Kimi No Iru Machi - Discussione

Rivista: Weekly Shounen Magazine

Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri

Rispondi
Avatar utente
Raster04
Ex-Member
Ex-Member
Messaggi: 566
Iscritto il: 28 feb 2012, 00:27

Avevo letto i tuoi commenti non rispondo a caso, forse dimentichi che, sempre citando bakuman, pocchi autori pocchissimi autori scrivono quello che vogliono scivere, molti scrivono o disegnano quello che al lettore piace. Quello che ho scritto
yuzuki con 1038 voti, nanami con 573, haruto con 450 akari, con 377 e asuka con 327

sono dei sondaggi (almeno penso che lo siano) fatti dopo quell'arco narrativo che da li in poi eba sparisce per 17 capitoli. Sul ritorno di Yuzuki era super scontato forse, ma forse sulla tempistica del suo rientro hanno influito i sondaggi, la parte migliore di manga che tu dici io la vedo solo come una parte di transizione perche la relazione con asuka e durata un battito di ciglia, si perche anche li c'erano sittuazione allunga brodo come quella del party dei club, il lovo hotel Shiori, la ricerca del lavoro il mix, Rin ect... e questa sittuazione la tirata fino al capitolo 134, con la rottura al 140 come puoi vedere la relazione con asuka e duratta poco piu di 3 volumi, ed è basto rivangare il passato per separarli, il commento di shiori difficilmente penso sia da attribuire a quel motivo insomma scrivere sul 189 una cosa che si riferiscie all'arco narrattivo 103-140 lo vedo poco probbabile, in piu quando dice di godersi la vita e il viaggio inquadra yuzuki quindi non penso che sia un personaggio che odia. I giapponesi hanno un modo complettamente diverso di vedere le cose rispetto a noi basta pensare hai finale che preferiscono di piu quelli aperti o harem, cosa che a me non piaciono.
Ti faccio una domanda se commisioni un mobile a un artigiano con dellle caratteristiche e lui te lo fa con cornici e decorazione diverse perche le ritiene migliori e alternattive a quelle da te scielte tu che fai lo compri lo stesso o lo lasci?
Se vai da un tipografo e gli dici di stamparti dei volantini di tot colori e in un certo modo e lui li stampa in modo diverso e con colori diversi perche lui li ritiene piu appariscienti tu cosa fai li compri o li lasci?
se i giapponesi amano un personaggio tanto da aver quel grande margine sul secondo e terzo posto (e questo è avvenuto nella nell'arco narrativo attuale) e l'autore cambia tutto perche vuole un finale alternattivo secondo te chi ama quel manga lo continua a comprare a si limiterà a leggere dalla rivista? Non so se esiste un autore che farebbe un cambio totale solo per l'originalità

Anche a me paice molto suzuka ma una sittuazione simile e successa anche qui (il sempai di suzuka) e una cosa che li a funzionato e che ha riproposto in kimi, ma molto piu avanti e in modo diverso faccendolo partire come pg vivo.
[quote]
L'uomo combatte con il suo spirito: le sue braccia e le mani
non sono altro che un'estensione della sua volontà.
Il più grande errore della nostra epoca è di credere che
l'equipaggiamento possa rimpiazzare lo spirito.
[Cit. Jeff Cooper]

[/quote]
Ospite

Un mangaka non dovrebbe essere un tipografo a cui dici: fammi una storia su sti due di tot capitoli.
Un mangaka dovrebbe avere (purtroppo non ha) la libertà di proporre la storia che preferisce con la libertà degna di un autore, poi tu lettore la compri o non la compri... è un lavoro creativo non un semplice lavoro tecnico come quelli che hai citato.
E' lui che propone la storia, non è il lettore che gliela deve commissionare, quindi perché non possono ricercare un po' di originalità narrativa?
Il fatto che ci siano tanti manga banali e ripetitivi dipende anche da questa fissa sulla protagonista predeterminata che deve per forza essere quella e da questa idea dell'opera su commissione... e i lettori giapponesi hanno una sorta di imprinting, la prima femmina che spunta è quella che deve vincere.
Il che può andar bene ai fini narrativi al 90% dei casi, ma non qui... a fini narrativi il ritorno di Eba non era necessario. Suzuka è un manga diverso, la protagonista predeterminata non ha mai fatto cose così odiose e stava meglio con il protagonista.

