Berserk - Discussione

Rivista: Young Animal

Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri

Rispondi
Ospite

Grazie per l'esauriente risposta Callaghan ;)
Ad ogni modo ci avevo preso, i due termini significano la stessa cosa. :D
Avatar utente
Jenin
Hasta Reader
Hasta Reader
Messaggi: 43
Iscritto il: 18 mar 2008, 21:51

Callaghan ha scritto:Per cosa? :shock:
se era riferito a me... per l'inutilità di certi capitoli... ormai lo leggo solo con la speranza che possa migliorare ^^"
Immagine
I used to believe the brain was the most important organ in the body.
Then i realized: look what's telling me that.
Avatar utente
Callaghan
Vice-Capo
Vice-Capo
Messaggi: 2344
Iscritto il: 19 giu 2008, 15:24

Secondo me questi capitoli non sono inutili, l'unico problema è che ne escono 8-9 all'anno mentre tutti smaniamo di sapere come si concluderà la storia o quantomeno di vedere l'isola degli elfi asd

Comunque ho letto dei commenti precedenti sul "fattore fantasy" come se la storia abbia subito una svolta fantasy ad un certo punto asd Berserk è sempre stato un fantasy: mostri + ambientazione medievale = fantasy asd
Da un certo punto di vista è positivo che Miura non accorci la storia per finirla in 2 volumi ma continui la narrazione con il consueto passo e non si faccia mancare questa saga dei mostri marini per arricchire il viaggio, l'unico problema, ripeto, è che escono pochi capitoli asd
Immagine[/center]
Ospite

Secondo me questi capitoli non sono inutili, l'unico problema è che ne escono 8-9 all'anno mentre tutti smaniamo di sapere come si concluderà la storia o quantomeno di vedere l'isola degli elfi asd
Sono d accordissimo con Callaghan...... Berserk rimane bellissimo,anzi direi che questa saga sta mostrando che Gaztu,comincia in qualche maniera a padroneggiare l armatura.......Miura sta andando avanti per la sua strada in maniera inpeccabile,il problema appunto e che escono 9 capitoli l anno!!!!!!!!!!
se ne uscirebbero almeno 14 la cosa cambierebbe parecchio ;)
ninus
Hasta Dipendente
Hasta Dipendente
Messaggi: 210
Iscritto il: 22 set 2008, 21:49

Callaghan ha scritto:Secondo me questi capitoli non sono inutili, l'unico problema è che ne escono 8-9 all'anno mentre tutti smaniamo di sapere come si concluderà la storia o quantomeno di vedere l'isola degli elfi asd

Comunque ho letto dei commenti precedenti sul "fattore fantasy" come se la storia abbia subito una svolta fantasy ad un certo punto asd Berserk è sempre stato un fantasy: mostri + ambientazione medievale = fantasy asd
Da un certo punto di vista è positivo che Miura non accorci la storia per finirla in 2 volumi ma continui la narrazione con il consueto passo e non si faccia mancare questa saga dei mostri marini per arricchire il viaggio, l'unico problema, ripeto, è che escono pochi capitoli asd
Io invece vado contro corrente, e non sono assolutamente daccordo con te.. anche se rispetto il tuo pensiero!

Berserk , è vero che è sempre stato un fantasy, ma prima era tutta un'altra opera:
c'erano sentimenti come l'amore e l'amicizia, una caratterizzazione dei personaggi a dir poco fantastica (ad esempio se penso a farnese e a quello che è diventata, mi vengono le lacrime agli occhi), la psicologia era uno dei punti fordi di berserk, così come la violenza, l'oscurità e la poesia!

senza dimenticarci della storia, aveva un suo senso..

Priam guts affrontava e batteva gli apostoli che una volta erano uomini con le loro incertezze e le loro debolezze (vedi ad esempio il conte, lucine (che era una bambina) wiald.. etc!

Personaggi come zodd, il CdT, tanto per fare 2 esempi, avevano e hanno un mistero e fascino che non possono avere e mai avranno, anche se ben disegnati, i mostri apparso dopo la fusione dei mondi..

