TOC - Topic Ufficiale

Notizie e discussioni generali

Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri

Bloccato
Ospite

Io ho sempre pensato che Psyren riesca a dare il meglio nelle saghe ambientate nel presente, mentre quando si ritrovano nel futuro diventa un po' troppo dispersivo, quasi esclusivamente combattimenti che, onestamente, non ritengo il punto di forza di questo manga. Poi gli ultimi capitoli sono stati fin troppo sbrigativi, dal nulla riappare il padre di Ageha e subito si mettono a fare un allenamento che dovrebbe portarli ad un livello superiore a tutti gli star commander.
Ospite

Jump #38 (23-08)
Bleach (Cover & Lead Color Pages)
Gold Future Cup - 4th One Shot (Color Page)
Nurarihyon No Mago (Color Page)
Kochikame (Color Page, Movie Announcement)


Bottom 5:
Medaka Box
Psyren
Kuroko
Shonen Shikku
Metallica
Jaguar (Color Page, End)

Jump #39 (30-08):
Bakuman (Cover & Lead Color Pages)
Golden Future Cup - 5th and last One Shot (Color Page)
Reborn (Color Page)
Gintama (Color Page, Important Announcement)
No ci sono rimasto troppo brutto. Esattamente dopo 10 anni chiude Jaguar. Un manga decennale, che ha accompagnato la jump in questi 10 (difficilissimi) anni. Ovviamente il manga chiude per volontà dell'autore e chiude anche nella data simbolica. E' cominciato il 38° numero del 2000 e chiude nel 38° numero del 2010. Commovente.
Ma a questo punto si è liberato un posto, non è escluso che la prossima volta le serie nuove siano 3, o che ritorni Hunter x Hunter a breve. La bottom è sempre uguale. Metallica e Shikku sono in fondo e non vendono, scontato il drop a breve.

Con il 39 mi sembra finisca la Gold, mentre c'è l'anniversario di 2 anni di serializzazione di Bakuman e Inamaru Dashi, non vedo l'ora di vedere le lead, che sono sempre splendide, e la copertina.
Fa sempre piacere una pagina a colori per Reborn, per Gintama è probabile che annunciano la ripresa dell'anime con l'anno nuovo.
Kuroko non sta passando un arco positivo, a quanto pare, e neanche Medaka, mentre non è in bottom Shinigami.
Mi dispiace per Kuroko (che consiglio a tutti assolutamente), è un ottimo manga ma a volte a delle saghe davvero assurde, che puntualmente vengono punite dai lettori.
Abbiamo capito che più di tanto Medaka non attrae in rivista, ma finché continua a vendere...ultimamente l'ho ripreso in mano. Sapevo che Nisio Isin non poteva sbagliare completamente, infatti il manga non è un immonde cazzata, ma neanche è bello, è più che altro godibile.
Stesso discorso per Shinigami. La maggior parte dei lettori nuovi si fanno trarre in inganno dal soggetto abusato (basta Shinigami!), ma vi assicuro che è un manga molto carino ed originale e migliora di capitolo in capitolo. Peccato che in inglese ce ne siano solo 10. Proprio come Neuro si è creato una bella fanbase nella rivista (ormai sono mesi che è sempre abbastanza in alto) ma non è molto appetibili all'esterno. E proprio come Neuro non c'è nulla di più sbagliato. Spero che venga rivalutato ancora di più con i prossimo volumi e che gli venga data una pagina a colori per l'anniversario.

Ah si, e nel numero 38 è anche il nono anniversario di serializzazione di Bleach.
Ospite

Fine per Jaguar !! 20 volumi non sono di certo pochi per un manga comico, poetico il fatto che si concluda esattamente dieci anni dopo, come per scandire la fine di un'era...peccato che non sia adattabile in altre lingue e comunque vedremo se qualcosa prenderà il suo posto (un capitolo di Jaguar conta pochissime pagine) oppure se verrà rimpiazzato da una serie "normale"...

Dispiace che Kuroko sia in mezzo alla bottom.. Spero si riprenda...

