Bah, se devo esser sincero Berserk è partito come manga strepitoso, e dopo appunto 20 volumi ha iniziato a scadere, questo ovviamente secondo un mio giudizio.
20 volumi... si era nel pieno dei capitoli della condanna, parte tutt'altro che scadente a mio avviso, la svolta si è avuta con l'entrata in scena di Shilke, anche se alla fine ha tutto un suo senso, ma certo la storia sembra avere meno mordente (colpa anche delle uscite così lontane l'una dall'altra, non fanno avere una visione globale).
Anche il fatto di vedere umani ed apostoli uniti contro un unico nemico è qualcosa che mi fa storcere il naso, dal momento che pone un abbisso con quello che era stato il Berserk di tempo fa
Onestamente... per nulla, di questa "svolta" discutevo già 4 anni fa su un forum dedicato, ricalca esattamente l'andazzo del fumetto "buoni non tanto buoni, cattivi non tanto cattivi" per dirla in quattro parole sbrigative, ma per come l'ha messa può aprire ancora più scenari di quanto ci si potesse aspettare... l'unico dubbio (enorme) è se questi scenari Miura li ha in mente, resta il fatto che ha annacquato sì 4 capitoli (che andrebbero rivisti su tankobon per riuscire a valutarne l'effetto), ma al contrario di quanto si pensava non sono rimasti a sé stanti.
PS: ha rotto le palle con le tavole finali dedicate a Griphis...