Perché un autore non potrebbe provare a fare un finale alternativo? Magari attirerebbe altri lettori...
Poi non lamentiamoci del fatto che i manga ormai son tutti uguali, tutti ripetitivi, tutti identici...
E' proprio questo quello di cui io mi lamentavo: del fatto che sti sondaggi, sti editor rompono e obbligano gli autori a fare certi percorsi narrativi obbligati... ebbene può anche succedere casi come questo in cui l'autore non sa più come allungare il brodo.
Il manga sarebbe anche potuto finire prima, far finire insieme Haruto con Mishima dopo il pericolo del ritorno di fiamma con Eba e sarebbe stato un capolavoro.

Mi spiace ma continuo a non essere d'accordo con quanto tu dici.
Avatar utente
Raster04
Ex-Member
Ex-Member
Messaggi: 566
Iscritto il: 28 feb 2012, 00:27

Ogni proffesine e diversa l'una dall'altra non volevo compararle, erano esempi sul fine ultimo.
Un ritorno di yuzuki ai fini narrativi doveva esserci sia che si trattava di una relazione duratura come ora o un ritorno di fiamma, insomma il motivo per qui lui si trasferisce a tokyo e per Yuzuki non certo per diventare chef, quindi un ritorno io, e penso tanti altri, lo volevo. La liberta di un autore si ferma quando la sua opera non rende e siccome il mangaka e un lovoro dove o vieni serializzato o non mangi e normale che si cerchi di realizzare una serie controvoglia per aumentare il numero di fans (ma questo non mi sembra il caso) in piu e il lettore che compra come dici tu puo anche incrementare il numero di fans con finali alternattivi ma li puo anche perdere tutti. Suzuka e kimi anche se ambientati nello stesso "mondo" sono due manga diversi ma contengo molti punti in comune solo che in Kimi sono molto piu di sviluppati e ampliati sia per allungare il brodo sia per narrare piu cose possibili, e non e bello compare due persone affezionarti a una persona solo perche ti ricorda il quasi fidanzato morto (questa e una cosa molto odiosa certo alla fine si è risolto tutto ma prima e durante io ho pensato che era un comportamento poco correto). Neanche a me piacciono i finali gia scritti ma ti riccordo che tutti i manga hanno un finale gia scritto dove il buono vince sempre, la giustia trionfa, il primo amore del protagonista prima non ricambiato alla fine "si sposano" (questa e una esagerazione ma il senso e lo stesso), la cosa piu interressante e il come si sviluppa e non il come finisce. Molte delle serie non sono originali e perche gli autori cercano di emulare un manga o dei manga che hanno amato nella loro infanzia e da loro che parte la pocca originalità. In bakuman era stato detto che tante persone arrivano con la serie del secolo ma poi e la solita storia.

Comunque ritornando a kimi ora come ora dopo 51 capitoli dove haruto e yuzuki stanno insieme un finale alternativo sarebbe molto irritante anche perche dovvrebbe dedicare almeno lo stesso numero di capitoli alla new entry (o almeno una tra nanami e akari) il che significa un una soap opera senza senso ma sono siccuro che dopo o durante il viaggio arrivi una brutta litigata.
Edit: Quallcosa che dia un po di brio e un po di movimento nella loro vita di coppia chissa forse sara il sesso la causa o la riparazione del misfatto.
[quote]
L'uomo combatte con il suo spirito: le sue braccia e le mani
non sono altro che un'estensione della sua volontà.
Il più grande errore della nostra epoca è di credere che
l'equipaggiamento possa rimpiazzare lo spirito.
[Cit. Jeff Cooper]

[/quote]
Ospite

Mi intrometto un po' cosi .. .....
non so dove l'autore vuole andare a parare, ma rimane il fatto che da quanto sono tornati insieme, Haruto e yuzuki, il manga è calato vistosamente sia come storia, humor che originalita' , forse vuole descrivere l'aspetto più intima di un rapporto (che non è il sesso) lo scorrere del tempo attraverso gli occhi dei vari personaggi che incontrano la nostra coppia (annoiandoci !)
anche se attualmente il manga non è neanche paragonabile con l'inizio della storia continuo a dire aspettiamo il finale che non dovrebbe mancare molto , magari magari tra un po' ci tirano fuori un finale a sopressa !! (io tifo per rin)
In Suzuka, sempre dello stesso autore è stato esattamente il contrario è partito cosi e cosi e poi ..... è diventato uno dei migliori manga
Avatar utente
Raster04
Ex-Member
Ex-Member
Messaggi: 566
Iscritto il: 28 feb 2012, 00:27

