

Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri
Yamato ha scritto:Dragon_slayer ha scritto:markez92 ha scritto: e che le ultime edizioni SC che ho preso, JoJo e soprattutto Mushishi, sono ottime.
Ma in Jojo 3 non c'erano due pagine uguali ????
Sì, in effetti sì xD L'errore è minimo, ma se la Star cambiasse i volumi fallati, sarebbe gradito.
Riguardo C:B... ho pochi soldi e già ho iniziato Angel Voice e poi sto aspettando che la ristampa di Inuyasha arrivi al volume 5 per riprenderla (i primi 4 ce li ho della vecchia ristampa) e che arrivi Mahou Sensei Negima, quindi per adesso non l'ho preso. Però ho sfogliato il volumetto e la stampa mi è piaciuta abbastanza: le pagine sono un po' sottili forse, ma rendono bene il disegno. I dialoghi ovviamente non li ho potuti confrontare, ma spero che continuino sulla solfa di SOul Eater, ovvero con gli adattamenti in accordo con l'autore.
markez92 ha scritto:Poi una domanda per Bolis, che in più di un forum ho visto disprezzare vari altri manga: perchè questa passione smisurata per C:B?
bolis ha scritto:Se ho voglia lo copio...
Sono rimasto quasi estremamente soddisfatto dall'edizione di Code:Breaker.
Partiamo dalla cover: il fronte perde della piccola scritta "コード : ブレイカー" in rosso sotto quella grossa; a me piaceva molto, ma riconosco come nell'edizione italiana non abbia molto senso. La costola non è il massimo, ma è accettabile: il colore è mantenuto, anche se la diversa disposizione degli elementi rende la sfumatura del colore un mezzo pugno nell'occhio (se vi mostro una foto accanto al volume originale ve ne rendete conto); il nome dell'autore non rende moltissimo, ma la scritta figa è rimasta (sebbene sia invertita - e Dio solo sa perché tutte le case tranne la J-Pop girano le scritte sulle costole - e senza il rosso di prima) e anche la faccia di Sakura con il numero sia rimasto come in originale, sebbene rimpicciolito. Il retro è ottimo, identico all'originale, e questa è una gran cosa, perché alcuni retri (non quello del primo volume) sono davvero fighi.
Ho apprezzato davvero molto che i contenuti delle flap (messaggio dell'autore, nota di Sakura e sms di Ogami) siano rimasti nella versione italiana, cosa di cui dubitavo fortemente. Anche la vignetta sul retro della sottocover è stata inserita, e ciò limita la perdita solo all'immagine del fronte e la costola interna con la faccia di Koinu (peccato =( ).
Passando all'interno, mi ha fatto morire dal ridere la pagina extra che dice "ci sono 8 pagine a colori" quando sono state scolorite, ma almeno le pagine extra sono rimaste identiche. Anche il font dell'indice è rimasto simile, come per i titoletti dei capitoli; la scritta "Code:Breaker" sembra sia cambiata un po', ma per questo è meglio aspettare che arrivi Toki, magari pure i Re:Code.
La traduzione è buona, l'adattamente e il lettering pure.
Gli unici problemi che ho trovato sono due, i motti di Ogami.
La sua frase "Brucia fino a diventare cenere" è stata tradotta "Bruciate e morite", che fa abbastanza pena (oltre a non c'entrare nulla); tra l'altro la traduzione inglese è "Flame away" (così nell'originale), che è molto più simile alla traduzione letterale dell'originale che della versione della Panini.
L'altro suo motto "[..] Un malvagio per un malvagio" è stato tradotto "malvagità per malvagità", che secondo me suona molto peggio; in inglese (nell'originale) era "Evil for Evil".
Quindi...
Voto al manga: 10++ / 10
Voto all'edizione italiana: 9 / 10
Grazie di averci dato la possibilità di leggere qu[…]
Sì lo so, ma mi piace avere in locale le cose :( a[…]
Do you like our work? Support us with a donation