Yamato ha scritto:Beh, se devo essere sincero io trovo che il livello medio complessivo sia oggi più che mai piuttosto alto, persino nel Jump (le altre riviste le trovo decisamente meglio, ma per ora parliamo di Jump, quindi...): veramente ottimi abbiamo avuto solo OP e il primo Naruto - è vero -, però il livello medio è piuttosto alto: Mago è un bel manga, Toriko non è male, Psyren rimane comunque carino, il primo Bleach non era affatto da buttare via, abbiamo visto l'anno scorso la fine di un grande spokon come Eyeshield e adesso Kuroko - a mio avviso - non sta andando poi così male (sulla scia di Eyeshield, anche lì vi sono trovate che non stanno né in cielo, né in terra, ma decisamente meglio dei SuperSayan di PoT o del calcio acrobatico di Captain Tsubasa), Beezle lo trovo un po' l'eterno indeciso ma i numeri per diventare bello ce li ha... insomma, il passato non ci ha regalato numericamente una fonte infinita di capolavori, e pensare che negli ultimi dieci anni abbiamo avuto anche solo la fortuna di leggere manga come OP o come la prima serie di Naruto mi fa essere molto ottimista.
E' un buon momento per lo shonen e, senza scomodare il lavorone a cui stiamo assistendo sulle altre riviste, il Jump sta offrendo un numero piuttosto elevato di manga più che godibili, a mio modo di vedere. Complice anche la facilità con cui si riescono a leggere molti più manga di medio successo rispetto al passato, ma un livello del genere negli anni '80/'90 sul Jump proprio non me lo ricordo (parlo, ovviamente, di livello medio: non sto certo paragonando Mago o Psyren a Hokuto no Ken, tanto per fare un esempio).
Come già detto Mago è un gran bel manga, e beelze inizialmente è carino il resto 'munnezza: toriko e psyren hanno delle belle idee di base ma lo svolgimento è banale, ma veramente banale...
Inoltre tra gli spokon penso che l'unico superiore a Capitan Tsubasa sia Slam Dunk, non tanto per l'opera in sè (che secondo me comunque merita poichè i primi capitoli risalgono al 1980) quanto piuttosto per il movimento che ha creato infatti il calcio è adesso il secondo sport n Giappone e il merito va principalmente all'opera di Takahashi.
Poi parlando di livello medio il discorso rimane comunque immutato, non solo perchè opere buone come Mago e Reborn, Blac Cat (o il primo Bleach) non possono essere paragonate a Yu yu hakunsho o Saint Seiya o Bastard o Jojo o Dragon Quest, oppure perchè seppur fantastico Eyeshield rimane inferiore ad uno spokon come Rookies, o anche il seppur buono Neuro non può essere all'altezza di Yu gi oh, ma il motivo principale motivo è il fatto che negli ultimi 10 anni non vi è stata una sola idea innovativa nella realizzazione di un manga, si è cercato di continuare con idee e storie avute negli anni '80 e rimodernate secondo i criteri moderni.
Anche lo school life con caratteristiche yankees che "tira" al momento sul jum non è paragonabile a quello degli anni '90 (BØY .
Ho escluso dal discorso volontariamente Death Note che sebbene copiatissimo da altri manga e venerato oltre il reale valore (oggi esce la 5 ristampa delledizione panini...) ha avuto un'idea di base ottima e una prima parte anche superiore all'idea