








comunque sia fare uscire tutti i volumi jump insieme non lo ha aiutato di sicuro.
Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri
Anche a me piace il genere sportivo, infatti il primo Prince of tennis l'ho letto tutto, e non che mi sia dispiaciuto, però questa "continuazione" non mi è piaciuta per niente. Anche perché, sapendo come finisce il primo... Non ti anticipo niente nel caso tu non l'abbia ancora finito.Dragon_slayer ha scritto:Onestamente amo il genere sportivo ma, quindi lo trovo abbastanza scorrevole, ovviamente è un manga fatto per richiamare un target femminile (e quindi ora che è mensile è ancora più accentuata tale caratteristica), ma sono andato avanti velocemente fino al volume 13 (poi mi sono bloccato causa esami, prima o poi lo riprenderò).Freddo08 ha scritto:Come diavolo farà a piacere così tanto il nuovo Prince of tennis non riesco a capirlo. Già il primo era quello che era, ma il secondo, almeno io, ho smesso di leggerlo quasi subito.Dragon_slayer ha scritto: Da apprezzare in classifca l'ultimo numero di Iryu (TMD), Prince of Tennis (chje va sempre di moda tra le ragazzine giappiche), To-Love-Ru (che va sempre di moda tra gli otaku giappici).
Tenryu ha scritto:Il dato che più mi ha colpito è quello di To LOVE RU Darkness, non credevo potesse vendere così tanto!
Ma è sempre la solita solfa ecchi-comica o c'è qualcosa di più (tipo una trama seria)?
Mi sono espresso male, in precedenza, credo che PoT venda tanto perché ora che è mensile ha accentuato quelle caratteristiche che tanto amano le ragazzine (come ad esempio è successo a D-Gray man) e che ha fatto la sua fortuna riuscendolo a tenere su Jump per parecchi anni. Infatti, se mi ricordo bene, in una statistica del 2008 era il secondo manga più amato dalle ragazze tra gli 11-20 anni (quindi adolescenti). Però onestamente avendone letto solo una parte del primo non so dirti se è una apprezzamento meritato.Freddo08 ha scritto:Anche a me piace il genere sportivo, infatti il primo Prince of tennis l'ho letto tutto, e non che mi sia dispiaciuto, però questa "continuazione" non mi è piaciuta per niente. Anche perché, sapendo come finisce il primo... Non ti anticipo niente nel caso tu non l'abbia ancora finito.
Beh, in teoria un accenno di trama ha cominciato a mettercela il buon Seki... peccato che sia una "trama" da shonen canonico in quello che dovrebbe essere un romance (e che leggo per quello... beh, leggo, ormai lo sfoglio svogliatamente...).Dragon_slayer ha scritto:Tenryu ha scritto:Il dato che più mi ha colpito è quello di To LOVE RU Darkness, non credevo potesse vendere così tanto!
Ma è sempre la solita solfa ecchi-comica o c'è qualcosa di più (tipo una trama seria)?
Ora è un simil-hentaiTo-Love Ru vende così tanto grazie alla fama dell'autore, due serie di anime, un nutrito gruppo di fan che si è fatto su Jump.
