Berserk - Discussione

Rivista: Young Animal

Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri

Rispondi
Ospite

Ma scusate... Anche nei volumi passati è capitato che ci fossero dei capitoli vuoti che rallentavano la storia!
Secondo me tutta questa critica viene dal fatto che Miura ci fa aspettare troppo per un capitolo, per non parlare dei volumi... :ommio:
I disegni li trovo sempre ottimi e la storia, anche se lenta prosegue! E' solo colpa delle pause di Miura se i fan si incazzano è denigrano il manga...

Concordo con Rinne,
Spoiler:
"la calma prima della tempesta" Miura la sta facendo apposta, e gli amici (isidoro, ecc) che Gatsu si sta facendo mi ricordano la ex Squadra dei Falchi... Sicuramente qualcosa bolle in pentola...
Yamato

NOnnoRoLLoBP2 ha scritto:Ma scusate... Anche nei volumi passati è capitato che ci fossero dei capitoli vuoti che rallentavano la storia!
Secondo me tutta questa critica viene dal fatto che Miura ci fa aspettare troppo per un capitolo, per non parlare dei volumi... :ommio:
I disegni li trovo sempre ottimi e la storia, anche se lenta prosegue! E' solo colpa delle pause di Miura se i fan si incazzano è denigrano il manga...
No, beh, un conto è se ti prendi qualche capitolo di passaggio quando ogni settimana (due settimane, per l'esattezza) fai uscire il capitolo nuovo. Se stai fermo quattro mesi, te ne esci con tre capitoli INUTILI, e torni in pausa vuole solo dire che hai tabula rasa riguardo alle idee. E, se si aggiunge il fatto che è palese come Miura abbia PIU' VOLTE cambiato in corsa (imbarazzante il motivo del titolo del manga, che nel giro di 20 volumi è cambiato senza un apparente perché!! *cambiato il motivo narrativo del titolo, non il titolo stesso, eh! xD*), si capisce come non sia affatto un mangaka che pianifica le cose prima.
Insomma... un conto è avere delle idee in testa e prolungare la narrazione (vedi Kishimoto e tutto il casino montato su Orochimaru, che ai fini della trama si è rivelato un puro allungamento di... uhm... una trentina di volumi? xD), un altro è andare alla cieca, sperando che prima o poi i conti tornino.
Ospite

Grazie del nuovo cap!
Singolare la visione di uomini e apostoli che combattono insieme affiatamente... :shock:
Prossimo capitolo? marzo 2009..?
ZioTesKio

Diavolo di un Miura... nell'arco di 4/5 capitoli ha dato una svolta non da poco, si è passati dagli umani agnelli ciechi circondati da mostri di cui a malappena sapevano, alla consapevolezza della loro esistenza e vicinanza con tutte le paure del caso, fino ad arrivare non solo alla loro accettazione, ma addirittura traendone forza... e la cosa che Miura sembra suggerire è che capiti anche per gli apostoli... questa Età Oscura sta prendendo una piega strana, mi auguro che Miura sappia dove andare a parare o il castello potrebbe crollare miseramente.

Al momento se Gatsu dovesse alzare la spada contro uno degli apostoli verrebbe affrontato anche dagli umani, si direbbe uno scacco matto.
Vaizard
Hasta Sensei
Hasta Sensei
Messaggi: 584
Iscritto il: 12 gen 2008, 19:11
Località: Capoterra (Cagliari)

grazie hasta per il nuovo cap .... mia curiosità: perchè manca la pagina dei credit?
ZioTesKio ha scritto:Al momento se Gatsu dovesse alzare la spada contro uno degli apostoli verrebbe affrontato anche dagli umani, si direbbe uno scacco matto.
e già proprio una bella rottura
serafin74

Grazie ragazzi :D ..... come sempre un ottimo lavoro. :ok:
Spoiler:
E' vero gli esseri umani sembrano essersi alleati contro un nemico comune e questo può portare alla perdita di coscienza di chi sia il buono o il cattivo.....come ha scritto ZioTesKio se al momento Gatsu attaccasse Grifis sarebbe considerato un nemico del popolo, un mostro.... quando sappiamo bene chi è il vero mostro a capo di un branco di lupi camuffati da agnelli....con la sconfitta di Ganishka, Grifis risulterà chi ha sconfitto il male (sebbene con un esercito di mostri) e con l'appogggio del popolo e del clero conquisterà il castello......agli umani costerà molto l'aver acclamato un mostro come salvatore.
bigsora
Hasta Dipendente
Hasta Dipendente
Messaggi: 222
Iscritto il: 19 giu 2008, 11:41

