TOC - Topic Ufficiale

Notizie e discussioni generali

Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri

Bloccato
Dragon_slayer

Empire ha scritto:Concordo pienamente. Anche, anzi sopratutto uscendo fuori dal Jump, è evidente che il genere shonen in questo decennio ha vissuto un periodo d'oro. Gli autori si sono fatti più audaci, le storie più intriganti.

:ommio: :ommio: E dove li hai visti questi grandi shonen in questi 10 anni?
Gli unici ottimi sono stati One Piece e il primo Naruto, (poi, per chi piace, super-copiatissimo Death Note) onestamente non trovo nulla di eccezionale .......... ad esempio Reborn è un ottimo shonen ma rispetto ad alcuni passati negli anni '90 vale poco-poco. Psyren accetabile, al massimo carino... non certo qualcosa di grandioso. Poi epoca d'oro ? quando Bleach è considerato uno dei Big 3?
Inoltre ogni shonen del jump degli ultimi 10 anni è copiata da qualche opera del passato.
Invece le altre riviste (Sunday e Magazine senza considerare l'orrido Fairy Tail) nonostante abbiano perso lettori sono qualitativamente molto superiori (senza considerare One Piece che innalza di parecchio il livello medio del jump).

p.s è possibile paragonare anche adesso Kuroko a Slam Dunk ...... kuroko ha fatto già due partite orride, Slam Dunk mai (l'unico momento di calo dell'opera di Inoue, sono stati un paio di capitoli appena finita la partita con il Ryonan e tra i campionati nazionali).
Yamato

Dragon_slayer ha scritto:
Empire ha scritto:Concordo pienamente. Anche, anzi sopratutto uscendo fuori dal Jump, è evidente che il genere shonen in questo decennio ha vissuto un periodo d'oro. Gli autori si sono fatti più audaci, le storie più intriganti.

:ommio: :ommio: E dove li hai visti questi grandi shonen in questi 10 anni?
Gli unici ottimi sono stati One Piece e il primo Naruto, (poi, per chi piace, super-copiatissimo Death Note) onestamente non trovo nulla di eccezionale .......... ad esempio Reborn è un ottimo shonen ma rispetto ad alcuni passati negli anni '90 vale poco-poco. Psyren accetabile, al massimo carino... non certo qualcosa di grandioso. Poi epoca d'oro ? quando Bleach è considerato uno dei Big 3?
Inoltre ogni shonen del jump degli ultimi 10 anni è copiata da qualche opera del passato.
Invece le altre riviste (Sunday e Magazine senza considerare l'orrido Fairy Tail) nonostante abbiano perso lettori sono qualitativamente molto superiori (senza considerare One Piece che innalza di parecchio il livello medio del jump).

p.s è possibile paragonare anche adesso Kuroko a Slam Dunk ...... kuroko ha fatto già due partite orride, Slam Dunk mai (l'unico momento di calo dell'opera di Inoue, sono stati un paio di capitoli appena finita la partita con il Ryonan e tra i campionati nazionali).
Beh, se devo essere sincero io trovo che il livello medio complessivo sia oggi più che mai piuttosto alto, persino nel Jump (le altre riviste le trovo decisamente meglio, ma per ora parliamo di Jump, quindi...): veramente ottimi abbiamo avuto solo OP e il primo Naruto - è vero -, però il livello medio è piuttosto alto: Mago è un bel manga, Toriko non è male, Psyren rimane comunque carino, il primo Bleach non era affatto da buttare via, abbiamo visto l'anno scorso la fine di un grande spokon come Eyeshield e adesso Kuroko - a mio avviso - non sta andando poi così male (sulla scia di Eyeshield, anche lì vi sono trovate che non stanno né in cielo, né in terra, ma decisamente meglio dei SuperSayan di PoT o del calcio acrobatico di Captain Tsubasa), Beezle lo trovo un po' l'eterno indeciso ma i numeri per diventare bello ce li ha... insomma, il passato non ci ha regalato numericamente una fonte infinita di capolavori, e pensare che negli ultimi dieci anni abbiamo avuto anche solo la fortuna di leggere manga come OP o come la prima serie di Naruto mi fa essere molto ottimista.
E' un buon momento per lo shonen e, senza scomodare il lavorone a cui stiamo assistendo sulle altre riviste, il Jump sta offrendo un numero piuttosto elevato di manga più che godibili, a mio modo di vedere. Complice anche la facilità con cui si riescono a leggere molti più manga di medio successo rispetto al passato, ma un livello del genere negli anni '80/'90 sul Jump proprio non me lo ricordo (parlo, ovviamente, di livello medio: non sto certo paragonando Mago o Psyren a Hokuto no Ken, tanto per fare un esempio).
Dragon_slayer

Yamato ha scritto:Beh, se devo essere sincero io trovo che il livello medio complessivo sia oggi più che mai piuttosto alto, persino nel Jump (le altre riviste le trovo decisamente meglio, ma per ora parliamo di Jump, quindi...): veramente ottimi abbiamo avuto solo OP e il primo Naruto - è vero -, però il livello medio è piuttosto alto: Mago è un bel manga, Toriko non è male, Psyren rimane comunque carino, il primo Bleach non era affatto da buttare via, abbiamo visto l'anno scorso la fine di un grande spokon come Eyeshield e adesso Kuroko - a mio avviso - non sta andando poi così male (sulla scia di Eyeshield, anche lì vi sono trovate che non stanno né in cielo, né in terra, ma decisamente meglio dei SuperSayan di PoT o del calcio acrobatico di Captain Tsubasa), Beezle lo trovo un po' l'eterno indeciso ma i numeri per diventare bello ce li ha... insomma, il passato non ci ha regalato numericamente una fonte infinita di capolavori, e pensare che negli ultimi dieci anni abbiamo avuto anche solo la fortuna di leggere manga come OP o come la prima serie di Naruto mi fa essere molto ottimista.
E' un buon momento per lo shonen e, senza scomodare il lavorone a cui stiamo assistendo sulle altre riviste, il Jump sta offrendo un numero piuttosto elevato di manga più che godibili, a mio modo di vedere. Complice anche la facilità con cui si riescono a leggere molti più manga di medio successo rispetto al passato, ma un livello del genere negli anni '80/'90 sul Jump proprio non me lo ricordo (parlo, ovviamente, di livello medio: non sto certo paragonando Mago o Psyren a Hokuto no Ken, tanto per fare un esempio).
Come già detto Mago è un gran bel manga, e beelze inizialmente è carino il resto 'munnezza: toriko e psyren hanno delle belle idee di base ma lo svolgimento è banale, ma veramente banale...
Inoltre tra gli spokon penso che l'unico superiore a Capitan Tsubasa sia Slam Dunk, non tanto per l'opera in sè (che secondo me comunque merita poichè i primi capitoli risalgono al 1980) quanto piuttosto per il movimento che ha creato infatti il calcio è adesso il secondo sport n Giappone e il merito va principalmente all'opera di Takahashi.
Poi parlando di livello medio il discorso rimane comunque immutato, non solo perchè opere buone come Mago e Reborn, Blac Cat (o il primo Bleach) non possono essere paragonate a Yu yu hakunsho o Saint Seiya o Bastard o Jojo o Dragon Quest, oppure perchè seppur fantastico Eyeshield rimane inferiore ad uno spokon come Rookies, o anche il seppur buono Neuro non può essere all'altezza di Yu gi oh, ma il motivo principale motivo è il fatto che negli ultimi 10 anni non vi è stata una sola idea innovativa nella realizzazione di un manga, si è cercato di continuare con idee e storie avute negli anni '80 e rimodernate secondo i criteri moderni.
Anche lo school life con caratteristiche yankees che "tira" al momento sul jum non è paragonabile a quello degli anni '90 (BØY .
Ho escluso dal discorso volontariamente Death Note che sebbene copiatissimo da altri manga e venerato oltre il reale valore (oggi esce la 5 ristampa delledizione panini...) ha avuto un'idea di base ottima e una prima parte anche superiore all'idea
Ospite

Comunque sia sul Jump in ogni periodo ci sono stati 2-3 manga memorabili e il resto nessuno li ricorda.
Parlate di Death Note, Hokuto no Ken ecc.. ma in quel periodo sullo Jump che c'era altro di bello??? ve lo ricordate??

Adesso ce ne sono 3-4 che saranno ricordati nei prossimi anni, che poi piacciano o meno è un altra cosa.

Per me il livello dei migliori manga (considero solo i primi 5) di ogni rivista sta migliorando rispetto agli anni scorsi.

Sopratutto perchè ormai la guerra tra i mangaka è per avere un anime/dorama, che poi è quello che fa guadagnare a pacchi.
Yamato

Dragon_slayer ha scritto:Inoltre tra gli spokon penso che l'unico superiore a Capitan Tsubasa sia Slam Dunk, non tanto per l'opera in sè (che secondo me comunque merita poichè i primi capitoli risalgono al 1980) quanto piuttosto per il movimento che ha creato infatti il calcio è adesso il secondo sport n Giappone e il merito va principalmente all'opera di Takahashi.
Seguendo questo ragionamento, Dragon Ball è un capolavoro perché ha contribuito più di ogni altro manga (tranne, forse, i robottoni di Go Nagai) a trasportare il fenomeno oltre i confini giapponesi. Peccato, però, che rimanga un manga carino e frizzante nella prima parte, ma tremendamente noioso e brutto poi... stesso discorso per Tsubasa, che rimane - a mio modestissimo avviso - un manga PESSIMO: quello non è calcio, è circo. Molto meglio, se vogliamo parlare al presente, "Angel Voice"... ok, riprende molto dalle dinamiche di Rookies e Slam Dunk, però se è bello l'originalità non è cosa poi COSI' importante.
Propp, che proprio un coglione non era, aveva tirato giù tutta una serie di stilemi e stereotipi che - da Biancaneve alle storie della modernità - ricorrevano sempre e comunque, giusto per dimostrare come tutte le storie fossero già state raccontate e non importasse tanto l'originalità, quanto l'abilità nello sviluppare la propria storia (e lì entrano in gioco ventimila fattori, di cui più della metà sono assolutamente personali, motivo per cui sui gusti è impossibile discutere). Insomma, un discorso simile a quello di Morricone: "Le note musicali sono soltanto sette" (ventuno se si entra nell'ordine delle scale minori e maggiori, ma ovviamente ho preferito citare la frase simbolo xD).
Avatar utente
mbt6
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 831
Iscritto il: 16 gen 2008, 10:56

