Incredibile quanto io quoti questo post..è esattamente quello che penso!Hidan ha scritto:Tenryu ha scritto:Boh, tutto sto astio per Naruto sinceramente non lo comprendo, a me il dopo-Pain sta piacendo un sacco...merita quel posto.Personalmente non sono minimamente daccordo... Naruto a mio parere non è più il manga di un tempo, arrivati al combattimento tra Sasuke e Itachi si nota già una pessima gestione dei personaggi, con alcuni che non si vedevano da parecchio tempo,m e se quella parte regge è solo a causa di uno scontro che si aspettava dall'inizio del manga, ma subito dopo c'è il vuoto... un crollo verticale, Kishimoto continua ad aggiungere altri personaggi nonstante non sappia già cosa farsene di quelli vecchi, la saga di Pain l'ho trovata particolamente noiosa, era tutto scontato, già l'allenamento coi rospi era rimasto inspiegato, un power up assurdo, ai livelli di Bleach... la conclusione della saga di Pain poi, è la mazzata finale, già la conversione di Pain la trovo banale, il resuscitare tutti i personaggi poi è il peggio, Naruto è uno dei pochi shonen in cui la morte è definitivamente tale, in cui non si usano colpi di scena banali come il ritrovare vivo qualcuno che dovrebbe essere morto (tranne in pochissimi casi in cui ciò ha una logica, per me una cosa del genere è banale), e per quanto penso che sia stata dettata dagli editori, rimane comunque il fatto che il manga ne perda molto... infine si aggiunge l'ennesimo sharingan, quello che danzou ha preso da shisui, altro colpo di scena che trovo banale, e che diventa ancora più banale, imho, quando viene spiegato che è capace di controllare le persone senza che esse lo sappiano... io lo vedo come l'ennessimo inutile power up per lo sharingan, che da normale potere in competizione con gli altri due (e che dovrebbe essere inferiore al rin'negan, poichè è un dojutsu leggendario) diventa l'abilità innata più forte del manga, si vede comparire da un momento all'altro un divario inspiegabile rispetto alle altre due abilità oculari... la storiella di mada sui due figli dell'eremita dei sei sentieri poi, non saprei più come definirla... il comportamento di Naruto e Sasuke ha raggiunto il grottesco... no, non è più uno dei grandi del jump come non lo è blea(c)h, almeno a mio parere...Tenryu ha scritto:Naruto ha un tasso qualitativo medio nettamente superiore a quello di OP a mio avviso, non è il classico shonen di mazzate ma segue sempre una logica, la psicologia dei personaggi è curata, la gente può morire e la trama è un qualcosa presente sin dal primo volume, con intrighi e misteri che si confermano per poi essere smentiti.
La prima serie per me non ha rivali ora come ora.
Da quando poi crescono sicuramente il livello si è un po' abbassato, molti (troppi) combattimenti sono stati inutili e sicuramente alcune parti sono state monotone, ma gli ultimi capitoli secondo me sono molto interessanti, secondo me nel futuro prossimo ci si può riavvicinare ai livelli della prima parte del manga.
One piece magari è sempre gradevole, per carità, e spesso può appassionare più di naruto, dove ci sono molti momenti di stallo, ma purtroppo ha una serie di falle nella gestione della trama e del power up che qualitativamente me lo fanno stare anni luce da naruto.
Per bleach, invece...beh è tamarro. Un manga figo. Si combatte e basta, ma emoziona sempre...insomma, se lo si legge consapevoli di leggere un manga di quel tipo, è una lettura che a me piace sempre. Ma qualitativamente vale un po' lo stesso discorso fatto per one piece.
TOC - Topic Ufficiale
Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri
Ragazzi, mi volete uccidere One Piece?
E' un manga per ragazzi, con combattimenti, una storia di background più o meno complesso, e molto humor.
Le critiche tecniche, imho, ci possono anche stare. Ma se a me, come a tutti quanti i suoi assidui lettori, riesce a trasmettere emozioni forti con ogni tavola, ad evocare le atmosfere piratesche (oddio, mi sento ridicolo), a stordire con colpi di scena in ogni capitolo... insomma, la sua posizione sul TOC, e la sua reputazione di straordinario manga, credo che se la meriti

E' un manga per ragazzi, con combattimenti, una storia di background più o meno complesso, e molto humor.
