TOC - Topic Ufficiale

Notizie e discussioni generali

Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri

Bloccato
Ospite

Robocop XIII ha scritto:@Teniryu: la penso esattamente come te.

EDIT:
asd , ho trovato un commento datato 22 ottobre 2009 che sa molto di deja vù asd :
Spoiler:
IMHO Beelzebub non è nemmeno lontanamente paragonabile a Gintama.

Che poi ho notato che Beelze è sopravalutatissimo, a differenza di Gintama che è sottovalutatissimo perché etichettato come "gag-manga".

EDIT:
@Tenryu: La penso esattamente come te.
Ahah esatto molto deja vù, bello che sia venuto naturalmente asd
Empire ha scritto:Tenryu, continua.
Intorno al capitolo 20 la serie lascia stare molto le gag è procede più per combattimenti, pur rimanendo molto divertente a tratti.
E' uno stile molto simile a quello di One Piece. Inoltre dal 40 abbiamo iniziato un nuovo arco narrativo che sembra consacrare definitivamente il manga, si prospetta molto lungo e spettacolare. Io ti consiglio di continuare. Attualmente Bakuman, Toriko, Mago, Beelze e Sket Dance non sono assolutamente da perdere, visto che nel giro di 5-6 anni sostituiranno Naruto - Reborn! - Gintama - Bleach.
No ok, volevo sentirmi dire questo.
Insomma, se dovevo valutarlo i primi 15-20 capitoli non mi sembrava all'altezza di giudizi così buoni, ma se pian piano si fa serio con l'inizio di un arco narrativo interessante allora gli darò fiducia, come del resto faccio sempre con quasi tutti i titoli jump, che tante soddisfazioni mi hanno dato da quando leggo manga asd
Empire ha scritto: E' lo stesso anche per Gintama..continuano a vendere molto (anzi quest'anno più del solito, davvero molto) ma la rivista ha bisogno del suo cambio "generazionale" ora il punto è vedere se la new generetion riuscirà arrivare ai livelli di Naruto-One Piece-Bleach (non so quante volte è stato detto che questi tre dal ToC sono fuori, sono puramente simbolici, non gliene importa nulla, vendono più di 8 milioni di volumi l'anno!) o si fermerà su quelli di Gintama-Reborn-D.Gray, che è comunque molto.
Che belli questi discorsi sulle generazioni dei manga jump, starei ore a fare congetture e ad analizzare le varie crescite asd
Certo è che manga come dgm, reborn e gintama sono stati un gradino sotto pur arrivando a ottimi livelli perchè erano a mio avviso troppo coperti...si sa, in giappone sono tradizionalisti quindi difficilmente gli fai cambiare le loro gerarchie in corso d'opera.
Un esempio è il confronto reborn-bleach: bleach parte tremendamente bene per me, molto meglio di reborn (e non parlo del reborn comico ma già della prima saga seria con i varia), ma se si confronta l'evoluzione che hanno i 2 manga, a mio avviso la miglior saga di bleach non vale nemmeno la metà della future arc di reborn, che raggiunge secondo me un livello qualitativo enorme.
Eppure chi viene prima per i giapponesi? Bleach, ovviamente...
Se la new generation beneficerà come sembra della fine di naruto, bleach e reborn (almeno 1 o 2 dei 3) allora ecco che sicuramente questi manga potranno arrivare ad altissimi livelli, al di la dei loro meriti.
Se rimarranno coperti invece, allora si riproporranno come nuovi reborn o chicchesia.
Certo è che dopo anni di assestamente direi che abbiamo trovato la scuderia definitiva dei manga che saranno protagonisti nei prossimi anni, direi meritatamente.

Certo che ripetere le faville di questa generazione sarà comunque dura, questa generazione penso che sia stata una delle più toste di sempre a livello di vendite e di successo...
Ospite

Certo indubbiamente Naruto, Bleach e One Piece sono allo stesso tempo la più grande fortuna e la più grande disgrazia della jump.
Uscire dal loro cono d'ombra (tanto in patria quanto, anzi sopratutto, all'estero) è un impresa sempre più ardua. Forse in questo senso la fine (vicinissima) di Naruto non può che far bene ai nuovi, che avranno finalmente un pò di respiro.
Io, comunque, punto tutto su Beelze. Al momento, tra i 3, e quello che mi sembra abbia più potenzialità di successo. E questo lo ha ampiamente dimostrato.
Ospite

Bhè credo che sia veramente difficilissimo per un manga prendere il posto, è quindi fare lo stesso successo, di Naruto, Bleach o One piece...certo potranno prendere il loro posto a termini di gradimento di jump, ma non credo a termini di vendita (soprattutto di One Piece)....cmq staremo a vedere io ovviamente tifo per il piccolo Belzee :giac:
Avatar utente
Callaghan
Vice-Capo
Vice-Capo
Messaggi: 2344
Iscritto il: 19 giu 2008, 15:24

prima della triade che hai citato ci sono stati alcuni piccoli manga come: dragon ball, yu yu hakusho, slam dunk, city hunter ecc...

ci sono stati molti manga fantastici che hanno segnato generazioni, e mi auguro che questa tradizione non finisca prorpio ora asd

tra i manga che ci sono ora non vedo qualcuno che possa tenere il paragone, ma sono sicuro che presto ne verranno serializzati di belli asd
P
er quanto mi riguarda ritengo che belze sia un bel manga ma non da top 3 anche perché è largamente più un gag manga che di azione vera e propria seppure ci sia stata un certo cambiamento di recente, e si colloca sulla stessa linea di altri come gintama, a cavallo della decima.
Immagine[/center]
Avatar utente
macros
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 1801
Iscritto il: 29 mar 2008, 15:03
Località: Hell

Callaghan ha scritto:prima della triade che hai citato ci sono stati alcuni piccoli manga come: dragon ball, yu yu hakusho, slam dunk, city hunter ecc...

ci sono stati molti manga fantastici che hanno segnato generazioni, e mi auguro che questa tradizione non finisca prorpio ora asd

tra i manga che ci sono ora non vedo qualcuno che possa tenere il paragone, ma sono sicuro che presto ne verranno serializzati di belli asd
P
er quanto mi riguarda ritengo che belze sia un bel manga ma non da top 3 anche perché è largamente più un gag manga che di azione vera e propria seppure ci sia stata un certo cambiamento di recente, e si colloca sulla stessa linea di altri come gintama, a cavallo della decima.
Devo quotare largamente Callaghan ed aggiungere che vi sbagliate di grosso se credete che sia stata questa la generazione d'oro dei manga perché questa è ben inferiore alla precedente...
Per Jordan: E' venuto come il vento. Come il vento ha toccato ogni cosa, e come il vento è sparito."

I have a dream that one day the check will be needless...
I HAVE A DREAM TODAY!
I have a dream that one day every member will work good and with continuity...
I HAVE A DREAM TODAY!
I have a dream that one day this team will be the greatest team in the world...
I HAVE A DREAM TODAY!
I have a dream that one day b4cc will not be a pain in the ass...
I HAVE A DREAM, ITS NAME IS
:hasta:
Dragon_slayer

Forse la generazione attuale non è proprio d'oro ma almeno d'argento si .....
Comunque One Piece vale i migliori manga della storia (con tutti i suoi difetti) ed è paragonabile a qualunque manga vi venga in mente, ed anche il tanto bistrattato Naruto è (stato) un manga di elitè. Infine Death Note è stata una genialata. Penso che questi tre manga innalzino il livello dei manga usciti nell'ultima decade a grandi livelli.
Inoltre anche se il livello medio negli ultimi anni si è abbassato, sono usciti (o stanno uscendo) comunque dei piccoli capolavori, soprattutto nel genere psicologico.
Ospite

macros ha scritto:Devo quotare largamente Callaghan ed aggiungere che vi sbagliate di grosso se credete che sia stata questa la generazione d'oro dei manga perché questa è ben inferiore alla precedente...
Magari in termine di gradimento, non discuto...ma a livello di numeri questa non è da meno a nessun'altra generazione.
Prendiamo come generazione precedente quella che ha visto pubblicati insieme dragon ball, slam dunk, yu yu e jojo: ok ottimi manga dalle ottime vendite, ma dietro a loro non c'erano i vari reborn, hunter x hunter, d gray man, gintama ecc ecc, e come vendite siamo all'incirca li, facendo una media. Non ci vedo tutto questo divario.
Naruto, bleach e one piece (per citare solo la punta dell'iceberg) convivono sul jump da tantissimi anni, e lo faranno ancora per un po'...permettetemi di dire che come genereazione a livello di numeri e di compattezza la riesco a riconoscere molto bene.

