d'accordo sulla seconda parte, non sulla prima!Yamato ha scritto:Non è che sono dispersivi, sono manga "corali": tutti i personaggi han qualcosa da dire e la protagonista finisce con l'essere la storia (o la non-storia, in Blea(c)h xD). Insomma, in Naruto con tutto quello che sta succedendo sarebbe inutile restare solo su Konoha e sul biondino, così come in passato mi è piaciuto molto vedere all'opera un po' tutti i personaggi, anche se magari Naruto non era sempre al centro dell'attenzione. Insomma, un protagonista sempre al centro dell'attenzione poi rompe un po' le balle... XDAkikako ha scritto:Bhe in Bleach adesso è palese,Ichigo non si fa' più vedere da 10 cap,in Naruto alcune volte soffre della stessa cosa...cioe?io non credo di averci fatto caso...
Ma queste non sono considerazioni esatte,sono più mie sensazioni,mi pare quasi che questi manga siano troppo dispersivi sugli altri personaggi...
Naruto & Boruto - Download
Moderatori: Vice-Capo, Senior-Member, Capo, Leggende, Membri
-
Ospite
-
Ospite
No,infatti ho apprezzato anche io questo aspetto di NarutoYamato ha scritto: Dipende come te lo giochi: il passato di molti ninja durante l'esame dei chuunin non è funzionale all'andare avanti della trama, però così vengono spiegati alcuni atteggiamenti dei ninja in questione; gli scontri nella saga finale alla ricerca di Sasuke sono stati decisamente carini, e hanno aiutato molto ad aumentare la tensione per il combattimento finale; la saga della morte di Asuma, incentrata quasi esclusivamente su Shikamaru, l'ho apprezzata anch'essa, anche se in uno shonen canonicissimo sarebbe bastato il protagonista a battere Hidan e Kakuzu.
Insomma, io trovo che la coralità di "Naruto" sia il punto più forte del manga, anche nei casi in cui vedere all'opera altri personaggi non sia strettamente legato alla trama. Insomma, tra i due, allora trovo molto di più in Blea(c)h il fatto che la coralità serva a diluire la trama (o non-trama, a questo punto)... in Naruto a volte allunga, ma secondo me in maniera tutt'altro che fastidiosa o evitabile.
Per esempio la saga della morte di Asuma con Shikamaru al centro dell'attenzione è piaciuta anche a me,ma in questo caso la coralità è stata giocata bene,lo stesso invece,per quanto mi riguarda,non posso dire per l'esame dei chuunin e per gli scontri alla fine della ricerca di Sasuke.
In generale non mi piace l'elemento narrativo ormai fin troppo abusato per cui il carattere dei personaggi viene approfondito tramite il loro passato,ovviamente sempre funestato da disgrazie di vario tipo.
Allora piuttosto che spiegare come mai il personaggio ha sviluppato un determinato carattere e basta,preferirei fosse anche funzionale per il futuro o che comunque evidenzi aspetti significativi e importanti che riguardano il personaggio e sono sotto gli occhi di tutti sempre
-
Yamato
LOL, io invece è un modo di fare che adoroireikotzu ha scritto:In generale non mi piace l'elemento narrativo ormai fin troppo abusato per cui il carattere dei personaggi viene approfondito tramite il loro passato,ovviamente sempre funestato da disgrazie di vario tipo.
-
Ospite
gia questo modo di "narrare" nasce con one piece, e alla fine non trovo sia brutto anzi! fa si che ci sia un sviluppo progressivo... evitamdo impennate improvvise di rivelazioni... insomma le notizie che ci arrivano sono graduali!Yamato ha scritto:LOL, io invece è un modo di fare che adoroireikotzu ha scritto:In generale non mi piace l'elemento narrativo ormai fin troppo abusato per cui il carattere dei personaggi viene approfondito tramite il loro passato,ovviamente sempre funestato da disgrazie di vario tipo.Senza contare che prima di Naruto non era usatissimo, se non erro (One Piece a parte)...!
-
Ospite
in verità anche Evangelion usava questo stile...ichi-18 ha scritto:gia questo modo di "narrare" nasce con one piece, e alla fine non trovo sia brutto anzi! fa si che ci sia un sviluppo progressivo... evitamdo impennate improvvise di rivelazioni... insomma le notizie che ci arrivano sono graduali!Yamato ha scritto:LOL, io invece è un modo di fare che adoroireikotzu ha scritto:In generale non mi piace l'elemento narrativo ormai fin troppo abusato per cui il carattere dei personaggi viene approfondito tramite il loro passato,ovviamente sempre funestato da disgrazie di vario tipo.Senza contare che prima di Naruto non era usatissimo, se non erro (One Piece a parte)...!
-
Ospite
si ma non basava tutto esclusiavamente su questo!Akikako ha scritto:in verità anche Evangelion usava questo stile...ichi-18 ha scritto:gia questo modo di "narrare" nasce con one piece, e alla fine non trovo sia brutto anzi! fa si che ci sia un sviluppo progressivo... evitamdo impennate improvvise di rivelazioni... insomma le notizie che ci arrivano sono graduali!
-
Yamato
In Evangelion, però, l'effetto che ne usciva era decisamente diverso, in quanto era un anime e un manga infinitamente più psicologico dei "soliti shonen" come One Piece o Naruto (che trovo comunque, nell'ambito dello shonen classico, dei veri capolavori... certo, se poi mi si nomina Urasawa, Kitoh o Inoue, i due sopracitati scompaionoAkikako ha scritto:in verità anche Evangelion usava questo stile...
-
Ospite
vabbe evangelion è per coloro che vogliono qualcosa di piu del semplice intrattenimento!Yamato ha scritto:In Evangelion, però, l'effetto che ne usciva era decisamente diverso, in quanto era un anime e un manga infinitamente più psicologico dei "soliti shonen" come One Piece o Naruto (che trovo comunque, nell'ambito dello shonen classico, dei veri capolavori... certo, se poi mi si nomina Urasawa, Kitoh o Inoue, i due sopracitati scompaionoAkikako ha scritto:in verità anche Evangelion usava questo stile...).