No, IMHO Seo vuole semplicemente fare un altro manga da una ventina di volumi in totale: dopotutto, dopo otto volumi in quel di Hiroshima, siamo a Tokyo solo da un volume più qualche capitolo... insomma, vuole dare il giusto spazio a questo arco narrativo che, in qualsiasi modo finisca, sarà decisivo all'interno del manga. Resta solo da capire se "Kimi no Iru Machi" finirà con la coppia che si mette insieme (qualunque essa sia, per il momento tutte le strade sono aperte, motivo per cui ricorda abbastanza "100% Fragola") oppure se seguirà un po' la vita sentimentale insieme di Haruto con la prescelta. Sinceramente contando che siamo al decimo volume, credo che sia un po' tardi per formare una coppia che poi avrà vita a sé: propendo più per un manga che finisce con l'unione della coppia che sarà, sinceramente. A meno che non ci troviamo veramente davanti ad un altro "100% Fragola" (ovviamente in Seo-style), il che comunque non disturberebbe.galassiasolitaria ha scritto:PS: Comunque a mio parere questo manga con gli ultimi risvolti sta andando a perdere, capisco che l'autore voglia farci un altra ventina di volumi, ma rischia di creare situazioni difficilmente digeribili ai lettori.
Voi che ne pensate?
Per farla breve, io per il momento non avverto un calo vero e proprio nella narrazione: semplicemente, succede spesso che gli shonen romance - soprattutto se seguiti capitolo per capitolo - in alcuni punti tendano a rallentare o comunque ad avere sviluppi che, finché non si ha una spiegazione e la naturale conclusione della fase in questione, sembrano completamente assurdi.