Mangaka Preferito

Notizie e discussioni generali

Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri

Avatar utente
Fixo
Hasta Sensei
Hasta Sensei
Messaggi: 860
Iscritto il: 06 gen 2009, 15:46
Località: Nella testa malata di mio fratello...

per quel che riguarda i disegni, un grande niente da dire :riot: per le sue storie, non so, per me abbastanza nella norma ( apparte real, che sembra essere molto interessante ).
"Sono il migliore in quel che faccio, ma quel che faccio non sempre è piacevole"

Immagine


Immagine


Immagine
Cloud_Master

alexkid ha scritto:i miei preferiti sono tsugumi oba e takeshi obata, il primo ha ideato death note e il secondo lo ha disegnato, ma tra i due preferisco obata(e se nn mi hanno detto male lui ha ftt anke scuola al disegnatore di eyeshield 21) :D
Esatto, Obata ha fatto da sensei a Yusuke Murata, ma, IMHO, i disegni di Eyeshiled sono molto più apprezzabili. Sarà che poi Obata si è dato al fantasy...


Comunque sia, il mio mangaka preferito in fatto di disegni è uno solo e probabilmente sarà l'unico a conoscerlo tuttora dato che ha disegnato un manga del '97 (non prendetemi per un vecchiaccio XD) del quale ci sono due prequel e due sequel (uno dei quali sta' venendo pubblicato tutt'ora, è un prequel e s'intitola BIOMEGA). Il nome dell'autore è Tsutomi Nihei e il manga in questione è "BLAME!".
L'autore è un'architetto, genio del cyberpunk per disegnare ambientazioni e scenari come questo:
http://img197.imageshack.us/img197/1227 ... 136137.jpg
http://img268.imageshack.us/img268/6913 ... 004005.jpg
http://img196.imageshack.us/img196/5105 ... 088089.jpg


EDIT:
Luca Morante ha scritto:Il mio mangaka prferito non può che essere Nihei Tsutomu. Uno stile di disegno eccezionle. Le sue ambientazioni sono le migliori in assoluto. Per non parlare delle storie. Sono davvero rimasto stupefatto dalla magnificienza di Blame!. Un capolavoro sotto ogni punto di vista. La quasi mancanza di dialoghi e la trama incomprensibile lo trovo davvero un punto di forza del manga. E anche l'alone di mistero che copre il protagonista killy lo trovo fantstico. Le store d Nihei sono, senza ombra di dubbio, le più originali e interessanti che abbia mai letto.

So bene che non a tutti può piacere lo stile di Nihei. Ma io credo che le storie di questo mangaka non si devono tanto comprendre, ma amare e basta. Non è assurdo quello che dico. Se leggete blame capirete ciò che intendo.
Leggo solo ora questo post, non sono l'unico ad apprezzare quel capolavoro a quanto pare....
Per quanto riguarda la quasi completa assenza di dialoghi si può quasi dire che sia un manga "fatto di scene".
Peccato però, per l'edizione italiana che l'ha rovinato completamente... Consiglio vivamente l'edizione in inglese... <<
Yamato

Takehiko Inoue tutta la vita, seguito da Urasawa.
Il primo ha un disegno eccezionale, che ti lascia veramente senza parole: non conosco nessun altro fumettista che abbia un disegno così particolareggiato ed un tratto così realistico. Ogni tavola è un capolavoro e suscita emozioni incredibili. Un vero genio del disegno!! Poi ha concepito il manga più bello di sempre, ovvero Slam Dunk, e al momento sta mandando avanti in maniera particolarissima e delicatissima Vagabond e al contempo si giostra bene anche in uno slice-of-life/seinen sportivo come Real, storia difficilissima di impostare e da giostrare che sta uscendo fuori benissimo.
Urasawa, anche se a disegnare è impedito, è il miglior sceneggiatore in assoluto: ogni suo manga regala sorprese fino all'ultimo, e ti fa fare le notte alzato per vedere come finisce. Monster, 20th Century Boys, Pluto... i capolavori nati dalla mente di questo geniale autore ormai non si contano più. Un genio assoluto che anche con la sua ultima opera, Billy Bat, sorprende ogni capitolo di più. Veramente eccezionale, nulla a che vedere con i bloc-notes della morte.
Cloud_Master

Ho dimenticato di citare Urasawa come sceneggiatore, verissimo. 20th Century Boys è un capolavoro, ho apprezzato anche i film.
Avatar utente
Fixo
Hasta Sensei
Hasta Sensei
Messaggi: 860
Iscritto il: 06 gen 2009, 15:46
Località: Nella testa malata di mio fratello...

Yamato ha scritto:Takehiko Inoue tutta la vita, seguito da Urasawa.
Il primo ha un disegno eccezionale, che ti lascia veramente senza parole: non conosco nessun altro fumettista che abbia un disegno così particolareggiato ed un tratto così realistico. Ogni tavola è un capolavoro e suscita emozioni incredibili. Un vero genio del disegno!! Poi ha concepito il manga più bello di sempre, ovvero Slam Dunk, e al momento sta mandando avanti in maniera particolarissima e delicatissima Vagabond e al contempo si giostra bene anche in uno slice-of-life/seinen sportivo come Real, storia difficilissima di impostare e da giostrare che sta uscendo fuori benissimo.
Urasawa, anche se a disegnare è impedito, è il miglior sceneggiatore in assoluto: ogni suo manga regala sorprese fino all'ultimo, e ti fa fare le notte alzato per vedere come finisce. Monster, 20th Century Boys, Pluto... i capolavori nati dalla mente di questo geniale autore ormai non si contano più. Un genio assoluto che anche con la sua ultima opera, Billy Bat, sorprende ogni capitolo di più. Veramente eccezionale, nulla a che vedere con i bloc-notes della morte.
sono certamente due grandi asd però urasawa non è impedito nel disegno :ommio: , ogni sua tavola è ottima, piena di particolari sopratutto per quel che riguarda i paesaggi... non è inoue o miura, che disegnano in modo ultrarealistico, ma non sempre il fotorealismo è la scelta migliore, a qualcuno potrebbe piacere più un tratto fantasioso; in questo caso credo che il suo stile sia perfetto per quello che produce e cmq ottimo in generale....
"Sono il migliore in quel che faccio, ma quel che faccio non sempre è piacevole"