Ora invece affronta mostriciattoli, che seppur forti, non aggiungono NULLA alla trama.. e anzi a mio modo di vedere la indebolisco da un punto di vista emotivo

ora cos'è diventato berserk?

la storia non esiste +.. la caratterizzazione , la poesia, l'oscurità la psicologia, non esistono +, e hanno lasciato il posto al fantasy + estremo, alle gag comiche e demenziali, a personaggi inutili,come il capo pirata,
l'attuale farnese (che da sadica e cinica piromane masochista.. è divenuta una santarellina che vuole e sta imparando la magia..)
serpico( che da cinico stratega, che non aveva nulla da invidiare al grifis pre eclisse.. ora se ne va in giro svolazzando con la sua bella spadina e il suo mantellino..)
isidoro (che pensa solo alle tette di isma)
pak (che prima era un personaggio straordinario con i suoi sentimenti e una sua identità..e con tutte le sue debolezze.. è stato involuto da miura a macchietta per le gag comiche con ibarella, isidoro caska e magnifico..
Magnifico che non serve a NULLA
roderick (che è stato inserito da miura solo per farci vedere quanto è bravo come stratega e marinaio
azan (che prima aveva una sua caratterizzazione precisa,e dun suo fascino essendo stato il cavaliere del ponte.. è sparito da berserk e quando ricompare è solo buttato li in mezzo per far siparietti comici con gli altri..

E' vero che berserk è se.

E potrei ancora continuare.. perchè ci sarebbe ancora molto da criticare a mio modo di vedere!

Non so cosa sia successo a miura.. se è per un contratto + vantaggioso, se è perchè se la prende comoda e non sa + come continuare la storia.. se magari è stato invogliato dalla sua casa editrice ad allargare le vedute ad un mondo fantasy + spinto ed estremo.. per poter magari coinvolgere un pubblico + giovane..
non lo so!

Sta di fatto però che sono anni oramai che berserk da capolavoro dei manga si è involuto a simil shonen comico demenziale..
si è vero.. ci sono combattimenti sanguinosi .. ma tutto il fascino di prima non esite +


Miura ha migliorato paurosamente SOLO il tratto paesaggistico che è curato in ogni minimo particolare.. mentre spesso e volentieri personaggi principali come guts sono disegnati malissimo.. (ad es quanto mai guts ha avuto quella mascella enorme??
e le espressioni da spaccone che assume rivolto al capo pirata?


A volte (ma raramente miura ha inserito cap di rara bellezza come quello del passato di ganishuka, di guts sulla barca che salva caska .. del mega party in cielo tra phempt il CdT, zodd e ganishuka..

Ma sono stati cap buttati li e non approfonditi come invece avrebbe fatto in passato..



Tutto questo, per non parlare dell'elemento fantasy estremo in generale.. (pishaca.. makara.. draghi, kelpie..lumaconi, kraken, vagine dentate.. e gli UNICORNI..
cosa centrano gli UNICORNI con berserk?

Miura se voleva trattare il fantasy.. in ogni sua sfumatura, poteva farlo daccapo e per bene iniziando un nuovo manga.. senza dover per forza "rovinare" berserk!

E' vero.. che le uscite sempre + sporadiche, ci fanno criticare ancor di + quest'opera..
probabilmente letti tutto d'un fiato i cap sono + digeribili.. ma alla fine personalemnte non mi trasmettono + nulla
prima ogni cap era un'emozione, ti coinvolgeva, non riuscivi (almeno parlo per me) a staccare gli occhi dal manga.. tant'è che mi catturava!

Ora come ora miura per me sta solo allungando il brodo sempre di +..
tantè che purtroppo l'ho definito il "maestro" del brodo.. e mi dispiace,, ma è quello che penso..

ah se penso a quello che era berserk, e a ciò che è diventato.. e che potrà divenire!

spero davvero che berserk ritorni presto a risplendere come prima..
Ultima modifica di ninus il 21 apr 2011, 16:50, modificato 3 volte in totale.
Avatar utente
Callaghan
Vice-Capo
Vice-Capo
Messaggi: 2344
Iscritto il: 19 giu 2008, 15:24

Se tu parli di prima e di poi è necessario stabilire un punto di svolta asd Che comunque io non vedo asd Se il prima corrisponde a quando ti sei letto tutti i volumetti di fila non vale asd

L'apparizione di molti mostri fantastici è dovuta grifis che ha trasformato il mondo rendendolo la casa di tutti gli spiriti e le creature fantastiche.
Serpico è stato giustamente equipaggiato di strumenti magici perché dovrà combattere una guerra contro creature magiche.
Pak e isidoro sono sempre stati elementi comici utili a bilanciare il manga.
Gatsu ultimamente sta forse combattendo mostri minori, ma la battaglia più grande è quella interna. Gatsu sta lottando contro la sua parte oscura per non perdere la propria anima come il cavaliere del teschio e questo per poter sconfiggere grifis. Qui entra in gioco anche la streghetta che lo aiuta a mantenere il controllo e a non cedere all'oscurità.
Quindi a conti fatti le battaglie adesso non sono solo colorate dal sangue dei mostri ma anche da una lotta che spacca la stessa anima di gatsu asd

Se vogliamo il punto di svolta è proprio questo e cioè che gatsu non può più combattere in preda alla furia selvaggia perché quella furia lo stava e potrebbe ancora trasformarlo in demone. Lo sforzo per mantenere il controllo di sé rende ancora più complesse le dinamiche della storia asd
Immagine[/center]
ninus
Hasta Dipendente
Hasta Dipendente
Messaggi: 210
Iscritto il: 22 set 2008, 21:49

ma è proprio questo il punto!