Le critiche tecniche, imho, ci possono anche stare. Ma se a me, come a tutti quanti i suoi assidui lettori, riesce a trasmettere emozioni forti con ogni tavola, ad evocare le atmosfere piratesche (oddio, mi sento ridicolo), a stordire con colpi di scena in ogni capitolo... insomma, la sua posizione sul TOC, e la sua reputazione di straordinario manga, credo che se la meriti
Posizione meritata se si conta l'opera nel complesso. Opera che, però, è anche una di quelle che - quando ha i momenti calo - cala di più rispetto alla norma, eppure anche in quei casi non perde la sua posizione. Ora è sicuramente il miglior manga del Jump, ma come posizione lo era anche durante Thriller Bark, malgrado sia una saga che a definirla noiosa le fai un complimento.Andrea17 ha scritto:la sua posizione sul TOC, e la sua reputazione di straordinario manga, credo che se la meriti
Il discorso su Naruto lo quoto fino ad un certo punto: Kishimoto ultimamente ha fatto delle gran cazzate, quella di resuscitare il villaggio della Foglia su tutte, però trovo che non tutto quello che abbia elaborato ultimamente sia da buttare. Nel complesso Naruto mi sta piaciucchiando - di certo nulla a che vedere con la prima parte del manga, che reputo un capolavoro dello shonen - e decisamente non lo metterei al livello di Blea(c)h, che è caduto molto più in basso e da molto più tempo. Certo è che ci sono vari manga del Jump che meritano di più, e che invece sono bassi in classifica.
Per non parlare di quelli oltremodo meritevoli e subito droppati..Bakuman insegna, la Jump è spietata.
Riuscire a sopravvivere in un contesto in cui One Piece, Bleach e Naruto succhiano tutti i voti e volumi e utopico..
Riuscire a sopravvivere in un contesto in cui One Piece, Bleach e Naruto succhiano tutti i voti e volumi e utopico..
Quoto...Yamato ha scritto:Posizione meritata se si conta l'opera nel complesso. Opera che, però, è anche una di quelle che - quando ha i momenti calo - cala di più rispetto alla norma, eppure anche in quei casi non perde la sua posizione. Ora è sicuramente il miglior manga del Jump, ma come posizione lo era anche durante Thriller Bark, malgrado sia una saga che a definirla noiosa le fai un complimento.Andrea17 ha scritto:la sua posizione sul TOC, e la sua reputazione di straordinario manga, credo che se la meriti
Il discorso su Naruto lo quoto fino ad un certo punto: Kishimoto ultimamente ha fatto delle gran cazzate, quella di resuscitare il villaggio della Foglia su tutte, però trovo che non tutto quello che abbia elaborato ultimamente sia da buttare. Nel complesso Naruto mi sta piaciucchiando - di certo nulla a che vedere con la prima parte del manga, che reputo un capolavoro dello shonen - e decisamente non lo metterei al livello di Blea(c)h, che è caduto molto più in basso e da molto più tempo. Certo è che ci sono vari manga del Jump che meritano di più, e che invece sono bassi in classifica.
Si infatti credo che qualcosina dovrebbe cambiare...anche se difficilmente succederà.Empire ha scritto:Per non parlare di quelli oltremodo meritevoli e subito droppati..Bakuman insegna, la Jump è spietata.
Riuscire a sopravvivere in un contesto in cui One Piece, Bleach e Naruto succhiano tutti i voti e volumi e utopico..
Però insomma, siccome già i 3 "grandi" vanno forte perchè i giapponesi sono tradizionalisti, almeno potrebbero evitare di pimparli, perchè è chiaro che c'è anche un'azione di questo tipo, non ci credo che naruto e one piece sono sempre primo e secondo.
