• News
  • Da macros - 07 set 2011, 12:05
    443 capitoli. Non so per voi ma per una persona che sta "dietro le quinte" come me è un numero che mette i brividi. Per ogni capitolo c'è un lavoro di almeno un paio d'ore a persona, farne così tanti è una mole di lavoro, di ore spese davanti al pc, allucinante. Ma è anche una prova di organizzazione, di volontà, di serietà nei confronti del team e dei lettori. Non c'è niente che ci rende più orgogliosi di quando riusciamo in queste imprese ed è per questo che non smettiamo mai di puntare più in alto, come con Ippo. Cercare queste sfide è ciò che ci stimola a lavorare di più, a dare quel contributo in più che altri team non riescono a dare per affrontare una mole di lavoro del genere. E' questo particolare, questa ricerca del miglioramento che ci rende, a mio parere, un grande gruppo, una grande famiglia. I membri storici e coloro che entrano da poco ma che subito si immergono dando tutti loro stessi alla famiglia Hasta. Sono orgoglioso di far parte di questo team e questo è il momento giusto per ricordarlo. E così, anche i miei compagni di viaggio devono sentirsi orgogliosi. Quando il lavoro sembra troppo pesante, quando vi arrabbiate perché pensate che ciò che fate non è apprezzato, quando altri gruppetti lurkano su di voi che avete recuperato 400 capitoli cominciando dal 401, quando siete stanchi di questo hobby, ricordatevi questi momenti e siate orgogliosi di far parte dell'HASTA!

    In particolare, per la realizzazione di questo progetto, vorrei ringraziare Dark_Rufy, che ha tradotto una quantità di capitoli impressionante, ed Alexandros, lavoratore instancabile, persona indispensabile per questo team ed una grande persona, che ne ha editati la maggior parte e li ha controllati TUTTI, segnalando errori e spesso correggendoli di persona anche quando i capitoli non erano i suoi. Un ringraziamento anche a tutti quelli che ci hanno messo mano, anche se una volta sola. Siete stati grandissimi!

    Immagine
  • Da mbt6 - 04 mag 2011, 10:43
    Salve a tutti,

    con un po' di ritardo voglio scrivere due righe sulla fine di Hikaru no Go.
    Questo progetto è stato nella famiglia Hasta per poco tempo ed è stato l'ultimo in ordine cronologico.
    Come probabilmente ho gia' detto in altra sede, si tratta di un manga a cui sono particolarmente affezionato, essendomi occupato dal primo all'ultimo capitolo della traduzione (mi rendo conto che forse quella dei primi volumi è un poco oscena, ma poi sono migliorato XD).
    Mi ricordo come fosse ieri quando Franky, membro dello staff di Mangascan, mi chiese di tradurre il volume 2 e 3 di questa serie (solo in seguito tradussi anche il primo). Il progetto mi prese subito e lo tradussi di buona lena, peccato non ci fosse nessuno a editarlo. Alle mie preghiere risposero ChoBiN90 e Earendil85 che mi aiutarono ampiamente in questa impresa.
    Le peripezie non erano però che cominciate: prima il progetto passò da Mangascan a Ochita Tenshi e poi (dietro mia insistenza) da Ochita Tenshi a Hasta.
    Portatomi il progetto 'a casa', sono finalmente riuscito a portarlo a compimento con l'aiuto di, in ordine cronologico: Hanamichi90, MadDentist, Shinichi, Wolf94 e Zanza che approfitto per ringraziare tutti.

    Devo dire che provo un grosso senso di soddisfazione e orgoglio a vedere questo progetto fra i completi.
    Spero possa piacervi leggere questo manga quanto a me è piaciuto tradurlo.

