Grazie Yamato per la risposta. @Jin lo so che Gintama esce su Jump, volevo dire che me secondo me dovrebbe avere buone posizioni nel Toc(in effetti da come ho scritto sembrava come dicevi tu Jin XD), e in effetti mi pare che le ha, no?
Ma piuttosto ho visto che in queste settimane è absent su Jump, sta finendo anhe lui per caso?
TOC - Topic Ufficiale
Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri
per me finiscono nell'ordine:Empire ha scritto: Psyren e Naruto sono al capolinea, io addirittura Psyren non lo vedo nel 2011 e non do a Naruto più di 50/60 capitoli, Beelze è pronto ad esplodere definitivamente, Bakuman potrebbe benissimo finire tra 50 come tra 500 capitoli..forse la situazione cambierà.
In ogni caso sarà un anno molto duro per la Jump, il prossimo, in particolare con la perdita di Naruto. Se fossi in loro io riporterei assolutamente il prima possibile in pianta stabile sia D.Gray-man che Hunter x Hunter.
Psyren a novembre (ormai è al capolinea e non credo che inizierà una nuova saga)
Bakuman a gennaio (il duo non è abituato a fare serie lunghe, quindi concluderanno il manga in modo che ne possa uscire anche una seconda serie dell'anime e poi The End!!)
Naruto a marzo??????? (la storia sembra sia in fine, e 6 mesi dovrebbero bastare per chiudere tutto, Kishimoto ha fatto anche un one shot quindi manca solo di vedere se questo ha successo per una nuova serie!!???? Salvo che i redattori del Jump non si prostino ai piedi di Kishimoto per fargli allungare il brodo in modo spropositato

IMHO Psyren lo scopriremo nel giro di pochi capitoli quando finirà: l'ultimo ha messo le cose bene in chiaro, secondo me. Ovvero: o, per via delle posizioni poco incoraggianti, a Toshiaki è stato chiesto di velocizzare il finale e ormai, anche se mancano molte cose lasciate in sospeso, ci siamo e questo qui sarà l'ultimo scontro; oppure siamo ad un punto di svolta del manga, che però durerà ancora parecchio.galassiasolitaria ha scritto:per me finiscono nell'ordine:Empire ha scritto: Psyren e Naruto sono al capolinea, io addirittura Psyren non lo vedo nel 2011 e non do a Naruto più di 50/60 capitoli, Beelze è pronto ad esplodere definitivamente, Bakuman potrebbe benissimo finire tra 50 come tra 500 capitoli..forse la situazione cambierà.
In ogni caso sarà un anno molto duro per la Jump, il prossimo, in particolare con la perdita di Naruto. Se fossi in loro io riporterei assolutamente il prima possibile in pianta stabile sia D.Gray-man che Hunter x Hunter.
Psyren a novembre (ormai è al capolinea e non credo che inizierà una nuova saga)
Temo sia la prima, anche se spererei per la seconda: vi erano temi davvero interessanti lasciati in sospeso e sinceramente vorrei vederli sviluppati.
Secondo me hai sbagliato di un mese/ mese e mezzo tutti i manga (tranne Naruto che non leggo quindi non ho la minima idea su quando possa finire).
Però Psyren 10-12 capitoli da ora, Bakuman 6 mesi (più o meno 24 capitoli) e chiude.
Comunque il jump l'anno prossimo perderà almeno due pezzi forti (Naruto e Bakuman) più un comprimario Psyren che non si è mai distinto troppo ma per via della poca roba passata negli ultimi anni si è sempre salvato.
Più in generale il jump nei prossimi tre anni si troverà a sostituire 5 dei suoi 6 mainstream (Naruto 2011, Bleach 2013, Reborn 2012, Gintama 2012, Bakuman 2011) ma non credo ci sarà da preoccuparsi avendo comunque sotto contratto autori dal grande nome (notoriamente a parità di manga vende quello con il nome più blasonato).
