TOC - Topic Ufficiale

Notizie e discussioni generali

Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri

Bloccato
Ospite

Il capitolo 47 di Beelze conferma tutti i dubbi.
Ma insomma, non si capisce nulla. Un momento sembra che stia per partire una saga di allenamento, poi parte quella dei demoni, poi torniamo nel mondo reale con le gang scolastiche, il tutto condito con le classiche gag alla Oda.
Credo che l'autore, visto il successo della serie non voglia esaurirla troppo in fretta, ma nemmeno così va bene. Ora siamo al capitolo 50, se è un battle manga ha bisogno di una bella saga corposa di minimo una trentina di capitoli piena di combattimenti, humor e flashback lacrimose. Sono queste saghe che piacciono al pubblico e convincono gli studio a fare gli anime.

Anche secondo me il migliore della New Generation è Mago, anche se con Toriko se la batte alla grande. Beelze è però indubbiamente quello che se la passa meglio..i primi 3 volumi di Mago e Toriko non hanno venduto quanto quelli di Beelze e entrambi i manga non hanno avuto così tante pagine a colori nel primo anno quante Beelze. Ora la cover e le lead che ci saranno tra un paio di settimane per l'anniversario sanciranno definitivamente il manga.
Yamato

Empire ha scritto:Anche secondo me il migliore della New Generation è Mago
Beh, un attimo, io ho citato Mago come migliore dei tre "Big" della New Generation. IMHO il migliore in assoluto tra i nuovi volti è il sottovalutatissimo Psyren, che mi ha sempre coinvolto ben più di Beezle, Mago o Toriko.
Ospite

Non considero Psyren un manga della New Generation. La NG sono Mago, Toriko, Beelze, Sket, Bakuman, Kuroko, Inumaru..
Psyren è Psyren.
Yamato

Empire ha scritto:Non considero Psyren un manga della New Generation. La NG sono Mago, Toriko, Beelze, Sket, Bakuman, Kuroko, Inumaru..
Psyren è Psyren.
LOL, però è loro coetaneo, o almeno lo è di Mago e Toriko.
Ospite

no aspè...secondo me psyren è sia inferiore a toriko ke a belzebub asd
Ospite

Yamato ha scritto:
Empire ha scritto:Non considero Psyren un manga della New Generation. La NG sono Mago, Toriko, Beelze, Sket, Bakuman, Kuroko, Inumaru..
Psyren è Psyren.
LOL, però è loro coetaneo, o almeno lo è di Mago e Toriko.
No, Psyren è Psyren. Non ha niente da spartire con niente e con nessuno, è Psyren.
dark_rufy ha scritto:no aspè...secondo me psyren è sia inferiore a toriko ke a beelzebub asd
Yamato ti bannerà! asd
Yamato

Empire ha scritto:
dark_rufy ha scritto:no aspè...secondo me psyren è sia inferiore a toriko ke a beelzebub asd
Yamato ti bannerà! asd
Potrei seriamente pensarci xD
Ospite

Continuo a pensare che Psyren sia sottovalutato, certo è che però lo trovo anche io inferiore a Mago e Toriko, più per stile che non per qualità.

Psyren inizio seriamente a non capire dove voglia arrivare, inoltre a volte trovo la narrazione un po' troppo lenta e questo di certo non piace ai giapponesi. Il disegno poi continua su livelli mediocri e non migliora come mi attendevo all'inizio, anzi mi sento di dire che per certi aspetti mi piacesse quasi di più prima. Continuo poi a non perdonare all'autore il fatto di aver segato gli unici personaggi interessanti del manga senza un motivo (intendo Kabuto e Oboro).
Insomma, anche se forse sono complici i mafiosi di jump ,credo che Psyren ora come ora sia un po' in confusione, l'autore sta cercando di inserire mille aspetti in un solo manga per vedere quale attira di più, ma nessuno ha dato risultati, se non il solo continuo andamento mediocre. Ne va così della perdità di identità del prodotto, perchè nessuno aspetto alla fine è approfondito.

Poi oh, parere mio ci mancherebbe, non sbranatemi per questo XD
Yamato

Tenryu ha scritto:Continuo a pensare che Psyren sia sottovalutato, certo è che però lo trovo anche io inferiore a Mago e Toriko, più per stile che non per qualità.

Psyren inizio seriamente a non capire dove voglia arrivare, inoltre a volte trovo la narrazione un po' troppo lenta e questo di certo non piace ai giapponesi. Il disegno poi continua su livelli mediocri e non migliora come mi attendevo all'inizio, anzi mi sento di dire che per certi aspetti mi piacesse quasi di più prima. Continuo poi a non perdonare all'autore il fatto di aver segato gli unici personaggi interessanti del manga senza un motivo (intendo Kabuto e Oboro).
Insomma, anche se forse sono complici i mafiosi di jump ,credo che Psyren ora come ora sia un po' in confusione, l'autore sta cercando di inserire mille aspetti in un solo manga per vedere quale attira di più, ma nessuno ha dato risultati, se non il solo continuo andamento mediocre. Ne va così della perdità di identità del prodotto, perchè nessuno aspetto alla fine è approfondito.

Poi oh, parere mio ci mancherebbe, non sbranatemi per questo XD
IMHO invece Toshiaki ha semplicemente cominciato tardi a tirare fuori tutti gli aspetti che voleva trattare solo perché prima rischiava di essere segato un giorno sì e l'altro pure. Voglio dire, è semplicemente un manga con tanti diversi aspetti in ballo, ma non dubito che Toshiaki li chiuderà tutti, se non gli segano il manga.
Il rischio di Psyren era che si perdesse interesse mentre si scoprivano i dettagli attorno al mondo di Psyren e al futuro apocalittico descritto, ma io questo non l'ho avvertito. Anzi, trovo che riesca a mischiare bene la dose di mistero con la dose più d'azione/combattimento che è d'obbligo in un manga del Jump.
Senza dimenticarci, appunto, che aspettiamo ancora notizie di Oboro e Hiryuu, "dispersi" nel futuro. Insomma, trovo che Psyren rimanga uno dei manga più interessanti del Jump, basta saper aspettare che pian piano si parli di tutti gli aspetti sino ad ora tirati fuori: il fatto di trattare più temi contemporaneamente lo trovo un pregio, non un difetto.
Riguardo ai disegni, infine, io li trovo belli: nulla di originale o rivoluzionario, ma comunque gradevoli. E poi Yoshina è un figo U____U
Al momento - parere personalissimo - trovo Psyren il terzo manga più bello del Jump, dopo Reborn e One Piece.
Ospite

Sono d'accordo, ma proprio questa lentezza nella narrazione (a volte troppa) per me è pericolosa in una rivista settimanale, e personalmente non ti nascondo che a tratti mi ha anche un po' annoiato. Ma poi li va a gusti, ci mancherebbe...
Gli ultimi capitoli poi, se devo dirne una, non li ho nemmeno capiti moltissimo.
Bloccato

Torna a “Anime e Manga”