Psyren - Discussione
Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri
Capitolo 33: Gran bel capitolo, per essere ancora solo di transizione!! Mi hanno fatto morire Amamiya e Kabuto, e nello stesso tempo é stato bello il tempo presto per ricordare che Tatsuo esiste ancora e che Hiryuu lo sta ancora cercando... e le parole di Yoshina, una volta di più, sono quelle di un vero leader e di un vero uomo.
Intanto finale interessante: finalmente uno dei saggi va ad incontrare il gruppo di sbarbatelli... probabilmente li prenderà un po' a scopaccioni (o forse nemmeno quello) e poi se ne andrà, per poi riapparire durante la prossima (o quella ancora dopo) chiamata che sarà bella lunga e potrebbe corrispondere con il primo vero scontro tra saggi e drifter... anche se, forse, é ancora troppo presto! Sicuramente molto lo farà la longevità del manga, ma in ogni caso sono ottimista di vedere una grande storia, persin migliore di quanto sia stata fino ad ora!!
@b4cc: sicuramente molto fa il fatto che il mangaka é lo stesso e quindi, inesorabilmente, alcuni personaggi vengono simili... però, imho, potresti avere ragionissima! Mi sa tanto che tra poco lo sapremo... forse...
Intanto finale interessante: finalmente uno dei saggi va ad incontrare il gruppo di sbarbatelli... probabilmente li prenderà un po' a scopaccioni (o forse nemmeno quello) e poi se ne andrà, per poi riapparire durante la prossima (o quella ancora dopo) chiamata che sarà bella lunga e potrebbe corrispondere con il primo vero scontro tra saggi e drifter... anche se, forse, é ancora troppo presto! Sicuramente molto lo farà la longevità del manga, ma in ogni caso sono ottimista di vedere una grande storia, persin migliore di quanto sia stata fino ad ora!!
@b4cc: sicuramente molto fa il fatto che il mangaka é lo stesso e quindi, inesorabilmente, alcuni personaggi vengono simili... però, imho, potresti avere ragionissima! Mi sa tanto che tra poco lo sapremo... forse...
grazie del capitolo!!! ora se la dovranno vedere brutta...cmq anche io spero come dice yamato che questo scontro non finisca qua...cosi il manga potrà guadagnarci di longevità... 

mah misà che ci metteranno almeno due cap per entrare veramente nell'azione...
cmq il managka non ha messo troppa fantasia nel farlo:
le idee base sono prese da matrix: futuro apocalittico con terra devastata e controllato da esseri nemici (differenze: invece che macchine ci sono tipo dei cyborgs e il concetto di presente è invertito), entrata e uscita con il telefono, poteri somiglianti a quelli che sviluppano in matrix compresi quelli dell'eletto (poi ci sono i poteri particolari per ogni persona che sono i soliti deja vu visti nei vari manga)
altre idee prese da gantz: concetto dei crediti e gioco, capacità psichiche come quelle date dalle tute
stile del disegno similare a bleach: cambia qualcosa nel disegno degli occhi e nelle tipe(poco prosperose), i mostri sono come gli hollow (il nucleo al posto del buco), altri sembrano ayakashi di kekkaishi
colossale poi la copiatura del potere di ageha da kekkaishi: la porta di melchqualcosa è la zekkai (cambia solo il fatto che il possessore del potere non staziona nella sfera)
devo dire che invece i personaggi non sono male, non sono troppo scontati e sono ben bilanciati
misa che i jappo non lo supportano perchè da un senso di dejavu impressionante
(io ho questa sensazione non so voi)
resta il fatto che è un fumetto mooolto godibile tutto sommato
cmq il managka non ha messo troppa fantasia nel farlo:
le idee base sono prese da matrix: futuro apocalittico con terra devastata e controllato da esseri nemici (differenze: invece che macchine ci sono tipo dei cyborgs e il concetto di presente è invertito), entrata e uscita con il telefono, poteri somiglianti a quelli che sviluppano in matrix compresi quelli dell'eletto (poi ci sono i poteri particolari per ogni persona che sono i soliti deja vu visti nei vari manga)
altre idee prese da gantz: concetto dei crediti e gioco, capacità psichiche come quelle date dalle tute
stile del disegno similare a bleach: cambia qualcosa nel disegno degli occhi e nelle tipe(poco prosperose), i mostri sono come gli hollow (il nucleo al posto del buco), altri sembrano ayakashi di kekkaishi
colossale poi la copiatura del potere di ageha da kekkaishi: la porta di melchqualcosa è la zekkai (cambia solo il fatto che il possessore del potere non staziona nella sfera)
devo dire che invece i personaggi non sono male, non sono troppo scontati e sono ben bilanciati
misa che i jappo non lo supportano perchè da un senso di dejavu impressionante
(io ho questa sensazione non so voi)
resta il fatto che è un fumetto mooolto godibile tutto sommato
-
- Hasta Dipendente
- Messaggi: 144
- Iscritto il: 11 giu 2008, 20:04
Non riporto tutto il messaggio xkè troppo lungo...cmq straquoto, anke xkè ho scritto le stesse cose qualche pagina fa :1xD:tribalspirit
E mi trovo comunque d'accordo che nel contesto è un manga godibile ed ogni volta che vengono richiamati nel futuro ti tiene con il fiato sospeso...
Un paio di capitoli e ci sarà una mega battaglia stile gantz/one piece/naruto...non vedo l'ora...mazzateeeeeeee

