Così come prima ho detto che trovo eccessive certe critiche di Naruto, adesso posso dire di trovare eccessivo questo accanimento contro One Piece.
One Piece piace anche per l'insensatezza del mondo creato da Oda, a meno che non si cada troppo nel ridicolo, come la gestazione di Ace che è durata 20 mesi, e lì ammetto di aver storto il naso. Ma in generale One Piece è bello perché è folle, e anche se ha dei momenti di calo (Skypea e Thriller Bark, soprattutto la seconda noiosissima), secondo me ha sempre messo in mostra ottimi elementi nelle altre saghe. Kishimoto ha saputo tessere una trama sulla breve distanza per poi allungarla con i combattimenti, invece Oda ad ogni saga ci diceva qualcosina in più sul mondo di One Piece per poi arrivare ad adesso, in cui il One Piece che conosciamo sembra sparire e pian piano avremo risposte a tutte le domande e probabilmente vedremo tutti gli scontri che aspettiamo da inizio manga: insomma, dritti fino alla fine, anche se dovremo aspettare altri 10 anni.
TOC - Topic Ufficiale
Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri
Io non dico che OP sia schifoso, assolutamente, dico però che è da prendere per quello che è con tutti i suoi lati positivi...ma purtroppo la gente sembra quasi che riesca a vedere solo quelli. Mentre in naruto anche i fan stessi ammettono i difetti, in OP sembra quasi che tutti siano colti da cecità improvvisa...io dico solo di guardare ad entrambi i difetti.
Io seguo OP e a volte mi piace altre no, tipo la saga dell'arcipelago shabondy per me è stata stupenda, ma non riesco a non pensare che un manga creato in quel modo sia troppo di più facile gestione per essere visto come un capolavoro...cioè, è chiaro che oda non andrà mai fuori tema o non ci darà mai incongruenze, nel suo mondo nn possono esserci!!!
Ovviamente mia personalissima opinione.
Io seguo OP e a volte mi piace altre no, tipo la saga dell'arcipelago shabondy per me è stata stupenda, ma non riesco a non pensare che un manga creato in quel modo sia troppo di più facile gestione per essere visto come un capolavoro...cioè, è chiaro che oda non andrà mai fuori tema o non ci darà mai incongruenze, nel suo mondo nn possono esserci!!!
Ovviamente mia personalissima opinione.
- Hidan
- Ex-Member
- Messaggi: 3778
- Iscritto il: 31 ago 2008, 09:57
- Località: calvizzano, un paesino inutile in provincia di napoli...
Beh, dipende... non è che tutto può succcedere, è un modno dove la logica razionale non funziona, ovvio che ci sono cose impossibili, ad esempio i personaggi non possono volare...Tenryu ha scritto:Ok, ci siamo, finalmente dopo anni che provo da svariate parti a dire le stesse cose qualcuno è arrivato al punto focale.
Hai completamente ragione.
Ma non ti sembra tutto ciò molto, troppo "facilistico" per un manga? Cioè, è troppo comodo che tutto possa succedere, che nulla sia impossibile, che l'autore si svegli alla mattina e butti nella storia l'idea più assurda che gli venga in mente, senza preoccuparsi miminamente di dargli un contesto...perchè tanto il mondo è fantastico! Cioè, per quanto fantastico sia un mondo, non si può prescindere per me da cose che possono e cose che non possono succedere, oda invece ha creato un mondo dove tutto può succedere, cioè è molto più facile gestirlo...in pratica è un "non mondo".
Io stimo 1000 volte di più un autore che prova a creare un universo verosimile e a gestirlo, perchè secondo me è li che un autore dimostra talento, non buttando cose a caso in un manga "pentolone".
Se poi ogni tanto sfora un po' e qualche incongruenza ci viene fuori, comunque non mi scandalizzo (tranne in casi particolari) perchè comunque capisco la difficoltà di quello che sta facendo.
E sia chiaro, questa è un'idea mia, che rispecchia i miei gusti in fatto di manga, quindi non discuto i gusti altrui.
Dico solo che prima di criticare naruto e osannare one piece bisognerebbe prima considerare anche questo...

Thriller Bark non è esaltante, anche se non l'ho trovata proprio noiosissima, ma cosa avete tutti contro Skypea? O_O a me come saga è piaciuta...Yamato ha scritto:in generale One Piece è bello perché è folle, e anche se ha dei momenti di calo (Skypea e Thriller Bark, soprattutto la seconda noiosissima), secondo me ha sempre messo in mostra ottimi elementi nelle altre saghe.




