolavoro?!
TobaZ

Questo è un po' un problema, ma stuzzica ancora di più la curiosità... non si può sempre leggere i classici shonen... certo c'è da vedere se è recuperabile tra i veri siti di scans e lettura, dubito fortemente che qualche gruppo italiano se ne interessi... non ci sono shinigami, non c'è naruto ergo chi se ne fotte asd
a dire il vero sia nei fansub che nelle scan è portato avanti da minimo 3 gruppi italiani sasa...quando era sconosciuto l'ho sempre proposto a b4cc ma nada XD (oh fiorentino penso che te la menerò in eterno su stà cosa XD...quindi non prendertela asd)...Zio fossi in te un occhio ce lo darei, male che vada lo cestini alla velocità della luce asd
Rispondi

Torna a “Anime e Manga”