Gli Spettacoli di Beppe Grillo

Musica, giochi, film e serie TV

Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri

Rispondi
Ospite

beppe grillo un personaggio altamente curioso che viene nello stesso tempo amato e criticato,citando wikipedia:
e critiche rivolte al comico hanno riguardato soprattutto il suo stile di vita: è stato accusato di non essere coerente coi princìpi che dice di sostenere. In particolare è stato detto che possiede una Ferrari e una barca a motore, ma lui ha precisato di averle avute, di aver venduto la barca e di possedere un altro autoveicolo (una Toyota ibrida),[32] confermando di avere due case, una a Genova e una in Toscana. Ha inoltre ammesso che il suo legale si è occupato della vicenda di chi vendeva i suoi spettacoli su eBay presentando un esposto alla Procura di Alessandria. [32] Pesanti critiche gli sono state rivolte anche quando si avvalse del cosiddetto "condono tombale"[33] promosso dal governo Berlusconi e da lui più volte criticato in quanto premiava gli evasori. Grillo ha peraltro ammesso apertamente, di fronte ai giornalisti e senza alcuna loro sollecitazione (durante un'intervista tenutasi a margine di un suo spettacolo in piazza a Bologna l'8 settembre 2007, in occasione del V-Day), di aver fruito del suddetto condono, e che esso si riferiva precisamente ad una somma pari a 500 euro.[34]

Altre critiche gli sono state rivolte per la presunta demagogia delle sue iniziative, e il fatto che egli stesso, condannato in via definitiva per omicidio colposo in seguito a un incidente stradale, [32] voglia che siano esclusi dal Parlamento i condannati «in via definitiva, o in primo e secondo grado in attesa di giudizio finale».[35] A tal proposito, tuttavia, va notato come lo stesso comico abbia pubblicamente ammesso il suo status giuridico di pregiudicato[32] nonché precisato in più occasioni che mai si candiderà alle elezioni politiche.

Un'ulteriore critica rivoltagli riguarda il fatto che nel suo spettacolo "Time out", del 2000, Grillo finiva ogni serata distruggendo un PC[36] mentre ha successivamente cambiato radicalmente idea e afferma ora che tramite internet possiamo fare molto per migliorare il mondo in cui viviamo.

Nel 1988 la Cassazione lo condannò definitivamente per omicidio colposo a un anno e tre mesi di carcere, poiché giudicato responsabile della morte di due adulti e del loro bambino di 8 anni a seguito di un incidente d'auto, avvenuto il 7 dicembre del 1981, nel quale lui era alla guida. Morirono tutti i passeggeri tranne lui.[32][37] Nel 2003 patteggiò una multa di quattromila euro al processo che lo vedeva imputato per diffamazione aggravata del premio Nobel Rita Levi Montalcini, che Grillo nel 2001 aveva apostrofato come "vecchia puttana", insinuando che la scienziata torinese avesse ottenuto il Nobel grazie a una ditta farmaceutica amica che materialmente le aveva comprato il premio; Grillo fece ricorso presso la Corte di Cassazione per quanto concerne il pagamento e la liquidazione delle spese legali.[38]


In una recente intervista al Corriere della sera Dino Risi, che lo ha diretto in un film, ha dichiarato che Beppe Grillo è più attore adesso che quando girava film. Secondo Risi, Grillo non crede affatto a ciò che dice e scrive quotidianamente nel blog.[39]

Il 9 gennaio 2008, Alessandro Gilioli, caporedattore de L'espresso, ha scritto sul suo blog di aver proposto un'intervista a Grillo. Secondo quanto riferito da Gilioli, il comico ha inizialmente accettato, ma successivamente si è rifiutato di rispondere dopo aver letto le domande ed essersi accorto che le risposte a quest'ultime potevano essere anche solo parzialmente trascritte, incentrate sulle sue critiche ai giornali e averle ritenute indegne. Gilioli ha commentato la vicenda arrivando alla conclusione che Grillo teme il confronto, che "ha una strategia di comunicazione basata sul vittimismo da censura" e che usa lo strumento del blog per evitare appunto il dibattito pubblico[40]. Grillo in seguito, in un'intervista concessa a un magazine risponde alle critiche di Gilioli: "Il giornalista dell'Espresso, mi voleva fare un'intervista che io non avevo voglia di fare: voleva dimostrare qualche cosa che a me non interessava. Io con l'Espresso ho sempre avuto un buon rapporto. Probabilmente era un infiltrato di Panorama che voleva farmi litigare con l'Espresso. Io ho rilasciato interviste dalla Sentinella del Canavese al New York Times. Il numero del New Yorker che esce adesso ha 14 pagine su di me. Però non mi sento obbligato a rispondere sempre e comunque"[41].

Ultimamente su internet sono apparsi articoli critici nei confronti dell'editore di Beppe Grillo, la società Casaleggio Associati. [42] [43] [44] In marzo 2008 è uscito il libro Webbe Grillo di Gaetano Luca ed Ivan Filice, ex membri dei meetup di Oristano e Monza, in cui si raccolgono tutti i dubbi e le contraddizioni su Beppe Grillo e la Casaleggio Associati, oltre a mettere in risalto le anomalie di alcuni meetup e di alcune liste civiche nascenti[45]. Un altro libro significativo, Ve lo do io Beppe Grillo[46], uscito ad aprile 2008 e scritto da Andrea Scanzi, biografia non ufficiale ma autorizzata (Scanzi ha più volte intervistato Grillo negli anni), è risultato essere il ritratto giornalistico più credibile e imparziale sul comico-politico genovese. Andrea Scanzi, firma de La Stampa, con Travaglio (vero punto di riferimento per il blogger ligure) è uno dei giornalisti a non avere attaccato a spada tratta Grillo, ma anzi ad avere avuto un atteggiamento accondiscendente e partecipe; da qui alcuni scontri televisivi con grandi avversari di Grillo quali, ad esempio, Filippo Facci, Maurizio Gasparri e Vittorio Sgarbi.