E poi onestamente trovo tutti i manga sopra elencati in calo più o meno contenuto - Naruto terribile - bleach mostruoso - Reborn sensibilissimo - Gintama ovviamente non è in calo o perlomeno non posso appurarlo - Bakuman da almeno 40 capitoli (50-90 perchè poi ho smesso di leggerlo) è una palla allucinante.
p.s personalmente spero che il prossimo manga di kishimoto non sia un manga di combattimenti, vorrei vederlo affrontare altre tematiche, personalmente, infatti, apprezzo moltissimo gli autori che svariano su più generi (Takahashi, Inoue) piuttosto che restare fissi su uno (Togashi, Ayamine)
Però Psyren 10-12 capitoli da ora, Bakuman 6 mesi (più o meno 24 capitoli) e chiude.
Comunque il jump l'anno prossimo perderà almeno due pezzi forti (Naruto e Bakuman) più un comprimario Psyren che non si è mai distinto troppo ma per via della poca roba passata negli ultimi anni si è sempre salvato.
Più in generale il jump nei prossimi tre anni si troverà a sostituire 5 dei suoi 6 mainstream (Naruto 2011, Bleach 2013, Reborn 2012, Gintama 2012, Bakuman 2011) ma non credo ci sarà da preoccuparsi avendo comunque sotto contratto autori dal grande nome (notoriamente a parità di manga vende quello con il nome più blasonato).
E poi onestamente trovo tutti i manga sopra elencati in calo più o meno contenuto - Naruto terribile - bleach mostruoso - Reborn sensibilissimo - Gintama ovviamente non è in calo o perlomeno non posso appurarlo - Bakuman da almeno 40 capitoli (50-90 perchè poi ho smesso di leggerlo) è una palla allucinante.
p.s personalmente spero che il prossimo manga di kishimoto non sia un manga di combattimenti, vorrei vederlo affrontare altre tematiche, personalmente, infatti, apprezzo moltissimo gli autori che svariano su più generi (Takahashi, Inoue) piuttosto che restare fissi su uno (Togashi, Ayamine)
- mbt6
- Leggenda
- Messaggi: 831
- Iscritto il: 16 gen 2008, 10:56
Non credo che Naruto finirà tanto presto.
Kishimoto è un maestro nell'allungare il brodo e sebbene il suo manga sia già abbondantemente annacquato non prevedo la sua fine prima dell'anno solare 2012 (in caso contrario, sarei il primo a gioirne).
Bakuman non ha affatto i giorni contati a mio avviso. Sta andando troppo bene sia nei ToC sia nelle vendite dei volumi per avere qualsiasi intenzione di fermarlo a breve. Confronti con DN li vedo fuori luogo, vista la palese diversità fra i due manga. Inoltre, non ci dimentichiamo che a breve inizierà l'Anime che spingerà la serie verso nuove vette di popolarità.
Per Psyren, invece, prevedo anch'io una fine prossima. Lo scontro attuale sa tanto di "resa dei conti" sebbene, come suggerisce Yamato, ci sono ancora tanti punti interrogativi lasciati in sospeso.
Quello che mi lascia perplesso è Bleach, ho visto parlare di nuove saghe in programma e non lo metto in dubbio, ma francamente non vedo proprio dove possa andare a parare in questo momento.
Comunque sia, anche se è sicuramente presto parlarne, per i prossimi tagli vedo SWOT, Psyren e OD in pole position.
P.S. Sono l'unico a cui del ritorno di HxH non frega una mazza?
Kishimoto è un maestro nell'allungare il brodo e sebbene il suo manga sia già abbondantemente annacquato non prevedo la sua fine prima dell'anno solare 2012 (in caso contrario, sarei il primo a gioirne).
