Ohibò, io l'avrò ripetuto minimo 3 volte che era palese (almeno per me, ovviamente) che gli autori volevano farlo vedere come un "cattivo".vedasi miura, l'abbiamo odiato qualche capitolo fa, ma ora, da "vincente", si è riscattato agli occhi di ashirogi così come dei lettori
Stesso discorso di prima.e anche aoki, che era partita come un personaggio altezzoso e sprezzante che di certo non attirava simpatie, è diventata l'eroina mo(e)rale del capitolo
Qui invece ci sta un bel quotone, mi ripeterò ma mi piace questo aspetto del manga...e, ancora una volta, come si notava prima, lo stile è ancora camaleontico, l'attenzione è focalizzata su "foglie" e bakuman si trasforma completamente in commedia romantica...

Comunque, per quanto riguarda il discorso Nakai...non saprei esprimermi, non capisco dove vogliano arrivare.