Finalmente vediamo un nuovo avversario che non sia uno della generazione dei miracoli e poi d'altronde un africano di 2 metri dovrebbe sfondare i poveri piccoli jappi in quanto a fisicità

Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri
In Slam Dunk i nuovi elementi sono arrivati dopo l'inizio delle prime partite dell'Inter-high, quindi probabile che prenda la stessa strada. Anche se il livello di concorrenza che c'è adesso sul WSJ sta obbligando il magaka ad entrare subito nel vivo, per non rischiare di essere tagliato anzitempo. Ma cazzo, Shueisha non lo capisce che così abbassa solo la qualità dei suoi manga?!markez92 ha scritto:Grazie per il capitolo...
Finalmente vediamo un nuovo avversario che non sia uno della generazione dei miracoli e poi d'altronde un africano di 2 metri dovrebbe sfondare i poveri piccoli jappi in quanto a fisicità, con quei mega tabelloni che si susseguono è probabile che molti match, apparte il primo, vadano rapidi o che molti vengano addirittura liquidati in poche pagine come ad esempio è successo in Slam Dunk prima della sfida col lo Shoyo, anche se imo prima di poter fare una cosa del genere il mangaka dovrebbe rafforzare un pò la squadra, magari introducendo qualche nuovo elemento.
anche io sono d accordo.. prima e meglio che acquista la fama e attira molto interesse,poi tirala pure x le lunghe e dagli spessore,questo e un gran manga,sarebbe un peccato se lo droppanoRamm ha scritto:Beh penso sia normale, soprattuto perchè al mangaka serve attirare interesse da subito sul suo lavoro per evitare il drop nei primi numeri.. Poi potrà pensare a dare spessore.
Cmq non mi dispiace questo procedimento veloce verso le partite più importanti, certo poi saranno fondamentali alcuni allenamenti e innesti che inevitabilmente dovrà descrivere, ma c'è tempo, a me sembra un'opera sin troppo interessante per rischiare
La mia critica, infatti, è che bisogna prima fare tutto di fretta per acquistare fama, e poi allungare da matti: una politica così la trovo controproducente!! In uno spokon, soprattutto, prediligo se tutto viene fatto a tempo debito: Slam Dunk - senza andare a parlare di come è finito(/è stato tagliato, e niente mi convincerà del contrario...) - ha cominciato in maniera piuttosto lenta, con la prima amichevole dopo due volumi e non subito. Poi anche la partita in sé ha coperto, se non erro, un volume intero... e prima dell'Inter-High ci sono stati comunque un po' di capitoli "di transizione". Spero solo che in Kuroko, tra la prima fase e le finali dell'Inter-High, ci sia il tempo per il potenziamento della squadra, proprio come in SD.bersek 2 ha scritto:anche io sono d accordo.. prima e meglio che acquista la fama e attira molto interesse,poi tirala pure x le lunghe e dagli spessore,questo e un gran manga,sarebbe un peccato se lo droppano
Finalmente un altro che la pensa come meYamato ha scritto:La mia critica, infatti, è che bisogna prima fare tutto di fretta per acquistare fama, e poi allungare da matti: una politica così la trovo controproducente!! In uno spokon, soprattutto, prediligo se tutto viene fatto a tempo debito: Slam Dunk - senza andare a parlare di come è finito(/è stato tagliato, e niente mi convincerà del contrario...) - ha cominciato in maniera piuttosto lenta, con la prima amichevole dopo due volumi e non subito. Poi anche la partita in sé ha coperto, se non erro, un volume intero... e prima dell'Inter-High ci sono stati comunque un po' di capitoli "di transizione". Spero solo che in Kuroko, tra la prima fase e le finali dell'Inter-High, ci sia il tempo per il potenziamento della squadra, proprio come in SD.bersek 2 ha scritto:anche io sono d accordo.. prima e meglio che acquista la fama e attira molto interesse,poi tirala pure x le lunghe e dagli spessore,questo e un gran manga,sarebbe un peccato se lo droppano
Per carità, Kuroko è un gran manga, però trovo che già adesso venga "rovinato" dalla politica "no-tollerance" di Shueisha.
Confermo anche su questo punto in specifico: disegna divinamente, a parer miopoi le scene d'azione, anche se poche, sono disegnate sempre da paura, come l'ultima pagina