Io sinceramente questi cali in Skypea e Thriller Bark non li vedo..Skypea sicuramente non riesce a reggere il confronto con le saghe di prima e dopo, ma è comunque molto bella..Thriller Bark è bella proprio perchè è folle..dopo una saga come Enies Lobby è perfetta!
In generale concordo con Hidan..semplicemente Oda-sensei riesce a gestire meglio la sua storia, da genio qual'è, è mette passione in quello che fa..Kishimoto si è incartato nel mondo che lui stesso ha creato..ma è tutto relativo, sono manga fortemente diversi.
Ad esempio Naruto potrebbe essere francamente snellito molto e le cazzate fatte di Kishi sono molte, in One Piece tutte le isole sono fondamentali, ognuna arricchisce i personaggi, la trama, e contribuisce a creare il re dei pirati, se fosse partito e arrivato subito a Raftel che sfizio ci sarebbe stato?
In generale concordo con Hidan..semplicemente Oda-sensei riesce a gestire meglio la sua storia, da genio qual'è, è mette passione in quello che fa..Kishimoto si è incartato nel mondo che lui stesso ha creato..ma è tutto relativo, sono manga fortemente diversi.
Ad esempio Naruto potrebbe essere francamente snellito molto e le cazzate fatte di Kishi sono molte, in One Piece tutte le isole sono fondamentali, ognuna arricchisce i personaggi, la trama, e contribuisce a creare il re dei pirati, se fosse partito e arrivato subito a Raftel che sfizio ci sarebbe stato?
Visto che è stato già detto molto aggiungo solo questo, One Piece è apparentemente facile da gestire, proprio perchè appunto non segue una logica rigorosa e tutto può succedere, ma anche se è più facile svillupare la storia è molto più difficile rimanere ad alti livelli e riuscire ad appassionare sempre i lettori, la maggior parte dei manga di questo tipo finiscono per diventare banali e noiosi, un po' come Bleach in pratica, mentre One Piece invece è sempre ad altissimi livelli.Tenryu ha scritto:Io seguo OP e a volte mi piace altre no, tipo la saga dell'arcipelago shabondy per me è stata stupenda, ma non riesco a non pensare che un manga creato in quel modo sia troppo di più facile gestione per essere visto come un capolavoro...cioè, è chiaro che oda non andrà mai fuori tema o non ci darà mai incongruenze, nel suo mondo nn possono esserci!!!
Poi in Naruto, che comunque mi piace, di logica nè ho vista poca dall'inizio di shippuden, Kishimoto ci prova a renderlo logico, ma non ci riesce... parlando di manga ragionati, altro che Naruto, FMA è su un altro livello.
Questo è vero. Anzi, se uno va a vedere, forse il più grande difetto di One Piece sono proprio i fan: sono troppo attaccati all'opera ed effettivamente non ne riconoscono i (pochi, è vero) difetti. Oda è un buon mangaka, decisamente non un genio, ma viene idolatrato troppo.Tenryu ha scritto:Io non dico che OP sia schifoso, assolutamente, dico però che è da prendere per quello che è con tutti i suoi lati positivi...ma purtroppo la gente sembra quasi che riesca a vedere solo quelli. Mentre in naruto anche i fan stessi ammettono i difetti, in OP sembra quasi che tutti siano colti da cecità improvvisa...io dico solo di guardare ad entrambi i difetti.
Il povero Kishimoto, per come la vedo io, invece spesso viene attaccato pure dai suoi fan xD
In ogni caso trovo che il bello di appassionarsi ai manga sia anche il saper vedere ciò che non va e l'ammettere ciò che non ci piace di essi: mi piace One Piece, ma durante Thriller Bark leggevo i capitoli senza alcuna voglia; mi piace Naruto, ma vedere tutti resuscitati da Pain mi ha fatto storcere a dir poco il naso.
Insomma, sono due buone opere per come la vedo io, ma di certo non esenti da difetti. Nessuna delle due.
- Hidan
- Ex-Member
- Messaggi: 3778
- Iscritto il: 31 ago 2008, 09:57
- Località: calvizzano, un paesino inutile in provincia di napoli...
Trovamelo un manga veramente perfettoYamato ha scritto:Insomma, sono due buone opere per come la vedo io, ma di certo non esenti da difetti. Nessuna delle due.