Mi intriga assai l'annuncio importante di Gintama.
Ospite

Empire ha scritto:
Jump #38 (23-08)
Bleach (Cover & Lead Color Pages)
Gold Future Cup - 4th One Shot (Color Page)
Nurarihyon No Mago (Color Page)
Kochikame (Color Page, Movie Announcement)


Bottom 5:
Medaka Box
Psyren
Kuroko
Shonen Shikku
Metallica
Jaguar (Color Page, End)

Jump #39 (30-08):
Bakuman (Cover & Lead Color Pages)
Golden Future Cup - 5th and last One Shot (Color Page)
Reborn (Color Page)
Gintama (Color Page, Important Announcement)
No ci sono rimasto troppo brutto. Esattamente dopo 10 anni chiude Jaguar. Un manga decennale, che ha accompagnato la jump in questi 10 (difficilissimi) anni. Ovviamente il manga chiude per volontà dell'autore e chiude anche nella data simbolica. E' cominciato il 38° numero del 2000 e chiude nel 38° numero del 2010. Commovente.
Ma a questo punto si è liberato un posto, non è escluso che la prossima volta le serie nuove siano 3, o che ritorni Hunter x Hunter a breve. La bottom è sempre uguale. Metallica e Shikku sono in fondo e non vendono, scontato il drop a breve.

Con il 39 mi sembra finisca la Gold, mentre c'è l'anniversario di 2 anni di serializzazione di Bakuman e Inamaru Dashi, non vedo l'ora di vedere le lead, che sono sempre splendide, e la copertina.
Fa sempre piacere una pagina a colori per Reborn, per Gintama è probabile che annunciano la ripresa dell'anime con l'anno nuovo.
Kuroko non sta passando un arco positivo, a quanto pare, e neanche Medaka, mentre non è in bottom Shinigami.
Mi dispiace per Kuroko (che consiglio a tutti assolutamente), è un ottimo manga ma a volte a delle saghe davvero assurde, che puntualmente vengono punite dai lettori.
Abbiamo capito che più di tanto Medaka non attrae in rivista, ma finché continua a vendere...ultimamente l'ho ripreso in mano. Sapevo che Nisio Isin non poteva sbagliare completamente, infatti il manga non è un immonde cazzata, ma neanche è bello, è più che altro godibile.
Stesso discorso per Shinigami. La maggior parte dei lettori nuovi si fanno trarre in inganno dal soggetto abusato (basta Shinigami!), ma vi assicuro che è un manga molto carino ed originale e migliora di capitolo in capitolo. Peccato che in inglese ce ne siano solo 10. Proprio come Neuro si è creato una bella fanbase nella rivista (ormai sono mesi che è sempre abbastanza in alto) ma non è molto appetibili all'esterno. E proprio come Neuro non c'è nulla di più sbagliato. Spero che venga rivalutato ancora di più con i prossimo volumi e che gli venga data una pagina a colori per l'anniversario.

Ah si, e nel numero 38 è anche il nono anniversario di serializzazione di Bleach.
e anche il manga del piffero è finito asd
credo che quelli che si dispiaceranno di più saranno gli altri autori del jump, perchè era quasi sempre ultimo e gli parava spesso la faccia asd

Per Kuroko ormai il Toc non ha più importanza perchè i volumi vendono bene e quindi continuerà per un bel po'. A mio parere è un manga sportivo che come voto merita solo la sufficienza, e non è paragonabile agli altri capolavori passati dello Jump.

per quanto riguarda Shonen Shikku e Metallica bisogna aspettare un paio di numeri altri e poi finalmente riposeranno in pace.
Dragon_slayer

Bah onestamente Kuroko è uno dei migliori manga del jump (o meglio, io o trovo come uno dei tre migliori), purtroppo l'autore si perde di di tanto in tanto e quindi creano delle partite sballate, ma in uno spokon è un fattore da considerare.
Non si può poi paragonare Kuroko con altri manga del passato, se dovessimo paragonare i manga attuali con opere del passato sul jump dovremmo stimare solo One Piece e Mago (più Kochi ma quello è un manga del passato) .....

