Tsubaki-cho Lonely Planet [In corso - digital] heyjude -- NEW! Volumi 6-10

Manga non del team hasta in direct download {Naruto,Bleach,HunterXHunter...}

Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri

Rispondi
Avatar utente
jenatungurictis
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 317
Iscritto il: 08 mar 2022, 01:19

Immagine


Tsubaki-cho Lonely Planet
(Tsubaki-chō Ronrī Puranetto)
di Mika Yamamori


Titolo originale: Tsubaki-chō Ronrī Puranetto
Titolo inglese: Tsubaki-chou Lonely Planet
Nazionalità: Giappone
Casa Editrice: Shūeisha (Margaret)
Storia e disegni: Mika Yamamori
Categoria: Shōjo
Genere: Commedia, Drammatico, Scolastico, Sentimentale
Anno: 2015-2019
Volumi: 14
Capitoli: 85
Edizione Italia: Star Comics (Turn Over) Maggio 2017/Giugno 2020 (14 volumi)
Edizione Italia: Star Comics (Turn Over) Maggio 2022/Novembre 2023 (New Edition 14 volumi)
Edizione Italia: Star Comics (Digistar) Maggio 2022/Novembre 2023 (Digital 14 volumi)


Tsubaki-cho Lonely Planet (Tsubaki-chō Ronrī Puranetto) è una serie manga shōjo ideata e realizzata dall'autrice giapponese Mika Yamamori (Hirunaka no Ryuusei, In the Clear Moonlit Dusk, Hatsukoi Murasaki). La serializzazione è iniziata sul magazine Margaret del gruppo Shūeisha a partire dal 20 maggio 2015 e si è protratta fino al 20 agosto 2019. L'editore ha riunito i capitoli in 14 volumi iniziandone la pubblicazione in Giappone nell'agosto 2015. La serie è stata edita in Italia da Star Comics in due edizioni, entrambe nella collana Turn Over, la prima nel 2017 e la seconda nel 2022.
Wikipedia

Fumi Oono è orfana di madre e ha sempre vissuto con il padre, brava persona ma non brillante nel gestire le economie della famiglia. Quando verrà fuori un debito importante, padre e figlia lasceranno la casa in cui vivono e le loro strade si divideranno temporaneamente: il padre viaggerà per lavoro per un lungo periodo, la figlia lavorerà come domestica e tuttofare a casa di uno scrittore. Entrambi saranno mossi dall'obiettivo di estinguere il prima possibile questo debito importante, che condiziona parte delle avventure in cui si addentrerà la nostra protagonista. La convivenza tra Fumi e Akatsuki inizia con un clamoroso fraintendimento: entrambi i protagonisti pensavano di trovarsi di fronte qualcuno dall'età più matura. Ad accogliere Fumi troviamo un giovane uomo solo in una casa tradizionale trascurata e per niente pronto a trattare con una "ragazzina". Fumi d'altro canto si moltiplica in tre per dimostrare di conoscere la gestione domestica, assistere "Il Maestro" e mantenere il suo impegno scolastico. Akatsuki all'inizio dimostra irritabilità per la presenza di un'altra persona in casa. È focalizzato sul lavoro, dove non ama scendere a compromessi, e fatica a comprendere le attenzioni e i comportamenti di una ragazzina con un nome e dei ragionamenti a tratti "da anziana". Fumi da parte sua è desiderosa di avere anche un contatto umano con "Il Maestro", per il quale nutre rispetto e senso di riconoscenza. È la storia di due mondi solitari che si incontrano e in maniera quasi naturale si fondono, facendosi scudo l'uno per l'altro nelle varie situazioni che si troveranno a vivere. Un mondo loro di cui fanno parte, che proteggono, e che finisce per coinvolgere un ampio ventaglio di personaggi secondari tutto sommato interessanti e con un loro spessore nella storia.

Tsubaki-cho Lonely Planet va letto con l'accuratezza che merita, pagina dopo pagina. Gli elementi distintivi del manga sono:
- La grazia attribuita ai personaggi, con la delicatezza delle espressioni e con il movimento dei corpi. Come è stato già notato, le figure e i volti sembrano muoversi con naturalezza tra le pagine e attraversarle.
- La profondità dei dialoghi, la tenerezza dei pensieri e la scelta di come rappresentarti. Niente è dato al caso, i personaggi sembrano appropriarsi totalmente della scena. Ogni scena è valorizzata, finalizzata e tocca il lettore nel profondo. E se non basta una lettura, la stessa scena la leggi più volte per non perdere nemmeno una sfumatura della magia creata dall'autrice in un perfetto connubio di disegni e dialoghi.
- La nobiltà attribuita ad una storia d'amore dal tema non facile, vista la differenza di età tra i due protagonisti. L'autrice ha identificato quel filo rosso esistente tra loro e lo ha tessuto in modo magistrale, rispettando le identità e i percorsi di entrambi i personaggi.

AnimeClick

Spoiler:

Immagine

La release verrà aggiornata all'uscita dei nuovi volumi


Credits
heyjude
Avatar utente
jenatungurictis
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 317
Iscritto il: 08 mar 2022, 01:19

Inseriti in cartella i volumi 6-10. :D
Rispondi

Torna a “Manga Scan - Altri Team”