Berserk - Discussione

Rivista: Young Animal

Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri

Rispondi
Ospite

serafin74 ha scritto:L' evoluzione di Gatsu non dispiace anche a me, del resto e normale un cambiamento con tutte le vicissitudini affrontate, è bello come il protagonista riesca a relazionarsi con gli altri dopo tutte le esperienze passate, e vero che in più occasioni a cercato la solitudine, ma anche se con un po' di diffidenza iniziale è entrato a far parte di un gruppo una cosa che col tempo non si è rivelata poi così negativa. Mi chiedo appunto come Gatsu riesca
Spoiler:
nuovamente a far parte di una compagnia, giacché in passato tutti quelli con cui ha allacciato rapporti sono scomparsi, l'hanno tradito, sono morti o impazziti, è vero che le cure di Farnese verso Caska gli sono utili com’è utile avere compagni che in battaglia difendono la mezza matta lasciandolo libero di esprimersi al meglio, ma mi sembra di vedere che il nostro guerriero al gruppo come in passato pian piano si sta affezionando e questo può essere fonte di nuovi dispiaceri (spero proprio di no poveraccio asd ), di nuova rabbia, sentimenti che andrebbero ad alimentare la bestiolina.
sicuramente la bestiolina gradirebbe, infondo la gia vaticinato nel suo monologo con gatsu.
ZioTesKio

L' evoluzione di Gatsu non dispiace anche a me, del resto e normale un cambiamento con tutte le vicissitudini affrontate
Non tutti la pensano così, sono molti quelli che lo vorrebbero vedere incazzato come all'inizio del manga... IMHO cosa impossibile, dopo tutti questi volumi restare uguale? Mica è DragonBall... asd

Per quanto riguarda lo spoiler di Serafin...
Spoiler:
Credo che un po' tutti i fans di vecchia data di Berserk abbiano provato un brivido quando Gatsu disse "ho nuovamente dei compagni" (quasi tutti... poi c'è una certa moderatrice di un forum su Berserk che sicuramente non avrà apprezzato... vabbe' le sta sulle palle Gatsu ed è anche una presuntuosa tarata :mrgreen: ), a parte il fatto che porta più sfiga della Signora in Giallo ( asd ), sembrerebbe che il "progetto" di Miura sia "chiaro" almeno su un punto, Gatsu sarà tentato ad utilizzare quel bejelit ed al momento vedo solo loro come "motori" per una rabbia tale da spingerlo a pensarci.
Ospite

gatsu non si e evoluto ma bensi si e dovuto adeguare al mutare del suo viaggio iniziato con il suo bisogno di allontanarsi da la squadra dei falchi,semplicemente si puo parlare piu di metamorfosi che di una evoluzione di gatsu
ZioTesKio

Beh... una evoluzione è pur sempre una metamorfosi, come pure l'evoluzione (e la crescita) di ogni singolo (cartaceo o meno) è alla fin fine correlata alle esperienze che lo stesso fa giorno dopo giorno ed a cui, 11 volte su 10, si deve adeguare[*]; tra l'altro questo processo non è molto presente nei manga, spessissimo si rivela anzi di un piattume allucinante con personaggi che come partono arrivano o che cambiano solo in relazione al filone principale della storia ("I love basket" diceva Sakuragi, ma lui era lo stesso della prima pagina in cui lo avevamo visto... per fortuna asd ), Miura al contrario il suo personaggio lo ha modificato parecchio nel corso della storia, credo che il mutamento più importante sia il suo relazionarsi agli altri, ma solo come "spigolo" di qualcosa di diverso e, credo, più importante... adesso non ha più la voglia di toccare le cose tramite la spada, o meglio c'è, ma non è così impellente, insomma adesso il Guerriero Nero sembra essere in grado addirittura di portare avanti un'esistenza normale (e di questo sembra essersene accorta anche la sua "bestia"), che è una cosa che credo praticamente nessuno potesse pensare vedendolo nel primo volumetto (la voglia sì, quella la si leggeva nell'espressione che assume quando muore la bambina).

[*]: e Miura lo sa bene, non per nulla la crescita di Gatsu passa soprattutto per la caratterizzazione dei personaggi secondari (altra cosa che da fastidio ai più, sono davvero tanti quelli che si lamentano perché concede loro troppo spazio), personaggi che spesso fanno finire il protagonista ad emettere la classica nuvoletta con i "...".
Yamato

ZioTesKio ha scritto:("I love basket" diceva Sakuragi
No, veramente diceva:
Sakuragi: "I love..."
Amici: "O______O"
Haruko: "O__________o" "
Sakuragi: "... basket!"


xD
ZioTesKio

LOL vero... e dire che in italiano rende decisamente meno, un "io amo... Haruko" sembrerebbe una roba detta da un dislessico, si perde quel quid immediato che mette in "allarme" amici e tipa :P

In ogni caso Slam Dunk è uno dei casi in cui, pur se limitata (in fin dei conti è uno spokon), viene sapientemente usata (e certo non per la frase di prima, ma per un certo "batticinque" :mrgreen: ), ma se vogliamo andare a scomodare pezzi di "storia" come DragonBall, per dirne uno, il panorama è desolante, ma anche in capolavori come DevilMan l'evoluzione del protagonista è piuttosto limitata... just my two cents... prima che qualcuno se la possa prendere a male...
Yamato

ZioTesKio ha scritto:ma per un certo "batticinque" :mrgreen: )
Una delle tavole più emozionanti di sempre, tra l'altro (assieme a quella in cui tutta la panchina si alza: avevo i lacrimoni agli occhi xD)!
serafin74