Nessun manga è perfetto..lo stesso Psyren, solo per citare un manga al quale so che sei molto legato, è forse uno dei migliori del post One Piece della WSJ, ma comunque ha avuto dei capitoli bruttini..manga perfetti non esistono, tutto è soggettivo e relativo ad i gusti..cioè, c'è chi ritiene Fairy Tail un capolavoro 

Perfetto, è proprio quello che intendo...Yamato ha scritto:Questo è vero. Anzi, se uno va a vedere, forse il più grande difetto di One Piece sono proprio i fan: sono troppo attaccati all'opera ed effettivamente non ne riconoscono i (pochi, è vero) difetti. Oda è un buon mangaka, decisamente non un genio, ma viene idolatrato troppo.Tenryu ha scritto:Io non dico che OP sia schifoso, assolutamente, dico però che è da prendere per quello che è con tutti i suoi lati positivi...ma purtroppo la gente sembra quasi che riesca a vedere solo quelli. Mentre in naruto anche i fan stessi ammettono i difetti, in OP sembra quasi che tutti siano colti da cecità improvvisa...io dico solo di guardare ad entrambi i difetti.
Il povero Kishimoto, per come la vedo io, invece spesso viene attaccato pure dai suoi fan xD
In ogni caso trovo che il bello di appassionarsi ai manga sia anche il saper vedere ciò che non va e l'ammettere ciò che non ci piace di essi: mi piace One Piece, ma durante Thriller Bark leggevo i capitoli senza alcuna voglia; mi piace Naruto, ma vedere tutti resuscitati da Pain mi ha fatto storcere a dir poco il naso.
Insomma, sono due buone opere per come la vedo io, ma di certo non esenti da difetti. Nessuna delle due.
Su naruto snellito ok, sono d'accordo, ma che tutte le saghe di OP siano fondamentali proprio non lo sono...essendo tutte storie autoconclusive, si poteva francamente fare a meno sia di thriller bark che di skypea (anche se quest'ultima in fin dei conti mi è piaciuta molto più di alabasta).Empire ha scritto: Ad esempio Naruto potrebbe essere francamente snellito molto e le cazzate fatte di Kishi sono molte, in One Piece tutte le isole sono fondamentali, ognuna arricchisce i personaggi, la trama, e contribuisce a creare il re dei pirati, se fosse partito e arrivato subito a Raftel che sfizio ci sarebbe stato?
O comunque si poteva accorpare le le cose successe in meno isole...insomma se OP ora avesse 10 o 15 volumi in meno per me non sarebbe assolutamente un dramma, anzi...
Il discorso è che invece a me purtroppo OP mi ha stancato tremendamente, e l'apice di insopportazione per me è stato enies lobby, l'ennesima azzuffata assurda...ok, per una volta c'era un obiettivo, ma io ad un certo punto non ce la facevo più a leggere...fortuna che dopo thriller bark si è ripreso.markez92 ha scritto: Visto che è stato già detto molto aggiungo solo questo, One Piece è apparentemente facile da gestire, proprio perchè appunto non segue una logica rigorosa e tutto può succedere, ma anche se è più facile svillupare la storia è molto più difficile rimanere ad alti livelli e riuscire ad appassionare sempre i lettori, la maggior parte dei manga di questo tipo finiscono per diventare banali e noiosi, un po' come Bleach in pratica, mentre One Piece invece è sempre ad altissimi livelli.
Poi in Naruto, che comunque mi piace, di logica nè ho vista poca dall'inizio di shippuden, Kishimoto ci prova a renderlo logico, ma non ci riesce... parlando di manga ragionati, altro che Naruto, FMA è su un altro livello.
Riguarda FMA si, concordo, quello è sicuramente il manga fatto meglio da quel punto di vista, ma naruto pur essendo uno shonen che punta prevalentemente sui combattimenti, all'inizio aveva impostato molto bene a mio avviso le leggi e gli equilibri di quel mondo, dei clan, del chakra ecc ecc...concordo poi che lo shippuuden rovini un po'.
- Hidan
- Ex-Member
- Messaggi: 3778
- Iscritto il: 31 ago 2008, 09:57
- Località: calvizzano, un paesino inutile in provincia di napoli...
Ok ragazzi, il discorso sarà pure interessante, ma qui è OT, quindi se volete continuare apritevi un bel topic in anime e manga e discutete quanto volete, spero di non dovrelo ripetere 



