Vendite settimanali - Classifica giapponese

Notizie e discussioni generali

Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri

Rispondi
Ospite

Akikako ha scritto:per curiosità questi numeri sono i volumi distribuiti ai venditori o quelli effettivamente venduti?
sono dati dei volumi distribuiti.
Cioè dei volumi che le fumetterie e simili hanno prenotato 2 mesi fa asd
Dragon_slayer

Classifica manga Oricon #07: 14/02~20/02
Fairy Tail #25 (275,593) (Shonen Magazine)
Detective Conan #71 (262,116) (Shonen Sunday)
Ahiru no Sora #30 (184,587) (Shonen Magazine)
One Piece #61 (152,538/2,724,241) (Shonen Jump)
Mahou Sensei Negima! #33 (129,019) (Shonen Magazine)
Skip Beat! #27 (126,442) (Hana to Yume)
Kekkaishi #33 (114,542) (Shonen Sunday)
GTO: Shonan 14 Days #6 (101,288) (Shonen Magazine)
Hayate no Gotoku! #27 (73,240) (Shonen Sunday)
Area no Kishi #24 (71,312) (Shonen Magazine)

Dear Boys Act 3 #6 (67,972) (Bessatsu Shounen Magazine)
Hayate no Gotoku! #27 School Calendar-Bundled Limited Edition (64,078) (Shonen Sunday)
Kingdom #21 (53,119) (Young Jump)
Sayonara Zetsubō Sensei #24 (49,160) (Shonen Magazine)
Otomen #12 (41,382) (Bessatsu Hana to Yume)
Pumpkin Scissors #14 (40,133) (Magazine Great)
Eden no Ori #11 (38,880) (Shonen Magazine)
Zettai Karen Children #25 (37,161) (Shonen Sunday)
Gintama #38 (36,773/362,481) (Shonen Jump)
7SEEDS #19 (33,308/95,073) (Flowers)

Q.E.D. #38 (32,687) (Magazine Great)
Kin Kyori Renai #9 (29,861/76,349) (Bessatsu Friend)
One Piece #60 (27,372/2,900,722) (Shonen Jump)
Monochrome Factor #10 (25,408) (Comic Avarus)
C.M.B. Shinra Hakubutsukan no Jiken Mokuroku #16 (24,540) (Bessatsu Shonen Magazine)
Issho ni Neyō yo #4 (24,192) (Hana to Yume)
Shinyaku [Kyojin no Hoshi] Hanagata #22 (23,963) (Shonen Magazine)
Zettai Karen Children #25 School Calendar-Bundled Limited Edition (23,759) (Shonen Sunday)
Kaichou wa Maid-sama! #12 (23,579/194,269) (LaLa)
Crash! #9 (23,415) (Ribon)
Classica molto corta, probabilmente pochi giorni di uscita per tutti i titoli Magazine&Sunday, soprattutto per i dati di vendita dei manga di media classifica.
incredibilmente bene GTO (anche se 'sta serie fa un po' cagare) idem Sora (anche 'sto manga fa un po' cagare XD - p.s lo dico con cognizione di causa e secondo i miei gusti personali).
tra quelli in classifca, cito Pumpkin Scissors, non è eccezionale ma comunque lo trovo simpatico, ed Area no Kishi, che lo trovo abbastanza buono soprattutto nello spunto ed in alcune caratterizzazioni.
Ospite

Skip Beat! #27 (126,442) (Hana to Yume) questa è una bella notizia, questo è uno dei migliori shojo attualmente in corso.

Ps: secondo me Ahiru no Sora non è un manga brutto, anzi come manga sportivo è abbastanza buono, di certo è 100 mila volte meglio di Kuroko No Basket asd

PPS: One Piece #60 (27,372/2,900,722) (Shonen Jump) in prima edizione ne avevano stampate 3 milioni di copie, gli sanno fare bene i conti alla Shueisha :D
Avatar utente
mbt6
Leggenda
Leggenda
Messaggi: 831
Iscritto il: 16 gen 2008, 10:56

Classifica dal 21/02 al 27/02

Kuroshitsuji #11 (161,178) (GanGan Fantasy)
Detective Conan #71 (128,634/390,750) (Shounen Sunday)
Kyō, Koi wo Hajimemasu #11 (117,352) (Sho-Comi)
Mobile Suit Gundam: The Origin #22 Hikaru Uchū Arc (Part II) (109,394) (Gundam Ace)
Fairy Tail #25 (107,135/382,728) (Shounen Magazine)
Toaru Kagaku no Railgun #6 (98,464) (Shonen Gangan)
Skip Beat! #27 (96,169/222,611) (Hana to Yume)
One Piece #61 (95,121/2,819,362) (Shonen Jump)
Kekkaishi #33 (93,388/207,930) (Shonen Sunday)
Inu × Boku SS #4 (86,506) (Gangan Joker)