    Goodbye Hikaru!!
  • Da Callaghan - 22 apr 2011, 14:19
    Immagine

    Kekkaishi si conclude oggi con il capitolo 345. Un progetto iniziato nel 2008, editato da Alexandros89 e tradotto in gran parte da CaptainCharisma, si chiude oggi con grande soddisfazione collettiva del team e di tutti quelli che ci hanno lavorato.
    Kekkaishi è un manga avvincente che traghetta il lettore in un mondo in cui il sovrannaturale si mischia al reale, in cui un contesto urbano e anonimo diventa teatro di grandi battaglie animate da mostri di ogni genere.
    Quella che inizialmente si prospetta come una piacevole storia di combattimenti si sviluppa poi in un vortice di complessità tra intrighi e segreti, misteri che interrogano i protagonisti nel profondo fino a distruggere le certezze di un mondo che non è come appare, di una storia che ha molto da raccontare e che lo fa fino alla fine, in un crescendo esplosivo.
    Un manga ben scritto, magnificamente disegnato ma soprattuto felicemente concluso. Se già era tra i migliori shonen in corso, adesso, che è concluso, entra di diritto tra i classici. Una lettura che non delude mai e che consiglio vivamente.
    E' stato un progetto su cui sono stato felice di lavorare e di portare a degna conclusione. Un nuovo manga che finisce nella lunga lista di titoli completati dell'Hasta, che come sempre continuerà a proporvi i migliori manga nella migliore qualità possibile.

  • Da mbt6 - 08 gen 2011, 13:46
    Eccoci qua.

    E' un momento strano quando si deve scrivere di serie che finiscono perché c'è sempre un misto di tristezza e soddisfazione.
    Soddisfazione soprattutto per noi del team che vediamo completarsi due progetti storici dell'Hasta Traducion Team. Alive e Psyren erano già attivi quando io approdai a questo team la bellezza di quasi tre anni fa.
    E' proprio questi due che vogliamo celebrare oggi.
    E' vero che Psyren è un po' che è finito oramai e avrebbe meritato un elogio a sé stante, ma visto che anche Alive era oramai in procinto di terminare, abbiamo deciso di festeggiare entrambi contemporaneamente.

    Partiamo proprio da Psyren, manga di Iwashiro Toshiaki, Weekly Shonen Jump.
    Dopo aver letto il primo capitolo, o meglio la prima "chiamata", in molti fra cui anch'io, capirono subito di avere a che fare con una serie che aveva potenzialità illimitate. Alcuni ci hanno trovato notevoli somiglianze con Gantz. Somiglianze che, qualora ci siano, a me sono sembrate del tutto marginali. Fu così che Psyren cominciò la sua corsa su "Jump", una corsa costellata di lotte per tenersi fuori dalla Bottom 5 della rivista. Forse è principalmente per questo che le potenzialità di questa serie non sono mai sbocciate del tutto, fino ad arrivare a un finale piacevole, ma sulla stessa falsariga di anonimato che ha pervaso un po' tutta la seconda metà del manga.
    Per noi degli Hasta, Psyren rappresenta un po' il capolavoro di Yamato, che ha superbamente tradotto tutti i 145 capitoli, ma anche uno dei progetti di punta fra i più scaricati.

    "Alive - The Final Evolution", di Tadashi Kawashima e Adachitoka, ha avuto una storia ben diversa e ben più travagliata.
    Si tratta di una serie atipica, oserei definirla un genere di culto.
    Tuttavia, per chi, come me, è amante del genere, si sono ritrovati a leggere un gran bel manga, godibile dall'inizio alla fine.
    Volevo soffermarmi maggiormente però, sulle vicissitudini che il progetto ha trascorso all'interno del team. Inizialmente, i problemi dell'aperiodicità delle uscite delle scan inglesi dei Franky-House, poi la collaborazione degli Hasta con gli stessi FH durata una decina di capitoli che hanno sembrato dare pace al manga, ma non del tutto. Alive ha visto avvicendarsi i più innumerevoli traduttori e editor, perciò non stupitevi se la continuità di traduzione non è delle migliori. Infine, ci si è messa l'estenuante attesa per i capitoli finali che sembravano non voler far terminare mai la serie.
    Per questa serie di motivi la fine della serie è una grande soddisfazione per noi.
    Impossibile non ricordare il maestro Tadashi Kawashima, deceduto prematuramente poco dopo la fine di questo manga. Un doveroso grazie va a lui per il lavoro che ha fatto.

