Liar Game - Discussione Spoiler
Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri
- Hasta Team
- Leggenda

- Messaggi: 0
- Iscritto il: 01 gen 1970, 01:00
Su richiesta di bolis eccovi la discussione
spoilerate liberamente XDXD
-
Ospite
Yatta!
C'è qualcuno che è oltre il capitolo 5? Io sono al 78, se qualcuno volesse discuterne.
C'è qualcuno che è oltre il capitolo 5? Io sono al 78, se qualcuno volesse discuterne.
-
Ospite
tecnicamente lui ha spoilerato che ci sono piu di 78 capitoli o.o quindi non finira alla seconda prova XDbolis ha scritto:Yatta!
C'è qualcuno che è oltre il capitolo 5? Io sono al 78, se qualcuno volesse discuterne.
-
Ospite
Ero in vacanza e avrei potuto perdermi qualche discussione, e invece pare che purtroppo nessuno voglia (o possa) discutere di tutta la storia di Liar Game.
Peccato, davvero.
Peccato, davvero.
-
Ospite
letto fino all'ultimo capitolo disponibile... e visto che in questa discussione c'è libero spoiler, ti dirò:
Mi permetto di lasciarti un paio di consigli:
- se non hai letto almeno una volta nella tua vita un manuale relativo alla teoria dei giochi
(che io mi fregio di aver letto^^) dacci un'occhiata, perchè potrai capire molto meglio tutti
i ragionamenti logici contenuti nelle varie vicende e ovviamente collegarli a studi puramente
scientifici...
- se ti interessa l'argomento, ma il classico manualone ti spaventa, un buon libro tutt'altro
che pesante, e anzi piuttosto denso di pathos per un amante del LIAR GAME, che potresti leggere è:
http://www.unilibro.it/find_buy/Scheda/ ... ogica_.htm
- gioca con noi in "Hasta Games", perchè ci si diverte un sacco e non c'è luogo migliore per
rivivere le vicende del liar game dal vivo... (questa è sordida pubblicità, quindi puoi anche
non seguire quest'ultimo consiglio XD)
ovviamente aspetto la tua opinione su questo manga spettacolare^^
Spoiler:
- se non hai letto almeno una volta nella tua vita un manuale relativo alla teoria dei giochi
(che io mi fregio di aver letto^^) dacci un'occhiata, perchè potrai capire molto meglio tutti
i ragionamenti logici contenuti nelle varie vicende e ovviamente collegarli a studi puramente
scientifici...
- se ti interessa l'argomento, ma il classico manualone ti spaventa, un buon libro tutt'altro
che pesante, e anzi piuttosto denso di pathos per un amante del LIAR GAME, che potresti leggere è:
http://www.unilibro.it/find_buy/Scheda/ ... ogica_.htm
- gioca con noi in "Hasta Games", perchè ci si diverte un sacco e non c'è luogo migliore per
rivivere le vicende del liar game dal vivo... (questa è sordida pubblicità, quindi puoi anche
non seguire quest'ultimo consiglio XD)
ovviamente aspetto la tua opinione su questo manga spettacolare^^
-
Ospite
Innanzitutto ti ringrazio per i consigli sulle letture, li metto nella lista delle cose da fare (di teoria dei giochi non ho mai letto nulla, ma qualcosa capisco; certo approfondire non sarebbe male).
Riguardo al gioco, ho visto che c'era in giro Minority Rule (penso sia quello creato da te, ricordo un avatar del sommo Kenji); però via forum non mi ispira, più che altro perché c'è poca interazione (dato che è un gioco o di interazione, o di puro culo). Con un gruppo dal vivo penso sarebbe interessante giocare, via internet non troppo. De gustibus.
I miei pareri sono:
2° Round: palese ma proprio palese che Akiyama avrebbe fatto combutta con uno dei due uomini veri per vincere, anche se il tutto è uscito molto bene a livello di narrazione. E certo, scoprire che Hukunaga è uomo è stato un grosso colpo di scena.
1° Revival: bella l'idea, reso bene. Ovviamente basato sull'idiozia di Nao (quando giocava con Fukunaga stentavo a credere che potesse cascarci), poi buona la strategia di Akiyama, malgrado la soluzione di Yokoya fosse a mio parere mooooooolto più bella (a livello di stile).
3° Round: mi è piaciuto tantissimo. Grandiosa la figura di Yokoya, il primo che riesce a rendere il manga davvero movimentato. All'inizio avevo cercato di pensare a una buona strategia per vincere, ma non mi era venuto in mente nulla di che; mi sono quindi lasciato trasportare dalla narrazione, e siamo arrivati a una situazione "obbligata", il che mi è piaciuto molto. Poi situazioni varie e mutevoli, bei colpi di scena, grande coinvolgimento del lettore. L'unica cosa che non mi è piaciuta moltissimo è stato il "periodo degli indovini", anche se penso sia stato la chiave per arrivare alla situazione finale. La cosa migliore invece è stato Yokoya lucrare sui compagni, cosa facilmente auspicabile seppure di grande effetto.