Berserk non doveva a mio modo di vedere, cambiare così profondamente!

E la colpa è proprio dell'introduzione e dello spessore di tutta magia e questo fantasy che ha mutato l'intera opera..

Poi per carità il mio è solo un gusto personale..
Ho amato troppo il vecchio berserk fino alla rinascita di grifis.. e da quel punto in poi l'opera mi ha coinvolto sempre di meno!

e non è colpa solo delle uscite sempre + sporadiche.. ma proprio della trama e della storia che ora non c'è, e non regge minimamente il confronto precedente!

Prima berserk, aveva una storia chiara tangibile.. i personaggi non sembravano solo fatti di carta ma avevano una loro personalità.. sembravano vivi.

Berserk è sempre stato un manga poi basato sui sentimenti, sulla poesia, sui sogni e sulla vendetta, unita e mescolata ad un'oscurità e ad un contesto medievale che lo rendeva una perla di ineguagliabile bellezza..

Ora con tutta questa magia, ha macchiato e guastato l'opera!

Che ci devo fare.. io ci vedo solo cap e cap di inutile allungabrodo.. e credimi non sono il solo a pensarla così..

cmq come ho già detto prima, rispetto la tua opinione, anche se non la condivido!
Avatar utente
Callaghan
Vice-Capo
Vice-Capo
Messaggi: 2344
Iscritto il: 19 giu 2008, 15:24

Il cambiamento non riguarda la magia o il contesto ma è un cambiamento psicologico dovuto ad una maturazione del protagonista, o più precisamente a una divisione della sua anima tra guts e berserk, insomma tra coraggio e furia selvaggia che prima erano mescolate ma che gli avvenimenti hanno estremizzato portando ad una spaccatura interiore.
Può piacere o no, di certo il flashback costituisce forse la migliore saga in assoluto nei manga asd fatto sta che la magia non c'entra niente perché c'è sempre stata.

P.S. Non serve dire che non condividi la mia opinione visto che le tue argomentazioni sono opposte alle mie :1XD:
Immagine[/center]
ninus
Hasta Dipendente
Hasta Dipendente
Messaggi: 210
Iscritto il: 22 set 2008, 21:49

Callaghan ha scritto: P.S. Non serve dire che non condividi la mia opinione visto che le tue argomentazioni sono opposte alle mie :1XD:
Già!! asd :D
Ospite

ninus ha scritto:ma è proprio questo il punto!

Berserk non doveva a mio modo di vedere, cambiare così profondamente!

E la colpa è proprio dell'introduzione e dello spessore di tutta magia e questo fantasy che ha mutato l'intera opera..

Poi per carità il mio è solo un gusto personale..
Ho amato troppo il vecchio berserk fino alla rinascita di grifis.. e da quel punto in poi l'opera mi ha coinvolto sempre di meno!

e non è colpa solo delle uscite sempre + sporadiche.. ma proprio della trama e della storia che ora non c'è, e non regge minimamente il confronto precedente!

Prima berserk, aveva una storia chiara tangibile.. i personaggi non sembravano solo fatti di carta ma avevano una loro personalità.. sembravano vivi.

Berserk è sempre stato un manga poi basato sui sentimenti, sulla poesia, sui sogni e sulla vendetta, unita e mescolata ad un'oscurità e ad un contesto medievale che lo rendeva una perla di ineguagliabile bellezza..

Ora con tutta questa magia, ha macchiato e guastato l'opera!

Che ci devo fare.. io ci vedo solo cap e cap di inutile allungabrodo.. e credimi non sono il solo a pensarla così..

cmq come ho già detto prima, rispetto la tua opinione, anche se non la condivido!
mmm la penso anche io così, ma il fatto è che io non digerisco il fantasy estremo, e passare quasi un anno ad aspettare per vedere solo gatsu entrare in una grotta mi fa imbestialire, tuttavia una parte ancora mi piace, perchè ha inserito parecchio mistero, fra il bambino ,il cavaliere del teschio, quella che suppongo sia una sirena, comunque sono sicuro che una volta arrivati all'isola degli elfi con la vicenda di caska riavremo parecchio di ciò che abbiamo amato in passato (spero fortemente) asd
Rispondi

Torna a “Berserk”