
Berserk - Discussione
Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri
- Freddo08
- Ex-Member
- Messaggi: 863
- Iscritto il: 05 ott 2008, 22:13
- Località: Roma Caput Mundi
@ninus: purtroppo penso che questo fantasy ha ormai preso il posto del vecchio sanguinoso berserk.
Spero anch'io che Miura si decida a concludere subito questo scontro, o almeno che lo finisca prima dell'ennesima pausa!
Spero anch'io che Miura si decida a concludere subito questo scontro, o almeno che lo finisca prima dell'ennesima pausa!



Eliovinci scrive:
Signor Freddo, mi potrebbe dare una spiegazione per cui in tutti i manga sportivi il coach deve esser spessissimo una donna?
Freddo08 scrive:
Perché così gli sportivi danno di più spronati da quel ben di Dio chiamato fica
sono d'accordo con le vostre signorie, un po di fantasi per spezzare non guasta(vedi la notte e la prima cacciata dei troll dal villaggio)ma solo se é il preludio ad una sana sequenza di scene truculenti(ecatombe gatsu,la meretrice di viscere e la truce dipartita poco pacifica della maestra di silke)allora acquista un suo significato.Freddo08 ha scritto:@ninus: purtroppo penso che questo fantasy ha ormai preso il posto del vecchio sanguinoso berserk.
Spero anch'io che Miura si decida a concludere subito questo scontro, o almeno che lo finisca prima dell'ennesima pausa!
mo basta con ste covolate post new age, persino id che é infinitamente meno truculento del "core" di berserk surclassa di molto gli ultimi 10 o 15 cap.
ps se volete sapere di piu su id cercate le scan in inglese

Capitolo banalissimo e scontatissimo, speriamo che questo filler finisca presto.... (panche se presto per miura vuol dire almeno un altro anno
)

Mi scuso subito se questa non è la sezione appropriata per questo mio dubbio, ma non ho trovato una sezione specifica
Veniam al dunque: leggendo il capitolo 319 (per cui ringrazio ancora il team dell'Hasta
) mi è sorto un dubbio in merito alla traduzione di un vocabolo. Nella prima tavola del capitolo, Gattsu si riferisce ad un misterioso Qliphoth, un luogo capace di generare una "sensazione opprimente", sensazione che ora ritrova nella grotta del Dio del mare. Nell'intera opera però il termine Qliphoth è la prima volta che fa la sua apparizione; piuttosto si era già incontrato un termine del tutto simile, reso con "Clifoto" e definito come "lo stato scuro del mondo astrale" (volume 25, file B25_182.jpg). A ben vedere sembrerebbe che Clifoto e Qliphoth siano lo stesso luogo. E' un leggero svarione nella traduzione, o mi sfugge altro?
Wikipedia in effetti fornisce la seguente definizione:
"Qliphoth/Qelippot, alternatively Klippot/Kellipot etc. (Transliteration of the Heb. קליפות meaning "peels", "shells", "husks".[1] Singular: קליפה Qelippah/Kelipah) refers to the representation of evil or impure spiritual forces in Jewish mysticism." (fonte: http://en.wikipedia.org/wiki/Qliphoth)
Una prova in più, secondo il mio parere, che Clifoto e Qliphoth siano in realtà il nome del medesimo luogo, ma tradotto in due modi diversi.

Veniam al dunque: leggendo il capitolo 319 (per cui ringrazio ancora il team dell'Hasta

Wikipedia in effetti fornisce la seguente definizione:
"Qliphoth/Qelippot, alternatively Klippot/Kellipot etc. (Transliteration of the Heb. קליפות meaning "peels", "shells", "husks".[1] Singular: קליפה Qelippah/Kelipah) refers to the representation of evil or impure spiritual forces in Jewish mysticism." (fonte: http://en.wikipedia.org/wiki/Qliphoth)
Una prova in più, secondo il mio parere, che Clifoto e Qliphoth siano in realtà il nome del medesimo luogo, ma tradotto in due modi diversi.
- Callaghan
- Vice-Capo
- Messaggi: 2344
- Iscritto il: 19 giu 2008, 15:24
Il volume 25 come avrai di certo notato è una scannerizzazione del volume italiano edito da panini. Ora la traslitterazione esatta della parola è appunto "Qliphoth", tuttavia quando si parla di traslitterazione il termine "esatto" è sempre opinabile, perché si tratta di riscrivere in un altro alfabeto diverso la pronuncia di una parola e spesso ci possono essere dei problemi. Un esempio si può trovare proprio nella lingua giapponese cha trova grandi difficoltà a traslitterare parole estere perché i jap hanno un sillabario e di fronte a una doppia consonante scatta una crisi
come per la parola CRisi o PLuMBeo per questo non è infrequente trovare diverse versioni di scrittura di un'unica parola.
Stesso discorso si può fare per l'ebraico
evidentemente l'editore ha voluto scegliere la traslitterazione "clifoto" che è un'italianizzazione del termine il che è opinabile. Noi siamo andati per una traslitterazione classica che è quella che hai trovato anche tu su wiki cioè "Qliphoth" (a chi interessa qui c'è la pronuncia esatta del termine http://it.forvo.com/word/%D7%A7%D7%9C%D ... %95%D7%AA/).
Insomma non è un errore di traduzione o uno svarione, spero di essere stato esauriente

Stesso discorso si può fare per l'ebraico

Insomma non è un errore di traduzione o uno svarione, spero di essere stato esauriente

