Gantz - Discussione

Rivista: Young Jump

Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri

Rispondi
Ospite

sono completamente d'accordo con andore :cry:
Ospite

Salve ragazzi, sono nuovo e sto leggendo da poco Gantz, sono arrivato al volume 20! Sapete per caso per quando è prevista l'uscita (in giappone) del 35esimo? sono ormai passati 5 mesi dal 34esimo!! Grazie ^^

Inoltre, ho notato che ci sono due capitoli "Gantz Osaka"...dove si piazzano con la storia? quando dovrei leggerli? Ho paura di spoilerarmi qualcosa!!
Avatar utente
eliovinci
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 288
Iscritto il: 08 set 2010, 20:20

Il volume 35 dovrebbe uscire domani, mentre Gantz Osaka credo che dovresti leggerlo dopo il volume 25 almeno.
Immagine
Ospite

perfetto, grazie mille :)
Ospite

dov'è finito l'altro kurono ? cioè quello che è morto dovrebbe essere la copia giusto ?
Ospite

E' tornato sulla Terra, non mi sembra che te lo faccia più vedere
Avatar utente
mbt6
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 831
Iscritto il: 16 gen 2008, 10:56

Presentati nella sezione Benvenuti, per favore.
Sono un Immagine e me la tiro da morire.

"Avrei voluto nascere panda per essere coccolato e viziato in uno zoo." (Hiramaru Kazuya - Bakuman)

"Oh, piccolo ipocrita. Non farti ingannare dai patetici valori pensati apposta per i buoni a nulla... Guardati attorno." (Joichiro Nishi - Gantz)

"Hai mai preso un calcio alla velocità della luce?" (Borsalino "Kizaru" - One Piece)

Sono state veramente poche le volte in cui mi sono sentito felice dopo essere venuto qui, ma... ora credo di aver capito... nel bene o nel male, tutto quello che è successo finora... è stato una parte importante della mia vita. (Sawada Tsunayoshi - Katekyo Hitman Reborn!)


Immagine
Immagine
Ospite

Ho finito ora di leggere l'ultimo cap... che dire?! Bella la serie. Intrigante e misteriosa all'inizio, con molti personaggi a dir poco coinvolgenti. Ma il tema, sinceramente, è un po' deludente. Credo che la marcia in più sia data dalla simbologia che permea il manga. Il Gantz non è altro che una strana e confusa metafora su di un Dio che infondo nemmeno esiste. I personaggi vengono calati in un gioco al massacro (che credo non sia altro che la vita stessa) in cui hanno tutte le armi per poter sopravvivere, ma che... nessuno sa usare. Ci sono regole che nessuno spiega; e la morte rimane l'unico vero traguardo. Che altro dire? L'impronta "atea" dell'intero manga è data dal fatto che in tutte le missioni o quasi, i nemici non sono altro che simboli delle varie religioni ( non solo orientali ). Prima un enorme Buddha appare a divorare di “concorrenti”. Poi una infinità di Oni (demoni della religione Shintoista) fanno la loro comparsa. Persino le statue degli angeli (con tanto di tromba per il giudizio universale) della nostra bella capitale vengono risparmiate dal massacro. Alla fine ai partecipanti non resta che fare a pezzi degli enormi alieni che assomigliano tanto al genere umano ... eliminando l'ultima traccia di divino che ancora sopravissuta al massacro: quella racchiusa nel genere umano. Alla fine quello che rimane è una grossa statua antropomorfa che non fa altro che cambiare di continuo e che fa tutto meno che dare delle risposte ... la peggiore "stanza delle risposte" della moderna cultura Pop. Che altro dire?! Il mangaka è un ateo convinto che sembra cercare ogni scusa possibile per credere in qualcosa. Ma tutto quello che riesce ad immaginare sono corpi che scopano e donne violentate ... quasi che il genere umano si riducesse a un po' di robba biancastra sparata in qualche buco ( e scusate il tono ). Stranamente la prova del contrario la troviamo proprio nei protagonisti del manga. Katou è un eroe perfetto: con tanta di quella speranza da far ricredere il più cinico degli autori. Anche la sua controparte che abbiamo visto sdoppiarsi per il piacere della piccola Reika è un personaggio emblematico. Riesce a passare attraverso tutti i drammi immaginati dall'autore riuscendo persino migliorato. Che ci sia altro in questi individui oltre a qualche “scarica elettrica” è addirittura scontato.
Insomma, in sintesi: bella idea, bella presentazione, buoni contenuti ma … pessimo finale. A nessuno servono lezioni di vita sul ciò che va creduto o non creduto; e il fatto che Hiroya Oku si travesta da grande sapiente intergalattico appartenente ad una razza superiore per dirci la sua su Dio e gli uomini … proprio non serviva. Peccato. Davvero peccato …
P.S.
Scusate il lunghiiiiiissimo sproloquio... in fondo è solo un manga ;)
Ospite

Figurati. Ogni tanto fa piacere leggere qualche commento in ITALIANO.
Avatar utente
Callaghan
Vice-Capo
Vice-Capo
Messaggi: 2344
Iscritto il: 19 giu 2008, 15:24

gantz è uno sparatutto contro gli alieni non serve di caricarlo di significati religiosi, praticamente non ce l'ha neanche una trama figuriamoci una morale asd
Immagine[/center]
Rispondi

Torna a “Gantz”