    Come al solito, ho parlato troppo, perciò chiudo qui.
    Rimanete sintonizzati in casa Hasta!
    Bye.

    P.S. Vi chiedo, per favore, di astenervi dal chiedere se assumeremo nuovi progetti ora che ne sono finiti due, perché la risposta è NO!
  • Da Callaghan - 06 lug 2010, 18:52
    Gakuen Sousei Nekoten una serie iniziata per ampliare la gamma di progetti a disposizione dei nostri utenti, finito prematuramente tra i progetti sospesi, da oggi riprende grazie a una collaborazione con Ichiki dei "Black e Noir" che lo tradurrà dal giapponese.
    Il nostro orgoglio di hastiani ci impone di completare i progetti che iniziamo e grazie a questa collaborazione potremo accontentare quella piccola cerchia di lettori che seguivano il progetto.

    In quest'articolo dedicato a Nekoten, ho voluto cogliere l'occasione anche per parlare della ripresa, dopo una sofferta pausa di "Kuroko no Basket". Bloccato prima per mancanza di traduzioni e poi per mancanza di raw, riprende finalmente con il rilascio del capitolo 35 che potete trovare sul forum!
    Mamma Hasta tiene molto ai suoi pargoletti, cioè tutti i nostri manga, che trattiamo con tutto l'affetto dei genitori più premurosi. Per continuare il progetto abbiamo acquistato i volumi direttamente dal Giappone e li stiamo scannerizzando, questa è di certo una grande dimostrazione d'amore per i manga e per i nostri utenti, che mi riempie il petto d'orgoglio.
    Per questo posso dire fieramente VIVA l'Hasta e tutte le fantastiche persone che supportano la nostra comunità!

    L'orgoglio Hasta è una fiamma che non smette mai di bruciare Immagine
  • Da Dark Rufy - 03 mag 2010, 17:43
    Bene gente, questa è davvero la fine, quindi cercherò di essere serio per una volta. Ho tante cose da dire, quindi sarà meglio che comici subito.
    Partendo dai ringraziamenti, i primi vanno al mio team, l'Hasta, che mi ha permesso di riprendere e portare a termine questo progetto che è diventato una parte di me. Quando iniziai a leggere Battle Royale mi piacque subito, e pagina dopo pagina mi piaceva sempre di più. Quando mi fu proposto di continuarlo fui davvero felice di farlo, e l'entusiasmo che ho messo nell'editare la mia prima pagina era lo stesso di quello che ho messo nell'editare l'ultima, anche se nel primo caso l'entusiasmo era accompagnato dall'eccitazione di un progetto che prendeva il via e che sarebbe durato a lungo, mentre nel secondo, dall'emozione, la soddisfazione e la triste gioia di una fantastica avventura che si conclude.
    Poi viene il team dei 5 Elementos, in particolare Gold_Snake, che è stato il mio compagno di viaggio. Lo ringrazio per avere procurato i dialoghi e, ancora di più, per avermi sopportato per tutto questo tempo.
    Ma il ringraziamento speciale va a tutti voi lettori, che ci avete seguito col vostro interesse e la vostra partecipazione. Vi ringrazio di cuore per ogni singola parola di apprezzamento nei nostri confronti. È soprattutto grazie a voi che abbiamo potuto portate a termine quest'opera fantastica.

    Personalmente, ho dato davvero molto per questo progetto. Ho cercato di fare sempre e comunque del mio meglio. Ci sono stati momenti in cui il lavoro era più facile e dei momenti in cui avrei voluto spaccare la faccia a Taguchi. Non è stato semplice eseguire i lavori di redraw e l'unione delle pagine da solo, ma alla fine, con l'impegno e la voglia di fare un lavoro più perfetto possibile ci sono riuscito, e vedere oggi il risultato che ho ottenuto mi rende davvero fiero e felice.
    Mi ritengo un perfezionista, e mi scuso con voi se qualche volta non ho centrato bene un balloon oppure ho dimenticato di ricostruire qualche sfondo oppure ho commesso qualche errore grammaticale, ho cercato di minimizzarli al massimo, ma nessuno è perfetto, tantomeno i perfezionisti come me. Spero possiate perdonarmi.