Ahiru no Sora #30 (77,371/261,958) (Shonen Magazine)
Neon Genesis Evangelion: Shinji Ikari Raising Project #11 (70,424) (Shonen Ace)
Oh My Goddess! (Aa Megami-sama) #42 (60,973) (Super Manga Blast)
Hayate no Gotoku! #27 (59,398/132,638) (Shonen Sunday)
The Melancholy of Haruhi Suzumiya #13 (57,789) (Kadokawa Shoten)
Bokutachi wa Shitteshimatta #11 (56,936) (Cheese!)
Negima! Magister Negi Magi #33 (56,699/185,718) (Shonen Magazine)
Iryū - Team Medical Dragon #25 (55,070) (Big Comic Superior)
GTO: Shonan 14 Days #6 (51,451/152,739) (Shonen Magazine)
One Piece Sōshū-hen The 16th Log (46,607) ()

Shachō Shima Kosaku #8 (43,220) (Morning)
Reimei no Arcana #6 (40,953) (Cheese!)
Otomen #12 (40,018/ 81,400) (Bessatsu Hana to Yume)
Dear Boys Act 3 #6 (36,178/104,150) (Bessatsu Shonen Magazine)
Cooking Papa #113 (35,557) (Morning)
Kingdom #21 (33,466/86,585) (Young Jump)
Area no Kishi #24 (32,641/103,953) (Shonen Magazine)
Hayate no Gotoku! #27 School Calendar-Bundled Limited Edition (32,157/96,235) (Shonen Sunday)
Tora to Ōkami #3 (31,685) (Betsuma)
Oyasumi Punpun #8 (30,713) (Young Sunday)
Sono un Immagine e me la tiro da morire.

"Avrei voluto nascere panda per essere coccolato e viziato in uno zoo." (Hiramaru Kazuya - Bakuman)

"Oh, piccolo ipocrita. Non farti ingannare dai patetici valori pensati apposta per i buoni a nulla... Guardati attorno." (Joichiro Nishi - Gantz)

"Hai mai preso un calcio alla velocità della luce?" (Borsalino "Kizaru" - One Piece)

Sono state veramente poche le volte in cui mi sono sentito felice dopo essere venuto qui, ma... ora credo di aver capito... nel bene o nel male, tutto quello che è successo finora... è stato una parte importante della mia vita. (Sawada Tsunayoshi - Katekyo Hitman Reborn!)


Immagine
Immagine
Ospite

Prima che iniziate ad urlare: "oddio, anche Kuro sta fallendo, presto One Piece venderà meno di due milioni di copie in tre giorni, mettete in macchina i bambini che il mondo dell'editoria giapponese è alla fine" sappiate che quello è il dato di un solo, misero giorno di vendita, per Kuro. Uno soltanto.
Dragon_slayer

I magazine di media classifica comiciano a fare un po' di vendite, ottimo per la rivista. A questo punto credo che dovrebbero alzare l'asticella degli obiettivi e fare come Jump e segare un po' di mondezza.
Dragon_slayer

Classifica 28 febbraio - 06 marzo
*1  *,243,209 *,404,387 Kuroshitsuji 11
*2 -- *,235,244 *,235,244 Bakuman. 12
*3 -- *,187,328 *,187,328 Katekyoshi Hitman REBORN! 33
*4 -- *,140,440 *,140,440 Natsume Yujincho 11
*5 -- *,138,310 *,138,310 Nurarihyon no Mago 15
*6 -- *,134,633 *,233,097 To aru kagaku no Railgun 6
*7 -- *,130,735 *,130,735 To LOVE-Ru Darkness 1
*8 -- *,113,978 *,113,978 Shin Tennis no ouji-sama 5
*9 -- *,109,455 *,109,455 Torico 13
10 -- *,108,499 *,225,851 Kyo, koi wo hajimemasu 11
11 -- *,*90,360 *,*90,360 Beelzebub 10
12 -- *,*87,587 *,*87,587 Kuroko no basket 11
13 -- *,*82,392 *,137,462 Iryu 25
14 -- *,*80,120 *,*80,120 Minami-ke 8
15 -- *,*68,298 *,*68,298 Medaka Box 9
16 -- *,*60,682 *,*63,780 Himitsu -Top Secret- 9
17 -- *,*57,603 *,166,997 Gundam THE ORIGIN 22
18 -- *,*53,825 2,873,187 ONE PIECE 61
19 -- *,*52,287 *,109,223 Bokutachi ha shitteshimatta 11
20 -- *,*51,080 *,*81,793 Oyasumi punpun 8
21 -- *,*45,471 *,436,221 Detective Conan 71
22 -- *,*44,835 *,*91,223 Mahoshojo Madoka☆Magica 1
23 -- *,*43,404 *,*43,571 Pocket Monster Special 38
24 -- *,*42,856 *,*42,856 Sonna mirai ha uso de aru 1
25 -- *,*42,577 *,*42,577 PSYREN 16
26 -- *,*42,170 *,424,898 FAIRY TAIL 25