Bakuman non ha affatto i giorni contati a mio avviso. Sta andando troppo bene sia nei ToC sia nelle vendite dei volumi per avere qualsiasi intenzione di fermarlo a breve. Confronti con DN li vedo fuori luogo, vista la palese diversità fra i due manga. Inoltre, non ci dimentichiamo che a breve inizierà l'Anime che spingerà la serie verso nuove vette di popolarità.
Per Psyren, invece, prevedo anch'io una fine prossima. Lo scontro attuale sa tanto di "resa dei conti" sebbene, come suggerisce Yamato, ci sono ancora tanti punti interrogativi lasciati in sospeso.
Quello che mi lascia perplesso è Bleach, ho visto parlare di nuove saghe in programma e non lo metto in dubbio, ma francamente non vedo proprio dove possa andare a parare in questo momento.
Comunque sia, anche se è sicuramente presto parlarne, per i prossimi tagli vedo SWOT, Psyren e OD in pole position.
P.S. Sono l'unico a cui del ritorno di HxH non frega una mazza?
Sono un
e me la tiro da morire.
"Avrei voluto nascere panda per essere coccolato e viziato in uno zoo." (Hiramaru Kazuya - Bakuman)
"Oh, piccolo ipocrita. Non farti ingannare dai patetici valori pensati apposta per i buoni a nulla... Guardati attorno." (Joichiro Nishi - Gantz)
"Hai mai preso un calcio alla velocità della luce?" (Borsalino "Kizaru" - One Piece)
Sono state veramente poche le volte in cui mi sono sentito felice dopo essere venuto qui, ma... ora credo di aver capito... nel bene o nel male, tutto quello che è successo finora... è stato una parte importante della mia vita. (Sawada Tsunayoshi - Katekyo Hitman Reborn!)



"Avrei voluto nascere panda per essere coccolato e viziato in uno zoo." (Hiramaru Kazuya - Bakuman)
"Oh, piccolo ipocrita. Non farti ingannare dai patetici valori pensati apposta per i buoni a nulla... Guardati attorno." (Joichiro Nishi - Gantz)
"Hai mai preso un calcio alla velocità della luce?" (Borsalino "Kizaru" - One Piece)
Sono state veramente poche le volte in cui mi sono sentito felice dopo essere venuto qui, ma... ora credo di aver capito... nel bene o nel male, tutto quello che è successo finora... è stato una parte importante della mia vita. (Sawada Tsunayoshi - Katekyo Hitman Reborn!)


mbt6 ha scritto:Non credo che Naruto finirà tanto presto.
Kishimoto è un maestro nell'allungare il brodo e sebbene il suo manga sia già abbondantemente annacquato non prevedo la sua fine prima dell'anno solare 2012 (in caso contrario, sarei il primo a gioirne).
Bakuman non ha affatto i giorni contati a mio avviso. Sta andando troppo bene sia nei ToC sia nelle vendite dei volumi per avere qualsiasi intenzione di fermarlo a breve. Confronti con DN li vedo fuori luogo, vista la palese diversità fra i due manga. Inoltre, non ci dimentichiamo che a breve inizierà l'Anime che spingerà la serie verso nuove vette di popolarità.
Quello che mi lascia perplesso è Bleach, ho visto parlare di nuove saghe in programma e non lo metto in dubbio, ma francamente non vedo proprio dove possa andare a parare in questo momento.
Comunque sia, anche se è sicuramente presto parlarne, per i prossimi tagli vedo SWOT, Psyren e OD in pole position.
P.S. Sono l'unico a cui del ritorno di HxH non frega una mazza?
Naruto: come detto non ne ho idea.
Bakuman non è un paragone con Death Note, semplicemente la storia è bella che finita (poi certo se vuoi puoi allungarla per altri 200 capitoli ma non aggiungerebbe nulla di nuovo).
Bleach: come Naruto non ne ho idea perchè non lo leggo, ma kubo ha detto altre due saghe e ora come ora può solo migliorare.
La penso come te sui tagli (forse uno tra Swot e OD si salva perchè "magari" entrano solo due serie nuove).
Onestamente Togashi è la persona che mi ha fatto appassionare ai manga con il suo Yu degli spettri (così è arrivato in Italia

Si, ma se Kubo fa altre 2 saghe, altro che 2013...ne abbiamo per altri 5 o 6 anni.
E dire che per come si sta mettendo, potrebbe anche approfittarne per chiuderlo...ma non lo farà di certo, dovrà almeno farci vedere qualcosa su sto "Re".
Naruto ne abbiamo almeno per un altro anno direi, se poi quelli di Jump saranno in difficoltà, qualcosa per tirare avanti fino al 2012 lo troveranno di certo.
Gintama può andare avanti un mese come vent'anni, non si possono fare previsioni su manga episodici, sarebbero solo convinzioni personali senza nessun fondamento.
Reborn...mah, l'ultima saga non l'ho letta, ma 2 anni potrei darglieli, se sarà all'altezza delle altre almeno 6 o 7 volumi ci vorranno.
Bakuman non saprei, non leggo le scan, ma per quanto lo si possa tenere lungo penso un manga del genere possa ballare dai 12 ai 18 volumi, non di più.
Tornando a Togashi, poi, io sto solo aspettando la news che dica che "il povero autore ormai è esaurito, non riesce più a disegnare i suoi personaggi, che ormai lo disgustano e gli creano dei problemi intestinali.", con la conseguente fine del cavolo in stile YuYu. Dai, come fa a ripartire dopo tutte queste pause? Ormai secondo me il manga è compromesso seriamente.
Per Psyren, non leggo le scan da un po', e quindi non saprei dire. Mi dispiace che non abbia avuto successo e non lo nego, ma a questo punto spero che finisca, perchè ora come ora lo trovo un posto perso nel Jump. I manga che sfondano da subito, possono contare sulle "spinte" della casa editrice, gli altri no...e per quelli, per come la vedo io, non c'è futuro.
E dire che per come si sta mettendo, potrebbe anche approfittarne per chiuderlo...ma non lo farà di certo, dovrà almeno farci vedere qualcosa su sto "Re".
Naruto ne abbiamo almeno per un altro anno direi, se poi quelli di Jump saranno in difficoltà, qualcosa per tirare avanti fino al 2012 lo troveranno di certo.
Gintama può andare avanti un mese come vent'anni, non si possono fare previsioni su manga episodici, sarebbero solo convinzioni personali senza nessun fondamento.
Reborn...mah, l'ultima saga non l'ho letta, ma 2 anni potrei darglieli, se sarà all'altezza delle altre almeno 6 o 7 volumi ci vorranno.
Bakuman non saprei, non leggo le scan, ma per quanto lo si possa tenere lungo penso un manga del genere possa ballare dai 12 ai 18 volumi, non di più.
Tornando a Togashi, poi, io sto solo aspettando la news che dica che "il povero autore ormai è esaurito, non riesce più a disegnare i suoi personaggi, che ormai lo disgustano e gli creano dei problemi intestinali.", con la conseguente fine del cavolo in stile YuYu. Dai, come fa a ripartire dopo tutte queste pause? Ormai secondo me il manga è compromesso seriamente.
Per Psyren, non leggo le scan da un po', e quindi non saprei dire. Mi dispiace che non abbia avuto successo e non lo nego, ma a questo punto spero che finisca, perchè ora come ora lo trovo un posto perso nel Jump. I manga che sfondano da subito, possono contare sulle "spinte" della casa editrice, gli altri no...e per quelli, per come la vedo io, non c'è futuro.
