Hokuto No Ken

Notizie e discussioni generali

Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri

Rispondi
Ospite

Il famoso Ken shiro..
Yamato,macros ecc.. voglio una recensione delle vostre asd
Ospite

UP, :ommio:
Sono al 25° volume :asd:
Yamato

Ken - Il guerriero. Un manga, un pezzo di storia, tutta la mia infanzia.
Mentre i bambini come me si davano beatamente alla visione di Dragon Ball, io alla tenera età di 7 anni avevo già delle idee diverse dalla maggioranza, e di conseguenza amavo Hokuto no Ken e Ranma 1/2. Poi, a 13 anni, la sconvolgente verità: l'anime di Ken non finiva la storia, e c'erano altri volumi nel manga per completare il racconto. Inutile dirlo, lo compro in tronco e me lo leggo in due giorni: estasiato.
I disegni di Tetsuo Hara sono qualcosa di indescrivibile, e soprattutto sono palesemente stati la fonte di ispirazione di Miura, il cui tratto riprende moltissimo dall'originale disegno di Hara, che personalmente adoro. Le atmosfere dark e post-apocalittiche sono rese alla perfezione, e il protagonista è forse il più figo di tutti i tempi: Kenshiro, il "pugno d'argento".
Dal punto di vista della sceneggiatura, poi, Buronson fa un lavoro perfetto: colpi di scena a non finire, combattimenti bellissimi e niente spazio per sentimentalismi eccessivi. Tutto succede nel giro di pochi volumi, tutto si conclude in fretta e non c'è un attimo di pausa. Anzi, solo in un momento Buronson si prende i suoi tempi: nel finale. Ho visto troppo manga stupendi con dei finali tirati via, buttati lì nel giro di due capitoli, senza nemmeno poter assaporare la fine della storia. Invece Buronson, che sino ad ora era sempre stato sbrigativo, si ferma e dedica tutto l'ultimo volume alla conclusione del manga, concentrandosi sul mio personaggio preferito: Burt. E' un numero coinvolgente, che ti prende emotivamente dal profondo e, a due pagine dalla fine, ti fa esultare per un lieto fine che - in un manga del genere - sembrava quasi impossibile. E invece la storia si conclude bene, come io avevo sperato e come non mi era stato fatto vedere nell'anime. Uno dei migliori manga di sempre, un pezzo di storia, tutta la mia infanzia.
Ospite

Yamato ha scritto:Ken - Il guerriero. Un manga, un pezzo di storia, tutta la mia infanzia.
Mentre i bambini come me si davano beatamente alla visione di Dragon Ball, io alla tenera età di 7 anni avevo già delle idee diverse dalla maggioranza, e di conseguenza amavo Hokuto no Ken e Ranma 1/2. Poi, a 13 anni, la sconvolgente verità: l'anime di Ken non finiva la storia, e c'erano altri volumi nel manga per completare il racconto. Inutile dirlo, lo compro in tronco e me lo leggo in due giorni: estasiato.
I disegni di Tetsuo Hara sono qualcosa di indescrivibile, e soprattutto sono palesemente stati la fonte di ispirazione di Miura, il cui tratto riprende moltissimo dall'originale disegno di Hara, che personalmente adoro. Le atmosfere dark e post-apocalittiche sono rese alla perfezione, e il protagonista è forse il più figo di tutti i tempi: Kenshiro, il "pugno d'argento".
Dal punto di vista della sceneggiatura, poi, Buronson fa un lavoro perfetto: colpi di scena a non finire, combattimenti bellissimi e niente spazio per sentimentalismi eccessivi. Tutto succede nel giro di pochi volumi, tutto si conclude in fretta e non c'è un attimo di pausa. Anzi, solo in un momento Buronson si prende i suoi tempi: nel finale. Ho visto troppo manga stupendi con dei finali tirati via, buttati lì nel giro di due capitoli, senza nemmeno poter assaporare la fine della storia. Invece Buronson, che sino ad ora era sempre stato sbrigativo, si ferma e dedica tutto l'ultimo volume alla conclusione del manga, concentrandosi sul mio personaggio preferito: Burt. E' un numero coinvolgente, che ti prende emotivamente dal profondo e, a due pagine dalla fine, ti fa esultare per un lieto fine che - in un manga del genere - sembrava quasi impossibile. E invece la storia si conclude bene, come io avevo sperato e come non mi era stato fatto vedere nell'anime. Uno dei migliori manga di sempre, un pezzo di storia, tutta la mia infanzia.
Quoto in pieno tutto quello che ha detto..
Cloud_Master

Il manga è superbamente epico. UN pezzo raro da leggere almeno due volte nella vita.
Ho avuto la fortuna di leggere la copia cartacea (ormai quasi completamente introvabile), non finirò mai di ringraziare il mio amico che me la prestò.

Ah, il mio preferito? Yuza La Nuvola.
Ospite

qualcuno sa dove posso trovare le scan di hokuto no ken (in ITA)??

PS: quoto in pieno ken e' uno dei manga migliori in assoluto!!
Avatar utente
Vergil
Ex-Member
Ex-Member
Messaggi: 549
Iscritto il: 28 apr 2009, 21:17

prova su download zone
Immagine

Grazie cal! :ye:
Immagine
Ospite

Vergil ha scritto:prova su download zone
Ospite

baallast ha scritto:qualcuno sa dove posso trovare le scan di hokuto no ken (in ITA)??

PS: quoto in pieno ken e' uno dei manga migliori in assoluto!!

:1ghgh: 1)Quoto in assoluto 4e.
:eh: 2)Se c'hai Torrent e cerchi TUTTA la serie prova Btjunkie.
Rispondi

Torna a “Anime e Manga”