TOC - Topic Ufficiale

Notizie e discussioni generali

Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri

Bloccato
Yamato

Dragon_slayer ha scritto:Sket Dance: la dimostrazione di come il Jump si stia livellando verso il basso (secondo me ovviamente) una cagata pazzesca.... definibile come robaccia - semplicemente robaccia. (ed è sopravvissuto a MxO questo è proprio imperdonabile).

Parlando del jump non vi sembra che Psyren si stia avvicinando sempre più verso la fine?? ovviamente non parlo di drop ma di logica conclusione della storia, secondo me gli rimangono 45-50 capitoli (fine verso il 180) non di più.

Invece l'ultima saga di Reborn
Spoiler:
mi sembra tanto roba allunga brodo, ok magari ci aggiungerà qualche elemento per la saga finale quella con gli arcobaleno ma...... secondo me se ne poteva tranquillamente fare a meno.
Beelze invece sta perdendo gran parte della sua carica umoristica che tanto avevo amato nei primi volumi.
Invece Toriko negli ultimi 20 capitoli mi sta deludendo parecchio, dopo il capitolo 60 era migliorato un po' ma sta nuovamente cadendo nel banale. pare anche a voi ?? (sia su toriko che su Beelze).

Spero in Swot (considerando che durerà minimo 20 capitoli) e OD (che nessun team inglese sta facendo) anche perchè peggio di Metallica e Shonen è onestamente impossibile....
Andiamo per ordine...:
Sket Dance: quotone, serie illeggibile, senza alcun senso. Vai a capire come ha fatto ad arrivare a tre anni...;

Psyren: sì, una cinquantina di capitoli - contando che le cose in ballo non sono poche - potrebbero starci, alla fin fine è un manga da una ventina di volumi, venticinque se proprio Toshiaki vuole esagerare;

Reborn: è solo all'inizio, bisogna vedere a cosa porta. Magari è questa la saga finale e gli Arcobaleno c'entreranno in un modo o nell'altro. Insomma, per ora è troppo acerba per giudicare, IMHO;

Beezle: più che altro, si è perso e basta. Ormai lo leggo per inerzia, per vedere dove vuole andare a parare, ma per il momento ha smesso di dirmi qualcosa da dopo la fine della saga-fantasy con la figlia di Alain Delon;

Toriko: a me non sta dispiacendo, si sta semplicemente incanalando sempre di più verso i binari di uno shonen canonico, ma per il momento mi sembra giostrato bene e il mondo creato dal mangaka è interessante da scoprire. Insomma, lo trovo decisamente migliore rispetto ai primi venti capitoli che non mi sapevano di niente.

SWOT: non è malaccio, bisogna vedere come viene sviluppato, anche se le serie scolastiche non sembrano avere troppo successo ultimamente. "Metallica" credo e spero che lo saluteremo presto, mentre "Shikku" proprio non l'ho proprio trovato da leggere. OD spero che qualcuno lo faccia, perché il One-shot era una delle cose più interessanti lette da due anni a questa parte.
Dragon_slayer

Yamato ha scritto: Reborn: è solo all'inizio, bisogna vedere a cosa porta. Magari è questa la saga finale e gli Arcobaleno c'entreranno in un modo o nell'altro. Insomma, per ora è troppo acerba per giudicare, IMHO;

Toriko: a me non sta dispiacendo, si sta semplicemente incanalando sempre di più verso i binari di uno shonen canonico, ma per il momento mi sembra giostrato bene e il mondo creato dal mangaka è interessante da scoprire. Insomma, lo trovo decisamente migliore rispetto ai primi venti capitoli che non mi sapevano di niente.
Reborn:
Spoiler:
Boh sinceramente credo che questa saga sia oramai delineata (più o meno) nel confronto tra gli elementi, ora credo che spunteranno gli altri 5 elementi mancanti (o meglio 5x7)e solo alla fine ci sarà il pezzo che porterà alla saga degli arcobaleno, l'autrice tende sempre a creare un inizio ben delineato con i personaggi e poi far sviluppare la cosa...
Toriko: è proprio quello il punto ......... tutta questa necessità di fare un battle manga dove era?? di Toriko si salvano i primi 5 capitoli e dal 56 al 70 (circa) altrimenti è sempre un manga di combattimenti ....... (che sia strutturato abbastanza bene e con power-up logici è vero ma rimane sempre la stessa roba.)
Yamato

Dragon_slayer ha scritto:Toriko: è proprio quello il punto ......... tutta questa necessità di fare un battle manga dove era?? di Toriko si salvano i primi 5 capitoli e dal 56 al 70 (circa) altrimenti è sempre un manga di combattimenti ....... (che sia strutturato abbastanza bene e con power-up logici è vero ma rimane sempre la stessa roba.)
Il problema è che se non diventava un battle-manga, cosa diventava? Voglio dire, i primi capitoli di "cattura degli elementi del menu" - per quanto originali - erano piuttosto noiosi e fini a sé stessi. Per creare una trama a lungo termine, secondo me era ovvio che l'unica via fosse quella dello shonen canonico. Se poi è fatto bene - cosa non facile - ben venga, dico io! E poi siamo sullo Shonen Jump, un battle manga ha una buona probabilità di successo se non è fatto alla cazzo (tipo "Metallica").
Ospite

Si, non è che adesso il fatto di essere un battle manga deve diventare poi un difetto.
A quel punto consiglio di cambiare rivista e soprattutto genere a chi non è più stimolato da letture di questo tipo, ma da Jump non si può che pretendere questo genere.
Ospite

Non sono d'accordo praticamente su nulla di quello che avete detto.
Partiamo da Sket. Non è un manga perfetto anzi. L'andatura episodica ne rende la lettura semplice, ma nel complesso poco appassionante, ma io lo trovo una lettura leggera e piacevole, sarei molto contento di vederlo in Italia.
Beelze non è caduto nel banale, semplicemente sta crescendo. Doveva scegliere se essere come One Piece (ironia moderata) o come Gintama (ironia esagerata), e a finito per scegliere una via di mezzo. Dalle parole di Hilda degli ultimi capitoli e sopratutto dall'ultima saga rimasta in sospeso, è anche chiaro che ha abbandonato la poco fruttuosa vena yankee per spostarsi verso i combattimenti con i demoni. Con uno spunto alla To-Love Ru (demoni che voglio uccidere Beelze-sama e arrivano sulla terra al posto di Alieni che arrivano per farsi quella) potrebbe fare grandi cose. Le vendite e i rank non mentono, aveva ed ha un ottimo margine di potenziale e a parer mio su tutte le serie post 2004 è quella su cui puntare assolutamente di più (ovviamente dopo Bakuman). Inoltre ora sta cominciando ad introdurre della mitologia, come è giusto fare dopo il capitolo 50 (come hanno fatto lo scorso anno Mago e Toriko).
Toriko fa quello che può. E' un manga che un ambientazione pressoché ottima, ed IL manga tamarro e fracassone per eccellenza, e ci piace per questo.
Su Reborn! preferisco non esprimermi ancora, parlerò dopo il capitolo 300.
Avatar utente
mbt6
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 831
Iscritto il: 16 gen 2008, 10:56

#34:
Naruto (Pagine a Colori di apertura)
One Piece
Bleach
Bakuman
Reborn
Toriko (Pagine a Colori)
Oumagodoki Zoo (23p)
Sket Dance
Kikai Tonchibanashi - Ikkyu Hanasaka (Golden Future Cup / Pagine a Colori)
Gintama
SWOT
Kochi Kame
Beelzebub (Pagine a Colori)
Mago
Medaka
Inumaru
Kuroko
Hokenshitsu
Psyren
Shonen Shikku
Metallica
Jaguar
Sono un Immagine e me la tiro da morire.