Il 30 aprile 2008 l'Agenzia delle Entrate ha reso consultabile su internet il reddito imponibile dei cittadini che hanno presentato la propria dichiarazione dei redditi per l'anno 2005, operazione per la quale Beppe Grillo ha contestato le modalità di pubblicazione dei dati.[47][48] Secondo il Corriere della Sera la reazione di Grillo è stata criticata da alcuni dei suoi sostenitori.[49] Grillo ha poi replicato criticando i giornali che lo hanno attaccato.[50]

Dai dati dell'Agenzia delle Entrate è emerso che Grillo aveva dichiarato nel 2005 un reddito imponibile superiore a quello di diverse altre personalità[51]. Questo ha dato adito ad alcune critiche su quello che, secondo i detrattori del blog di Grillo, non sarebbe altro che "uno splendido negozio con un sistema di vendita che funziona benissimo"[52], anche se Gad Lerner, generalmente critico nei confronti del comico genovese, ha preso le sue difese su questo punto, sostenendo che "sono soldi guadagnati lecitamente offrendo un servizio unico nel suo genere" [53]. Inoltre Grillo ha puntualizzato che è pur vero che guadagna molto, ma è anche vero che paga tutto il dovuto (circa metà del reddito) al fisco.
Quindi perchè vi chiederete ho postato in questo topic? vi rispondo! beppe Grillo continua a fare spettacoli portando in tour le sue idee e sempre citando wikipedia ecco i titoli:
* 1991: Buone Notizie
* 1995: Energia e Informazione
* 1997: Cervello
* 1998: Apocalisse morbida (in collaborazione con Giacinto Auriti)
* 2000: Time Out
* 2001: La grande trasformazione
* 2002-2003: Va tutto bene
* 2003-2004: Black out - Facciamo luce
* 2004-2005: BeppeGrillo.it
* 2006: Incantesimi
* 2007: Reset
* 2007: V-Day
* 2008: V2-Day
* 2008: Delirio
Hasta io ho esposto ora tocca a voi commentare! :2-_-:
Yamato

Grande comico e satirico, nulla da dire. Difatti, era meglio se si limitava a fare quello...
Ospite

diciamo pure che su tutto questo ci sta mantenendo la famiglia asd
Ospite

Non può più definirsi comico...almeno io non trovo più niente da ridere in quello che dice, si è trasformato in un politico, anche se cmq non ha i cosidetti i c........i per esporsi in prima persona....

I suoi "spettacoli" mi ricordano vagamente i vecchi comizi, vi ricordate i fil con l'onorevole Peppone e Don Camillo??? asd asd
Ospite

Kinkfenix ha scritto:diciamo pure che su tutto questo ci sta mantenendo la famiglia asd
ha 8 figli se non lo sai
Baruc

non ha i coglioni per esporsi in prima persona??? evitate di aprire la bocca solo per darle aria ;)

Nessuno è perfetto, e le persone cambiano idea e stili di vivere... avrà pure sbagliato in passato, ma ora sta facendo buone cose. E bisogna riconoscerglielo. Non so poi se voi state dando giudizi conoscendolo bene. Io ho visto molti dei suoi spettacoli dal vivo e ne sono sempre rimasto positivamente impressionato. A prescindere da chi le dice e perchè, quello che dice è giusto e sacrosanto.
Ospite

Baruc ha scritto: A prescindere da chi le dice e perchè, quello che dice è giusto e sacrosanto.
Ed anche banale e paraculo. Certo che dice cose giuste, dice cose di un'ovvietà straziante. Come se io andassi in giro con un'aria esaltata gridando che le ingiustizie sono ingiuste e ci vuole intelligenza per essere intelligenti.
Ospite

non esageriamo, dai.
sara che io ho ancora 15 anni e quindi sono ancora ignorante su alcune cose, ma devo dire che vedeno i suoi spettacoli (che ho visto quasi tutti) ho scoperto un sacco di cose di cose di cui ero all'oscuro.
e poi basta con questa stora dei soldi; saranno cavoli suoi quanto ha di reddito, no? non ha mica detto di essere s.francesco asd
e che ormai quei politici, conduttori o vari che ogni tanto lo attaccano in tv non controbattono mai su quello che dice (xkè sanno che dice la verità) ma stanno sempre a dire: grillo guadagna tot... :|
cmq questo è un mio parere personale, non voglio criticare nessuno, eh :mrgreen:
Ospite

Certo che dice cose giuste, dice cose di un'ovvietà straziante. Come se io andassi in giro con un'aria esaltata gridando che le ingiustizie sono ingiuste e ci vuole intelligenza per essere intelligenti.
Ma c'è sembre bisogno di ricordarle, queste "cose ovvie", dato che in molti se le dimenticano.

Sempre meglio farlo che NON farlo.
Ospite

Robocop XIII ha scritto:
Certo che dice cose giuste, dice cose di un'ovvietà straziante. Come se io andassi in giro con un'aria esaltata gridando che le ingiustizie sono ingiuste e ci vuole intelligenza per essere intelligenti.
Ma c'è sembre bisogno di ricordarle, queste "cose ovvie", dato che in molti se le dimenticano.

Sempre meglio farlo che NON farlo.
già. e poi a me fa scompisciare dalle risate, con quello sguardo da pazzo che fa asd asd
Rispondi

Torna a “Intrattenimento”