TOC - Topic Ufficiale
Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri
Bella cover, finalmente per Bakuman! Naruto secondo è uno scandalo, dovrebbe essere al posto di Jaguar..
No, quello è Bleach. Naruto andrebbe bene al posto di PsyrenEmpire ha scritto:Naruto secondo è uno scandalo, dovrebbe essere al posto di Jaguar..

Boh, tutto sto astio per Naruto sinceramente non lo comprendo, a me il dopo-Pain sta piacendo un sacco...merita quel posto.
Piuttosto, ma è un altro discorso, dubito che Naruto e One Piece siano sempre primi e secondi, è un po' troppo matematico...un po' di pimpaggio c'è per forza, ma trattandosi delle 2 serie cardine del WSJ ci può stare.
Per il resto, odioso vedere Psyren così basso ma se pensiamo ai capitoli in esame e a cui si fa riferimento, penso che probabilmente siano stati i più brutti in assoluto da quando Psyren è pubblicato, quindi ci può anche stare.
Mi aspetto una risalita nelle prossime settimane.
Piuttosto, ma è un altro discorso, dubito che Naruto e One Piece siano sempre primi e secondi, è un po' troppo matematico...un po' di pimpaggio c'è per forza, ma trattandosi delle 2 serie cardine del WSJ ci può stare.
Per il resto, odioso vedere Psyren così basso ma se pensiamo ai capitoli in esame e a cui si fa riferimento, penso che probabilmente siano stati i più brutti in assoluto da quando Psyren è pubblicato, quindi ci può anche stare.
Mi aspetto una risalita nelle prossime settimane.
Infatti..da quando più o meno ogni tassello è andato al suo posto Psyren ha perso molto..i capitoli intorno al 60, al culmine dei misteri erano stupendi..ma ora..per questo dico che non manca molto alla sua fine naturale.
Naruto non ha mai potuto competere con Naruto nemmeno nel suo picco, cioè la prima parte, ma lo Shippuden è una porcata pazzesca..ora come ora io gli preferisco Bleach, sinceramente.
Naruto non ha mai potuto competere con Naruto nemmeno nel suo picco, cioè la prima parte, ma lo Shippuden è una porcata pazzesca..ora come ora io gli preferisco Bleach, sinceramente.
Beh, veramente ogni tassello è andato tutt'altro che al suo posto, per come la vedo io. Abbiamo saputo alcune cose, ma nel frattempo si sono aperti nuovi interrogativi. Sinceramente non vedo alcun calo in Psyren, se non nei capitoli precedenti l'incontro con la creatrice.Empire ha scritto:Infatti..da quando più o meno ogni tassello è andato al suo posto Psyren ha perso molto..i capitoli intorno al 60, al culmine dei misteri erano stupendi..ma ora..
Beh Psyren ha avuto secondo me un momento di magra proprio attorno a quei capitoli in questione ora, non tanto perchè i misteri fossero stati svelati, ma perchè si è messa in stand by la trama per dedicarsi a combattimenti di nessuna utilità contro un nemico di nessuna utilità. Insomma, un tentativo di allungare il brodo e fornire al fanboy jumposo un po' di combattimenti. Tentativo comunque che non è stato apprezzato.
Però da quando è finita quella parte e si è tornati alla base, mi è tornato subito a piacere...i misteri ci sono ancora, e il futuro di oboro per me sarà motivo di grande interesse.
Insomma, ora come ora vedo parecchi spunti all'orizzonte.
La prima serie per me non ha rivali ora come ora.
Da quando poi crescono sicuramente il livello si è un po' abbassato, molti (troppi) combattimenti sono stati inutili e sicuramente alcune parti sono state monotone, ma gli ultimi capitoli secondo me sono molto interessanti, secondo me nel futuro prossimo ci si può riavvicinare ai livelli della prima parte del manga.
One piece magari è sempre gradevole, per carità, e spesso può appassionare più di naruto, dove ci sono molti momenti di stallo, ma purtroppo ha una serie di falle nella gestione della trama e del power up che qualitativamente me lo fanno stare anni luce da naruto.
Per bleach, invece...beh è tamarro. Un manga figo. Si combatte e basta, ma emoziona sempre...insomma, se lo si legge consapevoli di leggere un manga di quel tipo, è una lettura che a me piace sempre. Ma qualitativamente vale un po' lo stesso discorso fatto per one piece.
Però da quando è finita quella parte e si è tornati alla base, mi è tornato subito a piacere...i misteri ci sono ancora, e il futuro di oboro per me sarà motivo di grande interesse.
Insomma, ora come ora vedo parecchi spunti all'orizzonte.
Naruto ha un tasso qualitativo medio nettamente superiore a quello di OP a mio avviso, non è il classico shonen di mazzate ma segue sempre una logica, la psicologia dei personaggi è curata, la gente può morire e la trama è un qualcosa presente sin dal primo volume, con intrighi e misteri che si confermano per poi essere smentiti.Empire ha scritto: Naruto non ha mai potuto competere con Naruto nemmeno nel suo picco, cioè la prima parte, ma lo Shippuden è una porcata pazzesca..ora come ora io gli preferisco Bleach, sinceramente.