"Avrei voluto nascere panda per essere coccolato e viziato in uno zoo." (Hiramaru Kazuya - Bakuman)

"Oh, piccolo ipocrita. Non farti ingannare dai patetici valori pensati apposta per i buoni a nulla... Guardati attorno." (Joichiro Nishi - Gantz)

"Hai mai preso un calcio alla velocità della luce?" (Borsalino "Kizaru" - One Piece)

Sono state veramente poche le volte in cui mi sono sentito felice dopo essere venuto qui, ma... ora credo di aver capito... nel bene o nel male, tutto quello che è successo finora... è stato una parte importante della mia vita. (Sawada Tsunayoshi - Katekyo Hitman Reborn!)


Immagine
Immagine
Ospite

Questo è l'ultimo numero del mese, quindi dovrebbe esserci la pagina a colori con le cover del prossimo mese...
Cmq sembra che metallica e Shonen Shikku faccino a gara x chi va peggio asd
Avatar utente
mbt6
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 831
Iscritto il: 16 gen 2008, 10:56

#35 Bottom 6:
Kuroko
Gintama
Kochikame
Psyren
Shonen Shikku
Metallica

#36/37:
Lead CP: One Piece
CP: Golden Future Cup, Rakko (spin-off di Bakuman, circa 15 pagine)
Poster delle eroine del Jump di Kawashita Mizuki (autrice di Ichigo 100%, Ane Dokii, ecc.)
Nella serie di Bakuman, "Rakko" è il manga di Hiramaru Kazuya che è stato tradotto come "Lontra #11".
Questo probabilmente spiega l'assenza del capitolo di Bakuman questa settimana.
Nel frattempo, Medaka scampa ancora alla bottom 5, Metallica e Shikku sono già 2 metri sottoterra e Psyren comincia a soggiornare con inquietante continuità nella coda del gruppo.
Sono un Immagine e me la tiro da morire.

"Avrei voluto nascere panda per essere coccolato e viziato in uno zoo." (Hiramaru Kazuya - Bakuman)

"Oh, piccolo ipocrita. Non farti ingannare dai patetici valori pensati apposta per i buoni a nulla... Guardati attorno." (Joichiro Nishi - Gantz)

"Hai mai preso un calcio alla velocità della luce?" (Borsalino "Kizaru" - One Piece)

Sono state veramente poche le volte in cui mi sono sentito felice dopo essere venuto qui, ma... ora credo di aver capito... nel bene o nel male, tutto quello che è successo finora... è stato una parte importante della mia vita. (Sawada Tsunayoshi - Katekyo Hitman Reborn!)


Immagine
Immagine
Avatar utente
Wolf94
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 883
Iscritto il: 13 mar 2010, 17:41
Manga preferito: Slam Dunk

questo vuol dire che potremo leggere lontra #11 :shock:
che notizia :happy:
comunque psyren lì in basso mi piace proprio poco :nono:
Ultima modifica di Wolf94 il 26 lug 2010, 13:49, modificato 1 volta in totale.
"Ogni volta che piazzi una pietra sul goban, stai esponendo qualcosa di te stesso. Non è un semplice pezzo di vetro, di conchiglia o di plastica. In quella pietra sono infusi i tuoi sentimenti, la tua individualità, la tua forza di volontà e, una volta giocata, non si può più tornare indietro. Su ogni pietra grava una grande responsabilità per il raggiungimento del tuo obiettivo."
- Cit. Kajiwara Takeo, 9° dan professionista di go

I cazzeggiatori della chat:
Immagine
L'ombroso, Master of Loli, Wolfman, L'illuminato e Mr. Rosa Shocking.


Vecchi avatar:
Spoiler:
Ospite

Ci aspetta proprio un bel numero !!
Sono molto curioso di vedere il manga di Hiramaru, che ha vinto il sondaggio su quale serie di Bakuman vorresti vedere serializzata; e non vedo l'ora di vedere il poster delle eroine, conoscendo l'autrice, magari in qualche posa :2<<:

Ormai Metallica e Shikku sono anche 3 metri sotto terra
Bloccato

Torna a “Anime e Manga”