    Vorrei aggiungere che l'intervista finale agli autori non è stata inserita nella versione italiana, così l'ho tradotta io per spirito di completezza, quindi se ho scritto castronerie perdonatemi, nelle traduzioni non sono così ferrato.

    Adesso vorrei spendere due parole sull'opera vera e propria, una storia fantastica tratta dal romanzo di Koushun Takami e trasformata in manga dal genio artistico di Masayuki Taguchi.
    Questi 42 ragazzi ci hanno fatto emozionare, ci hanno fatto gioire, ci hanno fatto disperare, ci hanno fatto esultare, ci hanno fatto arrabbiare, ci hanno fatto sperare, ci hanno fatto indignare.
    Ognuno di noi si sarà affezionato a qualcuno in particolare, ognuno di noi avrà voluto vedere morto qualcuno in particolare, ognuno di noi è rimasto incollato alle pagine della storia con gli occhi bramosi di sapere cosa sarebbe successo dopo!
    È una storia che lascia ammaliati, dove la giustizia, l'amore, la speranza e la follia omicida si mescolano in un turbinio di eventi che non lasciano respiro.
    Questi sono personaggi che non si dimenticano tanto facilmente, sono personaggi che tracciano un solco profondo nei nostri cuori. La loro voglia di vivere e di amare è qualcosa che tutti dovremmo portare dentro, proprio come Shuya porterà dentro di sé il ricordo di tutti i compagni. La loro follia è qualcosa che tutti dovremmo evitare, cercando di tirare fuori il meglio di noi stessi, dimostrando coraggio e non arrendendosi mai di fronte a nulla.

    Ovviamente il mio ringraziamento va a tutti coloro che hanno collaborato in questo progetto, seppur in minima parte, e ancora grazie, grazie, davvero grazie, a tutti voi che ci avete seguito.

    Signore e signori, è stato un vero piacere e ricordate... abbiate sempre speranza!
  • Da macros - 24 apr 2010, 13:51
    L'attesa è finalmente finita! Eccovi svelato il nuovo progetto dell'Hasta Team: Hajime no Ippo. So che vi abbiamo fatto penare, prima stuzzicandovi e poi facendo silenzio radio per quasi un mese ma sarete d'accordo con me che è stato divertente. Veniamo ad Ippo, perché abbiamo scelto questo progetto? Be', questo manga, non si può nascondere, è al limite dell'impresa. 100 volumi in corso su rivista settimanale, siamo realisti, chi potrebbe mai farlo se non noi?! Be', ovviamente nessuno. Citatemi un altro gruppo in grado di recuperare manga dall'inizio come Eyeshield21, Reborn, Kenichi, in così poco tempo tra l'altro. Noi ci mettiamo alla prova in continuazione ed oggi abbiamo deciso di affrontare quella che forse è la più grande sfida che questo team potrà mai affrontare. Una sfida al limite dell'impossibile. Ma a noi questa parola fa schifo e vogliamo dimostrare che siamo un gruppo unico nel panorama internazionale delle scanlation e perciò faremo tutto Ippo, confermandolo ancora una volta.
    HASTA NEVER DIES!
    :hasta:


    Veniamo agli indizi. Entrambi si basavano su giochi di parole tratti dal manga. Il primo come intuito da alcuni era "Il primo passo", traduzione letterale di Hajime no Ippo. La parola impossibile e le immagini non erano indizi ma ne avete tratto comunque conclusioni, a volte anche giuste. :D
    Il secondo indizio è una frase celebre tratta dalla biografia del pugile Jack Dempsey, che non sto qui a spoilerarvi sarà importante per la "crescita" di Ippo nel corso del manga.
    Spero abbiate gradito l'impegno e apprezzato le soluzioni. :P
  • Da Callaghan - 19 gen 2010, 20:14
    Immagine

    Un nuovo progetto con arretrati è stato recuperato e a tempo record! In un anno e 5 giorni sono stati rilasciati 289 cap! 289 capitoli in 370 giorni, alla incredibile media di quasi un capitolo al giorno!
    Ma ora ascoltiamo i commenti della terribile coppia che dobbiamo ringraziare per questo mezzo miracolo, loro sono i cattivi ragazzi dell'hasta o forse troppo buoni, una cosa è certa e cioé che sono dei bot!

