TOC - Topic Ufficiale

Notizie e discussioni generali

Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri

Bloccato
Avatar utente
Hidan
Ex-Member
Ex-Member
Messaggi: 3778
Iscritto il: 31 ago 2008, 09:57
Località: calvizzano, un paesino inutile in provincia di napoli...

Se volete parlare di ciò che accade nei manga fatelo nella discussione del manga, non voglio più vedere spoiler in questa discussione :1this:
Immagine
Immagine
Immagine
Ospite

Scusa Hidan, hai ragione. Ho modificato il messaggio, così dovrebbe andare meglio...
Ospite

Non mi trovo d'accordo praticamente con nessuna delle opinioni di pagina 193, scusate. Andiamo con ordine.

Naruto: Personalmente credo che andare oltre il 2011 (io gli do ancora 50 o 60 capitoli, quindi quasi tutto il 2011) sarebbe inutile. C'è ancora qualcosa da dire ma il manga ha raggiunto il fondo più totale, continuare ad allungare un brodo esaurito anni fa non ha più senso, e lo stesso Kishimoto se ne è reso conto. In definitiva vedo una conclusione intorno al capitolo 560/570, ma ho una certa sensazione per il capitolo 555. Ci sono ancora un paio di misteri e un paio di combattimenti da fare, poi out. Non che questo metterà fine al tutto, se ne parlerà ancora per ANNI. Verdetto: fine 2011

Bakuman: Personalmente il manga per me ha ancora tanto, ma tanto da dire. Ho raggiunto una nuova conclusione. Bakuman è partita come la storia di 2 autori giovani del Jump e bla bla bla, personalmente a me non ha mai annoiato (sarà che io e Yamato gradiamo gli Slice of Life, i problemi semplici!). Ultimamente però è entrato decisamente in gioco un terzo protagonista. Le storie di Takagi. Sempre più spesso manga di Bakuman e Bakuman stesso finiscono per mischiarsi, con risultati che rasentano la perfezione (lo one shot di Otters 11, oppure le continue ed intere pagine di PCP in Bakuman), è come se Bakuman per O. fosse il manga definitivo finale. Come se la sua mente fosse una tale esplosione (baku) di idee, che il modo migliore per esprimerle tutte è raccontare di un mangaka. Avanti, non fareste carte false per leggere Trap, PCP, Otters, Crow, +Natural, Kiyoshi, Soldi & Intelligenza (o la versione definitiva vista di recente), oppure il recente manga sul cane ancora senza nome..ha presentato tantissime storie, una migliore dell'altra, tant'è che scambierei volentieri la Jump di Bakuman con la Jump attuale. Poi c'è l'altro "obbiettivo" di Bakuman, mostrarci come funziona un manga. Abbiamo avuto premi, serializzazioni, classifiche, generi, pause di autori, scioperi, boicottaggi, drama CD, romanzi, hanno solo incominciato a parlare di anime, c'è ancora tanto da dire, è una storia che può dare ancora molto, pur non esagerando. Personalmente non vedo la fine affatto vicina. Potrei sbagliarmi clamorosamente, ma ritengo Bakuman un opera perfetta per 17-18 volumi, non di più. Ok messa in questo senso non manca poi molto, giusto un paio d'anni, ma contando che la serie è partita nel 2008 quattro anni mi sembrano buoni (contando anche il manga ormai è una hit della Jump, ed è anche senz'anime). Verdetto: metà 2012

Bleach: Si, anche Bleach ha raggiunto il baratro (picco negativo il pessimo capitolo 413, una roba indecente, come del resto chiamare 23 capitoli Deicide..) ma ha ancora molto da dire. Ci sono varie cose del passato, il Re, l'inferno, ed una montagna di spiegazioni sugli ultimi 20 capitoli circa, sull'Hougyoku. La morte (?) di Aizen pone davanti un bel interrogativo, mi interessa sapere cosa fara Kubo. Insomma, Kubo ha raggiunto un punto bassissimo dopo alcuni anni tremendi, ma che era necessario per creare del premesse ottime per una saga futura (e ci sono tutte, queste premesse). In oltre abbiamo già detto che egli stesso a dichiarato che mancano altre 2 saghe..no, non credo che Kubo preveda di finire tanto presto, proprio no. Verdetto: 2014

Reborn!: Ecco, Reborn! secondo me ha raggiunto il capolinea, come Naruto. Posto che questa saga si sta rivelando non pessima ma di più, non è rimasto molto in sospeso, ecco. Prevedo altri 30 o giù di li per questa saga, più una discretamente lunga saga finale. Sarebbe il modo migliore di chiudere il manga, che però continua ad andare sempre meglio, quindi credo che l'autrice punti decisamente al decennale. Non so, io vedrei una fine nel giro di 3 anni..ma siamo nel 2010..un anno in più di scarto..Verdetto: Aprile 2014

Gintama: Non so perché ma ho la sensazione che l'autore voglia chiudere. Ma la Jump pressa per farlo restare. E' sempre stato un manga buono, io ho letto solo i primi 250 capitoli circa, ma dai pareri "esteri" sento che l'impressione generale è quella. Ma alla fine continua a vendere, quindi anche per lui temo puntino al decennale. Vedetto: Fine 2013

One Piece: E' chiaro che l'autore vuole raggiungere i 100 (+?) volumi o almeno i 1000 capitoli. Ed è chiaro che il Giappone ed il mondo lo seguiranno con sempre più entusiasmo. Dubito abbia intenzione di detronizzare tanto presto, comunque. Siamo al volume 60, escono 3 volumi l'anno in media (anche se credo che la Jump voglia per ovvie ragioni farne uscire 4, da quest'anno), quindi non dovrebbe salutarci prima del 2020. Verdetto: Spero Mai

Per il resto è stupido parlarne. Detto questo ribadisco che le mie, come quelle degli altri sono tutte speculazioni. A parte sapere che Naruto sta finendo (Kishimoto dixit) e che a Bleach mancano due saghe (Kubo dixit) e che a Oda piace il traguardo dei 100 volumi (Oda dixit), è tutta speculazione. Divertimento. Fantajump.
Yamato

Empire ha scritto:Fantajump.
Beh, Tuttosport si diverte con il Fantacalciomercato, noi ci divertiamo nel tentare di indovinare quando finiranno i manga sul Jump asd In fondo, è divertente asd (anche se è sacrosanto ricordare che le uniche cose date per certe sono quelle da te ricordate: One Piece arriverà a 1000 capitoli all'incirca, Naruto è agli sgoccioli (e l'ultimo capitolo lo conferma), Bleach stando a quanto dice Kubo ha ancora due saghe in programma (di cui una di breve durata) anche se - sinceramente - non so come abbia intenzione di uscire dal bassume in cui si è lanciato ora... si parla tanto male di Naruto, ma Kishimoto se non altro alcuni capitoli belli li fa e poi non ha ancora mandato, a mio modo di vedere, la trama completamente a puttane; Kubo invece ormai ha distrutto il distruggibile in Bleach, con Aizen Winx come colpo finale).
Ospite

Empire ha scritto: One Piece: E' chiaro che l'autore vuole raggiungere i 100 (+?) volumi o almeno i 1000 capitoli. Ed è chiaro che il Giappone ed il mondo lo seguiranno con sempre più entusiasmo. Dubito abbia intenzione di detronizzare tanto presto, comunque. Siamo al volume 60, escono 3 volumi l'anno in media (anche se credo che la Jump voglia per ovvie ragioni farne uscire 4, da quest'anno), quindi non dovrebbe salutarci prima del 2020. Verdetto: Spero Mai[/b]


partendo dal fatto che anche io spero non finisca mai devo dire la mia su one piece...Oda ha dichiarato inizialmente che il suo obbiettivo erano i 100 volumi...però in una sbs(non ricordo assolutamente di quale volume) diceva che a un mangaka paice l'idea che i suoi lettori possano avere la possibilità di avere l'opera completa e che quindi aveva "abbassato il tiro" a 80 volumi...a contraddire questo però in un intervista aveva dichiarato di avere sempre più idee per la storia ma che aveva già pensato alla conclusione sin dal volume 1...quindi tirando le somme nonostante le idee un po confuse secondo me dovrebbero uscire almeno un altra trentina di capitoli o giù di li...ma non credo si arrivi a 100 purtroppo...
ah mi sento anche in dovere di dire che naruto ormai è morto da veramente tanto tempo...e a giudicare dal livello sempre più basso di ogni capitolo anche il mangaka se ne sarà accorto...quindi prima libera il posto più mi renderà felice.
Dragon_slayer

onestamente non capisco perchè disprezziate in questo modo naruto, ok è crollato come livello (personalmente fino allo al primo rasen-shuriken di naruto l'ho adorato), ma se non vi piace perchè continuate a leggerlo settimanalmente?
A mè non piace come non piace nemmeno Fairy Tail o (manga hasta) bakuman, quindi ho semplicemente smesso di leggerli. Se continuate a seguirlo vuol dire che vi interessa o comunque stimola la vostra curiosità.

Tornando in topic:
ovvio che sia fantajump ma è sempre divertente farlo asd
Aggiungo solo una cosa su Gintama, io l'ho seguito fino al capitolo 100 poi il livello orrido delle traduzioni (senza contare che mancano svariati capitoli in inglese) mi ha impedito di continuare (o meglio lo volevo comprare ma il livello delle traduzioni Planeta mi ha sconsigliato un'altra volta), ma fino a quel punto, e credo sia così per tutta la storia, mi è sembrato un manga che può continuare per 1000 capitoli o fermarsi in ogni momento, ma onestamente penso che Sorachi sia un pochino sottotono in quel genere di manga, personalmente lo considero il più geniale degli autori usciti sul jump nell'ultimo decennio e credo che gli si dia la possibilità di fare un manga un po' più "impegnato" possa fare il botto (per intenderci un manga da un milione di copie a volume nella prima settimana)
Ospite

