
Leviathan
di Shiro Kuroi
Titolo originale: Leviathan
Nazionalità: Francia
Casa Editrice: Ki-oon (Ki-oon Seinen)
Storia e disegni: Shiro Kuroi
Categoria: Shōnen
Genere: Fantascienza
Anno: 2022-2023
Volumi: 3
Capitoli: 15
Edizione Italia: Star Comics (Point Break) Aprile/Giugno 2024 (3 volumi)
Edizione Italia: Star Comics (Digistar) Aprile/Giugno 2024 (3 volumi)
Leviathan è un manga sci-fi scritto e disegnato dall'autore giapponese Shiro Kuroi. L'opera è uscita in Francia curata dall'editore Ki-oon nella collana Ki-oon Seinen ed è composta da tre volumi pubblicati da gennaio 2022 a maggio 2023. In Italia il manga è stato acquistato da Star Comics che lo ha edito in tre volumi tra aprile e giugno 2024 nell'ambito della collana Point Break.
MyAnimeList
Il manga si apre con un trio di tombaroli dello spazio intenti a esplorare il relitto di un’astronave passeggeri, la Leviathan, appunto, naufragata qualche decennio prima. Nei corridoi della nave ritrovano il diario di un passeggero, Ichinose, uno degli studenti provenienti dalle colonie di Proxima Centauri (sottomesse all’autorità del governo militare terrestre), in viaggio verso la Terra per una gita scolastica. La lettura del diario riporta il racconto indietro a quei drammatici eventi: durante il viaggio si verifica un misterioso incidente che chiude ermeticamente il ponte assegnato alla scolaresca e rende loro impossibile comunicare con l’esterno. Il professore più anziano scopre da un robot di bordo che la situazione è critica: le riserve d’aria basteranno per un paio di giorni al massimo, un tempo insufficiente all’arrivo dei soccorsi, e in tutto il ponte esiste un solo dispositivo per il sonno criogenico. Il professore decide di tenere per sé tutte queste informazioni, ma la sua conversazione con il robot è accidentalmente intercettata da Ichinose e dalla sua inquietante compagna di classe Nikaido. È proprio la ragazza a intuire subito il fulcro della questione: potrà salvarsi solo chi riuscirà a sopravvivere alla guerra di tutti contro tutti.
FumettoLogica
Spoiler:
Credits
heyjude