ZioTesKio ha scritto:
L' evoluzione di Gatsu non dispiace anche a me, del resto e normale un cambiamento con tutte le vicissitudini affrontate
Non tutti la pensano così, sono molti quelli che lo vorrebbero vedere incazzato come all'inizio del manga... IMHO cosa impossibile, dopo tutti questi volumi restare uguale? Mica è DragonBall... asd

Per quanto riguarda lo spoiler di Serafin...
Spoiler:
Credo che un po' tutti i fans di vecchia data di Berserk abbiano provato un brivido quando Gatsu disse "ho nuovamente dei compagni" (quasi tutti... poi c'è una certa moderatrice di un forum su Berserk che sicuramente non avrà apprezzato... vabbe' le sta sulle palle Gatsu ed è anche una presuntuosa tarata :mrgreen: ), a parte il fatto che porta più sfiga della Signora in Giallo ( asd ), sembrerebbe che il "progetto" di Miura sia "chiaro" almeno su un punto, Gatsu sarà tentato ad utilizzare quel bejelit ed al momento vedo solo loro come "motori" per una rabbia tale da spingerlo a pensarci.
Dal mio punto di vista Gatsu ha iniziato a cambiare o mutarare come si suol dire in maniera significativa dopo aver ascoltato il discorso di Grifis a Charlotte vicino alla fontana, le parole del condottiero l' hanno scosso profondamente, l'apprendere di non essere considerato un amico in quando non suo pari proprio per i servizi(non sempre leciti) prestati ha portato Gatsu ha una dura presa di coscenza ,abbandonare ,anche se a malincuore i Falchi per trovare il suo sogno da realizzare.
Spoiler:
Il bejelit in mano al gruppo e quindi a Gatsu è una cosa pericolosa soprattutto per il desiderio di vendetta del guerriero, se in un momento di grande difficoltà a Gatsu venissero offerti i servigi dell'artefatto non se riuscirebbe a non accettare con tanta facilità, il suo cuore è colmo d' odio, la sua mente non è sempre lucida quando usa l'armatura e la bestiola freme per scatenarsi, ma spero che Gatsu ricordi che l'uso del bejelit richiede un tributo di sangue, chi l' utilizza deve sacrificare qualcuno di importante, e a chi toccherebbe questa volta ? (uno scambio equivalente ,sembra full metal alchemist asd ) magari ancora a Caska e a tutto il gruppo....... se questo accadesse Gatsu sarebbe da considerare al pari di quel co....ne di Grifis, che spero prima o poi torni definitivamente all'inferno .
ZioTesKio

Dal mio punto di vista Gatsu ha iniziato a cambiare o mutarare come si suol dire in maniera significativa dopo aver ascoltato il discorso di Grifis a Charlotte vicino alla fontana
No, non credo... quello l'ho sempre visto come un gioco di Miura, Gatsu si accorge fin da subito (davanti al fuoco, la notte del suo primo incontro col CdT) che forse non stava facendo altro che ripetere gli errori del passato, in realtà lui era già cresciuto durante la sua permanenza nella squadra dei falchi, crescita che riesce a mettere a frutto relazionandosi non solo con Godor, ma anche con Erika... una roba impensabile se si ripensa a com'era quando entrò nella squadra.
Spoiler:
Il bejelit in mano al gruppo e quindi a Gatsu è una cosa pericolosa soprattutto per il desiderio di vendetta del guerriero, se in un momento di grande difficoltà a Gatsu venissero offerti i servigi dell'artefatto non se riuscirebbe a non accettare con tanta facilità, il suo cuore è colmo d' odio, la sua mente non è sempre lucida quando usa l'armatura e la bestiola freme per scatenarsi
A primo acchito direi che del gruppo non solo Gatsu, ma anche Puck potrebbe utilizzarlo... questo ragionando sul fatto che l'aggeggio li abbia "seguiti" senza perdersi, ma è anche vero che il destino di un bejelit è quello di essere al momento giusto tra le mani di chi potrà usarlo... pensi che Serpico non possa avere l'impulso di sfruttarlo se dovesse capitare qualcosa a Farnese? Fanta-Berserk, Gatsu in armatura sbiella e ferisce o uccide Farnese... dici che il donzello non sarebbe pronto a sacrificare l'intero gruppo per potersi vendicare di lui?

Dopo la riflessione ain-passant... è su quello che si giocherà una parte del fumetto futuro, la tentazione del bejelit... ma comunque dubito che Gatsu lo possa usare sotto l'effetto dell'armatura, è più probabile che tenti di fare un homerun usando l'ammazzadraghi come mazza ed il bejelit come palla asd
Ospite

fondamentalmente chiunque sia nel gruppo di gatsu potrebbe usarlo, persino caska con ho senza memoria,il fatto e che bejelit puo essere usato solo con le seguenti azioni vincolanti: ci deve essere una predisposizione karmica,le ambizioni o desideri devono essere infrante nel modo piu brutale,l'utilizzatore deve essere sul punto di morire ho si deve suicidare pur rimanendo attaccato alla vita, il sangue del utilizzatore deve cospargere il bejelit, l' anima deve essere stazziata da un grande dolore,si deve necessariamente avere qualcuno libero dal male che possa essere una meta per l' utilizzatore(per questo gatsu anche se poteva per molti versi essere pronto a l'utilizzo non ha potuto usarlo per molto tempo).
e da ricordare4 che ci sono altre importanti condizioni che non sono ancora state analizzate ma cio che ho scritto sono le condizioni necessarie per l' utilizzo,
ma anche disponendo di cio non e detto che il sacrificio sia fatto basta ad esempio il rimpianto o l' affetto per rompere il "filo karmico"(vedi il lumacone del 4° volume.)
Rispondi

Torna a “Berserk”