Per quanto riguarda la generazione futura vedremo, io confidoabbastanza in queste nuove leve, anche se vedendo la storia di jump, nuovi grandi manga nascono solo con la fine dei vecchi grandi manga: finche naruto e bleach non saranno finiti, credo sia difficile vedere manga di questa portata "mondiale".
Comunque mago e toriko su tutti (non mi esprimo per ora su beelze) per me possono tranquillamente dire la loro...arrivassero a vendere, per dirne una, 500 mila copie a numero, secondo me avrebbero svolto il loro compito benissimo, in attesa magari dei veri eredi di naruto o bleach.
Ma queste ovviamente sono tutte fantasie e supposizioni asd
Yamato

Tenryu ha scritto:
macros ha scritto:Devo quotare largamente Callaghan ed aggiungere che vi sbagliate di grosso se credete che sia stata questa la generazione d'oro dei manga perché questa è ben inferiore alla precedente...
Magari in termine di gradimento, non discuto...ma a livello di numeri questa non è da meno a nessun'altra generazione.
Prendiamo come generazione precedente quella che ha visto pubblicati insieme dragon ball, slam dunk, yu yu e jojo: ok ottimi manga dalle ottime vendite, ma dietro a loro non c'erano i vari reborn, hunter x hunter, d gray man, gintama ecc ecc, e come vendite siamo all'incirca li, facendo una media. Non ci vedo tutto questo divario.
Naruto, bleach e one piece (per citare solo la punta dell'iceberg) convivono sul jump da tantissimi anni, e lo faranno ancora per un po'...permettetemi di dire che come genereazione a livello di numeri e di compattezza la riesco a riconoscere molto bene.
IMHO è difficile fare un paragone: ai giorni nostri abbiamo due fattori che ci permettono di valutare e di conoscere bene praticamente tutti i manga del Jump (ovvero: abbiamo le scans in diretta dal Giappone; gli editori comprano molto più di prima, quindi portano molti più manga e molto prima del solito (Naruto è arrivato in Italia che era al volume 15 in Giappone, One Piece mi sembra al 10 o al 12, Bakuman è al sesto)), cosa che in passato ci mancava, quindi non possiamo sapere se ci siamo persi dei gran manga che non sono mai arrivati qui ma che vendevano un buon numero di copie anche sotto i vari DB, Slam Dunk, YuYu, Jojo e Kenshin di turno.
Ospite

Non penso si possa fare un paragone basandosi su numeri e vendite. I tempi sono cambiati. 20 anni fa l'italia sapeva appena cos'era un manga mentre ora solo guardando sul web ci sono milioni di appassionati.
Stessa cosa anche nel giappone: ora tra gadget, anime e derivati c'è un commercio assurdo mentre prima era molto meno grande e profiquo.

Quelli citati da Callaghan sono capolavori che non hanno nulla da invidiare ai top di adesso, anzì; anche se le loro vendite sono state minori.

I bei manga ci saranno sempre asd
Ospite

Mi dispiace ma in base a vendite non ci sono paragoni.
Solamente One Piece, Naruto e Bleach hanno venduto insieme circa 300.000.000 di copie, figuriamo aggiungendo gli altri.
Come vendite dei volumi, anche e sopratutto esteri, non c'è storia, dal '97 a oggi è stata la generazione d'oro. Poi a livello qualitativo, togliendo Dragon Ball non c'è storia. Yu Yu, Slam, sono opere insuperabili.
E dovete ricordare che dal '97 oggi ci sono stati anche HunterxHunter, Eyeshield, Prince of Tennis (50 e ripeto 50 milioni di copie vendute sa PoT), Ichigo 100%, tutte opere che hanno venduto moltissimo.
Bloccato

Torna a “Anime e Manga”