Kimi No Iru Machi - Discussione

Rivista: Weekly Shounen Magazine

Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri

Rispondi
ZioTesKio

l'unico anime che ho visto che è superiore al manga è Elfen Lied... asd
Anime in cui manca la fine però... ;)
cmq sia a me gli anime piacciono di più in quanto, secondo me, cn l'animazione si capisce meglio quello ke succede, lo spettatore è più preso e soprattutto colpisce di più una sequenza animata ke una scan.
Anche in questo... dipende... se è una scena d'azione (lotta, sport) può esser vero (e manco sempre... gli spin che Sena fa in ES21 sono ridicoli, resi molto meglio, più fluidi e naturali, nel manga); quando si tratta di altri "pezzi"... beh io ci andrei coi piedi di piombo... negli anime spessissimo non vengono approfonditi, se non del tutto trascurati, i pensieri dei protagonisti e non è cosa da poco (provate a fare il raffronto tra il film Bladerunner e Bladerunner director's cut).

Se in mezzo poi ci si mettono gli adattamenti (o proprio i filler) per la tv la percentuale 99.9999999% è più che corretta... di mio posso dire che solo Cowboy Bebop ci rientrava a pienissimo titolo.
Avatar utente
Hidan
Ex-Member
Ex-Member
Messaggi: 3778
Iscritto il: 31 ago 2008, 09:57
Località: calvizzano, un paesino inutile in provincia di napoli...

ZioTesKio ha scritto:
l'unico anime che ho visto che è superiore al manga è Elfen Lied... asd
Anime in cui manca la fine però... ;)
Vero, ma volendo si potrebbe anche accettare la fine dell'anime, basta dimenticarsi della figura di Lucy che si intravede sulla porta alla fine dell'utlima puntata... XD
Immagine
Immagine
Immagine
Ospite

Lirico ha scritto:
f@bry$h@rk92% ha scritto:ank'io dico ke il manga nel 99.9999999% dei casi è migliore dell'anime.
secondo me, cn l'animazione si capisce meglio quello ke succede, lo spettatore è più preso e soprattutto colpisce di più una sequenza animata ke una scan.
quoto!!!!
le voci,le espressioni,il fondo musicale,il tono di voce!
sono cose che mancano nelle scan! eh danno un tocco migliore per il fattore "intrattenimento"...
anche questo dipende,quando uno si legge un manga(o anche un libro)si immagina sia le voci che il luogo che l'atmosfera e infine uno si ritrova veramente a vivere una data scena,che è totalmente diverso da seguirla e basta...
Poi in un manga tu puoi darti un ritmo tutto tuo,ma un anime puoi solamente seguirlo...
Comunque credo che tutto questo sia una cosa totalmente soggettiva...
ZioTesKio

Non ci riuscirei mai :P una fine deve essere una fine e se la storia continua (e so pure che continua) diventa pura utopia che mi accontenti di "non vedere" :P
le voci,le espressioni,il fondo musicale,il tono di voce!
sono cose che mancano nelle scan! eh danno un tocco migliore per il fattore "intrattenimento"...
Sì, ovviamente... sono due generi di intrattenimento diversi... nondimeno il "la mano sinistra serve solo d'appoggio" di Hanamichi letto alla fine di Slam Dunk mi ha comunicato molto di più del "schiacciataaa" che viene urlato alla fine dell'anime (e stiamo parlando di un anime che, con tutti i difetti che ha, compreso un audio strano in italiano, un adattamento altrettanto strano, ma comunque riuscito, resta impresso)... per non parlare della grandiosa tavola doppia che c'è negli ultimi capitoli... lì voce, musica, fondo, colori... te li friggi :mrgreen:
Lirico

