10 giochi del decennio by Yahoo

Musica, giochi, film e serie TV

Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri

Rispondi
Dragon_slayer

Questa è una classifica di Yaho sui migliori giochi del decennio:

"Halo: Combat Evolved" – Xbox, 2002
Lo sparatutto-fenomeno: marchia a fuoco la nascita della prima console Microsoft e dimostra che l'FPS su console è possibile, e anzi può prendere a schiaffi anche molti di quelli su PC. Grafica super, imponente universo narrativo e AI dei nemici che parecchi giochi di oggi ancora si sognano. Gli manca giusto il multiplayer online. Ci penserà il 2, e alla grande.

"Super Mario Galaxy" – Wii, 2007
Quando ci si mettono, Miyamoto e i suoi Nintendo boys sono autentici fenomeni. L'avventura galattica di Mario è un platform spettacolare e originale, un'autentica festa per gli occhi e il Wiimote. In "Super Mario Galaxy" ci sono così tante idee che basterebbero per fare 10 giochi.

"Shenmue" – Dreamcast, 2000

Forse non sarà il più grande gioco di tutti i tempi, come si sente dire ogni tanto, ma per dimensioni, gameplay e profondità di trama "Shenmue" era unico, innovativo e pioneristico. Calava il giocatore in una città viva e pulsante (con più di un anno di anticipo su GTA III) e sfoggiava una grafica che ai tempi lasciò tutti a bocca spalancata. Il videogioco moderno gli deve molto.

"Okami" – PlayStation 2, 2007
Quella per "Okami" è forse una passione non condivisa dal grande pubblico (considerando la sfiga commerciale che l'ha colpito), ma raramente abbiamo giocato un'avventura più emozionante. La grafica in cel shading, disegnata come acquarelli su carta di riso, è uno dei massimi risultati artistici della storia del videogioco. Ma tutto in "Okami" è magico e, perché no?, anche poetico.

"Half-Life 2" – PC, 2004
La rivoluzione dell'FPS, e non solo. Il gioco di Valve spinge il genere oltre l'immaginabile, crea un mondo con cui interagire davvero (la gravity gun è una grande invenzione) e regala momenti memorabili a dozzine. È tutto perfetto: grafica, trama, ritmo, personaggi – il dottor Freeman ormai è un mito moderno.

"Ico" – PlayStation 2, 2002
In ballottaggio con "Shadow of the Colossus", con cui condivide (oltre al team di sviluppo) estetica e filosofia di gioco. Mai, prima di "Ico", avevamo pensato ai videogiochi in questo modo: emozionanti esperimenti d'arte. Non è per tutti, ma resta un titolo fondamentale.

"Grand Theft Auto: San Andreas" – PlayStation 2, 2004

Oppure "Vice City"? Siamo rimasti indecisi fino all'ultimo, poi ha vinto "San Andreas" per la grandiosità delle dimensioni e del progetto. Le pecore nere di Rockstar hanno creato un gioco violento, provocatorio e divertentissimo, che ha avuto un impatto anche nel mondo "reale" come pochi giochi prima.

"Star Wars: Knights of the Old Republic" – PC, Xbox, 2003

Non poteva mancare nella Top 10 un gioco firmato BioWare, forse i più brillanti creatori di universi degli ultimi anni (loro anche "Mass Effect"). KotOR è un RPG enorme e sofisticato, che lascia massima libertà di azione al giocatore e gli dà la sensazione di scrivere davvero la sua storia. E poi, beh, Star Wars è Star Wars.

"The Legend of Zelda: Twilight Princess" – Gamecube e Wii, 2006
Ovazione universale: "Twilight Princess" si attesta allo steso livello (o forse giusto un millimetro sotto) di "Ocarina of "Time, il gioco con la media voto più alta della storia (fuori lista perché uscito nel 1988). Un'avventura coinvolgente, stupenda, realizzata da dio: una pietra miliare dei giochi action-adventure.

"LittleBigPlanet" – PlayStation 3, 2008
Una delle più clamorose botte di genio degli ultimi anni. Più che un semplice gioco, un generatore di giochi: oltre a goderti un gran bel platform, puoi crearti i tuoi livelli con un tool semplice e completo e caricare/scaricare i livelli online, il che significa durata pressoché infinita. Aria fresca nel mondo dei videogiochi.

