Se si tratta di personant mi associo pure io....Yamato ha scritto:No, impossibile. Il mangaka il contratto ce l'ha con Shueisha, e difatti ancora adesso sta pubblicando (uno One-Shot) per quella casa editrice. Tra l'altro, se qualcuno tradurrà lo One-Shot, forse potremmo anche pubblicarlo (lo dico perché anche il b4cc sembrava interessanto a questo nuovo lavoro di Naoshi... comunque, se ci saranno le condizioni (ovvero la scan eng) ne parlerò col capoccia xD).
Comunque è impossibile che si metta a continuare un manga solo per un paese, a queste condizioni poi: pura utopia.
Double Arts - Discussione
Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri
- Hidan
- Ex-Member

- Messaggi: 3778
- Iscritto il: 31 ago 2008, 09:57
- Località: calvizzano, un paesino inutile in provincia di napoli...



-
Ospite
ma dai! e anche se la shueia o come si chiama desse l'autorizzazione l'autore è giapponese...dovrebbe cmq farlo in giapponese,non avrebbe senso farlo in italiano...anche se ammetto che non mi dispiacerebbedrakuma ha scritto:stavo pensando dato che qui in italia è un manga davvero molto apprezzato non si potrebbe trovare un modo per convincere l'autore a continuare a pubblicarlo, ma non per i giapponesi ma per gli italiani, con una casa edistrice italiana ? che ne dite?
-
Ospite
bello sto manga... all'inizio non mi aveva preso molto ma pian piano si stava facendo sempre più interessante...arrivato al culmine dell'entusiasmo scopro che la serie è stata interrotta
...cose da matti come si fa a fare una cosa del genere
.. in ogni caso le vostre parole mi danno speranza anche se dubito pubblichino un manga esclusivamente in ita
-
Yamato
Se odi le cose incomplete, allora una volta finito ti verrebbe una crisi di nervi: ottimo manga sprecato illogicamente dai fottuti gusti dei Jappo, che preferiscono i manga cazzata alle belle avventure.Akikako ha scritto:devo ancora incominciarlo ma odio le cose incomplete,me lo consigliate o no?
-
Ospite
Infatti, ho finito di leggerlo ieri e secondo me è uno dei pochi che meritano davvero.
Poteva avere dei bellissimi sviluppi e i personaggi erano tratteggiati con una finezza non comune...
Non la digerisco proprio, ma sono cmq. contenta di averlo letto.
Grazie!
Poteva avere dei bellissimi sviluppi e i personaggi erano tratteggiati con una finezza non comune...
Non la digerisco proprio, ma sono cmq. contenta di averlo letto.
Grazie!
- yuji-kun
- Ex-Member

- Messaggi: 610
- Iscritto il: 12 gen 2008, 20:11
- Località: Japan
il motivo x cui l'hanno droppato è semplicissimo: non piaceva molto ai lettori del jump
e non c'è niente di piu vero in ciò.
vi spiego:
il wsj è ormai la rivista dove dominano op, naruto, bleach, quindi il pubblico è un pubblico giovane, interessato più ai combattimenti, alle storie avventurose, cariche di climax e suspance. da nel wsj era un po fuori luogo, xke è un'opera che pochi sanno apprezzare: la storia dà poca importanza all'avventura e ai combattimenti, e l'obiettivo (elemento ormai necessario in un manga) è un po debole (raggiungere le suore x curare una malattia è lontano anni luce dal "diventerò re dei pirati" o "diventerò hokage"). questo è un grave errore, se vuoi rimanere nel jump devi fare qualcosa di accattivante e anke la storiella del 2 su 10 è un po difficile, i lettori del jump hanno determinati gusti ed è molto difficile azzeccare.
-il pubblico che risponde ai sondaggi x decidere il toc non è un organo di critici, giornalisti o storici dell'arte, ma è un pubblico eterogeneo dove il voto di un moccioso di 7 anni vale quanto (probabilmente anke di piu) il voto di un mangaka/sceneggiatore esperto
-noi (lettori di scan nel mondo) leggiamo i vari manga con un occhio critico, guardando a fondo nell'opera, analizzando bene tutto, paragonando, ecc.
invece chi legge e valuta x i sondaggi non ci sta tanto a pensare: un cap a settimana, letto in 5 minuti, e via, il disegno nn si puo valutare xke è stampato su carta igienica
se komi naoshi avesse pubblicato da su altre riviste lette da un pubblico un po piu maturo, probabilmente sarebbe sato meno pressato e magari avrebbe trovato qlcn che sapeva apprezzare l'opera. infatti appena ho letto personant ho capito che è un autore adatto al jump sq, se provasse lì sono sicuro che riuscirebbe a fare qualcosa di duraturo
e non c'è niente di piu vero in ciò.
vi spiego:
il wsj è ormai la rivista dove dominano op, naruto, bleach, quindi il pubblico è un pubblico giovane, interessato più ai combattimenti, alle storie avventurose, cariche di climax e suspance. da nel wsj era un po fuori luogo, xke è un'opera che pochi sanno apprezzare: la storia dà poca importanza all'avventura e ai combattimenti, e l'obiettivo (elemento ormai necessario in un manga) è un po debole (raggiungere le suore x curare una malattia è lontano anni luce dal "diventerò re dei pirati" o "diventerò hokage"). questo è un grave errore, se vuoi rimanere nel jump devi fare qualcosa di accattivante e anke la storiella del 2 su 10 è un po difficile, i lettori del jump hanno determinati gusti ed è molto difficile azzeccare.
-il pubblico che risponde ai sondaggi x decidere il toc non è un organo di critici, giornalisti o storici dell'arte, ma è un pubblico eterogeneo dove il voto di un moccioso di 7 anni vale quanto (probabilmente anke di piu) il voto di un mangaka/sceneggiatore esperto
-noi (lettori di scan nel mondo) leggiamo i vari manga con un occhio critico, guardando a fondo nell'opera, analizzando bene tutto, paragonando, ecc.
invece chi legge e valuta x i sondaggi non ci sta tanto a pensare: un cap a settimana, letto in 5 minuti, e via, il disegno nn si puo valutare xke è stampato su carta igienica
se komi naoshi avesse pubblicato da su altre riviste lette da un pubblico un po piu maturo, probabilmente sarebbe sato meno pressato e magari avrebbe trovato qlcn che sapeva apprezzare l'opera. infatti appena ho letto personant ho capito che è un autore adatto al jump sq, se provasse lì sono sicuro che riuscirebbe a fare qualcosa di duraturo
29/12/2008, 20:20 - LIGHT-L: ...ok ma ricordatevi di me, xke io sarò il futuro re del web





