Potresti aver ragione. L'unica cosa che non mi piace è la lentezza di Miura. Il manga mi interessa ancora perchè ci sono dei misteri che hanno a che fare con il cavaliere del teschio, i 5 della mano di Dio, Grifis e quel bambino simile a Caska, e sono sicuro che Miura ci ha già pensato (se non scrive avvenimenti a caso in passato, non vedo perchè lo deve fare ora) . Sinceramente, scretch comici di Isidoro e Pak con gli altri personaggi per me ci stanno. L'ambientazione mi sembra naturale che diventa poco poco più fantasy. Durante lo stesso periodo in cui gli strati dimensionali si sono fusi (a proposito, della esistenza degli strati sapete che se ne era parlato in un capitolo mai uscito in Italia? Quello in cui Grifit incontrò Dio), si stanno dirigendo nell'isola degli elfi e sono via mare. Forse Miura gioca all'xbox e guarda film per trovare ispirazione sui mostri e sulle ambientazioni (forse l'ha sempre fatto

) . Comunque, se lui non ha una chiara idea su come disegnarli, per me si può prendere pure due mesi di tempo per ogni capitolo (purchè completa il manga nel miglior modo che crede)
I capitoli vecchi dei primi volumi piacevano di più perchè si era scoperto secondo me quello che è il grosso di Berserk. Comunque, io mi aspetto ancora molto da Miura. Prima che finisce questo manga voglio che spiega tutto quello che gli passa per la testa sulla storia. Tanto, sto leggendo molte altre serie nel frattempo. L'importante per me è che non muore prima di concluderlo senza perderne l'interesse

.