Secondo me Naruto, Bleach e One Piece per quanto appartenenti allo stesso genere e alla stessa rivista dovrebbero essere valutati su piani diversi. Intendiamoci, per me sono tutti e tre dei capolavori, che come tutti i manga dalla durata quasi decennale hanno avuto i loro momenti di gloria e di calo (la saga di Pain, i power up insensati di Ichigo, Skypiea) ma essendo storie diverse con background diversi si dovrebbero valutare separatamente. One Piece per ora a livello di trama è una bomba (ed è ricchissimo di dettagli, ogni tavola va esaminata per mezz'ora per coglierli tutti...Oda è ispiratissimo!), Bleach stà alternando bei capitoli pieni di 'significato' ad altri di 'passaggio' (forse troppi) e Naruto si stà riprendendo egregiamente dal dopo-Pain ... Il racconto di Madara sui due fratelli personalmente mi è piaciuto molto, secondo me è una parte importantissima per capire tutta la storia di Naruto, poi dipende dai gusti e da ciò che uno cerca in un manga 

Il problema che noto in giro io è che quando si parla di naruto e bleach tutti diventano super esperti di manga e valutano ogni minimo dettaglio filosofico su ogni scelta dell'autore, su ogni dialogo, su ogni minimo dettaglio amletico e su ogni minima cavolatina, parlano di power up criticando tutto e tutti perchè trovano insensate o incongruenti alcune cose, alcune scelte prive di logica, e magari ci prendono anche, non dico di no.
Il problema è che quando si parla di one piece lo si dipinge come manga fighissimo a priori e mai nessuno pensa a tutte le idiozie che sono successe nei vari 500 e oltre capitoli...sembra quasi che la gente non abbia memoria oltre a quello che è successo 10 capitoli fa, assurdo. Sento parlare di power up illogici, quando poi mi piacerebbe saper se ne avete mai visto uno logico in one piece (mi parlano di sharingan che spuntano come funghi e di un sasuke che impara sul momento, quando solo pensando a enies lobby mi viene in mente il gear di rufy che è stato ancora più ridicolo, per non parlare del fatto che il 70% dei personaggi di OP sono forti a prescindere senza nessun frutto o nessuna logica dietro che gli permetta di cadere dall'upper yard e non incrinarsi nemmeno una costola), sento parlare di scelte discutibili di trama, quando mi piacerebbe sapere one piece la trama dove ce l'ha...oda sta facendo esattamente come kishimoto mettendo rivelazioni sconvolgenti ora, dopo 50 volumi di vuoto totale e isole tutte uguali, dove ci è semplicemente stato buttato li qualcosa sulle origini del mondo (il tutto molto confuso). Almeno a priori il mondo di naruto aveva buttato giù 2 righe di trama, anche se alla lunga è stata annacquata, OP si parte per un viaggio e fine...
E allora dico, ma com'è sta differenza di opinioni? Possibile che solo il fatto che da thriller bark in poi OP si riprenda toccando il suo apice (a parer mio) basta per far dimenticare tutto quello che c'è prima?
Il problema è che quando si parla di one piece lo si dipinge come manga fighissimo a priori e mai nessuno pensa a tutte le idiozie che sono successe nei vari 500 e oltre capitoli...sembra quasi che la gente non abbia memoria oltre a quello che è successo 10 capitoli fa, assurdo. Sento parlare di power up illogici, quando poi mi piacerebbe saper se ne avete mai visto uno logico in one piece (mi parlano di sharingan che spuntano come funghi e di un sasuke che impara sul momento, quando solo pensando a enies lobby mi viene in mente il gear di rufy che è stato ancora più ridicolo, per non parlare del fatto che il 70% dei personaggi di OP sono forti a prescindere senza nessun frutto o nessuna logica dietro che gli permetta di cadere dall'upper yard e non incrinarsi nemmeno una costola), sento parlare di scelte discutibili di trama, quando mi piacerebbe sapere one piece la trama dove ce l'ha...oda sta facendo esattamente come kishimoto mettendo rivelazioni sconvolgenti ora, dopo 50 volumi di vuoto totale e isole tutte uguali, dove ci è semplicemente stato buttato li qualcosa sulle origini del mondo (il tutto molto confuso). Almeno a priori il mondo di naruto aveva buttato giù 2 righe di trama, anche se alla lunga è stata annacquata, OP si parte per un viaggio e fine...