La prima serie per me non ha rivali ora come ora.
Da quando poi crescono sicuramente il livello si è un po' abbassato, molti (troppi) combattimenti sono stati inutili e sicuramente alcune parti sono state monotone, ma gli ultimi capitoli secondo me sono molto interessanti, secondo me nel futuro prossimo ci si può riavvicinare ai livelli della prima parte del manga.
One piece magari è sempre gradevole, per carità, e spesso può appassionare più di naruto, dove ci sono molti momenti di stallo, ma purtroppo ha una serie di falle nella gestione della trama e del power up che qualitativamente me lo fanno stare anni luce da naruto.
Per bleach, invece...beh è tamarro. Un manga figo. Si combatte e basta, ma emoziona sempre...insomma, se lo si legge consapevoli di leggere un manga di quel tipo, è una lettura che a me piace sempre. Ma qualitativamente vale un po' lo stesso discorso fatto per one piece.
Personalmente preferisco OP a Naruto: è sicuramente sviluppato meglio, disegni migliori e storia fantastica l'unico difetto è in effetti che i personaggi nn possono morire (il che è fastidioso).
- Hidan
- Ex-Member
- Messaggi: 3778
- Iscritto il: 31 ago 2008, 09:57
- Località: calvizzano, un paesino inutile in provincia di napoli...
Tenryu ha scritto:Boh, tutto sto astio per Naruto sinceramente non lo comprendo, a me il dopo-Pain sta piacendo un sacco...merita quel posto.
Personalmente non sono minimamente daccordo... Naruto a mio parere non è più il manga di un tempo, arrivati al combattimento tra Sasuke e Itachi si nota già una pessima gestione dei personaggi, con alcuni che non si vedevano da parecchio tempo,m e se quella parte regge è solo a causa di uno scontro che si aspettava dall'inizio del manga, ma subito dopo c'è il vuoto... un crollo verticale, Kishimoto continua ad aggiungere altri personaggi nonstante non sappia già cosa farsene di quelli vecchi, la saga di Pain l'ho trovata particolamente noiosa, era tutto scontato, già l'allenamento coi rospi era rimasto inspiegato, un power up assurdo, ai livelli di Bleach... la conclusione della saga di Pain poi, è la mazzata finale, già la conversione di Pain la trovo banale, il resuscitare tutti i personaggi poi è il peggio, Naruto è uno dei pochi shonen in cui la morte è definitivamente tale, in cui non si usano colpi di scena banali come il ritrovare vivo qualcuno che dovrebbe essere morto (tranne in pochissimi casi in cui ciò ha una logica, per me una cosa del genere è banale), e per quanto penso che sia stata dettata dagli editori, rimane comunque il fatto che il manga ne perda molto... infine si aggiunge l'ennesimo sharingan, quello che danzou ha preso da shisui, altro colpo di scena che trovo banale, e che diventa ancora più banale, imho, quando viene spiegato che è capace di controllare le persone senza che esse lo sappiano... io lo vedo come l'ennessimo inutile power up per lo sharingan, che da normale potere in competizione con gli altri due (e che dovrebbe essere inferiore al rin'negan, poichè è un dojutsu leggendario) diventa l'abilità innata più forte del manga, si vede comparire da un momento all'altro un divario inspiegabile rispetto alle altre due abilità oculari... la storiella di mada sui due figli dell'eremita dei sei sentieri poi, non saprei più come definirla... il comportamento di Naruto e Sasuke ha raggiunto il grottesco... no, non è più uno dei grandi del jump come non lo è blea(c)h, almeno a mio parere...Tenryu ha scritto:Naruto ha un tasso qualitativo medio nettamente superiore a quello di OP a mio avviso, non è il classico shonen di mazzate ma segue sempre una logica, la psicologia dei personaggi è curata, la gente può morire e la trama è un qualcosa presente sin dal primo volume, con intrighi e misteri che si confermano per poi essere smentiti.
La prima serie per me non ha rivali ora come ora.
Da quando poi crescono sicuramente il livello si è un po' abbassato, molti (troppi) combattimenti sono stati inutili e sicuramente alcune parti sono state monotone, ma gli ultimi capitoli secondo me sono molto interessanti, secondo me nel futuro prossimo ci si può riavvicinare ai livelli della prima parte del manga.
One piece magari è sempre gradevole, per carità, e spesso può appassionare più di naruto, dove ci sono molti momenti di stallo, ma purtroppo ha una serie di falle nella gestione della trama e del power up che qualitativamente me lo fanno stare anni luce da naruto.
Per bleach, invece...beh è tamarro. Un manga figo. Si combatte e basta, ma emoziona sempre...insomma, se lo si legge consapevoli di leggere un manga di quel tipo, è una lettura che a me piace sempre. Ma qualitativamente vale un po' lo stesso discorso fatto per one piece.



