Vendite settimanali - Classifica giapponese

Notizie e discussioni generali

Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri

Rispondi
Ospite

Empire ha scritto:Guarda che i manga che vendono più di 100.000 copie alla prima settimana sono pochissimi, eh.
92.000 copie in una settimana sono una cifra non ottima, ma di più per qualunque manga, tranne che per quelli Jump. asd
Soprattutto se poi si sta parlando di un seinen, è una cifra veramente ottima.
Vagabond con le sue 450 mila copie nelle prime 3 settimane dovrebbe essere il seinen in assoluto più venduto, quindi...
Ospite

No, credo che al momento il seinein più venduto sia Saint Young Man, ma ovviamente i due sono incomparabili per generi stili e tutto il resto.
Ospite

Empire ha scritto:No, credo che al momento il seinein più venduto sia Saint Young Man, ma ovviamente i due sono incomparabili per generi stili e tutto il resto.
Oh si, vero...è che non lo contavo nemmeno come un seinen. asd
Tolto quello comunque, che rimane un manga umoristico e che quindi sballa un po' le statistiche, i numeri sono quelli detti prima.
Ospite

Comunque fin'ora i primi 3 volumi di Shingeki No Kyojin hanno venduto 4 milioni di copie ed il quarto in uscita ad aprile partirà con una tiratura di un milione di copie. Ora manca soltanto l'anime e sarà consacrato.
Dragon_slayer

Empire ha scritto:Comunque fin'ora i primi 3 volumi di Shingeki No Kyojin hanno venduto 4 milioni di copie ed il quarto in uscita ad aprile partirà con una tiratura di un milione di copie. Ora manca soltanto l'anime e sarà consacrato.
questa dove l'hai tirata fuori? io mi ero fermato ai quasi due milioni, e dal quel momento era sparito dalle vendite oricon...
Credo che il seinen più venduto sia Evangelion ma non ne sono certissimo.

Edit: Il più venduto è SYM (quasi 900.000 copie), poi Eva (850.000 ma bisogna considerare da quanto è fermo), infine Thermae Romae (600.000 ma in aumento esponenziale- diciamo che entro l'anno sfora le 700.000). [Prima di Vagabond c'è anche Yotsuba&].

Rimane il fatto che Uchu Kyodai vale ben più di 90mila copie la prima settimana.
Ospite

Ha postato l'altro giorno i dati Heiji-sama su MH, sono attendibili.
UK è stato -fin'ora- il miglior acquisto dell'anno (dopo Sangatsu No Lion). Ne sono davvero contento, merita molto più di quelle 92.000 copie (che comunque diventeranno 150.000 a fine corsa), ma il dato è comunque ottimo.
Comunque nei Seinein tirano i giovani, ultimamente. Yotsuba&!, Vagabond e Evangelion vendono ma escono pochissimo, invece SYM e TR almeno un paio di volte l'anno escono (e sono entrambi molto giovani), spero di vedere anche il primo presto in Italia.
Ah, dimenticavo, anche Sangatsu ultimamente tira parecchio. Mi sembra che l'ultimo volume fosse arrivato senza problemi a 450.000 copie o giù di lì. Ma è ovvio perché merita davvero TANTISSIMO.
Dragon_slayer

Empire ha scritto:Ha postato l'altro giorno i dati Heiji-sama su MH, sono attendibili.
Ok, anche se ho dei dubbi sull'entità internet "Heiji-Sama" e su un po' di roba che lo riguarda.
Empire ha scritto:UK è stato -fin'ora- il miglior acquisto dell'anno (dopo Sangatsu No Lion). Ne sono davvero contento, merita molto più di quelle 92.000 copie (che comunque diventeranno 150.000 a fine corsa), ma il dato è comunque ottimo.
Non proprio però son gusti.
Ospite

Empire ha scritto: UK è stato -fin'ora- il miglior acquisto dell'anno (dopo Sangatsu No Lion). Ne sono davvero contento, merita molto più di quelle 92.000 copie (che comunque diventeranno 150.000 a fine corsa), ma il dato è comunque ottimo.
non concordo, per me meglio "Fratelli nello spazio" di "Un marzo da leoni".
E al terzo posto ci metterei "Genius Family Company" asd
Ospite

Ma Evangelion non è un seinen...cioè, era pubblicato su Shonen Ace, e questo lo rende automaticamente uno shonen.
O almeno, io ragiono così.
Ospite

galassiasolitaria ha scritto:
Empire ha scritto: UK è stato -fin'ora- il miglior acquisto dell'anno (dopo Sangatsu No Lion). Ne sono davvero contento, merita molto più di quelle 92.000 copie (che comunque diventeranno 150.000 a fine corsa), ma il dato è comunque ottimo.
non concordo, per me meglio "Fratelli nello spazio" di "Un marzo da leoni".
E al terzo posto ci metterei "Genius Family Company" asd
No. Sangatsu per ora si è dimostrato davvero troppo meraviglioso (soltanto i primi 2 volumi, e questo dice tutto), lento, elegante, doloroso, pacato, pura poesia, un manga stupendo.
Rispondi

Torna a “Anime e Manga”