Penso anchio che Seo ci voglia racontare l'aspetto piu intimo della coppia insomma non esiste solo il sesso c'è molto di piu, esistono molti modi per rafforzare il senso di coppia gia il fatto che li faccia convivere rafforza il mio pensiero, un finale a sorpresa sarebbe interessante ma come dovrebbe giustificarlo, non parlo di 2/3 capitoli ma almeno 3 volumi il che sarrbbe irritante dover seguire questa serie insomma 191 capitoli non ho mai letto roamnce cosi lunghi il piu lungo che ho letto ne aveva 167 ed era appunto suzuka, insomma penso che il calo di interesse sia appunto la sua lunghezza, se almeno si potesse vedere l'inizio dell ultimo arco narrativo sarebbe gia qualcosa. Avvanziamo una ipotesi minimo dura fino al volume 23 (compreso) il volume 20 sta per finire.

E finalmente traguardo 100 mess :happy:
[quote]
L'uomo combatte con il suo spirito: le sue braccia e le mani
non sono altro che un'estensione della sua volontà.
Il più grande errore della nostra epoca è di credere che
l'equipaggiamento possa rimpiazzare lo spirito.
[Cit. Jeff Cooper]

[/quote]
Ospite

Non sono d'accordo, un mangaka non deve disegnare per compiacere i sondaggi dei suoi lettori anzi deve convincerli con le sue trovate narrative che ciò che vuole creare sia buono... i migliori mangaka fanno così, penso ultimamente all'Arakawa che sta facendo un tema decisamente non commerciale (un slice of life in un istituto agrario?!) eppure lo sta gestendo bene, alla grande, mi ha convinto appieno... ecco cosa fa un mangaka...
L'autore dovrebbe avere invece piena libertà creativa, ormai molti manga non li compro più (e neanche li leggo via scans) perché sono di una banalità totale a livello di trovate narrative, questo lo continuo a leggere perché in fondo sono affezionato a Seo come autore e spero che lo faccia risollevare (ma ormai capitolo dopo capitolo ho meno fiducia).
Per i finali già scritti: una cosa è qualcosa alla "Adachi" dove è ovvio che il finale sarà che i protagonisti staranno insieme ma tu non puoi non far il tifo per loro per quanto è coinvolgente una cosa è questa dove pensi: "embè?" a che pro tutto questo?"
Una tale pochezza di trovate è spiegabile solo con due cose: 1) O Seo è una pippa e non sa fare una storia decente (e mi rifiuto di pensarlo perché ha dimostrato di essere veramente bravo) 2) O Seo non sopporta Eba come personaggio ma è stato costretto a rinfilarla di nuovo.
Riassumendo questo è quello che penso.

Io non ero mica contrario a Eba, anzi all'inizio come personaggio mi piaceva, ma dopo la saga dell'amore a distanza e quando lei l'ha mollato in un modo assurdo non funzionava più come protagonista... qui lui l'ha fatta tornare per compiacere i sondaggi e il calo narrativo è agli occhi di tutti.
Ai miei occhi non è riuscito a farmela piacere nuovamente, la spiegazione di come si è rotta la coppia e si sono rimessi insieme non sta in piedi e in più ha messo dei capitoli che sono la noia assoluta... che senso ha avuto tutto questo?
Comunque ormai neanche io sono per il ritorno di Mishima perché non ha più motivo di esserci, se voleva il finale a sorpresa dove farlo prima non ora.
Avatar utente
Callaghan
Vice-Capo
Vice-Capo
Messaggi: 2344
Iscritto il: 19 giu 2008, 15:24

è abbastanza palese che Seo avesse già pensato di ricomporre la coppia "omosessuale" + eba asd
Ma anche se fosse stato costretto da un potere maligno, una macumba, i puffi rosa che leggono manga romantici, a dare alla storia una svolta che non voleva il problema è sempre la gestione che ne ha fatto asd

Ha sigillato la sessualità di haruto fino a data da destinarsi, al punto che per avere un contatto fisico dovrà succedere qualcosa di straordinario come l'apocalisse, un rapimento degli alieni o non so che cosa.
Si può comprendere il motivo per cui ha voluto tirare la storia così a lungo, per aumentare l'attesa e l'anticipazione per il momento tanto agognato, tuttavia l'attesa oltre un certo limite non fa cuocere meglio lo spezzatino, lo fa bruciare.
Quindi dietro a questa crisi della storia, c'è la crisi di un autore che si è voluto complicare le cose al punto che non sa più come salvare capra e cavoli e portare a casa la scop- la storia asd

Quindi come rick insegna:
Rick80 ha scritto: Una tale pochezza di trovate è spiegabile solo con due cose: 1) O Seo è una pippa e non sa fare una storia decente
O quantomeno se sapeva come fare, se l'è scordato asd