E allora dico, ma com'è sta differenza di opinioni? Possibile che solo il fatto che da thriller bark in poi OP si riprenda toccando il suo apice (a parer mio) basta per far dimenticare tutto quello che c'è prima?
Ma anche no. Ma come si può mai valutare scarse le saghe di Alabasta ed Enies Lobby, che mischiano in maniera geniale humor con tristezza, con mistero e combattimento?
Io non dico sia il miglior manga, ma sicuramente nell'ambito degli Shonen non ha rivali..di certo non un pallido Naruto.
Io non dico sia il miglior manga, ma sicuramente nell'ambito degli Shonen non ha rivali..di certo non un pallido Naruto.
- Hidan
- Ex-Member
- Messaggi: 3778
- Iscritto il: 31 ago 2008, 09:57
- Località: calvizzano, un paesino inutile in provincia di napoli...
C'è una differena sostanziale tra Naruto ed OP. In Naruto, Kishimoto ha creato un mondo logico e ben definito, un mondo realistico, Oda invece in OP ha creato un mondo del tutto impossibile, dove il fatto che accada il contrario di ciò che è logico è del tutto normale, dove non c'è nulla di sicuro... per questo le cazzate che accadono in OP sono del tutto normali, perchè sono perfettamente adeguate al mondo in cui si svolgono, non c'è alcuna incongruenza, almeno secondo me...Tenryu ha scritto:Il problema che noto in giro io è che quando si parla di naruto e bleach tutti diventano super esperti di manga e valutano ogni minimo dettaglio filosofico su ogni scelta dell'autore, su ogni dialogo, su ogni minimo dettaglio amletico e su ogni minima cavolatina, parlano di power up criticando tutto e tutti perchè trovano insensate o incongruenti alcune cose, alcune scelte prive di logica, e magari ci prendono anche, non dico di no.



Ok, ci siamo, finalmente dopo anni che provo da svariate parti a dire le stesse cose qualcuno è arrivato al punto focale.Hidan ha scritto:C'è una differena sostanziale tra Naruto ed OP. In Naruto, Kishimoto ha creato un mondo logico e ben definito, un mondo realistico, Oda invece in OP ha creato un mondo del tutto impossibile, dove il fatto che accada il contrario di ciò che è logico è del tutto normale, dove non c'è nulla di sicuro... per questo le cazzate che accadono in OP sono del tutto normali, perchè sono perfettamente adeguate al mondo in cui si svolgono, non c'è alcuna incongruenza, almeno secondo me...Tenryu ha scritto:Il problema che noto in giro io è che quando si parla di naruto e bleach tutti diventano super esperti di manga e valutano ogni minimo dettaglio filosofico su ogni scelta dell'autore, su ogni dialogo, su ogni minimo dettaglio amletico e su ogni minima cavolatina, parlano di power up criticando tutto e tutti perchè trovano insensate o incongruenti alcune cose, alcune scelte prive di logica, e magari ci prendono anche, non dico di no.
Hai completamente ragione.
Ma non ti sembra tutto ciò molto, troppo "facilistico" per un manga? Cioè, è troppo comodo che tutto possa succedere, che nulla sia impossibile, che l'autore si svegli alla mattina e butti nella storia l'idea più assurda che gli venga in mente, senza preoccuparsi miminamente di dargli un contesto...perchè tanto il mondo è fantastico! Cioè, per quanto fantastico sia un mondo, non si può prescindere per me da cose che possono e cose che non possono succedere, oda invece ha creato un mondo dove tutto può succedere, cioè è molto più facile gestirlo...in pratica è un "non mondo".
Io stimo 1000 volte di più un autore che prova a creare un universo verosimile e a gestirlo, perchè secondo me è li che un autore dimostra talento, non buttando cose a caso in un manga "pentolone".
Se poi ogni tanto sfora un po' e qualche incongruenza ci viene fuori, comunque non mi scandalizzo (tranne in casi particolari) perchè comunque capisco la difficoltà di quello che sta facendo.
E sia chiaro, questa è un'idea mia, che rispecchia i miei gusti in fatto di manga, quindi non discuto i gusti altrui.
Dico solo che prima di criticare naruto e osannare one piece bisognerebbe prima considerare anche questo...