Ovviamente la fine di Jaguar non significa che "cacca immonda" Metalluca o (Shone Shikku) possa resistere, poichè Jaguar aveva capitoli da 6/7 pagine.
Yamato

Dragon_slayer ha scritto:Bah onestamente Kuroko è uno dei migliori manga del jump (o meglio, io o trovo come uno dei tre migliori), purtroppo l'autore si perde di di tanto in tanto e quindi creano delle partite sballate, ma in uno spokon è un fattore da considerare.
Non si può poi paragonare Kuroko con altri manga del passato, se dovessimo paragonare i manga attuali con opere del passato sul jump dovremmo stimare solo One Piece e Mago (più Kochi ma quello è un manga del passato) ...
Ma solo io non vedo così tanto il passato come la Grande Epoca del manga, soprattutto per quanto riguarda il manga del Jump?
Voglio dire, prendiamo Kuroko... ok, per il momento è decisamente impossibile paragonarlo con Sua Eccellenza "Slam Dunk", ma... a parte lui, quanti altri spokon del Jump erano COSI' mitici? "Captain Tsubasa" faceva pena, e altri grandi spokon - sinceramente - io sul Jump non me li ricordo. Ai tempi erano tutti al Magazine (Ashita no Joe, tanto per citare il mio preferito) o al Sunday (le opere del Poeta del manga, Mitsuru Adachi - ad esempio).
Manga classici, invece... sì, qualche mito quasi irraggiungibile c'è (Hokuto no Ken, City Hunter...), però rispetto ad un celebratissimo Dragon Ball, ad esempio, preferisco di gran lunga il primo Naruto (ma anche ora... ha tanti alti e bassi, però bassi come in DB mai!), Psyren (anche lui più all'inizio che ora), il già citato Mago... ovviamente senza andare a scomodare Sua Maestà One Piece che - anche se i suoi bassini li ha avuti anche lui - dopo 60 volumi riesce ad essere ancora fresco e a tenerti con il cuore in gola.
La situazione nera-nera-nera, invece, io la vedo negli shojo: mahou-shojo decenti non ne fanno più, shojo sentimentali leggibili ne escono ben pochi (Sprout, Kimi ni Todoke, Skip Beat) ma decisamente pochi rispetto agli anni '80/'90, così per trovare qualcosa di carino si fa a finire nello Josei, con il tanto decantato (non so ancora se a ragione o a torto: ho letto qualcosa e mi piace, ma sto aspettando l'uscita Star Comics) Nodame Cantabile. Unica eccezione alla regola che ho trovato "ultimamente" è DNAngel, che è davvero un piccolo capolavoro, peccato per le uscite così luuuuunghe...
Ospite

Concordo pienamente. Anche, anzi sopratutto uscendo fuori dal Jump, è evidente che il genere shonen in questo decennio ha vissuto un periodo d'oro. Gli autori si sono fatti più audaci, le storie più intriganti.
E quoto anche il resto del discorso.
A parte che paragonare ad esempio Slam (opera finita) a Kuroko (opera di manco 100 capitoli) è ridicolo, aspettiamo di vedere come si evolve, no? A me sembra che vada sempre meglio.
Unica nota storta nel discorso di Yamato e il -blando- riferimento ai bassini di One Piece. Io non ne riscontro. E quando trovate un altro manga che al capitolo 595 si mantiene tanto giovane fatemi un fischio.
Yamato

Empire ha scritto:Concordo pienamente. Anche, anzi sopratutto uscendo fuori dal Jump, è evidente che il genere shonen in questo decennio ha vissuto un periodo d'oro. Gli autori si sono fatti più audaci, le storie più intriganti.
E quoto anche il resto del discorso.
A parte che paragonare ad esempio Slam (opera finita) a Kuroko (opera di manco 100 capitoli) è ridicolo, aspettiamo di vedere come si evolve, no? A me sembra che vada sempre meglio.
Unica nota storta nel discorso di Yamato e il -blando- riferimento ai bassini di One Piece. Io non ne riscontro. E quando trovate un altro manga che al capitolo 595 si mantiene tanto giovane fatemi un fischio.
Parlo semplicemente di Thriller Bark, che personalmente mi ha annoiato dall'inizio alla fine. Questo, ovviamente, non toglie alcun merito a OP che - quella saga a parte - è sempre stato su ottimi livelli ed ultimamente ha messo in gioco cose dell'altro mondo. Però ultimamente stavo dando un'occhiata ai capitoli in inglese di Ippo e anche lui non scherza in quanto a freschezza in rapporto alla longevità... vuoi anche che la boxe è un universo più semplice da trattare di quello inventato da Oda!!