Sinceramente tendo a droppare con molta facilità i manga che non mi soddisfano più (ma Fairy Tail è una guilty pleasure, quindi no!), ma dopo 11 anni voglio proprio vedere come va a finire, Naruto. E' come a detto Yamato, ok che Kishimoto ha allungato tutto ed è diventato illeggibile ma ha ancora una trama, che chiaramente Kishimoto aveva in mente sin dal principio, e voglio vedere come termina. Poi ad esempio a parte Naruto SSJ (picco più basso del manga) io ho trovato gli ultimi capitoli davvero buoni (sopratutto gli ultimi 2/3). ora che la storia entra nel finale che sicuramente era previsto da tempo. Quindi sono fiducioso. Anche se questo non giustifica gli ultimi anni di schifo, e come con Bleach, sono serviti a creare le premesse per un futuro -si spera- migliore.
Su Soriachi non posso che quotarti. Personalmente ritengo che in mezzo alla Jump odierna Oda, Togashi e Soriachi siano i migliori, oltre ad essere in generale tra i migliori autori di Shonen.
Come disegni invece non c'è storia, Kubo vince a mani basse. E' il migliore, la dentro.

Certo che a fare questi discorsi (perché nel bene o nel male è palese che entro 5 anni di quelle 6 serie sopra citate rimarrà soltanto One Piece, forse anche in meno tempo) ne viene fuori una situazione brutta, per la Jump. Quelle sei serie sono sei hit, sono le sei serie più vendute in Giappone. La Jump ha degli standard, molto, molto alti, per colpa di queste 6 serie. Mediamente i tankobon della Sunday o della Mazine, vendono 60.000 copie a volume, con Conan che al massimo arriva a 600.000
Invece i tankobon Jump vendono tutti in media 150.000 copie a volume, Bakuman ormai è stabile sulle 350.000 copie, Gintama a 400.000, e Reborn! arriva spesso a 500.000+ copie. Bleach ancora vende 750.000 copie a volume, Naruto un milioncino e One Piece tre.
Ho paura che per almeno altre 2 anni tutte queste serie DEVONO restare, perché benché stiano lentamente prendendo piede, Mago, Beelze, Toriko, Sket, Kuroko, Medaka non sono ancora pronti a camminare sulle loro gambe. Devono continuare a promuoverli, sempre di più. Spingere gli autori perché diano il meglio, cercare di dare un anime a tutte il prima possibile. Per questa è la nuova generazione Jump, se questa fallisce bisognerà aspettare la prossima, e ci vorranno altri 7 o 8 anni, quanti ce ne sono voluti per trovare questa. Non bisogna necessariamente vendere quanto Naruto, Bleach o One Piece, già arrivare ai livelli di Gintama o Bakuman sarebbe buono. In particolare Mago e Toriko devono darsi una svegliata, o rischiano seriamente di essere superati da Beelze entro poco. Unico dato che mi consola è che almeno l'ultimo volume di Mago è arrivato alle 250.000 copie..al prossimo l'anime ci sarà ancora si può decisamente puntare alle 300.000
Ospite

In effetto hai ragione Empire, Naruto, Bleach e One Piece devono aiutare gli altri meno famosi che però hanno del potenziale, io vedo bene Kuroko, Mago e anche Toriko(forse anche Enigma).
Poi riguardo Gintama, il genere è quello dei manga tipo Ranma quindi come avete detto voi può andare avanti quasi fin quando vuole, io ho visto l'anime di Gintama e mi è piaciuto molto
Io penso che anche Togashi con Hunter potrebbe affiancare le 3 grandi serie in Jump, poi secondo me la Jump gli dà tutta questa libertà di pause, ecc. memore di Yuyu che mi pare ebbe un grande successo in Jap.
Poi al massimo se la Jump fosse nei guai potrebbe richiamare D.Gray-man e forse anche Jojo Steel Ball Run(se non sbaglio prima era lì), anche se non so quanto possa essere attuabile riportare la Hoshino e Araki a delle uscite settiamanali
Ospite

In effetti una buona mossa sarrebbe richiamare un eventuale ottavo JoJo sulla Jump, una volta concluso questo.
Ospite

Continuo a credere però che finita questa generazione, si debbano cercare nuovi eredi, non riciclare vecchi manga. Sarebbe solo un paliativo.
Parliamone, a livello di vendite questa penso che sia stata una delle genereazioni migliori di sempre (se non la migliore), e ovviamente ci sarà un brusco calo quando 3 o 4 di quei manga finiranno. Sarà però una cosa fisiologica, il fastidioso cono d'ombra che affligge tanti manga sparirà e si darà l'oppurtunità agli esordienti di avere finalmente le loro opportunità.
Ovviamente non si raggiungeranno per un bel po' questi risultati, non perchè la nuova generazione sarà scarsa, ma solo perchè quella finita sarà stata una gran generazione.
Non farei drammi quindi, è normale e in Shueisha immagino che tutti se ne siano ormai fatti una ragione, anche perchè la soluzione non è nemmeno tirare per le orecchie i manga che stanno per concludersi per guadagnare tempo e cercare nuovi manga validi, siccome è proprio perchè ci sono "quei" manga che i nuovi fanno e faranno sempre fatica.
Bloccato

Torna a “Anime e Manga”