Ho cominciato a leggerlo da poco e sono arrivata al 10° volume.. l'unica cosa che mi viene da dire è: BELLISSIMO!
Hasta siete dei grandi <3
Katekyo Hitman Reborn! - Discussione
Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri
ho cominciato a leggerlo 4 giorni fa,e sono al 20° volume,grazi ehasta siete grandi,grazie alle vostre traduzioni ho avuto la forza di leggere cos tanto in 4 giorni
comunque è veramente un manga stupendo.


comunque è veramente un manga stupendo.

- Callaghan
- Vice-Capo
- Messaggi: 2344
- Iscritto il: 19 giu 2008, 15:24
Io direi che si è intravista la novità e cioè il riferimento a quell'oscuro figuro che odia i vongola più di chiunque altro e che è in pratica il mandante dei simon. Sotto questo profilo questo potrebbe essere un arc di preparazione anche se già gustoso di suo 


Io non so...ultimamente Reborn è diventato fiacchissimo. Mi era piaciuto 103930480 volte di più la saga contro il figlio del IX. Amano ha iniziato con un manga "leggero", poi si è reso conto che faceva troppo cagare e ha iniziato a inserirci combattimenti per far felici i fan (Ci ha messo troppi capitoli per passare ai combattimenti...quindi presumo che in un primo momento non era affatto previsto che volesse metterci dei combattimenti "seri" a parte quelli comici). Se in un primo momento mi piacevano tanto, poco a poco è andando scemando...ma fino al finale del saga del futuro era ancora decente. Dal finale compreso in poi mi sembra solo roba forzata che fà per mantenere la popolarità. Ad esempio quando è arrivato il fabbro dei vongola e avevano il 50% di possibilità di recuperare i vecchi anelli e ce l'hanno fatta al primo colpo, senza un pò di suspence e di sorpresa, secondo me ha toccato il fondo. Anche il fatto della lettera che Tsuna ignora per colpa di Lambo non scherza per quanto è stupida e patetica come motivazione per combattere fino alla morte.
E oltre alle forzature anche io penso che sono tutte cose già viste. E se siamo più di uno a pensarlo ci sarà un motivo.
L'unico modo che ha per riscattarsi e fare un bel capolavoro con quello che successe fra il 1° vongola e il 1° Simon. Se non ci riesce allora inizierà il declino di Reborn e perderà un pò di fan
Ps: madò critico sempre ma alla fine scaricoxD grazie per il capitolo 304
E oltre alle forzature anche io penso che sono tutte cose già viste. E se siamo più di uno a pensarlo ci sarà un motivo.
L'unico modo che ha per riscattarsi e fare un bel capolavoro con quello che successe fra il 1° vongola e il 1° Simon. Se non ci riesce allora inizierà il declino di Reborn e perderà un pò di fan
Ps: madò critico sempre ma alla fine scaricoxD grazie per il capitolo 304
sono d'accordo sul fatto della motivazione della lettera, che ha scatenato tutto questo conflitto
è anche vero che però fa capire come sono "pazzi psicologicamente" i simon, che nonostante la bontà dei Vongola sono accecati da un desiderio di vendetta
di certo l'autrice ha evitato di fare a dire a Enma: "perchè non hai risposto alla lettera di soccorso?" altrimenti si riappacificavano subito
anche la storia del fabbro che viene al momento giusto è un po troppo scontata
cmq l'ultimo capitolo con questo oscuro personaggio dietro a tutto ha fatto un po alzare il livello di qualità del manga
è anche vero che però fa capire come sono "pazzi psicologicamente" i simon, che nonostante la bontà dei Vongola sono accecati da un desiderio di vendetta
di certo l'autrice ha evitato di fare a dire a Enma: "perchè non hai risposto alla lettera di soccorso?" altrimenti si riappacificavano subito
anche la storia del fabbro che viene al momento giusto è un po troppo scontata
cmq l'ultimo capitolo con questo oscuro personaggio dietro a tutto ha fatto un po alzare il livello di qualità del manga
Si, purtroppo per rialzarsi deve giocare solo su questo. Già dal combattimento di questo capitolo mi sta piacendo sempre meno.Taro_Misaki ha scritto:cmq l'ultimo capitolo con questo oscuro personaggio dietro a tutto ha fatto un po alzare il livello di qualità del manga
Cioè la cosa delle foglie che tagliano durante un combattimento è una cosa assurdamente ritrita e ritrita. Ha solo aggiunto la cosa delle fiamme per farlo passare per una cosa sua. Che poi fiamme che tagliano mi sembra una cosa stupida ma è un'altra storia...
E poi non c'è proprio suspance...a fine capitolo: "Quale sarà la nuova abilità di ryohei?"...mha...direi all'autrice: "Guarda che l'avevamo capito tutti a metà capitolo". Bho speriamo che migliori un pò
Beh del resto sono le fiamme della terra quindi devono essere particolari per forza anche se la cosa che tagliano è strana effettivamente.
In ogni caso se vi ricordate all'inizio quando stanno facendo l'upgrade stavano per fallire.
Per ora in ogni caso Enma : Fiamma della Terra e Aoba: Fiamma della Foresta chissà quali saranne le altre.
P.S. Sta saga secondo me verrà apprezzata più avanti
In ogni caso se vi ricordate all'inizio quando stanno facendo l'upgrade stavano per fallire.
Per ora in ogni caso Enma : Fiamma della Terra e Aoba: Fiamma della Foresta chissà quali saranne le altre.
P.S. Sta saga secondo me verrà apprezzata più avanti
ma io pensavo che + che la fiamma fossero le foglie li intorno a tagliare
io penso che finirà così, i simon finiranno in prigione (o magari i vongola) e per liberarli i vongola (o i vongola del nono) libereranno anche MUKURO
ma io non capisco perchè tra una saga e l'altra i protagonisti non si pongano l'obiettivo di liberare quel poraccio!

io penso che finirà così, i simon finiranno in prigione (o magari i vongola) e per liberarli i vongola (o i vongola del nono) libereranno anche MUKURO

ma io non capisco perchè tra una saga e l'altra i protagonisti non si pongano l'obiettivo di liberare quel poraccio!