Beh, se la storia è buona trovo che un manga - anche se non famoso - non sia mai un posto perso. Il problema di Psyren è che la storia sembra essersi persa, però contando che la base era ottima trovo che potrebbe tranquillamente riprendersi, basta capire a cosa punta Toshiaki. E ora siamo alla resa dei conti: o finisce così, come una buona occasione gettata alle ortiche; oppure scopriremo che il mangaka aveva tutto in mente e questo periodo era solo atto a portare a qualche evento che cambierà completamente il manga, ma che tuttavia non lo farà finire. Il destino di Psyren lo conosceremo nel giro di poche settimane, non ci resta che attendere.Tenryu ha scritto:Per Psyren, non leggo le scan da un po', e quindi non saprei dire. Mi dispiace che non abbia avuto successo e non lo nego, ma a questo punto spero che finisca, perchè ora come ora lo trovo un posto perso nel Jump. I manga che sfondano da subito, possono contare sulle "spinte" della casa editrice, gli altri no...e per quelli, per come la vedo io, non c'è futuro.
Per gli altri manga, invece... Reborn! gli do questa saga più un'altra sugli Arcobaleno, sperando che comunque anche questa abbia un senso, siccome per ora non ne ha; Naruto siamo verso la fine, Kishimoto ha annunciato di aver concluso di scrivere la storia e che si sta concentrando solo sui disegni (=difficile che allunghi ancora il brodo, anche se continuo a sostenere che gli allungamenti sono stati voluti - come per Dragon Ball ai tempi - dalla casa editrice e il mangaka ha dovuto solo ubbidire); Bleach, per quanto Kubo abbia detto che vuole fare altre due saghe, a me sembra al capolinea... Aizen sembra sull'orlo della sconfitta e fare altre saghe senza Aizen, IMHO, affosserebbe definitivamente il manga che, se non altro, per ora un certo filo conduttore ce l'aveva avuto (anche se Aizen in versione Winx è stato un brutto colpo......); Bakuman per me era alla fine, ma ora sembra voler continuare: io continuo a trovarlo abbastanza interessante, però è anche vero che la trama sta a zero ed è un puro e semplice slice-of-life per il momento, solo sceneggiato in maniera piuttosto carina e dinamica, quindi incapace di annoiare... vedremo che ha in testa la Ohba.
Secondo me, come dice Yamato, Psyren può o finire fra qualche cap. se no và avanti. Anche se anche io temo di più la fine quasi immediata.
Di Bleach poi ricordiamoci del Re e soprattutto dell'Inferno(era stato mostrato un accenno nel volume 2).
Su Naruto e gli altri non so niente.
Riguardo Togashi lo considero un grande, prima con Yuyu hakusho, il cui anime mi è piaciuto troppo, e Hunter lo considero forse anche più bello. L'unica cosa sono le sue "eterne" pause, che bloccano il manga.
Poi parlando della saga attuale delle Formiche chimere è bella, ma mi piace di meno delle altre.
Tipo Greed Island è spettacolare, in 4 volumi ha fatto una saga concentratissima.
Io spero che torni quanto prima(Ottobre magari), perchè poi Hunter ha situazioni, eventi, personaggi che può andare avanti tranquillamente fino a 500 e passa cap.
Di Bleach poi ricordiamoci del Re e soprattutto dell'Inferno(era stato mostrato un accenno nel volume 2).
Su Naruto e gli altri non so niente.
Riguardo Togashi lo considero un grande, prima con Yuyu hakusho, il cui anime mi è piaciuto troppo, e Hunter lo considero forse anche più bello. L'unica cosa sono le sue "eterne" pause, che bloccano il manga.
Poi parlando della saga attuale delle Formiche chimere è bella, ma mi piace di meno delle altre.
Tipo Greed Island è spettacolare, in 4 volumi ha fatto una saga concentratissima.
Io spero che torni quanto prima(Ottobre magari), perchè poi Hunter ha situazioni, eventi, personaggi che può andare avanti tranquillamente fino a 500 e passa cap.
Ultima modifica di Ospite il 24 set 2010, 14:34, modificato 1 volta in totale.