    CaptainCharisma, il magico traduttore, l'ho intervistato per voi e questo sono stati i suoi commenti, mettetevi comodi e ascoltate le parole di un eroe:

    Si comunica a tutta l'utenza hastiana che l'ennesimo gap di un progetto "con arretrati" è stato colmato, finalmente vedremo sparire quell'infame dicitura di fianco al nome "Kekkaishi".
    E' passato più di un anno da quando cominciai a lavorare su questo progetto (precisamente era il 16 Luglio 2008), appena entrato a far parte del team b4cc mi propose di tradurre questo manga tanto bistrattato. Vi confesso che all'inizio non ero molto entusiasta della cosa, leggendo i primi capitoli non ero per nulla rimasto impressionato dall'opera di Yellow Tanabe, ma fortunatamente andando avanti scoprii la bellezza e la profondità di questa storia che a poco a poco cominciava a prendermi sempre di più portandomi a tradurre più di 200 capitoli senza neanche accorgermene (vabbè, qui forse ho esagerato). E se io merito i complimenti dell'utenza non oso immaginare cosa si meriti Alexandros89 che si è occupato dell'edit di ogni singolo capitolo (eh sì, dal primo al duecentottantanovesimo) con una velocità disarmante, tanto da meritarsi l'appellativo di "Macchina dell'edit".
    Direi che l'autocrogiolamento può terminare qui, ma Kekkaishi ovviamente prosegue settimanalmente (traduttori inglesi permettendo), quindi continuate a seguire le vicende sempre più intricate e i misteri sempre più fitti che circondano la scuola di Karasumori (ok, sembro ufficialmente un promoter della Panini).

    Supportate l'Hasta.


    Sempre per voi ho intervistato anche l'altro mirabile lavoratore che tanto si è prodigato per l'opera, e cioé Alexandros89 ascoltiamo i suoi commenti:

    recuperato? non ho tempo per i commenti, devo andare ad editare il nuovo capitolo.

    (la sovrastante dichiarazione è stata registrata con microfoni nascosti, come sappiamo gli eroi sono di poche parole... si esprimono con i fatti! con 289 fatti!)



    E io? un commentino posso farlo? forza Hastaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!
  • Da mbt6 - 16 set 2009, 10:08
    Salve a tutti,

    Mi ergo straordinariamente a portavoce degli Hasta per rispondere alle insistenti e continue domande che ci vengono poste, pubblicamente o per PM, riguardo gli ultimi cambiamenti in casa Hasta.
    Partiamo dal principio.
    Con l'arrivo di settembre, è arrivata anche la nostra fattura trimestrale di pagamento del server. Ora non vi vengo a dire quanto paghiamo di server, ma sappiate che i soldi ce li abbiamo sempre cacciati noi dello Staff, con particolari sforzi da parte di qualcuno che a questo Team ci tiene e parecchio. Tornando in tema, la fattura di settembre ci ha presentato una brutta sorpresa: abbiamo sforato con la banda. Questo significa che la nostra fattura è stata caricata di un'ulteriore e non indifferente somma da pagare che, nonostante gli ulteriori sforzi economici dello Staff, non siamo riusciti a saldare.
    A questo punto è scattata la richiesta d'aiuto tramite Tag, alla quale alcuni hanno aderito, ma anche questo non è bastato.
    Arrivati all'08/09, data di scadenza per il pagamento della fattura, ci mancavano ancora 10 euro, al che abbiamo deciso di prendere provvedimenti drastici che potete leggere comodamente nel post sottostante di b4cc. Per problemi di banda, abbiamo così deciso di escludere temporaneamente, e non bannare, dal forum tutte le cosiddette "sanguisughe" (come qualcuno ha suggerito, non potevamo certo estromettere chi partecipa attivamente al forum, no?).
    Tuttavia, fra 3 mesi, il problema di pagare nuovamente il server si ripresenterà. Visto che noi dello staff, come dice b4cc, ci siamo un po' rotti di perderci i soldi e non abbiamo voglia di venire ad elemosinare dagli utenti o chicchessia, abbiamo deciso di ripiegare verso qualcosa che potesse fornirci un piccolissima fonte di copertura spese: DepositFiles. Non vi dirò quanto DF ci da e non vi deve neanche importare. Vi basti sapere che è una cifra che difficilmente ci permetterà di pagare il server, ma che comunque ci aiuterà a far fronte alle spese.