Gli altri candidati – tutti quelli che non ce l'hanno fatta per un pelo: Metal Gear Solid 3: Snake Eater (PS2), Final Fantasy XII (PS2), Rome: Total War (PC), Civilization IV (PC), Metroid Prime (GameCube), God of War (PlayStation 2), Resident Evil 4 (GameCube, PS2), Call of Duty 4: Modern Warfare (varie), Baldur's Gate 2 (PC), Mass Effect (Xbox 360), Deus Ex (PC), Gears of War (Xbox 360), Psychonauts (PC, PS2, Xbox), Fallout 3 (PC, PS3, Xbox 360), Bioshock (PC, PS3, Xbox 360), Shadow of the Colossus (PS2).


A mio avviso Call of Duty sarebbe dovuto essere almeno al posto di LBP ..... e Fallout 3/ Gears of War sono due giochi mostruosi!!
Ospite

secondo me hanno cercato di rincorrere l'impossibile quasi..io avrei scelto giochi come COD 2 e 4 o MAFIA
questo perché i gusti sono gusti in fondo
Ospite

Mario Galaxy che ci fa li in mezzo?

Da quello che leggo penso sia una lista dei giochi più "innovativi", e se così fosse, COD, MAFIA e Fallout3 non sono giustamente presenti.

EDIT: Adesso che la leggo meglio...

Una su tutte, Little Big Planet... e poi Star Wars rimpiazzabilissimo con Mass Effect.
CaptainCharisma
Ex-Member
Ex-Member
Messaggi: 648
Iscritto il: 14 giu 2008, 20:58

In linea di massima sono d'accordo, avrei messo Baldur's Gate II al posto di Star Wars (entrambi RPG della Bioware) e GTA Vice City al posto di San Andreas.
Ah, anche Shadow of the Colossus al posto di ICO, ma in questo caso la scelta è più che altro dettata dai miei gusti personali.
Ospite

Robocop XIII ha scritto:Mario Galaxy che ci fa li in mezzo?

Da quello che leggo penso sia una lista dei giochi più "innovativi", e se così fosse, COD, MAFIA e Fallout3 non sono giustamente presenti.

EDIT: Adesso che la leggo meglio...

Una su tutte, Little Big Planet... e poi Star Wars rimpiazzabilissimo con Mass Effect.
se fossero i giochi più innovativi allora avrebbero messo GTA III
Ospite

mah...non sono molto convinto di questa lista
Avatar utente
orgio90
Hasta Dipendente
Hasta Dipendente
Messaggi: 159
Iscritto il: 09 feb 2009, 21:44
Località: Treviso

nemmeno io sono convinto, fermo restando il non aver giocato quasi nessuno di questi titoli, di molti ho sentito parlare, anche bene, ma il problema di fondo è il metodo usato per sceglierli. Inoltre, vedi gta, è stato messo in elenco solo perché "figo e divertente", e sticazzi bella classifica allora <.<

poi io sono di parte, il mio cuore è tutto per Disgaea Hour of Darkness *__* meraviglioso si quel gioco
Ospite

ma la classifica nn mi convince gran ke ,io avrei seri dubbi su alcune scelte :gratgrat:
Ospite

CaptainCharisma ha scritto:In linea di massima sono d'accordo, avrei messo Baldur's Gate II al posto di Star Wars (entrambi RPG della Bioware) e GTA Vice City al posto di San Andreas.
Ah, anche Shadow of the Colossus al posto di ICO, ma in questo caso la scelta è più che altro dettata dai miei gusti personali.
Sono daccordissimo su Shadow of the Colossus che mi ha affascinato parecchio, ma io ci metterei dentro anche God Of War a questa classifica, poi per gusto personale inserirei anche Kingdom Hearts che è il titolo che mi ha spinto a comprare la ps2 asd
Avatar utente
The Predator
Hasta Sensei
Hasta Sensei
Messaggi: 555
Iscritto il: 30 apr 2010, 09:03

Akamu ha scritto:
CaptainCharisma ha scritto:In linea di massima sono d'accordo, avrei messo Baldur's Gate II al posto di Star Wars (entrambi RPG della Bioware) e GTA Vice City al posto di San Andreas.
Ah, anche Shadow of the Colossus al posto di ICO, ma in questo caso la scelta è più che altro dettata dai miei gusti personali.
Sono daccordissimo su Shadow of the Colossus che mi ha affascinato parecchio, ma io ci metterei dentro anche God Of War a questa classifica, poi per gusto personale inserirei anche Kingdom Hearts che è il titolo che mi ha spinto a comprare la ps2 asd
sono daccordo con voi, ci metterei anche Prince of Persia
Rispondi

Torna a “Intrattenimento”