Beh, posso anche concordare, e concordo soprattutto sul pessimo giudizio della saga di pain e sul resuscitare tutti, meno sul resto.Hidan ha scritto:Tenryu ha scritto:Boh, tutto sto astio per Naruto sinceramente non lo comprendo, a me il dopo-Pain sta piacendo un sacco...merita quel posto.Personalmente non sono minimamente daccordo... Naruto a mio parere non è più il manga di un tempo, arrivati al combattimento tra Sasuke e Itachi si nota già una pessima gestione dei personaggi, con alcuni che non si vedevano da parecchio tempo,m e se quella parte regge è solo a causa di uno scontro che si aspettava dall'inizio del manga, ma subito dopo c'è il vuoto... un crollo verticale, Kishimoto continua ad aggiungere altri personaggi nonstante non sappia già cosa farsene di quelli vecchi, la saga di Pain l'ho trovata particolamente noiosa, era tutto scontato, già l'allenamento coi rospi era rimasto inspiegato, un power up assurdo, ai livelli di Bleach... la conclusione della saga di Pain poi, è la mazzata finale, già la conversione di Pain la trovo banale, il resuscitare tutti i personaggi poi è il peggio, Naruto è uno dei pochi shonen in cui la morte è definitivamente tale, in cui non si usano colpi di scena banali come il ritrovare vivo qualcuno che dovrebbe essere morto (tranne in pochissimi casi in cui ciò ha una logica, per me una cosa del genere è banale), e per quanto penso che sia stata dettata dagli editori, rimane comunque il fatto che il manga ne perda molto... infine si aggiunge l'ennesimo sharingan, quello che danzou ha preso da shisui, altro colpo di scena che trovo banale, e che diventa ancora più banale, imho, quando viene spiegato che è capace di controllare le persone senza che esse lo sappiano... io lo vedo come l'ennessimo inutile power up per lo sharingan, che da normale potere in competizione con gli altri due (e che dovrebbe essere inferiore al rin'negan, poichè è un dojutsu leggendario) diventa l'abilità innata più forte del manga, si vede comparire da un momento all'altro un divario inspiegabile rispetto alle altre due abilità oculari... la storiella di mada sui due figli dell'eremita dei sei sentieri poi, non saprei più come definirla... il comportamento di Naruto e Sasuke ha raggiunto il grottesco... no, non è più uno dei grandi del jump come non lo è blea(c)h, almeno a mio parere...Tenryu ha scritto:Naruto ha un tasso qualitativo medio nettamente superiore a quello di OP a mio avviso, non è il classico shonen di mazzate ma segue sempre una logica, la psicologia dei personaggi è curata, la gente può morire e la trama è un qualcosa presente sin dal primo volume, con intrighi e misteri che si confermano per poi essere smentiti.
La prima serie per me non ha rivali ora come ora.
Da quando poi crescono sicuramente il livello si è un po' abbassato, molti (troppi) combattimenti sono stati inutili e sicuramente alcune parti sono state monotone, ma gli ultimi capitoli secondo me sono molto interessanti, secondo me nel futuro prossimo ci si può riavvicinare ai livelli della prima parte del manga.
One piece magari è sempre gradevole, per carità, e spesso può appassionare più di naruto, dove ci sono molti momenti di stallo, ma purtroppo ha una serie di falle nella gestione della trama e del power up che qualitativamente me lo fanno stare anni luce da naruto.
Per bleach, invece...beh è tamarro. Un manga figo. Si combatte e basta, ma emoziona sempre...insomma, se lo si legge consapevoli di leggere un manga di quel tipo, è una lettura che a me piace sempre. Ma qualitativamente vale un po' lo stesso discorso fatto per one piece.
Ma partendo da questo presupposto come puoi non metterci in mezzo anche one piece nella tua critica? Se parli di power up, beh quello in one piece non esiste...i personaggi vincono con soluzioni inventate sul momento, non c'è una idea di power up: nemici fortissimi all'inizio delle saghe diventano senza alcuna logica battibili dopo 10 volumi senza che in mezzo vi sia stato qualcosa in gradi di innalzare il livello di combattimento dei "buoni"...che poi tra l'altro ne prendono per 6 volumi e poi vincono con un unico colpo.
Nami che ora combatte e che da enies lobby in poi sembra pikachu, insomma non vi è mai un minimo di logica.
Per la trama poi beh, le isole sono tutte uguali, e non è una provocazione..insomma, belle come storie ma alla lunga mi hanno stancato.
Insomma, se naruto ha certi difetti su cose che prima aveva, beh one piece non le ha mai avute! Non posso sentir criticare il power up di naruto (che per l'amor di dio, ha dei difetti) senza però la premessa che power up di one piece è una banalità totale.
Per quanto riguarda le morti, il parallelo con one piece non ce lo faccio nemmeno perchè mi sembra di sparare sull'ambulanza...naruto ha quella caduta di stile con pain ma insomma, li la gente muore di solito.
Per quanto riguarda i personaggi, beh oda li ricicla ogni 15 volumi ad ogni isola che cambia, certo che si è facilitato la vita! E comunque i buoni hanno tutti lo stesso background, cambia solo il nome delle persone che li traumatizza...saranno anche simpatici, ma tecnicamente non valgono un soldo.