Kimi No Iru Machi - Discussione

Rivista: Weekly Shounen Magazine

Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri

Rispondi
Ospite

Appunto per questo finiranno col mettersi insieme... Eba torna con il fesso di turno e Kazama sarà consolato per quel poco che gli resta da Mishima...
Ospite

Secondo me Eba prova ancora qualcosa per Haruto.
ma adesso bisogna vedere come evolve la cosa, stiamo al volume 10, quindi se l'autore ha intensione di farlo finire in 12 volumi o giù di lì (lo standard per gli shonen romantici è una lunghezza che va da i 12 ai 18 volumi) a questo punto si avrà un evolvere della storia che porterà al lieto fine.
Altrimenti se vuole allungarlo come fece per Suzuka allora ci sarà sicuramente una luuuuuuunga lontananza tra Eba e Haruto (almeno 6 volumi) per poi arrivare al lieto fine.

Io sinceramente preferirei leggere la versione lunga, per curiosità di sapere che si inventa Seo.

PS: Ho iniziato a leggere Pastel (degli Italymanga) e devo dire che ho notato che Kimi no Iru Machi è un evidente caso di plagio asd
Avatar utente
Hidan
Ex-Member
Ex-Member
Messaggi: 3778
Iscritto il: 31 ago 2008, 09:57
Località: calvizzano, un paesino inutile in provincia di napoli...

galassiasolitaria ha scritto:PS: Ho iniziato a leggere Pastel (degli Italymanga) e devo dire che ho notato che Kimi no Iru Machi è un evidente caso di plagio asd
Mah, l'ho letto anch'io (sono in pari con le eng) e non mi sembra così uguale... a cominciare dal fato che in Kimi il protagonista all'inizio va dietro ad un'altra ragazza, non a quella che vive con lui asd
Immagine
Immagine
Immagine
Yamato

galassiasolitaria ha scritto:PS: Ho iniziato a leggere Pastel (degli Italymanga) e devo dire che ho notato che Kimi no Iru Machi è un evidente caso di plagio asd
Insomma, lo leggo pure io e sono due manga completamente diversi! Se basta vivere con la gnocca di turno per fare il plagio, allora il 90% dei manga romantici si copiano a vicenda xD
Ospite

E' un topoi che i due predestinati vivano insieme allora tutti sti manga romantici mi copiano da Lamù (e chissà da chi ha copiato la Takahashi XD)
Secondo me Pastel e Kimi sono molto diversi..
1) I personaggi sono completamente differenti
2) Kimi punta molto su colpi di scena e cambi di ambientazione, Pastel ha ritmi più lenti e basa molto la storia sulla quotidianità
3) Eba è stronza e scema, la protagonista di Pastel invece è quasi una santa
4) Haruto ha gli attributi, il protagonista di Pastel no (in una situazione come quella di Kimi, non sarebbe andato a Tokyo ma sarebbe rimasto a casa sua a piangere come una fontana XD)
Yamato

Volendo rimanere in tema - già che abbiamo citato la Takahashi - allora sono più le affinità tra "Suzuka" e "Maison Ikkoku" - pur rimanendo anche loro due manga completamente diversi. La verità è che, in un genere ben definito come lo shonen romantico, non possiamo aspettarci più nulla di veramente originale: la forza di questi manga sono le situazioni e le emozioni che fanno provare, di certo non la novità che portano.
Ospite

Yamato ha scritto:Volendo rimanere in tema - già che abbiamo citato la Takahashi - allora sono più le affinità tra "Suzuka" e "Maison Ikkoku" - pur rimanendo anche loro due manga completamente diversi. La verità è che, in un genere ben definito come lo shonen romantico, non possiamo aspettarci più nulla di veramente originale: la forza di questi manga sono le situazioni e le emozioni che fanno provare, di certo non la novità che portano.
Non posso che darti ragione
Ospite

Del resto anche nella vita vera l'amore è così, magari per noi la nostra storia è speciale ma vista da un'altra persona è una cosa molto comune... anzi Seo ci mette molto pepe nelle sue storie.
Ospite

Finalmente Eba ha fatto un sorriso !!
Haruto si sta impegnando davvero molto, in ogni caso penso che voglia far stare Eba con Kazama finchè non tira le cuoia
Ospite

Si è capito abbastanza chiaramente ormai che Eba tiene ancora molto ad Haruto e probabilmente la capito pure Kazama, certo anche il fatto che quando sta con lui per tutto il tempo a quella faccia triste gli avrà dato qualche indizio...
Rispondi

Torna a “Kimi no Iru Machi”