A quanto ho capito, mi pare di sì.Dragon_slayer ha scritto:Poi una domanda, AKB49 che probabilmente sforerà le 50.000 copie al secondo volume (roba da Jump), è basato su un gruppo di Idol veramente esistenti? E' una settimana che cerco di chiederlo ad Ichi, l'unico che capisce qualcosa di 'sta roba ma non riesco mai a postare il messagio.
Vendite settimanali - Classifica giapponese
Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri
dalla recensione che ho trovato su bakaupdate:Yamato ha scritto:A quanto ho capito, mi pare di sì.Dragon_slayer ha scritto:Poi una domanda, AKB49 che probabilmente sforerà le 50.000 copie al secondo volume (roba da Jump), è basato su un gruppo di Idol veramente esistenti? E' una settimana che cerco di chiederlo ad Ichi, l'unico che capisce qualcosa di 'sta roba ma non riesco mai a postare il messagio.
sembra che il sogno da realizzare è di entrare nella band AKB48.his manga based on the ever popular AKB48 group.
This series is about a guy called Urakawa Minoru crossdressing as a girl to participate in a female idol group audition (akb48). The main objective is to help the girl he likes, Yoshinaga Hiroko, pass the audition. Yoshinaga Hiroko's dream is to become like her favourite idol who is in the akb48 group. This audition happens to be her final try, so Minoru crossdresses as Minori and took part in the audition to make sure she realizes her dream. Hiroko got qualified eventually, however, the shocking news was Minoru was qualified as well. Thus, the road to becoming a female idol begins...
PS: One Piece #61 (31,032 / 2,940,217)
credete che One Piece possa migliorare ancora o i 3 milioni di copie sono il massimo??
Io personalmente credo che raggiungerà l'apice sui 3,2 milioni.
Quella si chiama trama e, avendo letto i capitoli scanlati, penso di saperla abbastanza bene...
Il fatto è che parte dall'assioma che esiste un gruppo di Idol che è iper-famoso (parla di numeri allucinanti che sul momento mi fecero ridere), e poi dice che questa ragazza vuol diventare un nuovo membro del gruppo.
Il problema si pone nel fatto che il manga non è (eufemismo) un granchè (sia per la banalità del soggetto, sia per acune scelte di situazioni), quindi deve basarsi su un gruppo veramente esistente che credo sia abbastanza famoso per portare dei numeri così elevati ad un manga appena agli inizi.
Comunque mi è bastato guardare su Wikipedia per avere una risposta, si evince però: a) che i giappi sono malati, b) il Magazine le sta provando proprio tutte per arginare l'emorragia di vendite che sta colpeldo il mercato (ovviamente anche che sono un idiota perché su google cercava AKB49 invece che AKB48
)
Il fatto è che parte dall'assioma che esiste un gruppo di Idol che è iper-famoso (parla di numeri allucinanti che sul momento mi fecero ridere), e poi dice che questa ragazza vuol diventare un nuovo membro del gruppo.
Il problema si pone nel fatto che il manga non è (eufemismo) un granchè (sia per la banalità del soggetto, sia per acune scelte di situazioni), quindi deve basarsi su un gruppo veramente esistente che credo sia abbastanza famoso per portare dei numeri così elevati ad un manga appena agli inizi.
Comunque mi è bastato guardare su Wikipedia per avere una risposta, si evince però: a) che i giappi sono malati, b) il Magazine le sta provando proprio tutte per arginare l'emorragia di vendite che sta colpeldo il mercato (ovviamente anche che sono un idiota perché su google cercava AKB49 invece che AKB48

Sia il Sunday, che il Magazine: entrambi stanno cambiando "politica", tentando di buttare nella mischia manga più "vendibili" e basati su trend o autori già famosi (mi viene in mente l'ennesimo manga ispirato ai Pokèmon, ma il primo - correggetemi se sbaglio - serializzato su una delle tre grandi riviste settimanali, ovvero il Sunday). A quanto pare, sperano di stare più o meno dietro a Shueisha, malgrado i manga Jump vendano veramente uno sproposito, in confronto... senza, tra l'altro, essere così tanto giustificati (mi viene in mente il divario di vendite - che ne so - tra One Piece e Kekkaishi, quando il secondo non ha - a mio modo di vedere - nulla da invidiare al primo, e sono entrambi dei manga davvero, davvero, davvero ottimi (forse il meglio offerto dal mercato shonen, al momento)).Dragon_slayer ha scritto: b) il Magazine le sta provando proprio tutte per arginare l'emorragia di vendite che sta colpeldo il mercato (ovviamente anche che sono un idiota perché su google cercava AKB49 invece che AKB48)
Sunday sta semplicemente cercando di sopravvivere, poichè, se perde un altro 100.000 lettori, rischia seriamente di chiudere i battenti...