ps: io ho evitato di uscire dal Jump proprio perché, secondo me, le altre riviste - soprattutto i settimanali - in questo ultimo decennio si sono fatte sempre più competitive e molti, moltissimi manga decisamente belli vengono da lì piuttosto che dal Jump (tanto per citarne uno, io ho una passione sfrenata per Kekkaishi, pubblicato sul Sunday).
Ospite

Già anche io personalmente reputo un Kekkaishi molto migliore di un Naruto o un Bleach presi a caso, ecco.
E pensare che c'è anche gente che critica gli ultimi capitoli di One Piece "perché troppo pieni" o perchè "non succede nulla" e poi sbavavano dietro all'ultima squallidissima saga di allenamento di Naruto, e all'imbarazzatissimo Naruto Super Sayan..quanta ignoranza, quanta ignoranza.
Come fa la gente a non rendersi conto del mondo vivo, incredibile e pulsante che Oda ha creato nel suo manga e di come lo stia espandendo sempre di più e di come la guerra al quale abbiamo assistito per 9 mesi non era una scusa per mostrarci i "mostri sacri" del manga, ma qualcosa che lascerà conseguenze vere e profonde, e di come stia trattando il problema spinosissimo della separazione dei Mugiwara con una nonchalance assurda..
Sono basito.

Tornando alle altre riviste, ad esempio ci sono anche quelle fuori dal circuito delle Big3 che mica scherzano. La GanGan ci ha sempre portato ottimi manga e ultimamente la GFantasy detta legge (Kuroshitsuji, Durarara!!, Pandora Hearts, Nabari..)

Bha, poi per TB di One Piece è questione di gusti..personalmente a me ha fatto ridere un sacco e la storia di Brook l'ho trovata molto commovente, e mi è piaciuto tantissimo il cambio di tensione rispetto alla saga di Enies Lobby, quasi come se Oda pensasse di essersi preso troppo sul serio..poi bhò
Yamato

Empire ha scritto:Già anche io personalmente reputo un Kekkaishi molto migliore di un Naruto o un Bleach presi a caso, ecco.
E pensare che c'è anche gente che critica gli ultimi capitoli di One Piece "perché troppo pieni" o perchè "non succede nulla" e poi sbavavano dietro all'ultima squallidissima saga di allenamento di Naruto, e all'imbarazzatissimo Naruto Super Sayan..quanta ignoranza, quanta ignoranza.
Beh, LOL, devo ammettere che gli ultimi capitoli di Naruto non stanno dispiacendo tantissimo neanche a me, per quanto non siamo a livelli della prima serie. Gli ultimi capitoli di OP, invece, me li sto gustando con la giusta acquolina in bocca: è ovvio che vi sia un po' di transizione e - secondo me - Oda la sta gestendo decisamente meglio di quanto non saprebbero fare molti altri mangaka, anche illustri. Insomma, sapere cosa hanno in mente per allenarsi i vari Mugiwara mi interessa abbastanza, contando che comunque ormai dovrebbe mancare poco al salto temporale anticipatoci da Oda all'uscita di Strong World, quindi faccio che godermi i capitoli aspettando voracemente cosa succederà in futuro!
TB, invece, io l'ho mal digerito, così come - ai suoi tempi - il Davy Back Fight: troppa demenzialità in una saga che avrei preferito decisamente più seria, contando che veniva presentato un altro membro della flotta dei sette. Poi, come hai detto tu, questione di gusti!
Bloccato

Torna a “Anime e Manga”