sto' cavolo, I''S di shonen ha solo la rivista in cui è stato serializzato, basta:
sia il tratto, che la trama, che lo svolgimento sono quelli di uno shojo (anni '80)
TOC - Topic Ufficiale
Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri
Errato, direiDragon_slayer ha scritto:sto' cavolo, I''S di shonen ha solo la rivista in cui è stato serializzato, basta:
sia il tratto, che la trama, che lo svolgimento sono quelli di uno shojo (anni '80)

quoto yamato,I"S è uno shounen e si può facilmente notare dalla alta presenza di bubbeYamato ha scritto:Errato, direiDragon_slayer ha scritto:sto' cavolo, I''S di shonen ha solo la rivista in cui è stato serializzato, basta:
sia il tratto, che la trama, che lo svolgimento sono quelli di uno shojo (anni '80)Cioé, a me sembra chiaro che sia il tratto, sia il modo in cui è gestito fanno di I"s uno shonen romantico, dal momento che le atmosfere degli shojo (oltre al disegno) sono completamente differenti.



PS:ma sbaglio o questo discorso è stato già fatto in passato?



E' un discorso che viene fuori sulla maggior parte degli shonen romantici, probabilmente perché la maggior parte delle persone prende per buona l'equazione storia d'amore=shojo manga.Akikako ha scritto:quoto yamato,I"S è uno shounen e si può facilmente notare dalla alta presenza di bubbeYamato ha scritto:Errato, direiDragon_slayer ha scritto:sto' cavolo, I''S di shonen ha solo la rivista in cui è stato serializzato, basta:
sia il tratto, che la trama, che lo svolgimento sono quelli di uno shojo (anni '80)Cioé, a me sembra chiaro che sia il tratto, sia il modo in cui è gestito fanno di I"s uno shonen romantico, dal momento che le atmosfere degli shojo (oltre al disegno) sono completamente differenti.
![]()
![]()
PS:ma sbaglio o questo discorso è stato già fatto in passato?![]()
![]()
Chi si confonde non ha mai letto uno shojo. Provate ad equiparare Kimi Ni Todoke a Kimi No Iru Machi (che anche hanno il titolo simile).
Il primo è probabilmente uno dei migliori shojo romance del nuovo millennio, il secondo uno dei migliori shonen romance. Le differenze sono evidenti ed enormi.
Il primo è probabilmente uno dei migliori shojo romance del nuovo millennio, il secondo uno dei migliori shonen romance. Le differenze sono evidenti ed enormi.
Due grandi manga, ma evidentemente due cose completamente diverseEmpire ha scritto:Chi si confonde non ha mai letto uno shojo. Provate ad equiparare Kimi Ni Todoke a Kimi No Iru Machi (che anche hanno il titolo simile).
Il primo è probabilmente uno dei migliori shojo romance del nuovo millennio, il secondo uno dei migliori shonen romance. Le differenze sono evidenti ed enormi.

vero, colpa mia che continuo a scordarmi della semantica .....
per me shojo è sinonimo di romance ma in Giappone sono diversi (e pure per voi), comunque odio i romance (tranne i massimi capolavori e in certi casi pure quelli) e pure gli shojo, quindi chissene
per me shojo è sinonimo di romance ma in Giappone sono diversi (e pure per voi), comunque odio i romance (tranne i massimi capolavori e in certi casi pure quelli) e pure gli shojo, quindi chissene

due grandissimi manga, ma snobbati in Italia:Empire ha scritto:Chi si confonde non ha mai letto uno shojo. Provate ad equiparare Kimi Ni Todoke a Kimi No Iru Machi (che anche hanno il titolo simile).
Il primo è probabilmente uno dei migliori shojo romance del nuovo millennio, il secondo uno dei migliori shonen romance. Le differenze sono evidenti ed enormi.
il primo per la pessima edizione della planeta (editor, traduttore e supervisore sarebbero da impiccare in pubblica piazza) e adesso hanno anche interrotto il manga al volume 6.
il secondo è inedito e snobbato probabilmente per problemi legati all'autore. Chissà perchè Seo non riesce a vendere all'estero

I'S è uno shonen romantico lo può definire shojo solo chi non ha mai letto uno shojo

Parte la nuova serie, e -finalmente- finisce Metallica. Era ora non si poteva guardare. Shinigami, per mia gioia si becca la prima color ed una posizione altissima. Beelze e Toriko sono stati fissi in Top5 praticamente per tutta l'estate, e continuano a far faville. Se lo meritano, sono contento.Issue #41 (13/09):
Enigma (Cover & Lead)
Naruto
Bleach
Shinigami (Color Page)
Belzeebub
Toriko
Inumaru Dashi (Color Page)
Bakuman
Nurarihyon No Mago
Reborn
Ôji Grimm (One Shot, Color Page)
Psyren
Oumagadoki
Kochikame
Kuroko
Sket Dance
Medaka Box
SWOT
Metallica (End)
Issue #42 (20/09):
Light Wing (Cover, Lead Color Pages)
Enigma, Reborn!, Medaka (Color Page)
Nel prossimo Reborn! ha altre pagine a colori, ma quello che mi interessa è che le avrà Medaka, yay! Le pagine a color di Medaka sono sempre belle.
Psyren che rosicchia qualche posizione fa sempre piacere, anche se è ancora troppo in basso... e pensare che, se fosse stato apprezzato all'inizio, probabilmente non ci sarebbe stato nemmeno questo cambiamento in battle-manga puro che, anche se i capitoli singoli continuano ad essere di un certo livello, la storia in sé non capisco manco io che strada sta prendendo (ma, anche lì, prima voglio vedere la fine della saga, magari Toshiaki ha tutto in mente in maniera linda e precisa). Però, sì, mi manca quel capolavoro della saga di Tatsuo........