ZioTesKio ha scritto:Non ci riuscirei mai :P una fine deve essere una fine e se la storia continua (e so pure che continua) diventa pura utopia che mi accontenti di "non vedere" :P
le voci,le espressioni,il fondo musicale,il tono di voce!
sono cose che mancano nelle scan! eh danno un tocco migliore per il fattore "intrattenimento"...
Sì, ovviamente... sono due generi di intrattenimento diversi... nondimeno il "la mano sinistra serve solo d'appoggio" di Hanamichi letto alla fine di Slam Dunk mi ha comunicato molto di più del "schiacciataaa" che viene urlato alla fine dell'anime (e stiamo parlando di un anime che, con tutti i difetti che ha, compreso un audio strano in italiano, un adattamento altrettanto strano, ma comunque riuscito, resta impresso)... per non parlare della grandiosa tavola doppia che c'è negli ultimi capitoli... lì voce, musica, fondo, colori... te li friggi :mrgreen:
vabè se andiamo a parlare di capolavori come slam dunk è una cosa...
l'anime non è grandioso ma ha cmq il suo effetto! ...
ma poi è una cosa che dipende da anime e anime e da manga a manga...oltre che una cosa soggettiva!
Ad esempio il manga di Bleach a me piace un casino...ma l'anime non lo posso vedere,mi fa ribrezzo,non so xkè xD
ZioTesKio

vabè se andiamo a parlare di capolavori come slam dunk è una cosa...
L'esempio di Slam Dunk non l'ho portato per chissà quale motivo, nell'anime non c'è la fine (che non c'è neppure nel manga IMHO, ma vabbe' :P), in parole povere vedi una storia monca (e come per quello capita per una miriade di anime trasposti).
Tra parentesi l'anime, nella versione italiana, è fatto maluccio e nel contempo splendidamente come adattamento (il migliore sotto quel punto di vista resta NGE IMVHO).
ma poi è una cosa che dipende da anime e anime e da manga a manga...oltre che una cosa soggettiva!
Nu, qui c'è ben poco di soggettivo se si parla di valore delle opere in sé, nel 99.99999999% dei casi l'anime è inferiore al manga (e il manga alla novel se da quello si parte).
Avatar utente
Hidan
Ex-Member
Ex-Member
Messaggi: 3778
Iscritto il: 31 ago 2008, 09:57
Località: calvizzano, un paesino inutile in provincia di napoli...

ZioTesKio ha scritto:Non ci riuscirei mai :P una fine deve essere una fine e se la storia continua (e so pure che continua) diventa pura utopia che mi accontenti di "non vedere" :P
Io per ora ci riesco xD. anche se cmq lo devo leggere il manga :zizi:
Immagine
Immagine
Immagine
ZioTesKio

Ho dato un'occhiata alle RAW del 45... spoiler... gnocca warning asd
Spoiler:
A quanto pare "appariranno" due nuovi compagni di classe (forse... io non me li ricordo...), un belloccio... e l'alter ego di Aya Toujo... con tanto di "trasformazione" finale :P
Yamato

ZioTesKio ha scritto:Ho dato un'occhiata alle RAW del 45... spoiler... gnocca warning asd
Spoiler:
A quanto pare "appariranno" due nuovi compagni di classe (forse... io non me li ricordo...), un belloccio... e l'alter ego di Aya Toujo... con tanto di "trasformazione" finale :P
Spoiler:
Sì, dovrebbero essere decisamente nuovi: sinceramente non mi aspettavo delle new entry a questo punto, vedremo se sono messi lì solo per allungare il brodo (vedi Yui (si chiamava Yui?! asd) in "Suzuka" o Mukai in "100% Fragola") oppure se saranno determinanti per l'economia del manga.
Ospite

ZioTesKio ha scritto:Ho dato un'occhiata alle RAW del 45... spoiler... gnocca warning asd
Spoiler:
A quanto pare "appariranno" due nuovi compagni di classe (forse... io non me li ricordo...), un belloccio... e l'alter ego di Aya Toujo... con tanto di "trasformazione" finale :P
dove c'è gnocca c'è zio asd asd asd
Rispondi

Torna a “Kimi no Iru Machi”