Yamato ha scritto:
NOnnoRoLLoBP2 ha scritto:Ma scusate... Anche nei volumi passati è capitato che ci fossero dei capitoli vuoti che rallentavano la storia!
Secondo me tutta questa critica viene dal fatto che Miura ci fa aspettare troppo per un capitolo, per non parlare dei volumi... :ommio:
I disegni li trovo sempre ottimi e la storia, anche se lenta prosegue! E' solo colpa delle pause di Miura se i fan si incazzano è denigrano il manga...
No, beh, un conto è se ti prendi qualche capitolo di passaggio quando ogni settimana (due settimane, per l'esattezza) fai uscire il capitolo nuovo. Se stai fermo quattro mesi, te ne esci con tre capitoli INUTILI, e torni in pausa vuole solo dire che hai tabula rasa riguardo alle idee. E, se si aggiunge il fatto che è palese come Miura abbia PIU' VOLTE cambiato in corsa (imbarazzante il motivo del titolo del manga, che nel giro di 20 volumi è cambiato senza un apparente perché!! *cambiato il motivo narrativo del titolo, non il titolo stesso, eh! xD*), si capisce come non sia affatto un mangaka che pianifica le cose prima.
Insomma... un conto è avere delle idee in testa e prolungare la narrazione (vedi Kishimoto e tutto il casino montato su Orochimaru, che ai fini della trama si è rivelato un puro allungamento di... uhm... una trentina di volumi? xD), un altro è andare alla cieca, sperando che prima o poi i conti tornino.
Beh il fatto che Miura non abbia idee è lampante e qualche volta capita a tutti i più grandi mangaka di prendersi una piccola pausa per pensare come proseguire la storia, solamente che 4 mesi di pausa per trovare idea e per riassettare le idee, sono inammissibili, se Miura apprezzasse il suo lavoro troverebbe le "ispirazioni che cerca in pochissimo tempo", ma diciamoci la verità, Miura si è scocciato di scrivere Berserk, non lo fa più con la passione di una volta, si limita a fare uscire 3-4 capitoli vuoti di contenuto( a livello narrativo) per tener buoni i fan, se non va avanti al livello narrativo i fan continueranno a apprezzare berserk per quello che era, attendendo con ansia le uscite per giungere a una svolta narrativa, in questo modo gli editori non potranno permettersi di licenziare e lui continuerà a fare la bella vita...
Immagine
Ospite

Bah, se devo esser sincero Berserk è partito come manga strepitoso, e dopo appunto 20 volumi ha iniziato a scadere, questo ovviamente secondo un mio giudizio.

Anche il fatto di vedere umani ed apostoli uniti contro un unico nemico è qualcosa che mi fa storcere il naso, dal momento che pone un abbisso con quello che era stato il Berserk di tempo fa, spero solo che tutte queste situazioni (grifis, la squadra dei falchi, i compagni di gatsu) portino a qualcosa di inaspettato, che pero riprende i canoni tradizionali del manga
Avatar utente
cacio
Ex-Member
Ex-Member
Messaggi: 1670
Iscritto il: 27 lug 2008, 19:59

aranel nero potresti presentarti nella sezione benvenuti?
Immagine
Immagine
Immagine
ZioTesKio

Bah, se devo esser sincero Berserk è partito come manga strepitoso, e dopo appunto 20 volumi ha iniziato a scadere, questo ovviamente secondo un mio giudizio.
20 volumi... si era nel pieno dei capitoli della condanna, parte tutt'altro che scadente a mio avviso, la svolta si è avuta con l'entrata in scena di Shilke, anche se alla fine ha tutto un suo senso, ma certo la storia sembra avere meno mordente (colpa anche delle uscite così lontane l'una dall'altra, non fanno avere una visione globale).
Anche il fatto di vedere umani ed apostoli uniti contro un unico nemico è qualcosa che mi fa storcere il naso, dal momento che pone un abbisso con quello che era stato il Berserk di tempo fa
Onestamente... per nulla, di questa "svolta" discutevo già 4 anni fa su un forum dedicato, ricalca esattamente l'andazzo del fumetto "buoni non tanto buoni, cattivi non tanto cattivi" per dirla in quattro parole sbrigative, ma per come l'ha messa può aprire ancora più scenari di quanto ci si potesse aspettare... l'unico dubbio (enorme) è se questi scenari Miura li ha in mente, resta il fatto che ha annacquato sì 4 capitoli (che andrebbero rivisti su tankobon per riuscire a valutarne l'effetto), ma al contrario di quanto si pensava non sono rimasti a sé stanti.

PS: ha rotto le palle con le tavole finali dedicate a Griphis...
Rispondi

Torna a “Berserk”