    Passiamo ora al capitolo contestazioni.
    Dopo l'esclusione delle sanguisughe si sono scatenate fra le proteste più disparate: post rabbiosi, PM disparati, accuse infondate, ecc. ecc.
    Le motivazioni dell'esclusione le ho spiegate sopra ed una cosa importante: non abbiamo MAI E POI MAI chiesto soldi in cambio di una riammissione. Molte ex sanguisughe hanno frainteso pensando che facendo una donazione sarebbero riusciti ad essere riammessi, ma come i più furbi hanno capito bastava fare un altro account ed il gioco era fatto. Basti dire che nel giro di 10 giorni abbiamo avuto qualcosa come 720 nuovi iscritti, di cui probabilmente 710 non hanno donato un centesimo.
    Colgo comunque l'occasione per ringraziare tutte le buon'anime che hanno voluto farci una donazione ed aiutarci in un momento di così grossa difficoltà.

    Capitolo DepositFiles.
    Ho spiegato sopra la motivazione del passaggio a DepositFiles.
    Ora che conoscete le ragioni non vogliamo più sentire domande o proteste a riguardo. Chi sgarrerà verrà prima richiamato ed alla seconda bannato. Le cose stanno così e così rimangono. Non solo a voi piaceva di più scaricare attraverso i DDL.

    È tutto.
    Spero di essere stato esauriente.
    Bye.
  • Da macros - 11 lug 2009, 19:10
    Gakuen Sousei Nekoten

    Titolo: Gakuen Sousei Nekoten

    Autore: IWAHARA Yuji

    Genere: School Life, Shounen, Supernatural

    Rivista: Champion Red (Akita Shoten)

    Trama: Una giovane ragazza di nome Yumi, appena iscritta ad una "speciale" accademia che ammette di tenere un gatto nel dormitorio, viene improvvisamente attaccata da uno strano mostro...!
    Quando il suo gatto, Kansuke, cercando di salvarla sviene dopo essere colpito, due misteriose figure appaiono davanti a loro... Sono gli spiriti della Principessa di Futakago e del suo gatto, che decidono di donare degli strani poteri a Yumi e Kansuke. Ma l'acquisizione di questi poteri li costringe a dover affrontare un terribile mostro chiamato Kaen, il re delle Bestie Spirituali, intenzionato a distruggere il mondo...
    Non sono però gli unici ad avere questi strani poteri. Ce la faranno Yumi e gli studenti del Consiglio Studentesco a proteggere la scuola e fermare Kaen una volta per tutte?!

    Commento di Macros: Continua l'opera di diversificazione in casa Hasta, dopo le ultime aggiunte destinate magari ad un pubblico più adulto (ma anche no!!!), oggi vi presentiamo quest'opera un po' più soft. Uno shonen che può essere descritto con la parola "puccioso", adatto a chi ama i gatti ma anche a chi piace il più classico genere di combattimento, specie se immerso nel tipico ambiente scolastico Giapponese. Vi portiamo questa serie grazie all'impegno del nostro nuovo traduttore dal Giapponese, Snesso e l'ormai editor veterano, Chrono-kun per la migliore qualità targata solo Hasta Team.
    Enjoy it. ;)