#39 (30/08) :
Kochi Kame
SWOT
Dôbutsuen
Metallica
Shikku

#40 (06/09) :
Beelzebub (Lead Color)
Beelzebub Bangai-hen (Color)
Psyren (Color)

One Piece (Assente) fino al #43
TOC a dir poco sorprendente.
Continua il pessimo momento delle nuove serie che non riescono in alcun modo a farsi spazio.
SWOT e Doubutsuen sembrano ripercorrere le orme di Shikku e Metallica.
Se questo non bastasse, oltre all'improvvisa fine di Jaguar ci si mette anche One Piece che sarà assente praticamente per tutto il mese di settembre.
Sono un Immagine e me la tiro da morire.

"Avrei voluto nascere panda per essere coccolato e viziato in uno zoo." (Hiramaru Kazuya - Bakuman)

"Oh, piccolo ipocrita. Non farti ingannare dai patetici valori pensati apposta per i buoni a nulla... Guardati attorno." (Joichiro Nishi - Gantz)

"Hai mai preso un calcio alla velocità della luce?" (Borsalino "Kizaru" - One Piece)

Sono state veramente poche le volte in cui mi sono sentito felice dopo essere venuto qui, ma... ora credo di aver capito... nel bene o nel male, tutto quello che è successo finora... è stato una parte importante della mia vita. (Sawada Tsunayoshi - Katekyo Hitman Reborn!)


Immagine
Immagine
Avatar utente
Wolf94
Senior Member
Senior Member
Messaggi: 883
Iscritto il: 13 mar 2010, 17:41
Manga preferito: Slam Dunk

niente one piece a settembre :ommio: :ommio: :ommio: :ommio: :ommio: :ommio: :ommio: :ommio: :1damn: :1damn: :1damn: :1damn: :4cry: :4cry: :4cry: :4cry: :sbam: :sbam: :sbam: :sbam:
"Ogni volta che piazzi una pietra sul goban, stai esponendo qualcosa di te stesso. Non è un semplice pezzo di vetro, di conchiglia o di plastica. In quella pietra sono infusi i tuoi sentimenti, la tua individualità, la tua forza di volontà e, una volta giocata, non si può più tornare indietro. Su ogni pietra grava una grande responsabilità per il raggiungimento del tuo obiettivo."
- Cit. Kajiwara Takeo, 9° dan professionista di go

I cazzeggiatori della chat:
Immagine
L'ombroso, Master of Loli, Wolfman, L'illuminato e Mr. Rosa Shocking.


Vecchi avatar:
Spoiler:
Ospite

Vado a suicidarmi. Ritorno nel 43 significa che nel 43 avremo il capitolo o no? Saranno 3 o 4 settimane di break quindi? O mio Dio solo a scriverlo mi fa male lo stomaco.
Oda sta preparando qualcosa di grosso, grossissimo, enorme, a quanto pare.
Yamato

Empire ha scritto:Vado a suicidarmi. Ritorno nel 43 significa che nel 43 avremo il capitolo o no? Saranno 3 o 4 settimane di break quindi? O mio Dio solo a scriverlo mi fa male lo stomaco.
Oda sta preparando qualcosa di grosso, grossissimo, enorme, a quanto pare.
Ci scometto le palle (ok, forse quelle no...) che in quel lasso di tempo (3 settimane, torna nel 43 quindi nel 43 avremo il capitolo, credo) ci sarà il famoso salto temporale annunciato dal mangaka e
Spoiler:
confermato dal tatuaggio di Rufy che dovrebbe essere il messaggio ai suoi compagni, qualche capitolo fa.
Avatar utente
Hidan
Ex-Member
Ex-Member
Messaggi: 3778
Iscritto il: 31 ago 2008, 09:57
Località: calvizzano, un paesino inutile in provincia di napoli...

*Serie infinita di bestemmie* Come farò a stare altre 3 settimane di seguito senza OP? :3cry: :3cry: :3cry: :3cry: :3cry:
Immagine
Immagine
Immagine
Bloccato

Torna a “Anime e Manga”