Magazine sta adottando una politica simil-enix, e sta cercando di raggruppare un buon numero di manga/autori che gli permettano di restare sopra il milione e mezzo di copie, anche a costo di far calare il livello medio della rivista (in questa ottica si possono vedere la grande mole di titoli molto commerciali/autori famosi usciti recentemente)... il problema di fondo rimane comunque il fatto che ha troppi manga che non interessano, dovrebbe fare pulizia (farli passare in altre riviste, tagliarli) e rendere quelli di punta più costanti, se non da subito pari al modello Jump, almeno vicino.
Magazine sta adottando una politica simil-enix, e sta cercando di raggruppare un buon numero di manga/autori che gli permettano di restare sopra il milione e mezzo di copie, anche a costo di far calare il livello medio della rivista (in questa ottica si possono vedere la grande mole di titoli molto commerciali/autori famosi usciti recentemente)... il problema di fondo rimane comunque il fatto che ha troppi manga che non interessano, dovrebbe fare pulizia (farli passare in altre riviste, tagliarli) e rendere quelli di punta più costanti, se non da subito pari al modello Jump, almeno vicino.
Alla fine il discorso è sempre quello. Indipendentemente dalla qualità dei manga, il modello Jump funziona dannatamente bene.
Basti pensare al divario tra le serie 2009 di punta delle tre riviste principali. La Jump ha Beelze, Medaka e Kuroko. Il primo ha un anime e comincia ad incassare soldoni (l'ultimo volume è arrivato in 2 settimane a 170.000 copie CON terremoto), Medaka e Kuroko, senz'anime, arrivano senza problemi a 150.000 copie, e noi disponiamo di dati parziali, dopo un paio di mesi sicuramente entrambe vendono 200.000 copie a volume.
Mentre il Magazine, il Sunday, non hanno nessuno alla loro portata. Anche senza Big5, la Jump sfracella facilmente tutte le altre riviste (le vendite di Bakuman dicono tutto).
Basti pensare al divario tra le serie 2009 di punta delle tre riviste principali. La Jump ha Beelze, Medaka e Kuroko. Il primo ha un anime e comincia ad incassare soldoni (l'ultimo volume è arrivato in 2 settimane a 170.000 copie CON terremoto), Medaka e Kuroko, senz'anime, arrivano senza problemi a 150.000 copie, e noi disponiamo di dati parziali, dopo un paio di mesi sicuramente entrambe vendono 200.000 copie a volume.
Mentre il Magazine, il Sunday, non hanno nessuno alla loro portata. Anche senza Big5, la Jump sfracella facilmente tutte le altre riviste (le vendite di Bakuman dicono tutto).
Classifica manga Oricon #12: 21/02~27/03
Furikabutte nonostante la pausa dell'autrice si conferma amatissimo in patria (purtroppo per caratteristiche che io non amo molto
).
Uchu kyoudai recente acquisto della Star Comics si sta ritagliando una sua ottima fama nel paese del sol levante (dopo aver letto i primi tre numeri pubblicati in Italia sono d'accordo).
Ace of Diamond continua la sua marcia trionfale che (spero) lo porterà ad un anime a breve.
Con quarantamile copie alla prima settimana esce di scena Darker than black (dello stesso autore di king of Thorn).
Male invece Rinne solo 55mila copie per un manga della Takahashi.... (a mio avviso abbastanza buona).
Debutto estremamente positivo per la seconda stagione di Angel Heart (seconda stagione solo di nome, si chiama così per il salto di rivista) nonostante non apprezzi molto l'allungamento di brodo che ci propone.
Tra i manga Hasta rimane in classifica solo Ippo, tra i manga in classifica invece vediamo degli ottimi elementi:*1 -- 245,034 *,245,034 *1 Ookiku furikabutte 16
*2 -- 173,136 *,173,136 *1 Soul Eater 19
*3 *1 153,402 *,888,521 *3 Kimi ni todoke 13
*4 -- 142,080 *,142,080 *1 Moyashimon 10
*5 -- 96,785 *,*96,785 *1 Angel Heart 2nd 1
*6 -- 92,951 *,*92,951 *1 Uchu kyoudai 13
*7 13 81,397 *,119,296 *2 Shura no mondainimon 1
*8 -- 79,040 *,*79,040 *1 Suki desu Suzuki-kun!! 11
*9 *2 78,424 *,169,463 *2 Daiya no A 25
10 -- 77,787 *,*77,787 *1 WORKING!! 9
11 -- 76,905 *,*76,905 *1 Koukou debut 14
12 *5 67,665 *,153,376 *2 Hajime no ippo 95
13 *6 63,746 *,142,800 *2 Air gear 31
14 -- 55,496 *,*58,430 *1 Mahoshojo Lyrical Nanoha Vivid 3
15 -- 53,902 *,*55,881 *1 Kido senshi Gundam-san
16 -- 53,443 *,*53,443 *1 Deadman wonderland 9
17 19 51,488 *,*81,165 *2 Shitsuji-sama no okiniiri 10
18 -- 49,897 *,*52,440 *1 Mahosenki Lyrical Nanoha Force 3
19 -- 48,003 *,*48,003 *1 Switch Girl!! 15
20 -- 47,298 *,*47,298 *1 Infinite Stratos 2
21 -- 43,717 *,*43,717 *1 PandoraHearts 14
22 *3 42,830 *,313,818 *3 x××HOLiC 19
23 -- 42,353 *,*42,353 *1 Nagasarete airantou 18
24 -- 40,496 *,*40,496 *1 DARKER THAN BLACK 4
25 33 38,875 *,*61,360 *2 Usogui 20
26 27 38,627 *,*63,403 *2 WJulietII 3
27 *7 38,450 *,*88,009 *2 capeta 24
28 36 38,243 *,*59,587 *2 Oresama teacher 10
29 37 37,318 *,*57,496 *2 Ouji to maho to himegimi to3
30 38 37,046 *,*56,698 *2 Kyokai no Rinne 7
Furikabutte nonostante la pausa dell'autrice si conferma amatissimo in patria (purtroppo per caratteristiche che io non amo molto

Uchu kyoudai recente acquisto della Star Comics si sta ritagliando una sua ottima fama nel paese del sol levante (dopo aver letto i primi tre numeri pubblicati in Italia sono d'accordo).
