normalmente è così, se sono 44 pagine come molti mensili allora avrei pensato che kimi sarebbe finito molto presto ma se sono meno di venti, come Rinko Days allora non vedo come si possa essere così convinti che la serie finisca dall'oggi al domani.
in realta erano meno di trenta
[quote] L'uomo combatte con il suo spirito: le sue braccia e le mani
non sono altro che un'estensione della sua volontà.
Il più grande errore della nostra epoca è di credere che
l'equipaggiamento possa rimpiazzare lo spirito.
[Cit. Jeff Cooper]
[/quote]
Vedete, ma io non penso che sarà così purtroppo.....
Chi sa fare fa, chi non sa fare insegna!
I miracoli in questo mondo non esistono... ci sono solo i fatti inevitabili, gli incidenti e ciò che viene causato dagli altri.
Eliovinci scrive:
Signor Freddo, mi potrebbe dare una spiegazione per cui in tutti i manga sportivi il coach deve esser spessissimo una donna?
Freddo08 scrive:
Perché così gli sportivi danno di più spronati da quel ben di Dio chiamato fica
Rick80 ha scritto:In pratica tutti noi vediamo Half and Half come labile speranza per la rapida fine di Kimi XD
Fine rapida o non rapida sarà una fine schifosa
Beh, se riesce a riportarlo ai livelli del volume 12-13 potrà anche essere una fine decente, ma forse la mia è solo una vana speranza...
Non so perché tutti dite che i volumi 12-13 erano i migliori parlando oggettivamente, lasciando da parte i gusti personali, io li trovo abbastanza noiosi solo il ritorno di Rin, Yuzuki e in qualche capitolo Amaya in qualche hanno movimentato la storia e in qualche modo mi spingeva a leggere ancora, non perche stava con asuka ma perche la storia era piatta non diceva nulla erano capitoli vuoti, trovavo piu interessante l'avventura di Yamato con Honoka. Ho trovato piu interessante la storia fino alla morte di kazama e il passato della famiglia Eba con un paio di capitoli prima e dopo di quell’ arco narrativo poi che ne sappiamo magari sta scrivendo un finale degno dell’opera e non una semplice fine.
[quote] L'uomo combatte con il suo spirito: le sue braccia e le mani
non sono altro che un'estensione della sua volontà.
Il più grande errore della nostra epoca è di credere che
l'equipaggiamento possa rimpiazzare lo spirito.
[Cit. Jeff Cooper]
[/quote]
Non so perché tutti dite che i volumi 12-13 erano i migliori parlando oggettivamente, lasciando da parte i gusti personali, io li trovo abbastanza noiosi solo il ritorno di Rin, Yuzuki e in qualche capitolo Amaya in qualche hanno movimentato la storia e in qualche modo mi spingeva a leggere ancora, non perche stava con asuka ma perche la storia era piatta non diceva nulla erano capitoli vuoti, trovavo piu interessante l'avventura di Yamato con Honoka. Ho trovato piu interessante la storia fino alla morte di kazama e il passato della famiglia Eba con un paio di capitoli prima e dopo di quell’ arco narrativo poi che ne sappiamo magari sta scrivendo un finale degno dell’opera e non una semplice fine.
Dal ritorno di yuzuki il manga è calato sempre di più...
Se di calo si parla io lo percepito solo dopo il capitolo 164 (la lettera), escludendo i capitoli della visita del cimitero e i capitoli dedicati a Takashi e Akari cioè quando tornano ad essere in buoni rapporti con Yuzuki e Haruto. Per il resto erano capitoli poco coinvolgenti messi li per fare numero, ma oggettivamente parlando non mi è sembrato che i capitoli del ritorno di Yuzuki e dopo siano inferiori a quelli prima, certo se si parte dal presupposto che Yuzuki Eba e il peggior personaggio possibile e che non si è acetato il suo ritorno allora e comprensibile il fatto che escano commenti del genere. A me piace quel personaggio, lo ritengo il personaggio più sviluppato e caratterizzato al contrario di Haruto, ma parlando oggettivamente non mi sembra che il calo sia avvenuto col suo ritorno ma bensì dovuto al fatto che Seo la sta tirando per le lunghe con capitoli non molto belli se letti per capitoli.
[quote] L'uomo combatte con il suo spirito: le sue braccia e le mani
non sono altro che un'estensione della sua volontà.
Il più grande errore della nostra epoca è di credere che
l'equipaggiamento possa rimpiazzare lo spirito.
[Cit. Jeff Cooper]
[/quote]
Secondo me il manga si doveva concludere nel volume 12 senza fare tutta la parte dell'università... la scena in cui Haruto dice alla tomba di Kazama che lui e Asuka stanno insieme è bellissima... poi, il ritorno di Yuzuki non lo condivido perché secondo me è un personaggio odioso, l'ha reso odioso Seo in pratica dal volume 8 in poi... (in pratica dalla saga dell'amore a distanza) e non è mica poco.
I capitoli in cui Haruto e Yuzuki tornano insieme non sono noiosi ma a me non son piaciuti lo stesso, perchè mi veniva di prendere a mazzate Haruto (XD), poi il crollo è aumentato tantissimo per la manifesta incapacità di gestire questi due come coppia...