1. Kimi ni Todoke #13 (418,389) (Betsuma)
2. xxx HoLic #19 (181,590) (Bessatsu Shounen Magazine)
3. Bakuman #12 (148,068 / 383,312) (WSJ)
4. Reborn! #33 (121,063 / 308,391) (WSJ)
5. Natsume's Book of Friends #11 (98,911 / 239,351) (LaLa)
6. Shin Prince of Tennis #5 (94,302 / 208,280) (Jump SQ)
7. Nurarihyon no Mago #15 (89,758 / 228,068) (WSJ)
8. Toriko #13 (76,109 / 185,564) (WSJ)
9. Chihayafuru #12 (75,289) (Be Love)
10. Beelzebub #10 (65,175 / 155,535) (WSJ)
11. Kuroshitsuji #11 (62,826 / 467,213 ) (GanGan Fantasy)
12. Minami-ke #8 (62,170 /142,290) (Young Magazine)
13. Kuroko no Basket #11 (60,928 / 148,515) (WSJ)
14. ToLoveRu Darkness #1 (59,102 / 189,837) (Jump SQ)
15. Kyo, Koi wo Hajimemasu #11 (42,326 / 268,177) (Sho-Comi)
16. Medaka Box #9 (42,015 / 110,313) (WSJ)
17. Mahou Shoujo Lyrical Nanoha Vivid #3 (38,747) (Comp Ace)
18. Mahou Senki Lyrical Nanoha Force #3 (38,129) (Nyantype)
19. One Piece #61 (35,998 / 2,909,185) (WSJ)
20. Toaru Kagaku no Railgun #6 (33,163 / 266,260) (Shonen Gangan)
21. Yowamushi Pedal #16 (32,501) (Weekly Shonen Champion)
22. Mahou Shoujo Madoka Magica #2 (31,050) (Manga Time Kirara Forward)
23. Clover #20 (27,901) (Weekly Shonen Champion)
24. Psyren #16 (26,265 / 68,842) (WSJ)
25. Kyou no Nekomura-san #5 (26,205)
26. Library Wars: Love & War #9 (26,039 / 62,995) (LaLa)
27. Mahoushoujo Madoka Magica 1 (25,980 / 117,203) (Manga Time Kirara Forward)
28. Maido! Urayasu Tekkin Kazoku #1 (25,713)
29. Sankarea #3 (24,363) (Bessatsu Shounen Magazine)
30. Hanasakeru Seishounen: Tokubetsu-hen #1 (23,934 / 60,614) (Melody)
Vero, ci vorranno mesi se non anni perchè le vendite tornino ai livelli pre-terremoto.Empire ha scritto:Non so voi, ma si vede che mancano completamente 3 giorni di vendite (ovviamente l'11, 12 e 13). Kimi non esordiva con numeri così bassi da ANNI, stesso dicasi per xxxHOLiC (penalizzato anche dal prezzo maggiorato).
Toriko sfonda per la prima volta le 200.000 copie e Mago raggiunge le 250,Kimi ni Todoke #13 (316,730 / 735,119)
Daiya no A (Ace of Diamond) #25 (91,039 / 91,039)
xxxHOLiC #19 (89,398 / 270,988)
Chihayafuru #12 (87,724 / 163,013)
Hajime no Ippo #95 (85,711 / 85,711)
Air Gear #31 (79,054 / 79,054)
Capeta #24 (49,559 / 49,559)
Puella Magi Madoka Magica #2 (49,166 / 80,216)
Good Morning Kiss #7 (46,939 / 46,939)
Bakuman. #12 (45,956 / 429,268)
Bloody Monday Season 2: Pandora no Hako #7 (41,342 / 41,342)
Katekyo Hitman Reborn! #33 (39,266 / 347,657)
Shura no Mon Dai-ni-mon #1 (37,899 / 37,899)
Shin Tennis no Ouji-sama (The New Prince of Tennis) #5 (36,000 / 244,280)
Hiyokoi #4 (35,441 / 35,441)
AKB49 Renai Kishin Jorei #2 (31,866 / 31,866)
One Piece #61 (31,032 / 2,940,217)
Code:Breaker #14 (30,573 / 30,573)
Shitsuji-sama no Okiniiri #10 (29,677 / 29,677)
Nurarihyon no Mago #15 (29,232 / 257,300)
Natsume's Book of Friends #11 (28,846 / 268,197)
Kuroshitsuji #11 (28,054 / 495,267)
Vassalord. #5 (27,544 / 27,544)
Kyō no Nekomura-san #5 (26,429 / 52,634)
Godhand Teru #56 (25,554 / 25,554)
Tanin Kurashi (25,124 / 25,124)
W Juliet II #3 (24,776 / 24,776)
Toriko #13 (24,330 / 209,894)
Toiki to Inazuma (24,082 / 24,082)
Kyō, Koi wo Hajimemasu #11 (23,672 / 291,849)