Ace of Diamond continua la sua marcia trionfale che (spero) lo porterà ad un anime a breve.
Con quarantamile copie alla prima settimana esce di scena Darker than black (dello stesso autore di king of Thorn).
Male invece Rinne solo 55mila copie per un manga della Takahashi.... (a mio avviso abbastanza buona).
Debutto estremamente positivo per la seconda stagione di Angel Heart (seconda stagione solo di nome, si chiama così per il salto di rivista) nonostante non apprezzi molto l'allungamento di brodo che ci propone.
La Takahashi ha aumentato esponenzialmente la sua fama (già ampissima) con i primi 30 volumi di Inuyasha, salvo ucciderla completamente con gli ultimi 26.
Personalmente io l'adoro, adoro ogni sua opera e mi piace un sacco RINNE (tant'è che lo prenderò a breve), ma è un concentrato dei difetti dell'autrice. Voglio dire, c'è una buona trama di fondo, un bel background, si potrebbe imbastire qualcosa di ottimo, invece il manga è l'ennesimo manga episodico della Principessa.
Acquisto sicuro per i suoi fan, ma per il resto..insomma, non è un opera che convinca, ecco. Ma è giovane, sono soltanto 90 capitoli circa. Quando arriverà un anime (è arriverà, è la Takahashi), vedremo.
Personalmente io l'adoro, adoro ogni sua opera e mi piace un sacco RINNE (tant'è che lo prenderò a breve), ma è un concentrato dei difetti dell'autrice. Voglio dire, c'è una buona trama di fondo, un bel background, si potrebbe imbastire qualcosa di ottimo, invece il manga è l'ennesimo manga episodico della Principessa.
Acquisto sicuro per i suoi fan, ma per il resto..insomma, non è un opera che convinca, ecco. Ma è giovane, sono soltanto 90 capitoli circa. Quando arriverà un anime (è arriverà, è la Takahashi), vedremo.
*1 -- 245,034 *,245,034 *1 Ookiku furikabutte 16 -> I manga sul baseball in Giappone vanno sempre bene mentre in Italia sono snobbati alla grande, sinceramente a me non piacciono molto i manga sportivi, ma un manga sul baseball fatto bene lo vedrei in Italia.
*3 *1 153,402 *,888,521 *3 Kimi ni todoke 13 -> ormai è uno shojo da primato assoluto che vende più di Bleach
*6 -- 92,951 *,*92,951 *1 Uchu kyoudai 13 -> per un manga del genere vendere meno di 100 mila copie la prima settimana
i giapponesi non sanno riconoscere la vera arte!!
*7 13 81,397 *,119,296 *2 Shura no Mon: Dai Ni Mon 1 -> buonissimo debutto per il sequel di Shura no Mon, questa volta si incentra sul MMA
*3 *1 153,402 *,888,521 *3 Kimi ni todoke 13 -> ormai è uno shojo da primato assoluto che vende più di Bleach

*6 -- 92,951 *,*92,951 *1 Uchu kyoudai 13 -> per un manga del genere vendere meno di 100 mila copie la prima settimana

*7 13 81,397 *,119,296 *2 Shura no Mon: Dai Ni Mon 1 -> buonissimo debutto per il sequel di Shura no Mon, questa volta si incentra sul MMA
Guarda che i manga che vendono più di 100.000 copie alla prima settimana sono pochissimi, eh.
92.000 copie in una settimana sono una cifra non ottima, ma di più per qualunque manga, tranne che per quelli Jump.
92.000 copie in una settimana sono una cifra non ottima, ma di più per qualunque manga, tranne che per quelli Jump.
