Ahah esatto molto deja vù, bello che sia venuto naturalmenteRobocop XIII ha scritto:@Teniryu: la penso esattamente come te.
EDIT:
, ho trovato un commento datato 22 ottobre 2009 che sa molto di deja vù
:
Spoiler:

No ok, volevo sentirmi dire questo.Empire ha scritto:Tenryu, continua.
Intorno al capitolo 20 la serie lascia stare molto le gag è procede più per combattimenti, pur rimanendo molto divertente a tratti.
E' uno stile molto simile a quello di One Piece. Inoltre dal 40 abbiamo iniziato un nuovo arco narrativo che sembra consacrare definitivamente il manga, si prospetta molto lungo e spettacolare. Io ti consiglio di continuare. Attualmente Bakuman, Toriko, Mago, Beelze e Sket Dance non sono assolutamente da perdere, visto che nel giro di 5-6 anni sostituiranno Naruto - Reborn! - Gintama - Bleach.
Insomma, se dovevo valutarlo i primi 15-20 capitoli non mi sembrava all'altezza di giudizi così buoni, ma se pian piano si fa serio con l'inizio di un arco narrativo interessante allora gli darò fiducia, come del resto faccio sempre con quasi tutti i titoli jump, che tante soddisfazioni mi hanno dato da quando leggo manga

Che belli questi discorsi sulle generazioni dei manga jump, starei ore a fare congetture e ad analizzare le varie cresciteEmpire ha scritto: E' lo stesso anche per Gintama..continuano a vendere molto (anzi quest'anno più del solito, davvero molto) ma la rivista ha bisogno del suo cambio "generazionale" ora il punto è vedere se la new generetion riuscirà arrivare ai livelli di Naruto-One Piece-Bleach (non so quante volte è stato detto che questi tre dal ToC sono fuori, sono puramente simbolici, non gliene importa nulla, vendono più di 8 milioni di volumi l'anno!) o si fermerà su quelli di Gintama-Reborn-D.Gray, che è comunque molto.

Certo è che manga come dgm, reborn e gintama sono stati un gradino sotto pur arrivando a ottimi livelli perchè erano a mio avviso troppo coperti...si sa, in giappone sono tradizionalisti quindi difficilmente gli fai cambiare le loro gerarchie in corso d'opera.
Un esempio è il confronto reborn-bleach: bleach parte tremendamente bene per me, molto meglio di reborn (e non parlo del reborn comico ma già della prima saga seria con i varia), ma se si confronta l'evoluzione che hanno i 2 manga, a mio avviso la miglior saga di bleach non vale nemmeno la metà della future arc di reborn, che raggiunge secondo me un livello qualitativo enorme.
Eppure chi viene prima per i giapponesi? Bleach, ovviamente...
Se la new generation beneficerà come sembra della fine di naruto, bleach e reborn (almeno 1 o 2 dei 3) allora ecco che sicuramente questi manga potranno arrivare ad altissimi livelli, al di la dei loro meriti.
Se rimarranno coperti invece, allora si riproporranno come nuovi reborn o chicchesia.
Certo è che dopo anni di assestamente direi che abbiamo trovato la scuderia definitiva dei manga che saranno protagonisti nei prossimi anni, direi meritatamente.
Certo che ripetere le faville di questa generazione sarà comunque dura, questa generazione penso che sia stata una delle più toste di sempre a livello di vendite e di successo...