Detto questo io non lo leggo neanche kimi, anche perché i romance adolescopafinalizzati non me gustano mucho asd
Immagine[/center]
Avatar utente
Raster04
Ex-Member
Ex-Member
Messaggi: 566
Iscritto il: 28 feb 2012, 00:27

Non sono d'accordo, un mangaka non deve disegnare per compiacere i sondaggi dei suoi lettori anzi deve convincerli con le sue trovate narrative che ciò che vuole creare sia buono... i migliori mangaka fanno così
Pero non puoi negare che la gran maggioranza dei mangaka non affermati o quelli che hanno alle spalle 1/2 serie agiscano compiacendo i lettori c'e chi ci riesce come chi a gia il suo gran numero di fans gli altri si addattano. Sulla loro prima rottura non capito perche in quel modo e sopprattuto il perche di quei comportamenti di gelosia mostratti per una stretta di mano, ma ripeto per me non è seo che non sopporta yuzuki perche in 51 capitoli l'avvrebbe potuta rovinare sia che i sondaggi siano in un modo o in un altro, dopo la rottura con asuka chi avresti preferito nanami, nagoshi, akari, rin, la cuoca insomma il suo ritorno era finalizzato a qualcosa e con quel qualcosa ci e stato spiegato gran parte del passato di Yuzuki e la sua famiglia ha era qualcosa che interessava gia da molti volumi, da il mio punto di vista il calo lo ha avvuto perche ormai non c'e piu nulla da raccontare (d'importante) insomma sono gia 191 capitoli era di concludere e ameno che di colpi di scena (il che dovrebbe significare ancora una volta tutto il ripetersi delle stesse cose per almeno 3 volumi per giustificarmi il finale) e sinceramento non credo scelga questa strada ora manca solo
una brutta litigata qualcosa che dia un po di brio e un po di movimento nella loro vita di coppia chissa forse sara il sesso la causa o la riparazione del misfatto.
Credo proprio che i nostri punti di vista rimmarranno su due mondi diversi.
Ci sono finali scontati che sono migliori di molti finali alternattivi e originali.
Edit certo che faccio pena in grammatica
[quote]
L'uomo combatte con il suo spirito: le sue braccia e le mani
non sono altro che un'estensione della sua volontà.
Il più grande errore della nostra epoca è di credere che
l'equipaggiamento possa rimpiazzare lo spirito.
[Cit. Jeff Cooper]

[/quote]
Ospite

Raster04 ha scritto:ma ripeto per me non è seo che non sopporta yuzuki perche in 51 capitoli l'avvrebbe potuta rovinare sia che i sondaggi siano in un modo o in un altro
Più che altro i giapponesi tendono a votare per le protagoniste predestinate a comando, guarda più di quello che ha fatto non riesco ad immaginare per rovinarla... ah sì poteva uccidere brutalmente qualcuno e diventare una serial killer, ma poi capace che diventava una protagonista cult tra le yandere, amatissima dal pubblico asd
Pensate a quanto successo abbia quella pazzoide della protagonista di Mirai Nikki per capire quanto son masochisti sti giapponesi XD

[quoteCi sono finali scontati che sono migliori di molti finali alternattivi e originali.][/quote]

Su questo sono d'accordo, non sono mica per i finali alternativi a tutti i costi, ma con quello che aveva combinato nelle prime saghe ambientate a Tokyo mi sa che questo era il manga giusto per farlo.
Avatar utente
Raster04
Ex-Member
Ex-Member
Messaggi: 566
Iscritto il: 28 feb 2012, 00:27

Più che altro i giapponesi tendono a votare per le protagoniste predestinate a comando, guarda più di quello che ha fatto non riesco ad immaginare per rovinarla...
Insomma io non cio visto tutto sto gran tentativo per rovinarla a evidenzianto la sua "innocenza" e la sua poco esperienza in alcuni campi :lol: , e con la storia della sua famiglia a messo in luce uno degli aspetti piu belli del personaggio, e ora gia da qualche capitolo un senso di gelosia che non guasta.

Forse drovrei provare Mirai Nikki magari e un manga che fa per me.
[quote]
L'uomo combatte con il suo spirito: le sue braccia e le mani
non sono altro che un'estensione della sua volontà.
Il più grande errore della nostra epoca è di credere che
l'equipaggiamento possa rimpiazzare lo spirito.
[Cit. Jeff Cooper]

[/quote]
Rispondi

Torna a “Kimi no Iru Machi”