Immagine


Immagine


Immagine
Yamato

Fixo ha scritto:
Yamato ha scritto:Takehiko Inoue tutta la vita, seguito da Urasawa.
Il primo ha un disegno eccezionale, che ti lascia veramente senza parole: non conosco nessun altro fumettista che abbia un disegno così particolareggiato ed un tratto così realistico. Ogni tavola è un capolavoro e suscita emozioni incredibili. Un vero genio del disegno!! Poi ha concepito il manga più bello di sempre, ovvero Slam Dunk, e al momento sta mandando avanti in maniera particolarissima e delicatissima Vagabond e al contempo si giostra bene anche in uno slice-of-life/seinen sportivo come Real, storia difficilissima di impostare e da giostrare che sta uscendo fuori benissimo.
Urasawa, anche se a disegnare è impedito, è il miglior sceneggiatore in assoluto: ogni suo manga regala sorprese fino all'ultimo, e ti fa fare le notte alzato per vedere come finisce. Monster, 20th Century Boys, Pluto... i capolavori nati dalla mente di questo geniale autore ormai non si contano più. Un genio assoluto che anche con la sua ultima opera, Billy Bat, sorprende ogni capitolo di più. Veramente eccezionale, nulla a che vedere con i bloc-notes della morte.
sono certamente due grandi asd però urasawa non è impedito nel disegno :ommio:
A me i suoi disegni, al contrario delle sue storie che adoro, non piacciono xD
Ospite

senza ombra di dubbio Eiichiro Oda
Avatar utente
Fixo
Hasta Sensei
Hasta Sensei
Messaggi: 860
Iscritto il: 06 gen 2009, 15:46
Località: Nella testa malata di mio fratello...

Helic ha scritto:senza ombra di dubbio Eiichiro Oda
:ommio: no dai, è bravino, ma non il migliore :)
Yamato ha scritto:A me i suoi disegni, al contrario delle sue storie che adoro, non piacciono xD
peccato :mrgreen:
"Sono il migliore in quel che faccio, ma quel che faccio non sempre è piacevole"

Immagine


Immagine


Immagine
Ospite

non so a voi ma il mio idolo indiscusso è Oh!Great tecnica perfetta di disegno (nei minimi particolari) storia molto bella e mi pare basta..... e avanza
Avatar utente
franky000
Hasta Sensei
Hasta Sensei
Messaggi: 998
Iscritto il: 06 mag 2009, 16:24
Località: Aversa(CE)

Fixo ha scritto:
Yamato ha scritto:Takehiko Inoue tutta la vita, seguito da Urasawa.
Il primo ha un disegno eccezionale, che ti lascia veramente senza parole: non conosco nessun altro fumettista che abbia un disegno così particolareggiato ed un tratto così realistico. Ogni tavola è un capolavoro e suscita emozioni incredibili. Un vero genio del disegno!! Poi ha concepito il manga più bello di sempre, ovvero Slam Dunk, e al momento sta mandando avanti in maniera particolarissima e delicatissima Vagabond e al contempo si giostra bene anche in uno slice-of-life/seinen sportivo come Real, storia difficilissima di impostare e da giostrare che sta uscendo fuori benissimo.
Urasawa, anche se a disegnare è impedito, è il miglior sceneggiatore in assoluto: ogni suo manga regala sorprese fino all'ultimo, e ti fa fare le notte alzato per vedere come finisce. Monster, 20th Century Boys, Pluto... i capolavori nati dalla mente di questo geniale autore ormai non si contano più. Un genio assoluto che anche con la sua ultima opera, Billy Bat, sorprende ogni capitolo di più. Veramente eccezionale, nulla a che vedere con i bloc-notes della morte.
sono certamente due grandi asd però urasawa non è impedito nel disegno :ommio: , ogni sua tavola è ottima, piena di particolari sopratutto per quel che riguarda i paesaggi... non è inoue o miura, che disegnano in modo ultrarealistico, ma non sempre il fotorealismo è la scelta migliore, a qualcuno potrebbe piacere più un tratto fantasioso; in questo caso credo che il suo stile sia perfetto per quello che produce e cmq ottimo in generale....
Mha nn è che il tratto di Urasawa nn sia molto realistico anzi, ad esempio trovo che sia il migliore a realizzare le varie etnie di personaggi nel senso che se uno è giapponese dovrebbe avere dei tratti orientali e Urasawa a mio parere quello che li sa rappresentare meglio.
Naturalmente non sto dicendo che Miura e Inoue nn siano dei maestri, anzi preferisco i loro disegni in tutto u_u
Ultima modifica di franky000 il 24 ott 2009, 17:47, modificato 1 volta in totale.
Rispondi

Torna a “Anime e Manga”