Sicuramente riprende parecchio da altri manga (a parte la forzatura di Kekkaishi: poteri del genere nei manga ci sono da tempo, e quindi non ha ripreso da Kekkaishi; per non parlare del disegno... é il disegno di tipo moderno, che c'é ora... é Kubo in primis a non avere un tratto originale!!), però al contrario trovo che la sensazione di dejà-vu sia pressocché inesistente!!tribalspirit ha scritto:cut
-
- Leggenda
- Messaggi: 1119
- Iscritto il: 10 gen 2008, 14:05

non hai torto, ma diciamo che piano piano si sta discostando...
e cmq sono d'accordo con yamato quando dice che gli shonen si assomigliano un po' tutti...
Mi stavo rileggendo il post di tribalspirit e mi é venuta un'altra osservazione in mente: il mondo di Psyren e quello di Matrix non c'entrano nulla l'uno con l'altro!! Se non erro non viene mai detto in Matrix che si é nel futuro, e poi lì il discorso é di confine tra realtà materiale e realtà virtuale! Indi per cui le vere somiglianze sono quella del telefono da Matrix e il sistema a punti/crediti da Gantz (così, anche se un po' forzato, come il paragone tuta=psi... anche se é qualcosa di ben diverso!). Il resto lo riprende perché é uno shonen (senza contare che la Porta di Melchsee mi sembra presa, oltre che da un potere apparso in 250 manga diversi, anche dall'effetto dei buchi neri...) e perché é moderno (il discorso del disegno: al momento ci sono due tipi di disegno che vanno per la maggiore, e bene o male tutti seguono quelli. Gli unici tratti veramente originali (parlo nel mondo degli shonen) sono quelli di Oda (che, tra l'altro, non mi piace) e quello superbo di Kishimoto. Il resto é, con le dovute differenze, TUTTO uguale). Ah, dimenticavo l'altra somiglianza: effettivamente il chara-desing é ampiamente ripreso da Bleach (e nulla da Kekkaishi, dal momento che é il manga stesso che riprende figure della tradizione nipponica!!).
- giamma131
- Ex-Member
- Messaggi: 1315
- Iscritto il: 29 apr 2008, 19:11
- Località: novara
quoto pienamente!!! grazie a tutti per i capitoli...Yamato ha scritto:Mi stavo rileggendo il post di tribalspirit e mi é venuta un'altra osservazione in mente: il mondo di Psyren e quello di Matrix non c'entrano nulla l'uno con l'altro!! Se non erro non viene mai detto in Matrix che si é nel futuro, e poi lì il discorso é di confine tra realtà materiale e realtà virtuale! Indi per cui le vere somiglianze sono quella del telefono da Matrix e il sistema a punti/crediti da Gantz (così, anche se un po' forzato, come il paragone tuta=psi... anche se é qualcosa di ben diverso!). Il resto lo riprende perché é uno shonen (senza contare che la Porta di Melchsee mi sembra presa, oltre che da un potere apparso in 250 manga diversi, anche dall'effetto dei buchi neri...) e perché é moderno (il discorso del disegno: al momento ci sono due tipi di disegno che vanno per la maggiore, e bene o male tutti seguono quelli. Gli unici tratti veramente originali (parlo nel mondo degli shonen) sono quelli di Oda (che, tra l'altro, non mi piace) e quello superbo di Kishimoto. Il resto é, con le dovute differenze, TUTTO uguale). Ah, dimenticavo l'altra somiglianza: effettivamente il chara-desing é ampiamente ripreso da Bleach (e nulla da Kekkaishi, dal momento che é il manga stesso che riprende figure della tradizione nipponica!!).