2° Revival: l'idea seconda me era molto buona, i giochi anche, ma si è scelto di forzarli tutti e tre. La roulette russa a 24 proiettili era un'ottima idea, ma secondo me è sta ampiamente rovinata dalla storia dei proiettili vicini e del bilanciamento. E' diventato la passerella di Fukunaga... Il poker a 17 carte era secondo me il più interessante, ma anche qui non mi è piaciuta l'idea dell'avversario dalla vista perfetta: ha forzato molto, e alla fine si è ricorsi a un'altra forzatura (la mescolata perfetta) per far vincere Akiyama. Stationary Roulette poteva essere molto buono (limitatamente ovviamente alle limitate facoltà di Nao, seppur in crescita, come dici tu), e in effetti lo è stato, se non che la direzione presa con la strategia del baro di Fukunaga-Nao non mi è piaciuta troppo. Però forse era la soluzione migliore evitando complessi arzigogoli attorno alle probabilità.
4° Round: io ho dato una sbirciatina alle raw, ti scrivo in spoiler cosa ho capito è l'argomento (se vuoi leggere):
Riguardo al gioco, ho visto che c'era in giro Minority Rule (penso sia quello creato da te, ricordo un avatar del sommo Kenji); però via forum non mi ispira, più che altro perché c'è poca interazione (dato che è un gioco o di interazione, o di puro culo). Con un gruppo dal vivo penso sarebbe interessante giocare, via internet non troppo. De gustibus.
I miei pareri sono:
2° Round: palese ma proprio palese che Akiyama avrebbe fatto combutta con uno dei due uomini veri per vincere, anche se il tutto è uscito molto bene a livello di narrazione. E certo, scoprire che Hukunaga è uomo è stato un grosso colpo di scena.
1° Revival: bella l'idea, reso bene. Ovviamente basato sull'idiozia di Nao (quando giocava con Fukunaga stentavo a credere che potesse cascarci), poi buona la strategia di Akiyama, malgrado la soluzione di Yokoya fosse a mio parere mooooooolto più bella (a livello di stile).
3° Round: mi è piaciuto tantissimo. Grandiosa la figura di Yokoya, il primo che riesce a rendere il manga davvero movimentato. All'inizio avevo cercato di pensare a una buona strategia per vincere, ma non mi era venuto in mente nulla di che; mi sono quindi lasciato trasportare dalla narrazione, e siamo arrivati a una situazione "obbligata", il che mi è piaciuto molto. Poi situazioni varie e mutevoli, bei colpi di scena, grande coinvolgimento del lettore. L'unica cosa che non mi è piaciuta moltissimo è stato il "periodo degli indovini", anche se penso sia stato la chiave per arrivare alla situazione finale. La cosa migliore invece è stato Yokoya lucrare sui compagni, cosa facilmente auspicabile seppure di grande effetto.
2° Revival: l'idea seconda me era molto buona, i giochi anche, ma si è scelto di forzarli tutti e tre. La roulette russa a 24 proiettili era un'ottima idea, ma secondo me è sta ampiamente rovinata dalla storia dei proiettili vicini e del bilanciamento. E' diventato la passerella di Fukunaga... Il poker a 17 carte era secondo me il più interessante, ma anche qui non mi è piaciuta l'idea dell'avversario dalla vista perfetta: ha forzato molto, e alla fine si è ricorsi a un'altra forzatura (la mescolata perfetta) per far vincere Akiyama. Stationary Roulette poteva essere molto buono (limitatamente ovviamente alle limitate facoltà di Nao, seppur in crescita, come dici tu), e in effetti lo è stato, se non che la direzione presa con la strategia del baro di Fukunaga-Nao non mi è piaciuta troppo. Però forse era la soluzione migliore evitando complessi arzigogoli attorno alle probabilità.
4° Round: io ho dato una sbirciatina alle raw, ti scrivo in spoiler cosa ho capito è l'argomento (se vuoi leggere):
Spoiler:
-
Ospite
...suona parecchio figo dal nome... anche se dubito che sia troppo simile al primo round...
-
Ospite
Per ora è uscito il capitolo 84 che dice il nome alla fine (Pandemic Game, più o meno lo stesso). Purtroppo non si sa nulla di più.
Ho dato un'occhiata anche a Nomic...Mi pare il gioco più malato (in senso positivo) del mondo. Penso sia davvero troppo complesso per inserirlo in Liar Game. Io ho provato a capire come si gioca ma ci ho capito poco nulla, se non le regole iniziali.
Spoiler:






