sera a tutti
sto cercando un manga(ma anche un libro va benissimo, anzi forse sarebbe anche meglio) puramente fantasy, qualcosa con una buona storia(non pretendo sia ottima, ma neanche la più banale delle banalissime storie), e, soprattutto, buoni scontri con tanta variazione di magie e similari(del tipo, non solo lo stesso fottutissimo attacco per 600capitoli, qualcosa di vario).
qualcuno sa consigliare qualcosa? ^_^
non siate timidi U_U
consigli manga
Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri
Ops non avevo letto fantasy, di quelli citati - Pandora Hearts (gotich), Dorohedoro (fantasy-horror), Mushishi, Shin Angyo Onshi (fantasy-combattimenti).
Su scan
Pandora Hearts (devi però accettare il lato yaoi di tratto-trama)
Historie (manga storico che parla dell'antica grecia)
Mugen no Juunin (bellino)
Cartacei
Mushishi (Star Comics, ottima fattura)
Shin Angyo Onshi (J-Pop, si potrebbe fare meglio e la storia a me non è piaciuta)
Dorohedoro (seinen molto interessante, basato sul mistery, non devi fermarti ai primi volumi).
Exaxxion (se accetti il lato un po' no-sense dell'ecchi).
Cesare (storia di cesare borgia, edita da Star Comics)
Kurosagi - consegna cadaveri (edita da panini)
Uchu Kyodai, nuovo acquisto della Star che ne fa uscire un numero al mese, ne ho preso il primo volume e me ne sono innamorato.
Ovviamente alcuni di quelli consigliati cartacei li trovi anche su scan, ma...
p.s su scan ovviamente tutte in lingua inglese ^^
Se invece vuoi accetti anche un anime, Giant Killing - una stagione da 26 episodi - anime sul calcio veramente entusiasmante.
Su scan
Pandora Hearts (devi però accettare il lato yaoi di tratto-trama)
Historie (manga storico che parla dell'antica grecia)
Mugen no Juunin (bellino)
Cartacei
Mushishi (Star Comics, ottima fattura)
Shin Angyo Onshi (J-Pop, si potrebbe fare meglio e la storia a me non è piaciuta)
Dorohedoro (seinen molto interessante, basato sul mistery, non devi fermarti ai primi volumi).
Exaxxion (se accetti il lato un po' no-sense dell'ecchi).
Cesare (storia di cesare borgia, edita da Star Comics)
Kurosagi - consegna cadaveri (edita da panini)
Uchu Kyodai, nuovo acquisto della Star che ne fa uscire un numero al mese, ne ho preso il primo volume e me ne sono innamorato.
Ovviamente alcuni di quelli consigliati cartacei li trovi anche su scan, ma...
p.s su scan ovviamente tutte in lingua inglese ^^
Se invece vuoi accetti anche un anime, Giant Killing - una stagione da 26 episodi - anime sul calcio veramente entusiasmante.
- Luca Morante
- Hasta Dipendente
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 02 feb 2009, 23:44
Di manga ti posso consigliare ubel blatt, un dark fantasy molto bello, con mazzate, scene erotiche ed un protagonista molto interessante.orgio90 ha scritto:sera a tutti
sto cercando un manga(ma anche un libro va benissimo, anzi forse sarebbe anche meglio) puramente fantasy, qualcosa con una buona storia(non pretendo sia ottima, ma neanche la più banale delle banalissime storie), e, soprattutto, buoni scontri con tanta variazione di magie e similari(del tipo, non solo lo stesso fottutissimo attacco per 600capitoli, qualcosa di vario).
qualcuno sa consigliare qualcosa? ^_^
non siate timidi U_U
Ancora non leggo shin angyo onshi, ma dicono che è bello anche quello come manga fantasy.
Infine c'è claymore, che a me piace moltissimo. Un fantasy con protagonista delle ragazze guerriere.
Di libri ti consiglio di dare un occhiata alle collane che offre armenia. Se cerchi fantasy puri non c'è niente di meglio che una storia ambientata nel regno forgotten realms. Il libro più famoso ambientato in questo mondo è la trilogia degli elfi scuri: narra le vicende di drizzt do urden (un elfo scuro) che vuole fuggire dalla sua terra corrotta e piena di malvagità.
Anche nelle collane dragonlance potresti trovare qualcosa di buono.
Dulcis in fundo ti consiglierei la trilogia di kamigawa, sempre della casa editrice armenia. Nonostante è ispirato al gioco di carte magic è comprensibile anche a chi non ha giocato alle espansioni di cui i libri fanno riferimento. Però dovresti avere un minimo di cultura sulle mitologie orientali, altrimenti ti troverai smarrito come un neonato in un topless bar. Anche se sotto questo punto di vista non dovresti avere problemi (visto che frequenti forum che parlano di manga).

Luca, ti spiacerebbe mettere bene titolo - con relativa casa editrice - dei libri da te citati? che mi hai incuriosito parecchio.
Qualcosa come: Il ciclo di Shannara - Terry Brooks - Mondadori.
Di libri ti consiglio quello sopra usato come esempio, ottimo autore TB ma troppo ripetitivo.
E' buono anche il ciclo di Eragon, ma aspetto il finale che il terzo volume mi ha un po' deluso (perché pensavo che chiudesse la storia).
Qualcosa come: Il ciclo di Shannara - Terry Brooks - Mondadori.
Di libri ti consiglio quello sopra usato come esempio, ottimo autore TB ma troppo ripetitivo.
E' buono anche il ciclo di Eragon, ma aspetto il finale che il terzo volume mi ha un po' deluso (perché pensavo che chiudesse la storia).
- leonearmato
- Hasta Senpai
- Messaggi: 426
- Iscritto il: 24 giu 2010, 10:41
- Manga preferito: Prima dell'alba e la fine del mondo
- Località: Over The Hills And Far Away
- Contatta:
Una saga fantasy tra le migliori di sempre in assoluto, però conosciuta da pochi, anzi pochissimi è la saga di Elric, ideata da Michael Moorcock, scrittore con i controfiocchi, tra i migliori fantasysti del XX secolo.
I primi due libri della saga (i migliori, come sempre
) sono (fonte wiki)
# 1978 - Elric di Melniboné, Fantacollana 25, Nord, Milano (comprende Elric of Melniboné, 1972; The Sailor on The Seas of Fate, 1976; The Weird of the White Wolf, 1977)
# 1979 - Elric il negromante, Fantacollana 30, Nord, Milano (comprende The Vanishing Tower, 1970; The Bane of The Black Sword, 1977; Stormbringer, 1977)
Lunghetti, ma scorrono via velocemente e sono un fantasy puro. ^^
I primi due libri della saga (i migliori, come sempre

# 1978 - Elric di Melniboné, Fantacollana 25, Nord, Milano (comprende Elric of Melniboné, 1972; The Sailor on The Seas of Fate, 1976; The Weird of the White Wolf, 1977)
# 1979 - Elric il negromante, Fantacollana 30, Nord, Milano (comprende The Vanishing Tower, 1970; The Bane of The Black Sword, 1977; Stormbringer, 1977)
Lunghetti, ma scorrono via velocemente e sono un fantasy puro. ^^
- orgio90
- Hasta Dipendente
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 09 feb 2009, 21:44
- Località: Treviso
mille grazie a tutti, appena avrò tempo andrò a fare incetta in libreria 
giusto per sdebitarmi, a chi è interessato, cronache del ghiaccio e del fuoco, è una specie di malavoglia misto promessi sposi misto morti, contromorti, draghi, mica draghi, popoli selvaggi, e un casino allucinante con i nomi, a me ha entusiasmato.
terry brooks invece è uno smaronamento, la spada di Shannara l'ho adorato(in fin dei conti è il signore degli anelli in un libro), però il secondo libro non riesco proprio a continuarlo, troppo pesante.

giusto per sdebitarmi, a chi è interessato, cronache del ghiaccio e del fuoco, è una specie di malavoglia misto promessi sposi misto morti, contromorti, draghi, mica draghi, popoli selvaggi, e un casino allucinante con i nomi, a me ha entusiasmato.
terry brooks invece è uno smaronamento, la spada di Shannara l'ho adorato(in fin dei conti è il signore degli anelli in un libro), però il secondo libro non riesco proprio a continuarlo, troppo pesante.
- Luca Morante
- Hasta Dipendente
- Messaggi: 176
- Iscritto il: 02 feb 2009, 23:44
Ho citato la trilogia degli elfi scuri che è formato da:Dragon_slayer ha scritto:Luca, ti spiacerebbe mettere bene titolo - con relativa casa editrice - dei libri da te citati? che mi hai incuriosito parecchio.
volume 1 - il dilemma di drizzt
volume 2 - la fuga di drizzt
volume 3 - l'esilio di drizzt.
L'autore è R.A. Salvatore, gruppo editoriale Armenia.
Poi ho parlato del ciclo di kamigawa che è formato da:
Il fuorilegge - campioni di kamigawa
L'eretico - traditori di kamigawa
Ll guardiano - salvatori di kamigawa
L'autore è Scott McGough, gruppo editoriale armenia.

ok, grazie, messi entrambi in lista degli acquisti...
Il problema però non è comprarli, è trovare il tempo di leggerli...
Il problema però non è comprarli, è trovare il tempo di leggerli...
Lavorando in libreria e da appassionato fantasy, do anche il mio contributo
Oltre a tutti quelli che avete citato (in particolare Michael Moorcock, complimenti a Leonearmato, non lo conoscono in tanti ma è veramente di qualità), mi sento di consigliarvi vivamente altri due autori, sebbene qui si parli di saghe lunghe (ma avete parlato delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco di Martin, perciò non è la lunghezza il problema
).
Il primo è, assolutamente, David Gemmell. Scrittore ahimé non "commerciale" come Salvatore, Greenwood, Brooks e compagnia, e per questo motivo poco conosciuto alle masse, ma andate sul sicuro, è garanzia di qualità di trama, di descrizioni e di pathos narrativo.
Di Gemmell trovate tantissimo, in particolare la saga dei Drenai (undici libri, ma ne vale la pena), e il ciclo del Rigante (4 libri). Ma soprattutto, fantasy di un solo libro ma completamente caratterizzati (e qui vi consiglio "La Perla Nera" e "L'Eco del Grande Canto").
Secondo autore, seconda saga: Robert Jordan. "La Ruota del Tempo" può essere sfiancante tanto quanto Martin (trama densissima, tantissimi personaggi, elevata complicazione nei rapporti interpersonali), e come Martin mi sento di consigliarlo. Purtroppo, poverello, è crepato prima di finire l'ultimo libro (il 14esimo), ma ha lasciato talmente tanti appunti su come finirlo che entro pochi anni pubblicheranno la fine della saga.
Ah, di Gemmell trovate anche una gran bella trilogia storica su Troia, se vi piacciono i romanzi storici.

Oltre a tutti quelli che avete citato (in particolare Michael Moorcock, complimenti a Leonearmato, non lo conoscono in tanti ma è veramente di qualità), mi sento di consigliarvi vivamente altri due autori, sebbene qui si parli di saghe lunghe (ma avete parlato delle Cronache del Ghiaccio e del Fuoco di Martin, perciò non è la lunghezza il problema

Il primo è, assolutamente, David Gemmell. Scrittore ahimé non "commerciale" come Salvatore, Greenwood, Brooks e compagnia, e per questo motivo poco conosciuto alle masse, ma andate sul sicuro, è garanzia di qualità di trama, di descrizioni e di pathos narrativo.
Di Gemmell trovate tantissimo, in particolare la saga dei Drenai (undici libri, ma ne vale la pena), e il ciclo del Rigante (4 libri). Ma soprattutto, fantasy di un solo libro ma completamente caratterizzati (e qui vi consiglio "La Perla Nera" e "L'Eco del Grande Canto").
Secondo autore, seconda saga: Robert Jordan. "La Ruota del Tempo" può essere sfiancante tanto quanto Martin (trama densissima, tantissimi personaggi, elevata complicazione nei rapporti interpersonali), e come Martin mi sento di consigliarlo. Purtroppo, poverello, è crepato prima di finire l'ultimo libro (il 14esimo), ma ha lasciato talmente tanti appunti su come finirlo che entro pochi anni pubblicheranno la fine della saga.
Ah, di Gemmell trovate anche una gran bella trilogia storica su Troia, se vi piacciono i romanzi storici.
- orgio90
- Hasta Dipendente
- Messaggi: 159
- Iscritto il: 09 feb 2009, 21:44
- Località: Treviso
che amarezza, di Gemmell e moorcock non avevano nulla, ho preso l'occhio del mondo, vedrò com'è u.u
altra cosa vi consiglio, Fiabe, di Jackob e Wilhelm Grimm, sarebbe una raccolta di 900 pagine di fiabe tedesche, una viulenza impressionante
altra cosa vi consiglio, Fiabe, di Jackob e Wilhelm Grimm, sarebbe una raccolta di 900 pagine di fiabe tedesche, una viulenza impressionante