27 -- *,*41,712 *,*42,337 Yormungand 9
28 -- *,*39,503 *,*40,119 Umi no osaki 9
29 -- *,*36,956 *,*36,956 Toshokan sensou LOVE&WAR 7
30 -- *,*36,680 *,*36,680 Hanasakeru seishounen 1
Ben sette manga Hasta in classifica, in cui troviamo anche l'ultimissimo numero di Psyren in cui è evidente il netto calo di vendite rispetto a manga iniziati dopo di lui (Beelze, kuroko).
Impressionante il fatto che Kuroko senza anime vende quasi quanto Beelze (che ha un anime di merda [sempre se si può dire, non vorrei che qualcuno se ne risentisse come se gli avessi insultato i parenti perché a lui piace e quindi deve piacere a tutti] però).
Da apprezzare in classifca l'ultimo numero di Iryu (TMD), Prince of Tennis (chje va sempre di moda tra le ragazzine giappiche), To-Love-Ru (che va sempre di moda tra gli otaku giappici).
Ospite

Uhmmm, i manga Jump e Jump SQ hanno di nuovo soltanto 2 giorni di sfruttamento, ma:
1. Straordinario Bakuman. Cioè, quasi 250.000 copie in 2 giorni vuol dire chiudere sicuramente molto vicini alle 500.000, ormai è in tutto e per tutto la quarta potenza Jump. L'anime si sta *davvero* facendo sentire.
2. Stesso discorso per Mago, anche se non tanto iperbolico. Quasi 150.000 copie in 2 giorni su un dato che non riflette affatto la crisi degli ultimi capitoli (qualcuno aveva parlato di nuovo Eyeshield o di un nuovo Shaman King, ma loro nel giro di tre mesi crollarono sia nel ToC che nelle vendite, mentre invece quelle di Mago continuano ad aumentare), anzi è più che rispettabile e significa chiudere sulle 300.000+ copie, che in questi tempi sono ORO.
3. In continua erosione Reborn!, anche se lenta. Certo, non arrivare alle 200.000 copie in due giorni è un dato che spaventa un po' ma la forza di Reborn! e nel continuare a vendere a lungo (come per tutte le serie grandi), non ci dovrebbero essere grandi problemi.
4. In crescita tutte le altre. Beelze (l'anime comincia a farsi sentire), Toriko (la continua pubblicità, l'anime in arrivo, il film e tutto l'ambaradan cominciano a farsi sentire) e sopratutto Medaka e Kuroko, che collezionano dati ottimi, per solo 2 giorni di sfruttamento. C'è anche da aggiungere che sono serie senza anime e molto, molto poco pubblicizzate dalla rivista. Mi chiedo quando gli studi di animazione si accorgeranno di queste due piccole stelle per farle diventare grandi.
5. Straordinario To-Love Ru: Darkness.

Non mi ricordo l'ultima classica senza neanche un numero di One Piece. A quando dobbiamo tornare, al 2004?
Avatar utente
Freddo08
Ex-Member
Ex-Member
Messaggi: 863
Iscritto il: 05 ott 2008, 22:13
Località: Roma Caput Mundi

Dragon_slayer ha scritto: Da apprezzare in classifca l'ultimo numero di Iryu (TMD), Prince of Tennis (chje va sempre di moda tra le ragazzine giappiche), To-Love-Ru (che va sempre di moda tra gli otaku giappici).
Come diavolo farà a piacere così tanto il nuovo Prince of tennis non riesco a capirlo. Già il primo era quello che era, ma il secondo, almeno io, ho smesso di leggerlo quasi subito.
Immagine
Immagine

Chi sa fare fa, chi non sa fare insegna!

I miracoli in questo mondo non esistono... ci sono solo i fatti inevitabili, gli incidenti e ciò che viene causato dagli altri.

Eliovinci scrive:
Signor Freddo, mi potrebbe dare una spiegazione per cui in tutti i manga sportivi il coach deve esser spessissimo una donna?
Freddo08 scrive:
Perché così gli sportivi danno di più spronati da quel ben di Dio chiamato fica
Dragon_slayer

Freddo08 ha scritto:
Dragon_slayer ha scritto: Da apprezzare in classifca l'ultimo numero di Iryu (TMD), Prince of Tennis (chje va sempre di moda tra le ragazzine giappiche), To-Love-Ru (che va sempre di moda tra gli otaku giappici).
Come diavolo farà a piacere così tanto il nuovo Prince of tennis non riesco a capirlo. Già il primo era quello che era, ma il secondo, almeno io, ho smesso di leggerlo quasi subito.
Onestamente amo il genere sportivo ma, quindi lo trovo abbastanza scorrevole, ovviamente è un manga fatto per richiamare un target femminile (e quindi ora che è mensile è ancora più accentuata tale caratteristica), ma sono andato avanti velocemente fino al volume 13 (poi mi sono bloccato causa esami, prima o poi lo riprenderò).
Rispondi

Torna a “Anime e Manga”